Struthio camelus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 42:
|nomicomuni =
|suddivisione = [[Sottospecie]]<ref name="SN"/>
|suddivisione_testo = * ''[[Struthio camelus camelus|S. c. camelus]]'' <small>Linnaeus, 1758</small>
* ''[[Struthio camelus massaicus|S. c. massaicus]]'' <small>[[Oscar Neumann|Neumann]], 1898</small>
* ''[[Struthio camelus australis|S. c. australis]]'' <small>[[John Henry Gurney|Gurney]], 1868</small>
* ''[[Struthio molybdophanes|S. c. molybdophames]]'' <small>[[Anton Reichenow|Reichenow]], 1883</small>
* † ''[[Struthio camelus syriacus|S. c. syriacus]]'' <small>[[Walter Rothschild, II barone Rothschild|Rothschild]], 1919</small>
Riga 50:
|didascalia_distribuzione = Distribuzione delle sottospecie:<div style="padding-left:3px; text-align:left;">{{legend|#FFA360|border=darkgray|''S. c. camelus''}}{{legend|#FFFF3B|border=darkgray|''S. molybdophanes''}}{{legend|#4FF55A|border=darkgray|''S. c. massaicus''}}{{legend|#FF7166|border=darkgray|''S. c. australis''}}</div>
}}
Lo '''struzzo comune''' (''Struthio camelus'' {{zoo|[[Carl von Linné|Linnaeus]]|1758}}) o
Lo struzzo comune appartiene all'[[Ordine (tassonomia)|ordine]] [[Struthioniformes]].<ref name=IOC>{{IOC |titolo=Family Struthionidae |url=http://www.worldbirdnames.org/bow/ratites/ |accesso=5 maggio 2014}}</ref> Struthioniformes, originariamente, conteneva tutti i ratiti, come i [[Kiwi (zoologia)|kiwi]], [[emù]], [[Rhea|nandù]] e [[Casuarius|casuari]]. Tuttavia, recenti analisi genetiche hanno dimostrato che il gruppo non è monofiletico, in quanto è parafiletico rispetto ai [[Tinamidae|tinamu]], pertanto ora gli struzzi sono gli unici membri dell'ordine.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Yuri|nome=Tamaki|cognome2=Kimball|nome2=Rebecca|cognome3=Harshman|nome3=John|cognome4=Bowie|nome4=Rauri|cognome5=Braun|nome5=Michael|cognome6=Chojnowski|nome6=Jena|cognome7=Han|nome7=Kin-Lan|cognome8=Hackett|nome8=Shannon|cognome9=Huddleston|nome9=Christopher|cognome10=Moore|nome10=William|cognome11=Reddy|nome11=Sushma|data=13 marzo 2013|titolo=Parsimony and Model-Based Analyses of Indels in Avian Nuclear Genes Reveal Congruent and Incongruent Phylogenetic Signals|url=http://dx.doi.org/10.3390/biology2010419|rivista=Biology|volume=2|numero=1|pp=
La dieta dello struzzo comune consiste principalmente di bassa vegetazione, [[invertebrati]], e piccoli vertebrati. Vive in gruppi nomadi che possono variare da 5 a 50 uccelli. Se minacciato, lo struzzo tenta di nascondersi appiattendosi a terra o tenterà la fuga. Tuttavia, se messo alle strette, lo struzzo può sferrare potenti calci. I modelli di accoppiamento differiscono per regione geografica, ma in genere i maschi combattono per un harem di 2-7 femmine.
Riga 100:
== Allevamento ==
[[File:Struzzi allevamento Predosa.JPG|thumb|upright=1.2|Struzzi d'allevamento rinchiusi in un recinto]]
[[File:Nomnieki Snēpeles pagasts - panoramio.jpg|thumb|upright=1.2|Struzzi in un allevamento a Snēpeles (presso [[Kuldīga]], [[Lettonia]])]]
[[File:Villa Giulia WLM 18 22.jpg|thumb|upright=1.2|Uovo di struzzo proveniente dalla tomba della Nave di Cerveteri esposto al [[Museo nazionale etrusco di Villa Giulia]] a [[Roma]] ]]
L'[[allevamento]] dello struzzo è un settore della [[zootecnica]] avicola noto da molti secoli, ma solo da qualche decennio in espansione.
Line 112 ⟶ 113:
In cattività, una delle difficoltà più frequenti per l'allevatore è la scelta del cibo per i pulcini. In realtà, non esiste una dieta unica e sicura: i pulcini di struzzo, allo stato di natura, si adattano a cercare cibo nell'ambiente circostante, nutrendosi di erba, semi, vermi, piccoli invertebrati. Una curiosità è la necessità di cercare sostanze nutritive anche tra le feci dei genitori.
Rispetto al [[Gallus gallus domesticus|pollo]], lo struzzo offre una qualità di [[carne]] di pezzature meglio lavorabili e peraltro suscettibile di diverse preparazioni (come il [[prosciutto]]); e fornisce anche piume, utilizzate per la realizzazione di diverse merceologie compreso il classico piumino da spolvero o il ricercato [[Boa (abbigliamento)|boa]], un tempo in gran voga. La [[carne di struzzo]], inoltre, ha caratteristiche
La quantità di uova prodotta da una femmina è troppo esigua per poterne ricavare un profitto commerciale, anche se le uova sono molto pregiate e belle, e la quantità di tuorlo ed albume ingente (e di ottima qualità).
|