Discussione:Piramide di Cheope: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 112493400 di 151.73.116.99 (discussione) Etichetta: Annulla |
|||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|progetto3 = Architettura
|progetto4 =
|accuratezza = b
|scrittura = c
|fonti = c
|immagini = a
|note =
|utente = Giorgio Eusebio Petetti
|data = marzo 2024
}}
==
calcolando la lunghezza data in metri il perimetro in pollici è diverso da
--[[Speciale:Contributi/2.38.21.102|2.38.21.102]] ([[User talk:2.38.21.102|msg]]) 19:52, 29 gen 2011 (CET)
Riga 211:
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 15:30, 21 ott 2017 (CEST)
== Uso della dinamite durante le esplorazioni del 1837 ==
Ho notato che nella sezione riguardante le esplorazioni di Vyse e Perring nel 1837 si afferma che hanno usato la dinamite. Tuttavia, la dinamite è stata inventata da Alfred Nobel nel 1867. Questa sembra essere un'informazione errata. --[[Utente:Walt Hartwell White Sr|Walt Hartwell White Sr]] ([[Discussioni utente:Walt Hartwell White Sr|msg]]) 21:13, 4 apr 2025 (CEST)
:Ho corretto; probabilmente si trattava della polvere nera già usata ai tempi nell'industria mineraria.--[[Utente:Egimar|Egimar]] ([[Discussioni utente:Egimar|msg]]) 10:02, 5 apr 2025 (CEST)
|