Monte Merapi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thijs!bot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: ms:Gunung Merapi
2025>2024
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(72 versioni intermedie di 49 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|il vulcano sull'isola di [[Sumatra]]|Monte Marapi}}
{{S|geologia}}
{{S|montagne dell'Indonesia}}
{{Montagna
|nomemontagna = Monte Merapi
|immagine = Blethrow_merapi1.jpg
|image_textdidascalia = Merapi, luglio 2005
|sigla_paese = IDN
|catenamontuosa = [[Giava]]
|altezza= 2968 m
|regione =
|catenamontuosa=Giava
|provincia =
|diametrocratere=
|div_amm_1 =
|primaeruzione=
|div_amm_2 =
|ultimaeruzione= 2010
|div_amm_3 =
|latitudine_d = -7.542
|prominenza =
|longitudine_d = 110.442
|caldera =
|altrinomi=
|diametrocratere =
|dataprimasalita=
|primaeruzione =
|alpinistaprimasalita=
|ultimaeruzione = 4 gennaio 2024
|VEI = 3
|VNUM =
|coord_titolo =
|mappaalternativa =
|altrinomi =
|dataprimasalita =
|alpinistaprimasalita =
}}
'''Monte Merapi''' (in indonesiano ''Gunung Merapi'') è un [[vulcano]] conico della([[stratovulcano]]) dell'isola di [[Giava]] centrale in [[Indonesia]]. Il suo nome significa ''montagna di fuoco''. È uno dei vulcani più attivi in Indonesia. Dal [[1548]] ha eruttato 68 volte. Si trova molto vicino alla città di [[Yogyakarta]].
Il suo nome significa ''montagna di fuoco''.
È uno dei vulcani più attivi in Indonesia. Dal [[1548]] ha eruttato 68 volte.
Si trova molto vicino la città di [[Yogyakarta]].
 
==Eruzioni==
Le continue eruzioni dal [[1992]] al [[2002]] hanno causato molti morti soprattutto nel [[1994]] (43).
Le continue eruzioni dal [[1992]] al [[2002]] hanno causato molti morti soprattutto nel [[1994]] (43). Nel [[2006]] c'è stata un'eruzione che ha causato due decessi. L'ultima eruzione, una delle più forti negli ultimi secoli, risale all'ottobre-novembre 2010 ed ha causato 353 morti, soprattutto in seguito a [[colata piroclastica|flussi piroclastici]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.staradvertiser.com/2010/12/03/breaking-news/indonesia-downgrades-danger-level-of-mount-merapi-volcano/|titolo=Indonesia downgrades danger level of Mount Merapi volcano|sito=Honolulu Star-Advertiser|data=2010-12-03|accesso=2025-02-24}}</ref>
Nel [[2006]] c'è stata un' eruzione che ha causato due decessi.
L'ultima eruzione risale al 26 Ottobre 2010 ed è tutt'oggi attiva<ref>http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2010/10/26/visualizza_new.html_1728061128.html</ref>.
.
 
Il vulcano viene considerato dall'[[IAVCEI]] ([[International Association of Volcanology and Chemistry of the Earth's Interior]]) degno di particolari studi, alla luce della sua storia di grandi e distruttive esplosioni in zone molto popolose.
Il Merapi è il vulcano al mondo che ha generato il maggior numero di nubi ardenti in tempi storici,è considerato un "Decade Volcano", uno tra i 16 meno raccomandabili vulcani al mondo e il più attivo dell’Indonesia. Inoltre è un vulcano situato in una delle più popolate zone del mondo.
 
Il Merapi è il vulcano al mondo che ha generato il maggior numero di nubi ardenti in tempi storici; è considerato un "Decade Volcano", uno tra i 16 meno raccomandabili al mondo e il più attivo dell'Indonesia. Inoltre è un vulcano situato in una delle più popolate zone del mondo.
Questo vulcano è caratterizzato da eruzioni che durano da uno a cinque anni e sono comuni eruzioni Pliniane e Subplianiane.
Il Merapi contiene nella sommità un duomo craterico attivo ed instabile che spesso collassa parzialmente generando flussi piroclastici (densa nube ad elevata temperatura costituita da frammenti piroclastici (tutti i frammenti solidi emessi dal vulcano) e gas. Esso scorre veloce sul suolo e generalmente si incanala in valli, colmando depressioni. Questi flussi possono scendere per 13 km e raggiungere velocità di 110 km/h.
 
Questo vulcano è caratterizzato da cicli di eruzioni che durano da uno a cinque anni, classificate come eruzioni [[Eruzione pliniana|pliniane]] e subpliniane.
[[Categoria:Vulcani dell'Indonesia]]
[[Categoria:Montagne dell'Indonesia|Merapi]]
 
Il Merapi presenta sulla sommità un duomo craterico attivo ed instabile che spesso collassa parzialmente, generando flussi piroclastici dotati di velocità superiori a 100 km/h. Tali flussi scorrono lungo le pendici e generalmente si incanalano nelle valli, colmando le depressioni.
{{Link AdQ|ms}}
 
Il 26 settembre 2012 è rientrato in attività, con una forte eruzione pliniana.
== Altri progetti ==
 
{{interprogetto|commons=Category:Mount Merapi}}
L'11 maggio 2018 ha eruttato improvvisamente scagliando in atmosfera una colonna di ceneri e gas alta 5,5 km.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://reliefweb.int/report/indonesia/aha-centre-flash-update-2-merapi-volcano-phreatic-eruption-central-java-province|titolo=AHA Centre Flash Update #2: Merapi Volcano Phreatic Eruption, Central Java Province, Indonesia, 12 May 2018 - Indonesia|sito=reliefweb.int|data=2018-05-12|accesso=2025-02-24}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
[[ar:جبل ميرابي]]
{{interprogetto}}
[[be:Вулкан Мерапі]]
 
[[be-x-old:Мэрапі]]
== Collegamenti esterni ==
[[bg:Мерапи]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[br:Merapi]]
 
[[ca:Merapi]]
{{Controllo di autorità}}
[[cs:Merapi]]
{{Portale|montagna|scienze della Terra}}
[[da:Merapi]]
 
[[de:Merapi (Vulkan)]]
[[Categoria:Vulcani dell'Indonesia]]
[[en:Mount Merapi]]
[[Categoria:Montagne dell'Indonesia|Merapi]]
[[eo:Merapio]]
[[Categoria:Vulcani del Decennio]]
[[es:Monte Merapi]]
[[etCategoria:Vulcani VEI-7|Merapi]]
[[fi:Merapi]]
[[fr:Merapi]]
[[he:מראפי]]
[[hi:मेरापी पर्वत]]
[[hu:Merapi]]
[[id:Gunung Merapi]]
[[is:Merapifjall (Java)]]
[[ja:ムラピ山]]
[[jv:Gunung Merapi]]
[[km:ភ្នំមេរ៉ាពី]]
[[lt:Merapis]]
[[ms:Gunung Merapi]]
[[nl:Merapi]]
[[no:Merapi]]
[[pl:Merapi]]
[[pt:Merapi]]
[[ro:Merapi]]
[[ru:Мерапи (Ява)]]
[[simple:Mount Merapi]]
[[sk:Merapi]]
[[sl:Merapi]]
[[sq:Merapi]]
[[sr:Мерапи]]
[[sv:Merapi]]
[[th:ภูเขาไฟเมราปี]]
[[tl:Bundok Merapi]]
[[tr:Merapi Yanardağı]]
[[zh:默拉皮火山]]
[[zh-min-nan:Merapi Soaⁿ]]