Diego Polenta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(27 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Diego Polenta
|Immagine =
|Sesso = M
Riga 7 ⟶ 6:
|Peso = 87<ref>[http://www.asbari.it/page_giocatore.php?id_scheda=20110&id_categoria=3&id_sottocategoria1=53&nome=DIEGO%20FABIAN%20POLENTA asbari.it - calcio bari Resources and Information<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140715031542/http://www.asbari.it/page_giocatore.php?id_scheda=20110&id_categoria=3&id_sottocategoria1=53&nome=DIEGO%20FABIAN%20POLENTA |data=15 luglio 2014 }}</ref>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 2025
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2007-2008
|2008-2011
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2011|
|2011-2014|→ {{Calcio Bari|G}}|83 (4)<ref>86 (5) se si comprendono le presenze nei [[play-off]].</ref>▼
|2011-2014
▲ |
|2020-2021|Club Olimpia|22 (1)
|2021|Nacional Montevideo|14 (0)
|2022|Cerro Largo|0 (0)
|2022|→ Union|20 (1)
|2022|Cerro Largo|0 (0)
|2023-2025|Nacional Montevideo|59 (2)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|
|2011
|2012
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 37 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = uruguaiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]]
}}
Possiede la cittadinanza italiana.<ref>[https://www.latimes.com/sports/soccer/story/2019-09-20/mls-teams-go-extra-mile-to-help-players-get-acclimated-to-new-surroundings MLS teams go extra mile to help players get acclimated to new surroundings] latimes.com</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Difensore centrale mancino, in grado di disimpegnarsi anche sulla fascia sinistra, Polenta è in possesso di un'ottima tecnica di base, velocità e capacità di comandare la difesa. È anche in grado di giocare come centrocampista. Sovrappone
È stato definito il nuovo [[Paolo Montero]], al quale lo accomunano ruolo e nazionalità.<ref>{{Cita news|autore=Germano D'Ambrosio|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=95342|titolo=D'Ippolito: "Hernandez e Polenta al Genoa da domani"|pubblicazione=Tuttomercatoweb.com|giorno=28|mese=02|anno=2008|accesso=8 novembre 2008}}</ref>
Riga 55 ⟶ 65:
==== Bari ====
Il 29 agosto [[2011]] viene ufficializzato il suo passaggio in prestito al {{Calcio Bari|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/news/2011/08/29/6547699.shtml|titolo=Ufficiale: Polenta al Bari|data=29 agosto 2011|editore=sportmediaset.mediaset.it}}</ref> Disputa una buona prima stagione, dove colleziona 17 presenze.
Il 22 agosto [[2012]] [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] e {{Calcio Bari|N}} rinnovano l'accordo per il prestito per un'altra stagione.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=378569|titolo=UFFICIALE: Bari, confermati Lamanna e Polenta|data=22 agosto 2012|editore=tuttomercatoweb.com}}</ref> Il 1º dicembre sigla la sua prima rete da professionista contro il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]].<ref>{{Cita web|url=http://www.datasport.it/calcio/2012-2013/serieb/bari/serie-b-bari-sassuolo-3-3-spettacolo.htm|titolo=Bari-Sassuolo 3 a 3|data=1º dicembre 2012|editore=datasport.it}}</ref>
Il 27 maggio [[2014]] rinnova con il {{Calcio Genoa|N}} fino al [[2019]]<ref>
==== Nacional ====
Riga 68 ⟶ 78:
Nel 2011 ha preso parte sia al [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2011|Sudamericano Under-20]] che al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|Mondiale Under-20]].
L'11 giugno [[2012]] viene inserito dal ct [[Óscar Tabárez]] nella lista dei 32 calciatori pre-convocati per i [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade|Giochi olimpici di Londra]],<ref>{{es}} [http://www.ovaciondigital.com.uy/120611/actualidad-645805/actualidad/tabarez-eligio-los-cuatro-mayores-para-los-juegos-olimpicos/ Tabárez eligió los cuatro mayores para los Juegos Olímpicos] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120615154948/http://www.ovaciondigital.com.uy/120611/actualidad-645805/actualidad/tabarez-eligio-los-cuatro-mayores-para-los-juegos-olimpicos/ |data=15 giugno 2012 }} ovaciondigital.com.uy</ref> venendo poi scelto per la rosa definitiva.<ref>{{en}} [http://www.fifa.com/mensolympic/news/newsid=1661887/index.html Uruguay call on Suarez for Olympics] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120712080727/http://www.fifa.com/mensolympic/news/newsid=1661887/index.html |date=12 luglio 2012 }} Fifa.com</ref>
== Statistiche ==
Riga 130 ⟶ 140:
{{Cronofin|1|0}}
{{Cronoini|URY|Under-20|M}}
{{CronoparU|Under=20|16-1-2011|Arequipa|ARG|2|1|URY|1|Sudamericano|2011}}
{{CronoparU|Under=20|19-1-2011|Arequipa|VEN|1|1|URY||Sudamericano|2011}}
Riga 138 ⟶ 148:
{{CronoparU|Under=20|31-7-2011|Cali|PRT|0|0|URY||Mondiali|2011|1º turno|}}
{{CronoparU|Under=20|3-8-2011|Cali|URY|1|1|NZL||Mondiali|2011|1º turno|}}
{{CronoparU|Under=20|6-8-2011|
{{Cronofin|8|3}}
== Palmarès ==
=== Competizioni giovanili ===
* {{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}▼
:Genoa: [[Campionato Primavera 2009-2010|2009-2010]]▼
* {{Calciopalm|Coppa Italia Primavera|1}}
:Genoa: [[Coppa Italia Primavera 2008-2009|2008-2009]]
* {{Calciopalm|Supercoppa Primavera|2}}
:Genoa: [[Supercoppa Primavera 2009|2009]], [[Supercoppa Primavera 2010|2010]]
▲* {{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
▲:Genoa: [[Campionato Primavera 2009-2010|2009-2010]]
=== Competizioni nazionali ===
* {{Calciopalm|Campionato uruguaiano|2}}
:Nacional: [[Primera División Profesional de Uruguay 2014-2015|2014-2015]], [[Primera División Profesional de Uruguay 2016|2016]]
*{{Calciopalm|Supercopa Uruguaya|1}}
:Nacional: [[Supercopa Uruguaya 2025|2025]]
== Note ==
Riga 164 ⟶ 179:
* {{AIC|20110}}
{{Uruguay maschile Under-20 calcio sudamericano 2011}}
▲{{Calcio Nacional Montevideo rosa}}
{{
{{Uruguay maschile calcio olimpiadi 2012}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|