Halloween: Extended Edition: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ortografia
 
(9 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FictionTV
|titoloitalianotitolo italiano= Halloween: Extended Edition
|titolooriginaletitolo originale= Halloween: Extended Edition
|paese= Stati Uniti d'America
|annoprimatvanno prima visione=[[1981]]
|tipofictiontipo fiction= film TV
|genere= Horror
|durata= 101 min
|linguaoriginalelingua originale= Inglese
|aspect ratio=
|aspectratio=
|tipocolore= Colore
|tipoaudio= Sonoro
|regista = [[John Carpenter]]
|soggetto = [[John Carpenter]] e [[Debra Hill]]
Riga 32 ⟶ 30:
*[[David Kyle (attore)|david Kyle]]: Fidanzato di Judith
*[[Peter Griffith]]: Morgan Strode, il padre di Laurie
*[[Nick Castle]]: Michael Myers a 2321 anni
*[[Tony Moran]]: Michael Myers senza maschera
*[[Will Sandin]]: Michael Myers a 6 anni
*[[Jim Windburn]]: Stunt
*[[Tommy Lee Wallace]]: Michael Myers (non accreditato)
*[[Adam Gunn (attore)|Adam Gunn]]: Michael Myers a 12 anni (non accreditato)
*[[Barry Bernardi]]: Dead Mechanic (non accreditato)
*[[George O'Hanlon Jr.]]: DonaldPeter Myers, padre di Michael (non accreditato)
*[[Gwen Van Dam]]: Infermiera del manicomio (non accreditata)
|doppiatori originali=
|doppiatorioriginali=
*[[John Carpenter]]: Paul, il fidanzato di Annie (voce)
|doppiatori italiani=
|doppiatoriitaliani=
*[[Daniela Igliozzi]]: Laurie Strode
*[[Gianni Bonagura]]: dottor Sam Loomis
Riga 55 ⟶ 54:
|costumista= [[Beth Rodgers]]
|truccatore= [[Erica Ueland]]
|effettispecialieffetti speciali= [[Conrad Rothmann]]
|produttore = [[Debra Hill]] e [[John Carpenter]] (non accreditato)
|produttoreesecutivoproduttore esecutivo = [[Moustapha Akkad]] e [[Irwin Yablans]]
|produttoreassociato = [[Kool Marder|Kool Lusby]]
|casaproduzionecasa produzione= [[Compass International Pictures]] e [[Falcon International Productions]]
|inizio prima visione = 1981
|data-trasmissioneoriginale-filmtv= 1981
|reteoriginale-filmtvrete TV = [[NBC]]
}}
 
Riga 69 ⟶ 68:
 
== Trama ==
 
Haddonfield, Illinois, 1963: la notte di Halloween, Michael Myers uccide la sorella diciassettenne Judith con un coltello da cucina.
 
Riga 86 ⟶ 84:
Lynda giunge alla casa dei Wallace insieme al fidanzato Bob Simms. Approfittando che la casa è vuota i due salgono in una camera di sopra e hanno un [[rapporto sessuale]]. Subito dopo Bob scende in cucina per prendersi una birra e qui viene attaccato ed ucciso da Michael Myers. Salito in camera da letto, Michael strangola Lynda con la corda del telefono mentre questa stava telefonando a Laurie.
 
Laurie, preoccupata per l'interrompersi della telefonata, esce e si reca alla casa dei Wallace per indagare. Qui scopre i cadaveri di Annie, Lynda e Bob e la lapide di Judith Myers che era stata trafugata dal cimitero. Mentre Laurie, innoriditainorridita, sta andandosene via, Michael Myers l'aggredisce ferendola con il coltello.
 
Laurie cade dalle scale e fugge dalla casa facendo ritorno in casa dei Doyle. Michael Myers riesce ad entrare nella casa, ma Laurie gli conficca un ferro da maglia nel collo.<br />
 
Laurie cade dalle scale e fugge dalla casa facendo ritorno in casa dei Doyle. Michael Myers riesce ad entrare nella casa, ma Laurie gli conficca un ferro da maglia nel collo.<br />
Laurie corre quindi di sopra per controllare che i bambini stiano bene, ma Michael è sopravvissuto e l'ha seguita. Laurie si chiude dentro un armadio e quando Michael riesce ad aprirne la porta, lei lo colpisce con una gruccia e poi col coltello che egli stesso ha perduto nella colluttazione.
 
Riga 97 ⟶ 96:
 
== Produzione ==
I diritti televisivi di ''[[Halloween - La notte delle streghe|Halloween]]'' furono venduti alla rete [[NBC]] nel 1980 per 4 milioni di dollari. Dopo un dibattito tra [[John Carpenter]], [[Debra Hill]] e la ''NBC's Standards & Practices'' sulla censura di alcune scene, ''Halloween'' apparì per la prima volta in TV.<ref>Hill, Fangoria interview, quoted at [{{Cita web |titolo=Behind the scenes |url=http://www.halloweenmovies.com/filmarchive/h1bts.htm |sito=HalloweenMovies.com] |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060926231125/http://www.halloweenmovies.com/filmarchive/h1bts.htm }}</ref>
 
Per riempire la fascia oraria di due ore concessagli, Carpenter filmò 12 minuti di materiale aggiuntivo. Tali nuove scene furono filmate mentre si girava ''[[Halloween II - Il signore della morte]]''.
Riga 104 ⟶ 103:
<references/>
 
{{Film di John Carpenter}}
[[Categoria:Film horror per la televisione]]
{{Halloween}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|cinema}}