Consorti dei sovrani d'Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kaspobot (discussione | contributi)
fix
 
(200 versioni intermedie di 46 utenti non mostrate)
Riga 1:
Segue un elenco delle mogli e dei mariti dei re e delle regine d'Inghilterra dal 927, anno in cui il re anglosassone [[Atelstano d'Inghilterra|Atelstano]] fu proclamato per la prima volta re d'Inghilterra, all'[[Atto di Unione (1707)]].
{{Vedi anche|Lista dei consorti reali inglesi}}
Segue un elenco delle mogli e dei mariti dei re e delle regine d'Inghilterra dalla [[Conquista normanna dell'Inghilterra|conquista normanna]] (1066) all'[[Atto di Unione (1707)|Atto di Unione]] (1707).
 
== Inghilterra ==
{| class="wikitable"
 
=== Anglosassoni (927–1013) ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! rowspan=2 | Ritratto
! width="150pt" rowspan=2 | Nome<br><small>(nascita–morte)</small>
! width="150pt" rowspan=2 | Matrimonio
! width="150pt" colspan=2 | Regno
! width="150pt" rowspan=2 | Consorte
! rowspan="2" |Blasone
|-
! width="150pt" | Inizio
! Immagine
! width="150pt" | Fine
! Nome
! Note
! Consorte
! Stemma<ref>Lo stemma si riferisce, quando esiste, alla Casa cui proviene la principessa o il principe consorte.</ref>
|-
|
| [[Immagine:Blasone Normanno.png|70px]]
| [[Elgiva di Shaftesbury]]<br><small>(? – 944)</small>
| [[Matilde delle Fiandre]] ([[1068]]-[[1083]])
| colspan=2 | ?
| Figlia del conte [[Baldovino V delle Fiandre]].
| 944
| [[Guglielmo I d'Inghilterra|Guglielmo I di Normandia]]
| rowspan=2 | [[File:Edmund I.jpg|80px]]<br>[[Edmondo I d'Inghilterra]]
| [[Immagine:Armoiries comte de Flandres.png|60px|Stemma dei conti delle Fiandre]]
|
|-
|
| [[Immagine:Edith Matilda of Scots.JPG|70px]]
| Etelfleda di Damerham<br><small>(? – 962/975)</small>
| [[Matilde di Scozia]] ([[1100]]-[[1118]])
| colspan=2 | 944
| Figlia del [[re di Scozia]] [[Malcolm III di Scozia]] e di [[Santa Margherita di Scozia]].
| 26 maggio 946
| [[Enrico I d'Inghilterra|Enrico I di Normandia]]
|
| [[Immagine:Royal arms of Scotland.svg|60px|Stemma dei re di Scozia]]
|-
|
| [[Immagine:Blasone Normanno.png|70px]]
| Ælfgifu<br><small>(? – 959)</small>
| [[Adeliza di Lovanio]] ([[1121]]-[[1151]])
| colspan=2 | 955
| Figlia del duca [[Goffredo I di Lovanio]] .
| 958
| [[Enrico I d'Inghilterra|Enrico I di Normandia]]
| [[File:Eadwig edited.jpg|80px]]<br>[[Edwing d'Inghilterra]]
| [[Immagine:Austria coat of arms simple.svg|60px|Stemma dei duchi di Lovanio]]
|
|-
|
| [[Immagine:Blasone Normanno.png|70px]]
| [[Elfrida d'Inghilterra]]<br><small>(? – 1001?)</small>
| [[Matilde di Boulogne]] ([[1135]]-[[1152]])
| colspan=2 | 964/965
| Figlia del conte [[Eustachio III di Boulogne]].
| 9 luglio 975
| [[Stefano I d'Inghilterra|Stefano I di Normandia]]
| [[File:Edgar.jpg|80px]]<br>[[Edgardo d'Inghilterra]]
| [[Immagine:Blason Courtenay.png|60px|Stemma dei conti di Boulogne]]
|
|-
|
| [[Immagine:Alienor-d-aquitaine et jean sans terre.jpg|70px]]
| [[Ælfgifu di York]]<br><small>(? – 1000?)</small>
| [[Eleonora d'Aquitania]] ([[1154]]-[[1189]])
| ?
| Figlia del duca [[Guglielmo X di Aquitania]].
| ?
| [[Enrico II d'Inghilterra|Enrico II Plantageneto]]
| ?
| [[Immagine:Blason de l'Aquitaine et de la Guyenne.svg|60px|Stemma dei duchi d'Aquitania]]
| rowspan=2 | [[File:EthelUn.jpg|80px]]<br>[[Etelredo II d'Inghilterra]]
|
|-
| [[ImmagineFile:BerengariaofNavarreEmmaNormanská.jpg|70px80px]]
| [[Emma di Normandia]]<br><small>(985 ca. – 6 marzo 1052)</small>
| [[Berengaria di Navarra]] ([[1191]]-[[1199]])
| colspan=2 | 1002
| Figlia del [[re di Navarra]] [[Sancho VI di Navarra]].
| 25 dicembre 1013
| [[Riccardo I d'Inghilterra|Riccardo I Plantageneto]]
|
| [[Immagine:Blason Navarre.png|60px|Stemma dei re di Navarra]]
|}
 
=== Danesi (1013–1014) ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! rowspan=2 | Ritratto
! rowspan=2 width="150pt" | Nome<br><small>(nascita–morte)</small>
! rowspan=2 width="150pt" | Matrimonio
! colspan=2 width="150pt" | Regno
! rowspan=2 width="150pt" | Consorte
! rowspan="2" |Blasone
|-
! width="150pt" | Inizio
| [[Immagine:IsabelledAngouleme.jpg|70px]]
! width="150pt" | Fine
| [[Isabella d'Angoulême]] ([[1200]]-[[1216]])
| Figlia del conte Ademaro Taillefer d'Angoulême.
| [[Giovanni d'Inghilterra|Giovanni Plantageneto]]
| [[Immagine:Armoiries Comté Angoulême.png|60px|Stemma dei conti d'Angoulême]]
|-
| [[ImmagineFile:EleanorSigrid ofand Provenceolaf.jpg|70px80px]]
| [[Sigrid la Superba]]<br><small>(? – ?)</small>
| [[Eleonora di Provenza]] ([[1236]]-[[1272]])
| 996
| Figlia del conte [[Raimondo Berengario IV di Provenza]].
| 25 dicembre 1013
| [[Enrico III d'Inghilterra|Enrico III Plantageneto]]
| 3 febbraio 1014
| [[Immagine:Armoiries Provence.png|60px|Stemma dei conti di Provenza]]
| [[File:Sweyn Forkbeard.jpg|80px]]<br>[[Sweyn I di Danimarca]]
|
|}
 
=== Anglosassoni (1014–1016) ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! rowspan=2 | Ritratto
! width="150pt" rowspan=2 | Nome<br><small>(nascita–morte)</small>
! width="150pt" rowspan=2 | Matrimonio
! width="150pt" colspan=2 | Regno
! width="150pt" rowspan=2 | Consorte
! rowspan="2" |Blasone
|-
! width="150pt" | Inizio
| [[Immagine:Blason Geoffroy Plantagenêt.png|70px]]
! width="150pt" | Fine
| [[Eleonora di Castiglia (regina d'Inghilterra)|Eleonora di Castiglia]] ([[1272]]-[[1290]])
| Figlia del re di Castiglia e Léon [[Ferdinando III di Castiglia]].
| [[Edoardo I d'Inghilterra|Edoardo I Plantageneto]]
| [[Immagine:Blason-CastilleLeon.svg|60px|Stemma dei re di Castiglia e Léon]]
|-
| [[ImmagineFile:Marguerite of franceEmmaNormanská.jpg|70px80px]]
| [[Emma di Normandia]]<br><small>(985 ca. – 6 marzo 1052)</small>
| [[Margherita di Francia]] ([[1299]]-[[1307]])
| 1002
| Figlia del [[re di Francia]] [[Filippo III di Francia]].
| 3 febbraio 1014
| [[Edoardo I d'Inghilterra|Edoardo I Plantageneto]]
| 23 aprile 1016
| [[Immagine:France Ancient.svg|60px|Stemma dei re capetingi]]
| [[File:EthelUn.jpg|80px]]<br>[[Etelredo II d'Inghilterra]]
|
|-
|
| [[Immagine:Retour d Isabelle de France en Angleterre.jpg|70px]]
| [[Ealdgyth (moglie di Edmondo II)|Ealdgyth]]<br><small>(992 ca. – ?)</small>
| [[Isabella di Francia]] ([[1308]]-[[1327]])
| 1015
| Figlia del [[re di Francia]] [[Filippo IV di Francia]].
| 23 aprile 1016
| [[Edoardo II d'Inghilterra|Edoardo II Plantageneto]]
| 30 novembre 1016
| [[Immagine:France Ancient.svg|60px|Stemma dei re capetingi]]
| [[File:Edmund IronsideA.jpg|80px]]<br>[[Edmondo II d'Inghilterra]]
|
|}
 
=== Danesi (1016–1042) ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! rowspan=2 | Ritratto
! width="150pt" rowspan=2 | Nome<br><small>(nascita–morte)</small>
! width="150pt" rowspan=2 | Matrimonio
! width="150pt" colspan=2 | Regno
! width="150pt" rowspan=2 | Consorte
! rowspan="2" |Blasone
|-
! width="150pt" | Inizio
| [[Immagine:Philippa-of-Hainault sm.jpg|70px]]
! width="150pt" | Fine
| [[Filippa di Hainaut]] ([[1328]]-[[1369]])
| Figlia del conte di Hainault Guglielmo I.
| [[Edoardo III d'Inghilterra|Edoardo III Plantageneto]]
| [[Immagine:Hainaut Modern Arms.svg|60px|Stemma dei conti di Hainault]]
|-
| [[File:EmmaNormanská.jpg|80px]]
| [[Immagine:Anne-of-bohemia-by-bouvier-in-Strickland-1904.png|70px]]
| [[Emma di Normandia]]<br><small>(985 ca. – 6 marzo 1052)</small>
| [[Anna di Boemia]] ([[1383]]-[[1394]])
| colspan=2 | luglio 1017
| Figlia dell'imperatore [[Carlo IV del Sacro Romano Impero]].
| 12 novembre 1035
| [[Riccardo II d'Inghilterra|Riccardo II Plantageneto]]
| [[File:Cnut.jpg|80px]]<br>[[Canuto il Grande]]
| [[Immagine:Armoiries Saint-Empire monocéphale.png|60px|Stemma degli imperatori del Sacro Romano Impero]]
|
|}
 
=== Anglosassoni (1042–1066) ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! rowspan=2 | Ritratto
! width="150pt" rowspan=2 | Nome<br><small>(nascita–morte)</small>
! width="150pt" rowspan=2 | Matrimonio
! width="150pt" colspan=2 | Regno
! width="150pt" rowspan=2 | Consorte
! rowspan="2" |Blasone
|-
! width="150pt" | Inizio
| [[Immagine:Isabelle de Valois.JPG|70px]]
! width="150pt" | Fine
| [[Isabella di Valois]] ([[1396]]-[[1399]])
| Figlia del [[re di Francia]] [[Carlo VI di Francia]].
| [[Riccardo II d'Inghilterra|Riccardo II Plantageneto]]
| [[Immagine:Blason France moderne.svg|60px|Stemma dei Valois]]
|-
| [[ImmagineFile:EnglandEdith Armsz 1405Wessexu.svgpng|70px80px]]
| [[Edith del Wessex]]<br><small>(1025 ca. – 19 dicembre 1075)</small>
| [[Giovanna di Navarra]] ([[1403]]-[[1413]])
| colspan=2 | 1045
| Figlia del re di Navarra [[Carlo II di Navarra]].
| 5 gennaio 1066
| [[Enrico IV d'Inghilterra|Enrico IV Lancaster]]
| [[File:Bayeux Tapestry scene1 EDWARD REX.jpg|80px]]<br>[[Edoardo il Confessore]]
| [[Immagine:COA Navarre Evreux Charles II d'Evreux le Mauvais (1332-1387).svg|60px|Stemma dei re di Navarra]]
|
|-
|
| [[Immagine:Katherine of Valois.jpg|70px]]
| [[Edith di Mercia]]<br><small>(? – 1066)</small>
| [[Caterina di Valois]] ([[1420]]-[[1422]])
| colspan=2 | gennaio 1066
| Figlia del re di Francia [[Carlo VI di Francia]].
| 14 ottobre 1066
| [[Enrico V d'Inghilterra|Enrico V Lancaster]]
| [[File:Harold2.jpg|80px]]<br>[[Aroldo II d'Inghilterra]]
| [[Immagine:Blason France moderne.svg|60px|Stemma dei Valois]]
|
|}
 
=== Normanni (1066–1135) ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! rowspan=2 | Ritratto
! rowspan=2 width="150pt" | Nome<br><small>(nascita–morte)</small>
! rowspan=2 width="150pt" | Matrimonio
! colspan=2 width="150pt" | Regno
! rowspan=2 width="150pt" | Consorte
! rowspan="2" |Blasone
|-
! width="150pt" | Inizio
| [[Immagine:Margaret of Anjou.jpg|70px]]
! width="150pt" | Fine
| [[Margherita d'Angiò]] ([[1445]]-[[1471]])
| Figlia del re di Napoli e duca di Lorena [[Renato d'Angiò]].
| [[Enrico VI d'Inghilterra|Enrico VI Lancaster]]
| [[Immagine:Blason comte fr Valois.svg|60px|Stemma dei Valois d'Angiò]]
|-
| [[ImmagineFile:ElizabethWoodvilleMatilda-flanders sm.JPGpng|70px80px]]
| [[Matilde di Fiandra]]<br><small>(1031 ca. – 2 novembre 1083)</small>
| [[Elisabetta Woodville]] ([[1464]]-[[1483]])
| 1053
| Figlia del primo conte di Rivers.
| 25 dicembre 1066
| [[Edoardo IV d'Inghilterra|Edoardo IV York]]
| 2 novembre 1083
| [[Immagine:Yorkshire rose.svg|60px|Stemma di Casa York]]
| [[File:Bayeux Tapestry William.jpg|80px]]<br>[[Guglielmo I d'Inghilterra]]
|
|-
| [[ImmagineFile:EdwardMatilda of Norwich ArmsScotland.svgjpg|70px80px]]
| [[Matilde di Scozia]]<br><small>(1080 ca. – 1º maggio 1118)</small>
| [[Anne Neville]] ([[1483]]-[[1485]])
| colspan=2 | 11 novembre 1100
| Figlia del condottiero [[Richard Neville, XVI conte di Warwick]].
| 1º maggio 1118
| [[Riccardo III d'Inghilterra|Riccardo III York]]
| rowspan=2 | [[File:Jindrich1 Anglie.jpg|80px]]<br>[[Enrico I d'Inghilterra]]
| [[Immagine:Neville Warwick Arms.svg|60px|Stemma dei conti di Warwick]]
|
|-
| [[ImmagineFile:ElizabethAdeliza of YorkLouvain.jpgJPG|70px80px]]
| [[Adeliza di Lovanio]]<br><small>(1103 ca. – 23 aprile 1151)</small>
| [[Elisabetta di York]] ([[1486]]-[[1503]])
| colspan=2 | 24 gennaio 1121
| Figlia del re d'Inghilterra [[Edoardo IV d'Inghilterra]].
| 1º dicembre 1135
| [[Enrico VII d'Inghilterra|Enrico VII Tudor]]
|
| [[Immagine:Yorkshire rose.svg|60px|Stemma di Casa York]]
|-
| [[File:Tomb-plaque-of-geoffrey-plantagenet.jpg|80px]]
| [[Immagine:Michel Sittow 002.jpg|70px]]
| [[Goffredo V d'Angiò]]<br><small>(24 agosto 1113 – 7 settembre 1151)</small><br>''non riconosciuto''
| [[Caterina d'Aragona]] ([[1509]]-[[1533]])
| 1128
| Figlia del re di Castiglia e Aragona [[Ferdinando II di Aragona]]
| 7 aprile 1141
| [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII Tudor]]
| 1º novembre 1141
| [[Immagine:Escudo Corona de Aragon y Sicilia.png|60px|Stemma della famiglia Trastámara]]
| [[File:Empress Mathilda.png|80px]]<br>[[Matilde d'Inghilterra (1102-1167)|Matilde d'Inghilterra]]
|[[File:Arms of Geoffrey of Anjou.svg|60px|Stemma di Goffredo Plantageneto]]
|}
 
=== Blois (1135–1154) ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! rowspan=2 | Ritratto
! rowspan=2 width="150pt" | Nome<br><small>(nascita–morte)</small>
! rowspan=2 width="150pt" | Matrimonio
! colspan=2 width="150pt" | Regno
! rowspan=2 width="150pt" | Consorte
! rowspan="2" |Blasone
|-
! width="150pt" | Inizio
| [[Immagine:Anne boleyn.jpg|70px]]
! width="150pt" | Fine
| [[Anna Bolena]] ([[1533]]-[[1536]])
| Figlia di [[Thomas Boleyn, I conte del Wiltshire]].
| [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII Tudor]]
| [[Immagine:Armoiries Owen Tudor.svg|60px|Stemma di Casa Tudor]]
|-
| [[ImmagineFile:HansMatilda Holbeinof d. J. 032bBoulogne.jpg|70px80px]]
| [[Matilde di Boulogne]]<br><small>(1103 ca. – 3 maggio 1152)</small>
| [[Jane Seymour]] ([[1536]]-[[1537]])
| 1125
| Figlia di Sir John Seymour e sorella del duca [[Edward Seymour, I duca di Somerset|Edward Seymour]].
| 22 dicembre 1135
| [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII Tudor]]
| 3 maggio 1152
| [[Immagine:Duke of Somerset coa.png|60px|Blasone dei duchi di Somerset]]
| [[File:Stepan Blois.jpg|80px]]<br>[[Stefano d'Inghilterra]]
|
|}
 
=== Plantageneti ===
 
==== Plantageneti-Angioini (1154–1216) ====
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! rowspan=2 | Ritratto
! rowspan=2 width="150pt" | Nome<br><small>(nascita–morte)</small>
! rowspan=2 width="150pt" | Matrimonio
! colspan=2 width="150pt" | Regno
! rowspan=2 width="150pt" | Consorte
! rowspan="2" |Blasone
|-
! width="150pt" | Inizio
| [[Immagine:AnneCleves.jpg|70px]]
! width="150pt" | Fine
| [[Anna di Clèves]] ([[1540]]-[[1540]])
| Figlia del duca [[Giovanni III di Kleve]].
| [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII Tudor]]
| [[Immagine:Cleves Arms.svg|60px|Stemma dei duchi di Clèves]]
|-
| [[ImmagineFile:HowardCatherine02EleonoraAkv.jpegjpg|70px80px]]
| [[Eleonora d'Aquitania]]<br><small>(1122 ca. – 1º aprile 1204)</small>
| [[Catherine Howard]] ([[1540]]-[[1541]])
| 18 maggio 1152
| Figlia di Lord Edmund Howard.
| 25 ottobre 1154
| [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII Tudor]]
| 6 luglio 1189
| [[Immagine:Armoiries Owen Tudor.svg|60px|Stemma di Casa Tudor]]
| [[File:BL MS Royal 14 C VII f.9 (Henry II).jpg|80px]]<br>[[Enrico II d'Inghilterra]]
|[[File:Arms of Eleanor of Aquitaine.svg|60px|Stemma di Eleonora d'Aquitania]]
|-
| [[ImmagineFile:CatherineParrMargaret of France (1197).jpg|70px80px]]
| [[Margherita di Francia (1158-1197)|Margherita di Francia]]<br><small>(1158 – 18 settembre 1197)</small>
| [[Catherine Parr]] ([[1543]]-[[1547]])
| 1162
| Figlia di Sir [[Thomas Parr]].
| 27 agosto 1172
| [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII Tudor]]
| 11 giugno 1183
| [[Immagine:Armoiries Owen Tudor.svg|60px|Stemma di Casa Tudor]]
| ''[[File:BL MS Royal 14 C VII f.9 (Henry jr).jpg|80px]]<br>''[[Enrico d'Inghilterra (1155-1183)|Enrico d'Inghilterra]]
|[[File:Arms of the Kings of France (France Ancien).svg|60px|Stemma di Margherita di Francia]]
|-
| [[ImmagineFile:GuildfordBerengaria Dudleyof Navarre, queen of England.jpg|70px80px]]
| [[Berengaria di Navarra]]<br><small>(1163 ca. – 23 dicembre 1230)</small>
| [[Guilford Dudley]] ([[1553]]-[[1553]])
| colspan=2 | 12 maggio 1191
| Figlio del duca [[John Dudley, I duca di Northumberland]].
| 6 aprile 1199
| [[Jane Grey]]
| [[File:Richard Leon.jpg|80px]]<br>[[Riccardo I d'Inghilterra]]
| [[Immagine:Armoiries Owen Tudor.svg|60px|Stemma di Casa Tudor]]
|[[File:Arms of Berengaria of Navarre.svg|60px|Stemma di Berengaria di Navarra]]
|-
| [[ImmagineFile:AlonsoIsabella Sánchezof Coello 002Angoulême.jpg|70px80px]]
| [[Isabella d'Angoulême]]<br><small>(1188 ca. – 4 giugno 1246)</small>
| [[Filippo II di Spagna|Filippo d'Asburgo]] ([[1554]]-[[1558]])
| colspan=2 | 24 agosto 1200
| Figlio dell'imperatore [[Carlo V del Sacro Romano Impero|Carlo V]], fu [[re di Spagna]].
| 19 ottobre 1216
| [[Maria I d'Inghilterra|Maria I Tudor]]
| [[ImmagineFile:John of England Arms(John 1554-1558Lackland).svgjpg|60px|Stemma di Filippo come principe consorte80px]]<br>[[Giovanni d'Inghilterra]]
|[[File:Arms of Isabella of Angoulême.svg|60px|Stemma di Isabella d'Angoulême]]
|-
| [[File:Blanchecastile.jpg|80px]]
| [[Immagine:Anne of Denmark mourning the death of her son Henry in 1612.jpg|70px]]
| [[Bianca di Castiglia]]<br><small>(4 marzo 1188 – 27 novembre 1252)</small><br>''non riconosciuta''
| [[Anna di Danimarca]] ([[1603]]-[[1619]])
| 23 maggio 1200
| Figlia del [[re di Danimarca]] [[Federico II di Danimarca|Federico II]].
| 21 maggio 1216
| [[Giacomo I d'Inghilterra|Giacomo I Stuart]]
| 20 settembre 1217
| [[Immagine:Blason Grand-duché d'Oldenbourg (Grandes armes).svg|60px|Stemma della famiglia Oldenburg]]
| [[File:Louis8 fr head.jpg|80px]]<br>[[Luigi VIII di Francia]]
|[[File:Royal Arms of Castille (1214-15th Century).svg|60px|Stemma di Bianca di Castiglia]]
|}
 
==== Plantageneti (1216–1399) ====
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! rowspan=2 | Ritratto
! rowspan=2 width="150pt" | Nome<br><small>(nascita–morte)</small>
! rowspan=2 width="150pt" | Matrimonio
! colspan=2 width="150pt" | Regno
! rowspan=2 width="150pt" | Consorte
! rowspan="2" |Blasone
|-
! width="150pt" | Inizio
| [[Immagine:Henrietta Maria.jpg|70px]]
! width="150pt" | Fine
| [[Enrichetta Maria di Francia]] ([[1625]]-[[1649]])
| Figlia del re di Francia [[Enrico IV di Francia|Enrico IV]].
| [[Carlo I d'Inghilterra|Carlo I Stuart]]
| [[Immagine:FranceRoyale.jpg|70px|Stemma della famiglia Borbone]]
|-
| [[ImmagineFile:Queen Catherine of BraganzaLeonorProvença.jpg|70px80px]]
| [[Eleonora di Provenza]]<br><small>(1223 ca. – 26 giugno 1291)</small>
| [[Caterina di Braganza]] ([[1662]]-[[1680]])
| colspan=2 | 14 gennaio 1236
| Figlia del [[re del Portogallo]] [[Giovanni IV del Portogallo|Giovanni IV]]
| 16 novembre 1272
| [[Carlo II d'Inghilterra|Carlo II Stuart]]
| [[File:HenryIII (cropped).jpg|80px]]<br>[[Enrico III d'Inghilterra]]
| [[Immagine:Casa de Bragança.png|60px|Stemma della famiglia Braganza]]
|[[File:Arms of Eleanor of Provence.svg|60px|Stemma di Eleonora di Provenza]]
|-
| [[ImmagineFile:Mary of modena lgLeonorCastela.jpg|70px80px]]
| [[Eleonora di Castiglia (1241-1290)|Eleonora di Castiglia]]<br><small>(1241 – 28 novembre 1290)</small>
| [[Maria di Modena]] ([[1685]]-[[1689]])
|1º novembre 1254
| Figlia del duca [[Alfonso IV d'Este]].
| 16 novembre 1272
| [[Giacomo II d'Inghilterra|Giacomo II Stuart]]
| 28 novembre 1290
| [[Immagine:Coat of arms of the House of Este (1239).svg|60px|Stemma di Casa d'Este]]
| rowspan=2 | [[File:Edward I - Westminster Abbey Sedilia.jpg|80px]]<br>[[Edoardo I d'Inghilterra]]
|[[File:Arms of Eleanor of Castile, Queen of England.svg|60px|Stemma di Eleonora di Castiglia]]
|-
| [[ImmagineFile:George of Denmark, by SheppardMargaridaFrança.jpg|70px80px]]
| [[Margherita di Francia (1279-1318)|Margherita di Francia]]<br><small>(1279 – 14 febbraio 1318)</small>
| [[Giacomo I d'Inghilterra|Giacomo VI]] ([[1702]]-[[1707]])
| colspan=2 | 8 settembre 1299
| Figlio del [[re di Danimarca]] [[Federico III di Danimarca|Federico III]]
| 7 luglio 1307
| [[Anna di Gran Bretagna|Anna Stuart]]
| [[ImmagineFile:BlasonArms Grand-duchéof d'OldenbourgMargaret (Grandesof armes)France.svg|60px|Stemma delladi famigliaMargherita Oldenburgdi Francia]]
|-
| [[File:1292 Isabella (1).jpg|80px]]
| [[Isabella di Francia]]<br><small>(1295 – 22 agosto 1358)</small>
| colspan=2 | 25 gennaio 1308
| 20 gennaio 1327
| [[File:Edward II, King of England (British Library Royal MS 20 A II, fol. 10r).png|80px]]<br>[[Edoardo II d'Inghilterra]]
|[[File:Arms of Isabella of France.svg|60px|Stemma di Isabella di Francia]]
|-
| [[File:Philippa of Hainault, Queen consort of England.jpg|80px]]
| [[Filippa di Hainaut]]<br><small>(1314 ca. – 15 agosto 1369)</small>
| colspan=2 | 24 gennaio 1328
| 15 agosto 1369
| [[File:King Edward III from NPG.jpg|80px]]<br>[[Edoardo III d'Inghilterra]]
|[[File:Arms of Philippa of Hainault (1340-1369).svg|60px|Stemma di Filippa di Hainaut]]
|-
| [[File:AnaBoémia.jpg|80px]]
| [[Anna di Boemia (1366-1394)|Anna di Boemia]]<br><small>(11 maggio 1366 – 7 giugno 1394)</small>
| colspan=2 | 20 gennaio 1382
| 7 giugno 1394
| rowspan=2 | [[File:Richard II King of England.jpg|80px]]<br>[[Riccardo II d'Inghilterra]]
|[[File:Arms of Anne of Bohemia.svg|60px|Stemma di Anna di Boemia]]
|-
| [[File:Isabelle of Valois.jpg|80px]]
| [[Isabella di Valois (1389-1409)|Isabella di Valois]]<br><small>(9 novembre 1389 – 13 settembre 1409)</small>
| colspan=2 | 1º novembre 1396
| 30 settembre 1399
|[[File:Arms of Isabella of Valois.svg|60px|Stemma di Isabella di Valois]]
|}
 
==== Lancaster (1399–1461) ====
==Note==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
{{References|2}}
! rowspan=2 | Ritratto
! rowspan=2 width="150pt" | Nome<br><small>(nascita–morte)</small>
! rowspan=2 width="150pt" | Matrimonio
! colspan=2 width="150pt" | Regno
! rowspan=2 width="150pt" | Consorte
! rowspan="2" |Blasone
|-
! width="150pt" | Inizio
! width="150pt" | Fine
|-
| [[File:JoanaNavarra.jpg|80px]]
| <br>[[Giovanna di Navarra (1370-1437)|Giovanna di Navarra]]<br><small>(1370 – 9 luglio 1437)</small>
| colspan=2 | 4 febbraio 1403
| 20 marzo 1413
| [[File:King Henry IV from NPG (2).jpg|80px]]<br>[[Enrico IV d'Inghilterra]]
|[[File:Arms of Joan of Navarre.svg|60px|Stemma di Giovanna di Navarra]]
|-
| [[File:Catherine de Valois (1401-1437).jpg|80px]]
| <br>[[Caterina di Valois]]<br><small>(27 ottobre 1401 – 3 gennaio 1437)</small>
| colspan=2 | 2 giugno 1420
| 31 agosto 1422
| [[File:King Henry V from NPG.jpg|80px]]<br>[[Enrico V d'Inghilterra]]
|[[File:Arms of Catherine of Valois.svg|60px|Stemma di Caterina di Valois]]
|-
| [[File:MargaretAnjou.jpg|80px]]
| <br>[[Margherita d'Angiò]]<br><small>(23 marzo 1430 – 25 agosto 1482)</small>
| colspan=2 | 23 aprile 1445
| 4 marzo 1461
| [[File:King Henry VI.jpg|80px]]<br>[[Enrico VI d'Inghilterra]]
|[[File:Arms of Margaret of Anjou.svg|60px|Stemma di Margherita d'Angiò]]
|}
 
==== York (1461–1470) ====
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! rowspan=2 | Ritratto
! rowspan=2 width="150pt" | Nome<br><small>(nascita–morte)</small>
! rowspan=2 width="150pt" | Matrimonio
! colspan=2 width="150pt" | Regno
! rowspan=2 width="150pt" | Consorte
! rowspan="2" |Blasone
|-
! width="150pt" | Inizio
! width="150pt" | Fine
|-
| [[File:ElizabethWoodville.JPG|80px]]
| [[Elisabetta Woodville]]<br><small>(1437 – 8 giugno 1492)</small>
| colspan=2 | 1º maggio 1464
| 2 ottobre 1470
| [[File:King Edward IV.jpg|80px]]<br>[[Edoardo IV d'Inghilterra]]
|[[File:Arms of Elizabeth Woodville.svg|60px|Stemma di Elisabetta Woodville]]
|}
 
==== Lancaster (1470–1471) ====
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! rowspan=2 | Ritratto
! rowspan=2 width="150pt" | Nome<br><small>(nascita–morte)</small>
! rowspan=2 width="150pt" | Matrimonio
! colspan=2 width="150pt" | Regno
! rowspan=2 width="150pt" | Consorte
! rowspan="2" |Blasone
|-
! width="150pt" | Inizio
! width="150pt" | Fine
|-
| [[File:MargaretAnjou.jpg|80px]]
| [[Margherita d'Angiò]]<br><small>(23 marzo 1430 – 25 agosto 1482)</small>
| 23 aprile 1445
| 30 ottobre 1470
| 11 aprile 1471
| [[File:King Henry VI.jpg|80px]]<br>[[Enrico VI d'Inghilterra]]
|[[File:Arms of Margaret of Anjou.svg|60px|Stemma di Margherita d'Angiò]]
|}
 
==== York (1471–1485) ====
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! rowspan=2 | Ritratto
! rowspan=2 width="150pt" | Nome<br><small>(nascita–morte)</small>
! rowspan=2 width="150pt" | Matrimonio
! colspan=2 width="150pt" | Regno
! rowspan=2 width="150pt" | Consorte
! rowspan="2" |Blasone
|-
! width="150pt" | Inizio
! width="150pt" | Fine
|-
| [[File:ElizabethWoodville.JPG|80px]]
| [[Elisabetta Woodville]]<br><small>(1437 – 8 giugno 1492)</small>
| 1º maggio 1464
| 11 aprile 1471
| 9 aprile 1483
| [[File:King Edward IV.jpg|80px]]<br>[[Edoardo IV d'Inghilterra]]
|[[File:Arms of Elizabeth Woodville.svg|60px|Stemma di Elisabetta Woodville]]
|-
| [[File:AnaNeville.jpg|80px]]
| [[Anna Neville]]<br><small>(11 giugno 1456 – 16 marzo 1485)</small>
| 12 luglio 1472
| 26 giugno 1483
| 16 marzo 1485
| [[File:King Richard III.jpg|80px]]<br>[[Riccardo III d'Inghilterra]]
|[[File:Arms of Anne Neville.svg|60px|Stemma di Anna Neville]]
|}
 
=== Tudor (1485–1603) ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! rowspan=2 | Ritratto
! rowspan=2 width="150pt" | Nome<br><small>(nascita–morte)</small>
! rowspan=2 width="150pt" | Matrimonio
! colspan=2 width="150pt" | Regno
! rowspan=2 width="150pt" | Consorte
! rowspan="2" |Blasone
|-
! width="150pt" | Inizio
! width="150pt" | Fine
|-
| [[File:Elizabeth of York, right facing portrait.jpg|80px]]
| [[Elisabetta di York]]<br><small>(11 febbraio 1466 – 11 febbraio 1503)</small>
| colspan=2 | 18 gennaio 1486
| 11 febbraio 1503
| [[File:Henry Seven England.jpg|80px]]<br>[[Enrico VII d'Inghilterra]]
|[[File:Arms of Elizabeth of York.svg|60px|Stemma di Elisabetta di York]]
|-
| [[File:Catalina de Aragón, por un artista anónimo.jpg|80px]]
| [[Caterina d'Aragona]]<br><small>(16 dicembre 1485 – 7 gennaio 1536)</small>
| colspan=2 | 11 giugno 1509
| 23 maggio 1533
| rowspan=6 | [[File:Enrique VIII de Inglaterra, por Hans Holbein el Joven.jpg|80px]]<br>[[Enrico VIII d'Inghilterra]]
|[[File:Arms of Catherine of Aragon.svg|70px|Stemma di Caterina d'Aragona]]
|-
| [[File:Anne boleyn.jpg|80px]]
| [[Anna Bolena]]<br><small>(1501/1507 – 19 maggio 1536)</small>
| colspan=2 | 28 maggio 1533
| 17 maggio 1536
|[[File:Arms of Anne Boleyn.svg|70px|Stemma di Anna Bolena]]
|-
| [[File:Hans Holbein d. J. 032b.jpg|80px]]
| [[Giovanna Seymour]]<br><small>(1508 ca. – 24 ottobre 1537)</small>
| colspan=2 | 30 maggio 1536
| 24 ottobre 1537
|[[File:Arms of Jane Seymour.svg|70px|Stemma di Giovanna Seymour]]
|-
| [[File:Portrait Anne of Cleves by Hans Holbein the Younger (Louvre).jpg|80px]]
| [[Anna di Clèves]]<br><small>(22 settembre 1515 – 16 luglio 1557)</small>
| colspan=2 | 6 gennaio 1540
| 9 luglio 1540
|[[File:Arms of Anne of Cleves.svg|70px|Stemma di Anna di Clèves]]
|-
| [[File:HowardCatherine02.jpeg|80px]]
| [[Caterina Howard]]<br><small>(1518/1524 – 13 febbraio 1542)</small>
| colspan=2 | 28 luglio 1540
| 23 novembre 1541
|[[File:Arms of Catherine Howard.svg|70px|Stemma di Caterina Howard]]
|-
| [[File:Catherine Parr from NPG.jpg|80px]]
| [[Caterina Parr]]<br><small>(1512 – 5 settembre 1548)</small>
| colspan=2 | 12 luglio 1543
| 28 gennaio 1547
|[[File:Arms of Catherine Parr.svg|70px|Stemma di Caterina Parr]]
|-
| [[File:Lord Guildford Dudley.jpg|80px]]
| [[Guilford Dudley]]<br><small>(1535 – 12 febbraio 1554)</small><br>''non riconosciuto''
| 15 maggio 1553
| 10 luglio 1553
| 19 luglio 1553
| [[File:Streathamladyjayne.jpg|80px]]<br>[[Giovanna Grey]]
|[[File:Arms of Dudley Family.svg|60px|Stemma di Guilford Dudley]]
|-
| [[File:Philip II portrait by Titian.jpg|80px]]
| <br>[[Filippo II di Spagna]]<br><small>(21 maggio 1527 – 13 settembre 1598)</small>
| colspan=2 | 25 luglio 1554
| 17 novembre 1558
| [[File:Mary I of England.jpg|80px]]<br>[[Maria I d'Inghilterra]]
|[[File:Royal Arms of England (1554-1558).svg|60px|Stemma di Filippo come Re consorte d'Inghilterra]]
|}
 
=== Stuart (1603–1649) ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! rowspan=2 | Ritratto
! rowspan=2 width="150pt" | Nome<br><small>(nascita–morte)</small>
! rowspan=2 width="150pt" | Matrimonio
! colspan=2 width="150pt" | Regno
! rowspan=2 width="150pt" | Consorte
! rowspan="2" |Blasone
|-
! width="150pt" | Inizio
! width="150pt" | Fine
|-
| [[File:Anne of Denmark.jpg|80px]]
| [[Anna di Danimarca]]<br><small>(12 dicembre 1574 – 2 marzo 1619)</small>
| 23 novembre 1589
| 24 marzo 1603
| 2 marzo 1619
| [[File:James VI and I.jpg|80px]]<br>[[Giacomo I d'Inghilterra]]
|[[File:Arms of Anne of Denmark.svg|70px|Stemma di Anna di Danimarca]]
|-
| [[File:HenriettaMariaofFrance02.jpg|80px]]
| [[Enrichetta Maria di Francia]]<br><small>(26 novembre 1609 – 10 settembre 1669)</small>
| colspan=2 | 13 giugno 1625
| 30 gennaio 1649
| [[File:Charles I (Daniel Mytens).jpg|80px]]<br>[[Carlo I d'Inghilterra]]
|[[File:Arms of Henrietta Maria of France.svg|70px|Stemma di Enrichetta Maria di Francia]]
|}
 
== Commonwealth d'Inghilterra (1649–1660) ==
Con l'abolizione della monarchia nel 1649, anche la carica di regina d'Inghilterra venne soppressa. Le cose cambiarono nel 1653, quando Oliver Cromwell instaurò la sua dittatura personale e si appropriò della carica a vita ed ereditaria di Lord Protettore d'Inghilterra, Scozia ed Irlanda.
 
Di conseguenza il titolo ufficiale della consorte del Lord Protettore era '''Lady Protettrice d'Inghilterra, Scozia ed Irlanda'''. Anche se la formula intera venne utilizzata in rarissime occasioni (si preferì adottare la meno altisonante denominazione di Protettrice, in inglese ''Protectress''), durante gli anni della repubblica puritana furono ben due le donne che poterono fregiarsi di tale titolo.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! rowspan=2 | Ritratto
! rowspan=2 width="150pt" | Nome<br><small>(nascita–morte)</small>
! rowspan=2 width="150pt" | Matrimonio
! colspan=2 width="150pt" | Regno
! rowspan=2 width="150pt" | Consorte
! rowspan="2" |Blasone
|-
! width="150pt" | Inizio
! width="150pt" | Fine
|-
| [[File:Elizabeth Bourchier Cromwell.jpg|80px]]
| Elizabeth Bourchier<br><small>(1598 – novembre 1665)</small>
| 22 agosto 1620
| 16 dicembre 1653
| 3 settembre 1658
| [[File:Oliver Cromwell by Samuel Cooper.jpg|80px]]<br>[[Oliver Cromwell]]
|[[File:Arms of the Protectorate (1653–1659).svg|60px|Stemma del Protettorato]]
|-
| [[File:Protectress Dorothy Majior Cromwell.jpg|80px]]
| Dorothy Maijor<br><small>(1620 ca. – 5 gennaio 1675)</small>
| 1649
| 3 settembre 1658
| 25 maggio 1659
| [[File:RichardCromwell.jpeg|80px]]<br>[[Richard Cromwell]]
|[[File:Arms of the Protectorate (1653–1659).svg|60px|Stemma del Protettorato]]
|}
 
== Inghilterra ==
 
=== Stuart (1660–1707) ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! rowspan=2 | Ritratto
! rowspan=2 width="150pt" | Nome<br><small>(nascita–morte)</small>
! rowspan=2 width="150pt" | Matrimonio
! colspan=2 width="150pt" | Regno
! rowspan=2 width="150pt" | Consorte
! rowspan="2" |Blasone
|-
! width="150pt" | Inizio
! width="150pt" | Fine
|-
| [[File:CatherineofBraganza1.jpg|80px]]
| [[Caterina di Braganza]]<br><small>(25 novembre 1638 – 31 dicembre 1705)</small>
| colspan=2 | 23 aprile 1662
| 6 febbraio 1685
| [[File:Charles II in garter robes.png|80px]]<br>[[Carlo II d'Inghilterra]]
|[[File:Arms of Catherine of Braganza.svg|70px|Stemma di Caterina di Braganza]]
|-
| [[File:Simon Verelst - Mary of Modena - Google Art Project.jpg |80px]]
| [[Maria Beatrice d'Este (1658-1718)|Maria Beatrice d'Este]]<br><small>(5 ottobre 1658 – 7 maggio 1718)</small>
| 23 novembre 1673
| 6 febbraio 1685
| 11 dicembre 1688
| [[File:James II 1633-1701.jpg|80px]]<br>[[Giacomo II d'Inghilterra]]
|[[File:Arms of Mary of Modena.svg|70px|Stemma di Maria Beatrice d'Este]]
|-
| [[File:George, Prince of Denmark by Michael Dahl.jpg|80px]]
| [[Giorgio di Danimarca]]<br><small>(2 aprile 1653 – 28 ottobre 1708)</small>
| 28 luglio 1683
| 8 marzo 1702
| 1º maggio 1707
| [[File:PortraitQueenAnneI.jpg|80px]]<br>[[Anna di Gran Bretagna]]
|[[File:Arms of George of Denmark, Duke of Cumberland.svg|60px|Stemma di Giorgio di Danimarca]]
|}
 
== Gran Bretagna e Regno Unito ==
[[Categoria:Liste di coniugi di sovrani|Inghilterra]]
{{Vedi anche|Consorti dei sovrani del Regno Unito}}
Con l'[[Atto di Unione (1707)|Atto di Unione]] del 1º maggio 1707, i regni di Inghilterra e Scozia si unirono a formare il nuovo Regno di Gran Bretagna.
 
== Voci correlate ==
[[cs:Seznam anglických královen]]
* [[Sovrani britannici]]
[[en:List of English consorts]]
* [[Sovrani d'Inghilterra]]
* [[Regina consorte]]
* [[Principe consorte]]
* [[Re consorte]]
{{Portale|Regno Unito|storia}}
[[Categoria:Liste di consorti di sovrani|Inghilterra]]