3Prozac+: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix lavoro sporco |
fonti + note + bibliografia + Rimuovo F |
||
(29 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo =
|artista = Prozac+
|tipo
|giornomese = 24 marzo
|anno = 2000
|postdata =
|etichetta = [[
|durata = 37
|genere = Pop punk
|genere2 = Punk rock
Riga 19 ⟶ 17:
|successivo = [[Miodio (album)|Miodio]]
|anno successivo = 2002
|singolo1 = Angelo
|data singolo1 = 2000
|data singolo2 = 2000
|singolo3 = Cagna
|data singolo3 = 2001
}}
'''''
==Il
L'album ha avuto un successo nettamente inferiore rispetto al precedente. Ne è stata inoltre distribuita un'edizione internazionale, in cui sono presenti 11 reinterpretazioni in [[Lingua inglese|inglese]] di brani presenti negli album ''[[Acido Acida]]'' e ''
L'edizione internazionale, uscita nel maggio del 2000, è stata commercializzata in
▲L'album ha avuto un successo nettamente inferiore rispetto al precedente. Ne è stata inoltre distribuita un'edizione internazionale, in cui sono presenti 11 reinterpretazioni in [[Lingua inglese|inglese]] di brani presenti negli album ''[[Acido Acida]]'' e ''3'', edizione italiana, più una cover del brano ''[[Boys don't cry]]'' dei [[The Cure|Cure]].
In un'intervista il leader del gruppo [[
▲L'edizione internazionale, uscita nel maggio del 2000, è stata commercializzata in [[Spagna]], [[Germania]], [[Svizzera]] e altri paesi europei, nel tentativo da parte della [[EMI]] di riscuotere successo anche fuori dall'[[Italia]], il disco ricevette però pochi consensi fuori dai confini italiani.
▲In un'intervista il leader del gruppo [[Gianmaria Accusani]], ha dichiarato che questo disco è stato il loro lavoro più difficile, perché è stato molto complicato adattare all'inglese canzoni nate in italiano<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/03/23/sbarca-in-inghilterra-il-punk-dei-prozac.html|titolo=Sbarca in Inghilterra il punk dei Prozac+|editore=Archivio online de [[La Repubblica]]}}</ref>.
== Singoli ==
I tre singoli estratti dall'album sono ''Angelo'', ''Superdotato'' e ''Cagna'', che non riescono ad emergere come nuovi successi.▼
== Tracce ==
;Edizione italiana
{{Tracce
|Titolo1 = Cagna |Durata1 = 2:51
|Titolo2 = Stonata |Durata2 = 2:30
|Titolo3 = Candido nero |Durata3 = 3:13
|Titolo4 = Angelo |Durata4 = 3:33
|Titolo5 = Superdotato |Durata5 = 2:50
|Titolo6 = Vorrei |Durata6 = 3:34
|Titolo7 = PDS |Durata7 = 2:39
|Titolo8 = D+ come P+ |Durata8 = 2:23
|Titolo9 = Automatica |Durata9 = 2:50
|Titolo10 = Sono un debole |Durata10 = 2:47
|Titolo11 = Mi piaccio solo |Durata11 = 2:51
|Titolo12 = Ordine disordine |Durata12 = 3:04
|Titolo13 = Boys Don't Cry |Durata13 = 2:30 |Extra13 = <small>[[Cover]] dei [[The Cure]]</small>
}}
{{Tracce
|Titolo1 = Acid |Durata1 =
|Titolo2 = I Hate Myself |Durata2 =
|Titolo3 = Liar |Durata3 =
|Titolo4 = Candid Black |Durata4 =
|Titolo5 = X |Durata5 =
|Titolo6 = GM |Durata6 =
|Titolo8 = Angel |Durata8 =
|Titolo9 = I Wish |Durata9 =
|Titolo11 = Glue |Durata11 =
|Titolo12 = Boys Don't Cry |Durata12 = |Extra12 = <small>[[Cover]] dei [[The Cure]]</small>
}}
== Formazione ==
▲I tre singoli estratti dall'album sono ''Angelo'', ''Superdotato'' e ''Cagna'' che non riescono ad emergere come nuovi successi.
* [[Eva Poles]] - [[Canto|voce]], [[chitarra]]
* [[Gian Maria Accusani]] - [[Chitarra elettrica|chitarra]], voce in ''Vorrei'', ''Mi piaccio solo'' e ''Boys don't cry''
* [[Elisabetta Imelio]] - [[Basso elettrico|basso]], voce
* Simon - chitarra
* Aurelio De Santis - chitarra
* Carlo Bonazza - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (2000)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/1/2000/14|titolo = Classifica settimanale WK 14 (dal 31.03.2000 al 06.04.2000)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 16 luglio 2019|dataarchivio = 18 marzo 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200318054616/https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/1/2000/14|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|16
▲# ''Superdotato''
|}
== Note ==
▲== Tracce edizione internazionale ==
▲# ''Just Like Prozac +''
▲# ''I'll Tie You Down''
==
* {{cita libro |autore=AA.VV.|titolo=Enciclopedia del rock italiano |editore=[[Arcana Edizioni]]|curatore=Gianluca Testani|anno=2006 |isbn=88-7966-422-0 |cid=Gianluca Testani, 2006}}
▲{{references}}
==Collegamenti esterni==
* {{
{{Prozac+}}
|