Dirk Schlächter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiornamento campo Categorie del Template:Bio e -cat:Biografie |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (44 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Dirk Schlächter
|nazione = Germania
|genere = Heavy metal
|genere2 = Power metal
|genere3 = Speed metal
|anno inizio attività = 1990
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta =
|tipo artista = Strumentista
|strumento = [[basso elettrico|Basso]]<br />[[chitarra elettrica|Chitarra]]<br />[[Tastiera elettronica|tastiera]]
|immagine = Dirk Schlächter.jpg
|didascalia = Dirk Schlächter dal vivo nel 2008
|totale album =
|album studio =
|album live =
|raccolte =
|url = http://www.bassman.one
}}
{{Bio
|Nome = Dirk
Riga 7 ⟶ 26:
|GiornoMeseNascita = 15 febbraio
|AnnoNascita = 1965
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = polistrumentista
|Nazionalità = tedesco
}}
==Biografia==
È l'attuale [[bassista]] della band [[power metal]] [[Gamma Ray (gruppo musicale)|Gamma Ray]], con la quale ha esordito come ospite nell'album d'esordio ''[[Heading for Tomorrow]]'', per poi diventare membro ufficiale nel 1991, occupando il ruolo di [[chitarrista]]. Torna a suonare il [[basso elettrico|basso]] nella band per l'album ''[[Somewhere Out in Space]]'' sostituendo Jan Rubach.
==Discografia con i Gamma Ray==
* 1990 - ''[[Heading for Tomorrow]]''
* 1991 - ''[[Sigh No More (Gamma Ray)|Sigh No More]]''
* 1993 - ''[[Insanity and Genius]]''
* 1995 - ''[[Land of the Free (album)|Land of the Free]]''
* 1996 - ''[[Alive '95]]'' ([[Album dal vivo|live]])
* 1997 - ''[[Somewhere Out in Space]]''
* 1997 - ''[[The Karaoke Album]]'' (compilation pubblicata solo in Giappone)
* 1999 - ''[[Powerplant]]''
* 2000 - ''[[
* 2001 - ''[[No World Order (Gamma Ray)|No World Order]]''
* 2003 - ''[[Skeletons in the Closet (Gamma Ray)|Skeletons in the Closet]] (live)''
* 2005 - ''[[Majestic (album)|Majestic]]''
* 2007 - ''[[Land of the Free II]]''
* 2008 - ''[[Hell Yeah !!! The Awesome Four - Live in Montreal]]'' (live)
* 2010 - ''[[To the Metal]]''
* 2011 - ''[[Skeletons & Majesties]]'' (EP)
* 2012 - ''[[Skeletons & Majesties Live]]'' (live)
* 2014 - ''[[Empire of the Undead]]''
* 2015 - ''[[The Best (Of)]]'' (compilation)
* 2015 - ''[[Heading for the East]]'' (live)
* 2016 - ''[[Lust for Live]]'' (live)
*2021 - ''[[30 Years Live Anniversary]]'' (live)
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.gammaray.org/|Sito ufficiale dei Gamma Ray}}
{{Gamma Ray}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Heavy metal}}
[[Categoria:Bassisti tedeschi]]
[[Categoria:Bassisti power metal]]
| |||