Caracas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Vandalismo Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
ortografia |
||
(38 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Caracas
|Nome ufficiale = {{es}} Santiago de León de Caracas<br />{{it}} San Giacomo di Leone di Caracas
|Panorama = CaracasParqueCentral.jpg
|Didascalia = Le Torri Gemelle del Parco Centrale.
Line 37 ⟶ 38:
|Targa =
|Nome abitanti = {{it}} carachegno<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/carachegno|titolo=carachégno in Vocabolario - Treccani|lingua=it-IT|accesso=2021-04-10}}</ref> <br/>{{es}}caraqueño (m), caraqueña (f)
|Patrono = [[José Gregorio Hernández Cisneros]]
|Festivo =
|Soprannome = Il ramo del cielo, <br> La città dell'eterna primavera, <br> L'Odalisca di Ávila, <br> La Sultana di Ávila
|Motto = {{es}} Seguid El Ejemplo Que Caracas Dio
|Mappa =
|Didascalia mappa =
Line 46 ⟶ 49:
'''Caracas''' ({{IPA|[kaˈɾakas]}}; nome ufficiale ''Santiago de León de Caracas'') è la [[Capitale (città)|capitale]] del [[Venezuela]].
Si trova nella zona centro-settentrionale del Paese, a 12
Si trova nella zona centro-settentrionale del paese, a 9 chilometri dal [[mare Caraibico]], dal quale è separata dal [[Parco nazionale Waraira Repano]]. Il [[Guaire (fiume)|fiume Guaire]] attraversa la città da ovest a est. A causa dell'orografia movimentata del territorio, la sua altitudine varia dagli 870 ai 1.043 metri sul livello del mare, con 900 metri nel centro storico.▼
▲
L'[[area metropolitana]] ha riscontro nel [[Distretto metropolitano di Caracas|Distretto Metropolitano di Caracas]], un'entità amministrativa che comprende cinque [[Comuni del Venezuela|comuni]], estendendosi tra due Stati federati del Venezuela: il [[Distretto Capitale]] (comune di [[Libertador (Distretto Capitale)|Libertador]], con 1.943.901 abitanti nel 2011<ref>{{lingue|en|fr}} [http://www.ine.gob.ve/index.php?option=com_content&view=category&id=95&Itemid=26 INE]</ref>) e lo [[Miranda (stato)|Stato Miranda]] (comuni di [[Chacao]], [[Baruta]], [[El Hatillo]] e [[Sucre (Miranda)|Sucre]]). L'area metropolitana ha una popolazione di 7.242.000 abitanti (2011).▼
▲L'[[area metropolitana]] ha riscontro nel [[
Caracas è la più settentrionale delle capitali del Sudamerica ed è uno dei suoi centri culturali ed economico-finanziari di maggiore importanza.▼
▲Caracas è la più settentrionale delle capitali del [[Sudamerica]] ed è uno dei suoi centri culturali ed economico-finanziari di maggiore importanza.
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Caracas si trova interamente all'interno di una [[valle]] del sistema della Cordigliera della costa venezuelana, separata dal litorale centrale dai circa 15 km del [[
La valle è relativamente piccola
La città è attraversata dal [[Guaire (fiume)|fiume Guaire]], che è alimentato dagli affluenti El Valle e San Pedro. Oltre a numerosi ruscelli che scendono dall'Avila, si trova anche il Bacino la Mariposa, ai confini sud della città, che rifornisce d'acqua a alcune zone di Caracas, sebbene la maggior parte delle risorse idriche siano prelevate dal [[Guárico (fiume)|fiume Guárico]], nel bacino di Camatagua, che si trova nella [[Camatagua|località omonima]] situata nello [[Aragua (stato)|stato di Aragua]].
=== Clima ===
Il [[clima]] di Caracas è di tipo
A Caracas possono presentarsi, anche se in occasioni sporadiche, tormente di [[grandine]], mentre le tormente elettriche sono molto frequenti, specialmente tra giugno e ottobre, per la sua condizione di valle chiusa e per l'azione orografica dell'Ávila.
{{ClimaAnnuale
| nome =
| equatoriale =
| tempmax = 25.5,26.4,27.8,28.3,27.6,26.0,25.5,27.3,27.7,27.2,26.6,25.5
Line 109 ⟶ 114:
;[[Cattedrale di Caracas]]: È la prima chiesa costruita a Caracas, fu edificata nel [[1567]] e dedicata a [[sant'Anna]]. È la unica chiesa della città di Caracas che ha mantenuto inalterata la sua facciata coloniale.<br />Attualmente, nella torre esiste un orologio che, oltre a normali scampanate, può suonare varie canzoni, tra cui l'inno nazionale.<br />Nella Cattedrale fu battezzato [[Simón Bolívar]] il 30 luglio del [[1783]].
;Basilica di Santa Teresa: struttura di stile neoclassico costituita da due chiese, al lato Est Santa Ana e al lato Ovest Santa Teresa. Le due parti sono unite dall'importante altare maggiore. Dentro la Basilica si trova l'immagine più venerata durante la [[Pasqua]], il "[[Nazareno de San Pablo]]", che ha il nome del primo tempio dove fu trovata, e alla quale si attribuiscono numerosi miracoli.
;Basilica minore della Santa Capilla: Chiesa di stile gotico, fatta a immagine della "Saint Chapelle" di Parigi.
[[File:University of Caracas 1911.jpg|thumb|Il Convento di San Francisco
;Chiesa de San Francisco: In questa chiesa, è stato consegnato a Bolívar il titolo di Libertador. Questo tempio è una delle massime rappresentazioni dell'arte barocca latinoamericana in Venezuela, e ospita al suo interno un [[retablo]] che costituisce il pezzo meglio conservato dell'arte coloniale venezuelana.
;Chiesa di Nuestra Señora de Coromoto: Una delle più importanti e graziose chiese della capitale; è il tempio dedicato alla patrona del Venezuela. Nell'interno dell'edificio sono presenti sculture e opere d'arte.
;Chiesa del Dulce Nombre de Jesús
;Chiesa di San Juan Bosco
;Chiesa di San José de Chacao
;Chiesa de la Inmaculada Concepcion
Line 129 ⟶ 134:
;Chiesa Santa Rosalía di Palermo
;Chiesa di Nuestra Señora del Rosario
;Chiesa
;Chiesa di Nuestra Señora
;Chiesa di Nuestra Señora de
;Chiesa di Nuestra Señora de
▲;Chiesa Nuestra Señora de la Chiquinquirá
;[[Chiesa di Nostra Signora della Mercede (Caracas)|Chiesa Nuestra Señora de las Mercedes]]
[[File:Nuestra Señora del Rosario Church.jpg|thumb|Chiesa Nuestra Señora del Rosario]]
;Moschea Ibrahim Al-
;Palazzo vescovile (Palacio Arzobispal): è un edificio che fa da residenza per
=== Edifici storici e monumenti ===
Line 199 ⟶ 204:
[[File:PlazaBolivar2004-8.jpg|thumb|Plaza Bolívar di Caracas, la piazza principale della città]]
;[[Piazza Bolívar (Caracas)|Plaza Bolívar]] di Caracas: La piazza più grande di tutta Caracas, situata nel centro della città. In questa piazza si celebra un omaggio al Libertador. Nei dintorni, si trova la Cattedrale di Caracas, il Palazzo Municipale e il Museo Sacro.
[[File:PlazaVenezuela2004-6-17.jpg|thumb|Plaza Venezuela]]
Line 264 ⟶ 269:
Una statistica del 2010 afferma che il tasso di omicidi ogni 100 000 abitanti per la città di Caracas è di 233 all'anno. Questo significa che, con quasi 7 000 omicidi annui (19 al giorno di media), la città avrebbe il numero maggiore di omicidi al mondo, in assoluto e pro-capite.<ref>{{cita web|url=http://www.eluniversal.com/2010/08/25/sucgc_art_caracas-paso-a-ser-l_2016300|titolo=Caracas pasó a ser la ciudad más violenta del mundo|lingua=es|editore=El Universal|autore=Deivis Ramireza Miranda|data=25 agosto 2010|accesso=29 agosto 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131210085600/http://www.eluniversal.com/2010/08/25/sucgc_art_caracas-paso-a-ser-l_2016300|dataarchivio=10 dicembre 2013}}</ref>
Nel corso degli ultimi anni Caracas avrebbe così superato in questo non lusinghiero primato altre città dell'[[America Latina]] protagoniste della cronaca nera, come [[Tijuana]] (73/10<sup>5</sup>), [[Bogotà]] (ridotta da 80 a circa 25/10<sup>5</sup><ref>[http://www.g4s.com/international-g4s10-bogota-19-22.pdf The changing face of BOGOTÁ: Colombia's capital has been remarkably transformed, but it is the decline in crime that is most impressive] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081120063509/http://www.g4s.com/international-g4s10-bogota-19-22.pdf |data=20 novembre 2008 }}</ref>), [[Città del Messico]], [[Rio de Janeiro]] superando le più violente città degli [[Stati Uniti d'America]]<ref>[http://www.usnews.com U.S. & World Report]: [http://www.usnews.com/articles/news/national/2008/06/11/crime-rates-shown-to-be-falling.html Crime Rates Shown to Be Falling] (11 giugno 2008)</ref>, come [[Detroit]] o [[New Orleans]] dove la tendenza è contraria<ref>[http://www.rhul.ac.uk/economics/Research/Conflict-Analysis/iraq-mortality/homicide_rates.html Home| News/Events| About Us| Countact Us<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091007042634/http://www.rhul.ac.uk/Economics/Research/conflict-analysis/iraq-mortality/homicide_rates.html |data=7 ottobre 2009 }}</ref><ref>[http://newsbusters.org/node/9932 Many US Cities Have Had Murder Rates Higher Than Iraq's 2006 'Violent Death' Rate]</ref>. Queste statistiche includono ogni tipo di crimine: omicidio passionale, rapina, [[Sequestro di persona a scopo di estorsione|sequestri falliti]],
=== Incendi forestali ===
Line 271 ⟶ 276:
== Cultura ==
A Caracas è nato lo scultore [[Elias Crespin]].
=== Istruzione ===
==== Università ====
Line 288 ⟶ 294:
* [[Universidad Alejandro de Humboldt]]
* [[Universidad Bolivariana de Venezuela]]
* [[Universidad Santa Rosa]]
===Tradizione sportiva===
A Caracas, così come in tutto il territorio nazionale venezuelano, lo sport più popolare per tradizione e quantità di giocatori praticanti è il [[baseball]]. La principale squadra di professionisti è [[Leones del Caracas]], che disputa le partite nello [[Stadio Monumentale di Caracas Simón Bolívar]], che potendo ospitare 40.000 spettatori è lo stadio più grande del Venezuela.<ref>
[https://www.mlb.com/news/featured/venezuela-baseball-history in lingua inglese]</ref>
== Geografia antropica ==
Line 350 ⟶ 360:
=== Centri commerciali ===
[[File:Sambil Mall, Caracas.jpg|thumb|Centro commerciale Sambil a Chacao]]
Caracas ha i centri commerciali più importanti del paese e tra i principali dell'America Latina. A Caracas i centri commerciali, specie quelli più grandi, sono una garanzia di sicurezza sia per i commercianti che per gli utenti, ragion per cui ne sorgono continuamente di nuovi ed aggregano al loro interno attività sempre più disparate. Tra i più importanti si segnalano il [[Centro Comercial Sambil]], il più grande dell'America Latina come superficie commerciale, con oltre 500 negozi, cinema, banche, ristoranti, ecc., e il C.C.C.T. o Centro Comercial Ciudad Tamanaco, il primo della città e il più grande dell'America Latina per superficie totale, dalla caratteristica forma a piramide rovesciata. Fra gli altri si segnalano poi: il C.C. El Recreo, il C.C. San Ignacio, il C.C. El Tolón Fashion Mall (a Las Mercedes nel comune di [[Baruta]]), il C.C. Millennium (a Los Dos Caminos nel comune di [[Sucre (Miranda)|Sucre]]), il C.C. Concresa, il C.C. Paseo Las Mercedes, il C.C. Manuelita Saenz, il C.C Macaracuay Plaza, il C.C. El Hatillo, il C.C. Chacaíto, il C.C. Sambil Candelaria, il C.C. Unicentro El Marqués, il Centro Plaza, il C.C. Plaza Las Americas I e II, il C.C. Los Proceres, il C.C. Los Naranjos e il C.C. Líder.
== Infrastrutture e trasporti ==
Line 419 ⟶ 429:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.caracasnews.com/|Notizie de Caracas dalle notizie del mondo}}
* {{cita web | 1 = http://www.caracasstock.com/ | 2 = Borsa valori de Caracas | accesso = 17 luglio 2021 | dataarchivio = 29 luglio 2021 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210729091714/http://caracasstock.com/ | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.aeropuerto-maiquetia.com.ve/ | 2 = Aeroporto di Maiquetia | accesso = 4 aprile 2007 | dataarchivio = 13 ottobre 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121013135332/http://www.aeropuerto-maiquetia.com.ve/ | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.caracas24.net/index-italia.htm|Guida in linea di Caracas, Venezuela}}
|