Piero Drogo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Piero Drogo
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA
|Disciplina = Automobilismo
|Specialità =
|Categoria =
|TermineCarriera =
|RigaVuota =
{{Sport_motoristici
|categoria = Formula 1
|data = 4 settembre {{F1|1960}}
|anni =
|scuderie = {{Bandiera|FRG}} [[Scuderia Colonia|Colonia]] 1960
|mondiali =
|migliore =
Riga 25:
}}
{{Bio
|Nome = Piero Francesco Carlo
|Cognome = Drogo
|Sesso = M
Riga 36:
|Attività = pilota automobilistico
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato = venezuelano
}}
Riga 60 ⟶ 61:
Nel 1959 il pilota brasiliano [[Fritz d'Orey]] insieme a Piero Drogo decise di partecipare alla 46ª edizione del Tour de France; per farlo d'Orey acquistò una [[Ferrari 250|Ferrari 250 GT]] dalla contessa romana [[Elvira Vaselli]].
Sempre nel 1959, in coppia con il campano [[Mennato Boffa]], partecipò alla
Piero Drogo concluse la sua attività di pilota nel 1960 partecipando al [[Gran Premio d'Italia 1960|Gran Premio d'Italia]], a Monza, a bordo di una [[Cooper Car Company|Cooper]] T43 [[Coventry Climax|Climax]] della Scuderia Colonia. Nella competizione si classificò all'ottavo posto.
Riga 70 ⟶ 71:
Dopo il ritiro dalle competizioni per un breve periodo lavorò nel reparto meccanico della [[Stanguellini]] di Modena affinando la conoscenza costruttiva dell'auto dopo averla vissuta da pilota.
Poco dopo, a Modena, fondò la [[Carrozzeria Sports Cars]].
Nei successivi dieci anni di attività l'azienda realizzò molti modelli per altrettanti importanti clienti, quasi tutti su meccanica e [[telaio (meccanica)|telaio]] [[Ferrari]], ma anche [[Iso Rivolta]], [[Jaguar]] e [[Maserati]].
Riga 78 ⟶ 79:
== Risultati in Formula 1 ==
{{RisF1|Ritiro=1960|Anno=1960|Scuderia=[[Scuderia Colonia|Colonia]]|Vettura=[[Cooper T43|T43]]|9R=8|Punti=0|Pos=|LEG=1}}
==Note==
Riga 85 ⟶ 86:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Biografie|Formula 1|Sport}}
[[Categoria:Italiani emigrati in Venezuela]]
[[Categoria:Morti per incidente stradale]]
|