Cartoomics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.9 |
LiveRC : Annullate le modifiche di 93.41.247.203 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot ; notizia che necessita di una fonte Etichetta: Annulla |
||
| (15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
== Edizioni ==
=== Anni novanta ===
La quarta edizione si è svolta dal 14 al 17 marzo 1996 in Milano Fiera. Dedicata al centenario del fumetto, viene istituita la mostra "Le tavole raccontano" dedicata a tale ricorrenza e un convegno con ospiti [[Guido Crepax]], [[Milo Manara]] e [[Sergio Bonelli]]. La rassegna cinematografica "I film di carta" a cura di [[Claudio Bertieri]] sul rapporto fra cinema e fumetto. Circa 80 espositori per una superficie di cinquemila metri quadrati.<ref name=Piccardi /><ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/14/Fiera_racconta_100_anni_fumetti_co_0_96031413774.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141213020235/http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/14/Fiera_racconta_100_anni_fumetti_co_0_96031413774.shtml|titolo=La Fiera racconta 100 anni di fumetti|data=14 marzo 1996|autore=Velluzzi Francesco|accesso=31 marzo 2012|pubblicazione=Corriere della Sera|pp=8-9|urlmorto=sì|dataarchivio=13 dicembre 2014}}</ref>
La sesta edizione si è svolta dal 4 al 7 marzo 1999 in Fiera Milano, padiglione 25/a. Questa edizione è dedicata ai [[manga]] e agli [[anime]] e presenta la mostra "Manga Attack" che racconta le origini dei fumetti giapponesi, con ospite nell'ultima giornata [[Jirō Taniguchi]]. Presenti inoltre una mostra dedicata a Zorry Kid di [[Benito Jacovitti|Jacovitti]] e alla rivista ''[[Il Giornalino]]'', e una rassegna di film d'animazione giapponese con incontri con i doppiatori.<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/marzo/04/Cartoomics_omaggio_fumetto_giapponese_co_7_9903042941.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150928020919/http://archiviostorico.corriere.it/1999/marzo/04/Cartoomics_omaggio_fumetto_giapponese_co_7_9903042941.shtml|titolo=Cartoomics, omaggio al fumetto giapponese|data=4 marzo 1999|autore=|accesso=31 marzo 2012|pubblicazione=Corriere della Sera|p=53|urlmorto=sì|dataarchivio=28 settembre 2015}}</ref>
Dal 1994 al 2005 il direttore artistico degli eventi live, con il 'Cartoomics Plaza', un palco con ospiti i doppiatori per la prima volta in una fiera del fumetto, cantanti come [[Elisabetta Viviani]] e personalità dello spettacolo, è stato [[Nicola Bartolini Carrassi]] <ref>{{Cita news|url=https://www.rcoeurope.eu/il-giorno-18-20-marzo-2005|titolo=Gli anime hanno realizzato il mio sogno|data=18 marzo 2005|autore=Gian Marco Walch|accesso=22 dicembre 2023|pubblicazione=Il Giorno|}}</ref>
=== Anni 2000 ===
La settima edizione si è svolta dal 2 marzo al 5 marzo 2000 in Milano Fiera. Con la dedica "Sotto il segno dell'eroe", ha presentato una mostra curata da Gianni Bono e Sergio Giuffrida dedicata agli eroi dei fumetti, con una mostra a parte dedicata a [[Tarzan]], esposizioni personali di [[Luis Royo]] e [[John Buscema]]. La sezione cinema ha presentato una copia restaurata di ''[[Little Annie Rooney]]'' e anteprime di animazioni giapponesi. Tra gli autori presenti per incontri con il pubblico [[Leone Cimpellin]]. Circa 300 stand di espositori.<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/marzo/02/Cartoomics_trecento_stand_secolo_fumetti_co_7_0003023952.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150927225232/http://archiviostorico.corriere.it/2000/marzo/02/Cartoomics_trecento_stand_secolo_fumetti_co_7_0003023952.shtml|titolo=Cartoomics, in trecento stand un secolo di fumetti|data=2 marzo 2000|autore=Cattaneo Alessandra|accesso=31 marzo 2012|pubblicazione=Corriere della Sera|p=53|urlmorto=sì|dataarchivio=27 settembre 2015}}</ref>
La decima edizione si è svolta dal 21 al 23 marzo 2003 in Fiera Milano, padiglione 9/1. Questa edizione è dedicata alle coppie nel fumetto, con mostre su ''[[Max e Moritz]]'', ''[[Ratman]] ''e piccettino (il suo orso di pezza), [[
La 13ª edizione [[2006]] si è svolta da venerdì 24 marzo a domenica 26 marzo [[2006]] nel padiglione 9/2 di [[fieramilanocity]] a [[Milano]].
Riga 30:
[[Esad Ribić]] e [[Charles Berberian]] sono stati gli ospiti speciali dell'edizione. Una trentina di tavole originali di [[Sergio Toppi]] sono state esposte a cura della [[Crapapelada]].
La 14ª edizione si è svolta dal 23 al 25 marzo 2007 alla Fiera di Milano, padiglione 10 ed è stata dedicata all'illustratore e scenografo [[Emanuele Luzzati]]. Tra le iniziative, una mostra dedicata ai personaggi creati da [[Nino Pagot]], come ''[[I fratelli Dinamite]]'' o ''[[Calimero]]'', la mostra sui congegni usati da ''[[
La 15ª edizione si è svolta dal 28 al 30 marzo 2008 in Fieramilanocity, padiglioni 7 e 10. Tra le iniziative la celebrazione del centennale del ''[[Corriere dei Piccoli]]''. Tra gli ospiti [[Bruno Bozzetto]], [[Iginio Straffi]], [[Andrea G. Pinketts]], [[Claudio Bertieri]], [[Claude Moliterni]], [[Alfredo Castelli]], [[Giancarlo Berardi]], [[Andrea Carlo Cappi]], [[Giuseppe Di Bernardo]], [[Sergio Toppi]], [[Leone Cimpellin]], [[Daniele Caluri]] e [[Paolo Cossi]].<ref>{{Cita news|url=http://milano.corriere.it/arte_e_cultura/articoli/2008/03_Marzo/27/cartoomics_birra.shtml|titolo=Il fumetto ha 100 anni. Auguri da Cartoomics|autore=|pubblicazione=Corriere della Sera - Milano|data=27 marzo 2008|accesso=1º aprile 2021|urlarchivio=https://archive.
La 16ª edizione si è svolta dal 27 al 29 marzo 2009 a Fieramilanocity, padiglione 4. Questa edizione è stata dedicata al trentennale dello [[Programma Apollo|sbarco sulla Luna]], con una mostra che presenta il primo numero di ''[[Amazing Stories]]'', le illustrazioni per i romanzi di [[Jules Verne]] e vari personaggi del fumetto di fantascienza, come [[Buck Rogers]], [[Flash Gordon]], [[Eta Beta]], [[I Pronipoti]] e [[Nathan Never]]. Dedica inoltre una mostra al bicentenario della nascita di [[Edgar Allan Poe]] con una mostra di fumetti ispirati alle sue storie.<ref>{{Cita news|url=http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/09_marzo_25/cartoomics_spaziale-1501111117737.shtml|titolo=Un fantascientifico Cartoomics|autore=Luca Benedetti|pubblicazione=Corriere della Sera - Milano|data=23 marzo 2009|accesso=31 marzo 2012}}</ref>
Riga 45:
Nel 2011 la manifestazione si tiene ancora a Fieramilanocity dall'11 al 13 marzo. Il manifesto ufficiale è opera di [[Andrea Domestici]]<ref>{{Cita web|url=http://www.cartoomics.it/index.php?option=com_content&view=article&id=347:intervista-ad-andrea-domestici&catid=31:info-fiera|titolo=«Il mio manifesto per Cartoomics 2011» - Intervista ad Andrea Domestici|autore=Paolo Salvatore|editore=Italia Crea|data=23 dicembre 2010|accesso=10 maggio 2013|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6GVsh3SMR?url=http://www.cartoomics.it/index.php?option=com_content|dataarchivio=10 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2011-MANIFESTO-UFF.pdf|titolo=Il manifesto ufficiale di Cartoomics 2011 realizzato su disegno di Andrea Donestici|autore=|editore=Italia Crea|data=23 dicembre 2010|accesso=13 maggio 2013|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6GaIJTziG?url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2011-MANIFESTO-UFF.pdf|dataarchivio=13 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>, mentre [[Massimiliano Frezzato]] realizza quello di Horror &motion, una serie di incontri, documentari, dibattiti e proiezioni curata dal giornalista e critico cinematografico Filippo Mazzarella dedicati al cinema horror organizzata nell'ambito di Cartoomics che si è svolta dall'8 all'11 marzo presso il Centro Congressi della Provincia di Milano<ref>{{Cita web|url=http://www.cartoomics.it/index.php?option=com_content&view=article&id=488:intervista-a-massimiliano-frezzato&catid=31:info-fiera|titolo=Parla (a modo suo) l'autore del manifesto di Horror &Motion - Intervista a Massimiliano Frezzato|autore=Paolo Salvatore|editore=Italia Crea|data=14 febbraio 2011|accesso=10 maggio 2013|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6GVu9H4fc?url=http://www.cartoomics.it/index.php?option=com_content|dataarchivio=10 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2011-MANIFESTO-HORROR-&MOTION.pdf|titolo=Il manifesto ufficiale Horror &motion 2011 realizzato su disegno di Massimiliano Frezzato|autore=|editore=Italia Crea|data=14 febbraio 2011|accesso=13 maggio 2013|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6GaTZWIra?url=http://www.italiacrea.it/media/Comunicati_Stampa/Storico/CARTOOMICS-2011-MANIFESTO-HORROR-|dataarchivio=13 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.cartoomics.it/index.php?option=com_content&view=article&id=287:horror-amotion-2011&catid=31:info-fiera-&Itemid=343|titolo=Horror &motion 2011|autore=|editore=Italia Crea|data=14 dicembre 2010|accesso=10 maggio 2013|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6GVuREFsv?url=http://www.cartoomics.it/index.php?option=com_content|dataarchivio=10 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>, visitata da circa {{formatnum:33000}} persone<ref>{{Cita web|url=http://www.cartoomics.it/media/Moduli_PDF/CARTOOMICS-LUDICA-COMUNICATO-STAMPA-DI-CHIUSURA.pdf|titolo=Cartoomics e Ludica: la conferma di un successo|autore=Enrico Ercole|editore=Italia Crea|data=16 marzo 2011|accesso=13 maggio 2013|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6GaUN89VZ?url=http://www.cartoomics.it/media/Moduli_PDF/CARTOOMICS-LUDICA-COMUNICATO-STAMPA-DI-CHIUSURA.pdf|dataarchivio=13 maggio 2013|urlmorto=sì}}</ref>.
L'edizione 2012 diretta da Filippo Mazzarella e intitolata "Salone del Fumetto, Cartoons, Cosplay, Fantasy e Collezionismo" si svolse dal 16 al 18 marzo, nuovamente negli spazi di Fieramilanocity. Comprende una mostra dedicata ai 50 anni del fumetto ''[[
Questa edizione raggiunge i {{formatnum:42000}} visitatori.<ref name="Comunicato-2012" />
Riga 61:
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|fumetti|Milano}}
| |||