Possagno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fusione di comuni dal 22/1/24 |
|||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Possagno
|Panorama = Possagno Canova-Tempel.png
|Didascalia = Il [[Tempio Canoviano]]
|Bandiera = Possagno-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
Riga 18:
|Superficie = 12.11
|Note superficie =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Castelcucco]], [[Cavaso del Tomba]], [[Pieve del Grappa]], [[Setteville]] ([[Provincia di Belluno|BL]])
Line 34 ⟶ 31:
}}
'''Possagno''' (''Posàgn'' in [[lingua veneta|veneto]]<ref>{{cita libro | nome= Elide | cognome= Paolin | titolo= Canova e Possagno | anno= 1987 | editore= Comunità Montana del Grappa | città= |pp= 73, 178}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
Il comune dista circa 50 km dal capoluogo provinciale e 9 da [[Asolo]]. È noto soprattutto per aver dato i natali ad [[Antonio Canova]].<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/possagno_(Enciclopedia-Italiana)/|titolo=Possagno - Enciclopedia|sito=Treccani|lingua=it|accesso=2024-07-14}}</ref>
== Geografia fisica ==
Line 52 ⟶ 51:
La civiltà è presente a Possagno e in generale nella Valcavasia almeno dal [[neolitico]] o dall'[[eneolitico]]. Altri reperti testimoniano riguardano i [[Paleoveneti]], mentre è possibile l'esistenza di un ''[[castrum]]'' romano e di un castelliere medievale.
La prima citazione scritta è del [[1076
Dalla fine del [[XVIII secolo]] la storia del comune è legata al celebre nome di [[Antonio Canova]], delle cui opere spicca il [[Tempio Canoviano]], una [[chiesa (architettura)|chiesa]] progettata dallo scultore ispiratosi al [[Pantheon (Roma)|Pantheon]] di [[Roma]], e dalla [[Gipsoteca canoviana]], raccolta di calchi e gessi presso la casa dell'artista.
Line 87 ⟶ 86:
=== Etnie e minoranze straniere ===
Al 31 dicembre
# [[Marocco]]: {{formatnum:
# [[Macedonia del Nord]]: {{formatnum:
# [[Romania]]: {{formatnum:42}}
# [[Albania]]: {{formatnum:
# [[Senegal]]: {{formatnum:27}}
== Cultura ==
Riga 99:
== Amministrazione ==
=== Sindaci dal 1995 ===
{| class="wikitable sortable"
! colspan="2" |Periodo del mandato
!Primo cittadino
!Partito
!Carica
|-
|23 aprile 1995
|22 giugno 2017▼
|13 giugno 1999
|Giancarlo Cunial
|[[Lista civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|-
|13 giugno 1999
|27 maggio 2002
|Ermanna Rossi Zulian
|[[Lista civica]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|-
|27 maggio 2002
|28 maggio 2007
|Narciso Vardanega
|[[Centro-sinistra in Italia|Centro sinistra]]
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|-
|28 maggio 2007
|Gianni De Paoli
|[[Lista civica]] ''Possagno viva''
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|-
|11 giugno 2017
|in carica
|Valerio Favero
|[[Lista civica]] ''Possagno cambia''
|[[Sindaco (ordinamento italiano)|Sindaco]]
|}
|