Bing Maps: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 109.173.45.158 (discussione), riportata alla versione precedente di 84.221.221.223
Etichetta: Rollback
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sito web
|nome = Bing Maps
|logo = Bing Fluent Logo Text.svg
|screenshot =
|didascaliascreenshot =
|didascalia =
|url = https://maps.bing.com
|commerciale =
|tipo = [[Cartografia]]
|lingua =
|registrazione =
|autore =
|data di lancio = {{Data e tempo|5|12|2010}}
|stato corrente = inattivoattivo
|revenue =
|slogan =
}}
 
'''Bing Maps''' (in precedenza '''Live Search Maps''', '''Windows Live Maps''', '''Windows Live Local''' e '''MSN Virtual Earth''') è un servizio di mappe virtuali del motore di ricerca [[Bing]] di [[Microsoft]] e motorizzato dapprima dalla struttura [[Bing Maps Platform]]
 
== Cenni storiciStoria ==
Venne pubblicato il 24 luglio 2005 come ''MSN Virtual Earth'',in fase di ''[[beta testing]]'', e definitivamente poi nel 2010. Era basato sulle mappe di [[Here (azienda)|Nokia Here]]; quest'ultima nel 2015 è stata acquisita da un gruppo di case automobilistiche: [[Audi]], [[BMW]] e [[Daimler (azienda)|Daimler]]. Dal 2020 utilizza mappe fornite da altri progetti, tra cui [[TomTom]] e [[OpenStreetMap]].
 
== Funzionalità ==