Rob Cross: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
| Nome = Rob Cross
| Immagine = 2025-04-03 Premier League Darts Berlin 2025 by Sandro Halank–100.jpg
| NomeCompleto =
| Immagine = Rob Cross (darts player), 2017 (cropped).jpg
| Didascalia =
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{ENG}}
| Disciplina = Freccette
| Ranking = 36
| BestRanking = 32
| Palmares =
'''1''' [[Campionato del mondo PDC]] (2018)
| Vittorie =
'''1''' {{MedaglieOro|[[Campionato del mondo PDC]] ([[2018)]]}}
}}{{Bio
}}
}}{{Bio
|Nome = Rob
|Cognome = Cross
Riga 22 ⟶ 21:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|PreAttività = è un
|Attività = giocatore di freccette
|Nazionalità = britannicoinglese
|PostNazionalità = , soprannominato ''Voltage''
}}
Riga 39 ⟶ 38:
=== PDC ===
==== 2016 ====
Entrato a far parte della [[Professional Darts Corporation|PDC]], Cross ha gareggiato all'[[UK Open 2016]] come dilettante, arrivando fino ai 32esimi di finale dove ha perso 5-9 contro l'allora numero 1 del mondo [[Michael van Gerwen]]. In seguito ha preso parte al [[PDC Pro Tour 2016|PDC Challenge Tour]] in cui ha vinto 3 eventi su 16 guadagnandosi una Tour Card per il [[PDC Pro Tour 2017]].<ref>{{cita web|lingua=inglese|url=https://www.theguardian.com/sport/2018/jan/02/rob-cross-pub-player-world-darts-champion|titolo=The trip that turned Rob Cross from pub player to world darts champion|sito=[[The Guardian]]|autore=Rob Smyth|data=2 gennaio 2018|accesso=7 gennaio 2018}}</ref>
 
==== 2017 ====
Riga 50 ⟶ 49:
 
==== 2018 ====
Il 1º gennaio 2018 ha vinto il [[Campionato del mondo PDC]] contro [[Phil Taylor (giocatore di freccette)|Phil Taylor]] (giunto all'ultimo match in carriera) per 7-2, dopo aver sconfitto nei turni precedenti Seigo Asada, Michael Smith, [[John Henderson (giocatore di freccette)|John Henderson]], Dimitri Van den Bergh e il numero 1 al mondo [[Michael van Gerwen]].<ref name="Elettricista"/>
 
È stato il primo giocatore a vincere un mondiale dopo essere sopravvissuto al ''match darts'' in due partite.
Riga 85 ⟶ 84:
| European Championship 2017 |[[2017]]
| European Championship
| {{Bandiera|NEDNLD}} [[Michael van Gerwen]]
| 7–11
|- style="background:#e5d1cb;"
Riga 109 ⟶ 108:
{{interprogetto}}
 
{{Campioni del mondo di freccette}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografiebiografie|Sportsport}}
 
{{Portale|Biografie|Sport}}