Franco algerino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ha circolato ANCHE in libia
PGS 1984 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
 
(31 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sS|valute|AfricaAlgeria}}
{{Tmp|Valuta}}
|tipo=2
Il '''franco algerino''' è stato la valuta dell'[[Algeria]] fra il [[1848]] e il [[1964]] e del [[Fezzan]] ([[Libia]]) dal [[1943]] al [[1951]], quando è stato sostituito dal [[dinaro algerino|dinaro]]. Aveva un rapporto di [[parità centrale]] con il [[franco francese]], e insieme ad esso, nel 1960, è stato rivalutato con un rapporto di centro vecchi franchi per uno nuovo. In entrambi i casi il franco era suddiviso in cento centesimi.
|nomelocale= franc {{fr}}
<!--Immagini a scelta: nessuna, 1 o 2-->
|imm1= Algeria january 31 1944 2 francs algerien AMGOT.jpg
|imm2=
|desc1=
|desc2=
<!--inserire "nome.estensione" dell'immagine-->
|codiceISO=
|paesi=[[Algeria]], come département francese
|simbolo=
|frazioni= [[centime]] (1/100)
|monete=20, 50, 100 franchi; circolavano anche gettoni emessi dalla camera di commercio e le monete francesi
|banconote= 5, 10, 50 e 100 nuovi franchi
|emittente= [[Banque d'Algérie]]
|emittente_website= www.bank-of-algeria.dz/
|iniz_circ= 1848
|fine_circ= 1964
|sost_da= dinaro algerino
|data_sost= 1964
|datacambio=
|cambio=
|agganciata= [[franco francese]] alla pari
|nota=Questa scheda mostra l'ultima situazione prima dell'abolizione della valuta.
 
}}
Il franco sostituì il ''[[budju algerino|budju]]'' ("piastra") quando l'Algeria fu invasa dalla [[Francia]]. Comunque, anche con l'impiego del franco, non vennero meno alcune denominazioni tradizionali, che vennero adattate ai valori di quest'ultimo. Così si è continuato fino all'indipendenza a usare ''duro'' "scudo" per indicare i 5 franchi, ''riyal'' (dallo [[lingua spagnola|spagnolo]] ''real'', originariamente = 8 ''muzuna'' cioè 1/4 di ''budju''), per un valore di mezzo ''duro'' cioè 2,50 fr., nonché ''ṣurdi'' (dall'[[lingua italiana|italiano]] ''soldi''), per indicare le monetine da 5 centesimi.
Il '''franco''' è stata la valuta dell'[[Algeria]] tra il 1848 ed il 1964. Era suddiviso in 100 [[centime]].
 
==Storia==
Ad eccezione delle monete da 20, 50 e 100 franchi emesse fra il [[1949]] e il [[1956]], l'Algeria ha sempre usato monete francesi. Ad ogni modo, a partire dal [[1861]], la Banca d'Algeria e la Banca d'Algeria e [[Tunisia]] avevano una propria emissione di valuta, per l'uso in Algeria.
Il franco prese il posto del [[budju]] ("piastra") successivamente all'invasione da parte della [[Francia]]. Aveva lo stesso valore del [[franco francese]] e fu rivalutato assieme a questo nel 1960 con un tasso di 100 vecchi franchi = 1 nuovo franco per mantenere la parità. Questo nuovo franco fu sostituito alla pari dal [[dinaro algerino|dinaro]] nel 1964.
 
Il franco sostituì il ''[[budju algerino|budju]]'' ("piastra") quando l'Algeria fu invasa dalla [[Francia]]. Comunque, anche conCon l'impiego del franco, non vennero meno alcune denominazioni tradizionali, chedi vennerofatti adattate ai valori di quest'ultimo. Così si è continuato fino all'indipendenza a usare ''duro'' "scudo" per indicare i 5 franchi, ''riyal'' (dallo [[lingua spagnola|spagnolo]] ''real'', originariamente = 8 ''muzuna'' cioè 1/4 di ''budju''), per un valore di mezzo ''duro'' cioè 2,50 fr., nonché ''ṣurdi'' (dall'[[lingua italiana|italiano]] ''soldi''), per indicare le monetine da 5 centesimi.
 
== Monete ==
Ad eccezione delle monete da 20, 50 e 100 franchi emesse fra il [[1949]] e il [[1956]], l'Algeria ha sempre usato monete francesi. AdEsistevano ognianche modo,gettoni aconiati partiredalla dallocale [[1861]], la Banca d'Algeria e la Banca d'Algeria e [[Tunisia]] avevano una propria emissioneCamera di valuta, per l'uso in Algeria.commercio
 
== Banconote ==
 
A partire dal [[1861]], la Banque de l'Algérie, banca francese in Algeria, ebbe una propria emissione di valuta, per l'uso in Algeria.
 
La ''Banque d'Algérie'' introdusse le sue prime banconote nel 1861. Tagli da 5, 10, 50, 100, 500 e 1000 franchi furono introdotti fino al 1873, anche se la banconota da 10 franchi fu emessa solo nel 1871. Nel 1944 le banconote furono emesse a nome della ''Region Economique d'Algérie'' con tagli da 50 centime, 1 e 2 franchi. La Banque d'Algérie introdusse banconote da 10&nbsp;000 franchi nel 1945 e da 5000 franchi nel 1946.
 
Nel 1949 iniziò ad emettere banconote con il nome di ''Banque d'Algérie et de la Tunisie'', con tagli da 500, 1000, 5000 e 10&nbsp;000 franchi. Su queste banconote furono [[sovrastampa]]te le denominazioni di 5, 10, 50 e 100 nuovi franchi nel 1960. La Banque d'Algérie riprese la produzione delle banconote con l'introduzione del nuovo franco e produse un'ultima serie di banconote da 5, 10, 50 e 100 nuovi franchi fino al 1961.
 
==Bibliografia==
*{{numis cite SCWC|date=1991}}
*{{numis cite SCWPM|date=1994}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
{{franco}}
{{portalePortale|economia|numismatica|Algeria|Francia}}
 
[[Categoria:Algeria]]
{{controllo di autorità}}
[[Categoria:Economia della Libia]]
[[Categoria:Franco|Algeria]]
[[Categoria:Economia dell'Algeria]]
[[Categoria:Valute africane]]
[[Categoria:EconomiaStoria della Libiadell'Algeria]]
 
[[br:Lur Aljeria]]
[[en:Algerian franc]]