Hugo Dorrego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creazione di una nuova voce |
Nessun oggetto della modifica |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
||
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2013-2014
|2014-2015|
|2015
|2015-2016
|2016-2017|Cerro Largo|36 (12)
|
|2019-2021|Cerro Largo|44 (12)
|2021-2022|Oriente Petrolero|63 (16)
|2023|Club Guarani|18 (1)
|2023-2024|Oriente Petrolero|43 (7)
|2025-|Once Caldas|7 (0)
}}
▲|Aggiornato = 22 marzo 2020
}}
{{Bio
Riga 41 ⟶ 45:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = uruguaiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]]
}}
==Biografia==
È fratello di [[Richard Dorrego]], anch'egli calciatore professionista.<ref>{{Cita web|url=https://www.tenfield.com.uy/hermanos-dorrego-unidos-por-el-futbol/|titolo=Los Dorrego, unidos por el fútbol|data=28 giugno 2017|lingua=es}}</ref>
==Caratteristiche tecniche==
Riga 51 ⟶ 59:
==Carriera==
Cresciuto nel settore giovanile del {{Calcio Nacional Montevideo|N}}, ha esordito in prima squadra il 5 aprile 2013 disputando l'incontro di [[Coppa Libertadores]] vinto 4-0 contro il {{Calcio Toluca|N}}.
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|