SKOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
ortografia
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''SKOS''' è l'acronimo di '''Simple Knowledge OrganisationOrganization System''' ed è una famiglia di linguaggi formali creata per rappresentare glossari, classificazioni, tassonomie e qualsiasi tipo di vocabolario strutturato. SKOS si basa su [[Resource Description Framework|RDF]] e [[RDFS]] e il suo obiettivo principale è di consentire una facile pubblicazione di vocabolari strutturati per il [[web semantico]].
SKOS è progettato come una famiglia di linguaggi modulari ed estensibili. Il suo uso e la sua implementazione dovrebbe essere il più semplice possibile.
 
Riga 8:
 
=== LIMBER (1999-2001) ===
SKOS si è basato sui risultati del progetto LIMBER (Language Independent Metadata Browsing of European Resources) finanziato dalla Comunità europea e parte del programma Information Society Technologies. Nel progetto LIMBER CCLRC ha sviluppato ulteriormente un formato di interscambio del thesaurus RDF che è stato dimostrato sull'European Language Social Science Thesaurus (ELSST) presso l'archivio dati del Regno Unito come versione multilingue del thesaurus elettronico di scienze umane e sociali (HASSET) che era stato progettato per essere utilizzato dal Consiglio degli archivi di dati delle scienze sociali europee CESSDA<ref>{{cita pubblicazione|url=http://journals.tdl.org/jodi/article/viewArticle/34/35|titolo=Having the Right Connections: the LIMBER Project|nome1=Ken|cognome1=Miller|nome2=Brian|cognome2=Matthews|data=24 gennaio 2006|rivista=Journal of Digital Information|volume=1|numero=8|accesso=15 marzo 2021|dataarchivio=2 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120302002514/http://journals.tdl.org/jodi/article/viewArticle/34/35|urlmorto=sì}}</ref>.
 
=== SWAD-Europe (2002-2004) ===
Riga 22:
 
=== Liberatoria (2009) ===
Il 18 agosto 2009, il W3C ha rilasciatopubblicato il nuovo standard che crea un ponte tra il mondo dei sistemi di organizzazione della conoscenza - inclusi thesauri, classificazioni, titoli degli argomenti, tassonomie e folksonomie - e la comunità dei dati collegati, portando vantaggi a entrambi. Biblioteche, musei, giornali, portali governativi, imprese, applicazioni di social networking e altre comunità che gestiscono vaste raccolte di libri, manufatti storici, notizie, glossari aziendali, voci di blog e altri elementi possono ora utilizzare SKOS per sfruttare il potere dei dati collegati<ref>{{cita web|url=http://www.w3.org/TR/2009/REC-skos-reference-20090818/|titolo=SKOS Simple Knowledge Organization System Reference}}</ref>.
 
=== Vista storica dei componenti ===
Riga 105:
 
=== Etichette e notazioni ===
Ogni SKOS <code>label</code>è una stringa di caratteri Unicode, opzionalmente con tag di linguaggio, associati a un concetto. Il <code>prefLabel</code>è la stringa preferita leggibile (al massimo uno per tag di linguaggio), mentre <code>altLabel</code> può essere utilizzato per le stringhe alternative, e <code>hiddenLabel</code>può essere utilizzato per le stringhe che sono utili al socio, ma non significava per gli esseri umani da leggere.
 
Uno SKOS <code>notation</code>è simile a un'etichetta, ma questa stringa letterale ha un tipo di dati, come integer, float o date; il tipo di dati può anche essere composto. La notazione è utile per codici di classificazione e altre stringhe non riconoscibili come parole.
Riga 154:
* Vocbench<ref>{{cita web|url=http://vocbench.uniroma2.it/|titolo=VocBench: A Collaborative Management System for SKOS-XL Thesauri|sito=vocbench.uniroma2.it}}</ref> è un editor RDF/OWL/SKOS/SKOS-XL open-source basato sul web sviluppato da una collaborazione tra l'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) delle Nazioni Unite, l'Università di Roma Tor Vergata e la Malesia centro di ricerca MIMOS. Supporta il thesaurus agricolo multilingue della FAO AGROVOC, tra le altre risorse della FAO e della Comunità europea.
* I file SKOS possono anche essere importati e modificati in editor RDF-OWL come Protégé, SKOS Shuttle e TopBraid Composer.
* I sinonimi SKOS possono essere trasformati dal formato RDF di WordNet utilizzando un foglio di stile XSLT ; vedi W3C RDF
* PoolParty<ref>[http://www.poolparty.biz/ PoolParty] is a thesaurus management system and a SKOS editor for the Semantic Web.</ref> è un sistema di gestione dei thesaurus di qualità commerciale e un editor SKOS per il Web semantico che include funzionalità di analisi del testo e capacità di dati collegati.
* qSKOS<ref>[https://github.com/cmader/qSKOS/ qSKOS] is an open-source tool for SKOS vocabulary quality assessment.</ref> è uno strumento open source per eseguire la valutazione della qualità dei vocabolari SKOS confrontandoli con un catalogo di problemi di qualità.
Riga 160:
* Model Futures SKOS Exporter<ref>{{cita web|url=http://www.modelfutures.com/software|titolo=Model Futures Excel SKOS Exporter|lingua=|data=|accesso=|dataarchivio=5 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190105144258/http://www.modelfutures.com/software|urlmorto=sì}}</ref> per Microsoft Excel consente di sviluppare vocabolari semplici come fogli di calcolo Excel rientrati ed esportati come SKOS RDF. Versione beta.
* Lexaurus<ref>[https://www.k-int.com/products/lexaurus/ Lexaurus] is an enterprise thesaurus management system and multi-format editor.</ref> è un sistema di gestione del thesaurus aziendale e un editor multiformato. La sua ampia API include la gestione completa delle revisioni. SKOS è uno dei suoi tanti formati supportati.
* SKOS Shuttle<ref>{{cita web|url=https://skosshuttle.ch/|titolo=SKOS Shuttle|nome=Semweb LLC, Fabio|cognome=Ricci|sito=skosshuttle.ch|accesso=15 marzo 2021|dataarchivio=11 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210311200916/https://skosshuttle.ch/|urlmorto=sì}}</ref> è un servizio di gestione dei thesaurus che consente agli utenti di importare, mantenere, elaborare e sincronizzare i thesauri in SKOS utilizzando anche estensioni speciali di SKOS.
* TopBraid Enterprise Vocabulary Net (EVN)<ref>{{cita web|url=http://www.topquadrant.com/solutions/ent_vocab_net.html|titolo=TopBraid Enterprise Vocabulary Net - TopQuadrant, Inc|accesso=15 marzo 2021|dataarchivio=6 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131206211907/http://www.topquadrant.com/solutions/ent_vocab_net.html|urlmorto=sì}}</ref> e TopBraid Enterprise Data Governance (EDG) sono soluzioni basate sul Web che supportano lo sviluppo e la gestione di vocabolari controllati interconnessi come tassonomie, thesauri, glossari aziendali e ontologie. SKOS e SKOS-XL sono supportati.
* Thesaurus Master, per la creazione, lo sviluppo e la manutenzione di tassonomie e thesauri, fa parte della linea di software di gestione della conoscenza Data Harmony di Access Innovations. Offre l'esportazione conforme a SKOS.