Cartoomics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link ad archive.is - gli alias 'md', 'ph', 'today' non sono più funzionanti |
LiveRC : Annullate le modifiche di 93.41.247.203 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot ; notizia che necessita di una fonte Etichetta: Annulla |
||
| (9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
La quarta edizione si è svolta dal 14 al 17 marzo 1996 in Milano Fiera. Dedicata al centenario del fumetto, viene istituita la mostra "Le tavole raccontano" dedicata a tale ricorrenza e un convegno con ospiti [[Guido Crepax]], [[Milo Manara]] e [[Sergio Bonelli]]. La rassegna cinematografica "I film di carta" a cura di [[Claudio Bertieri]] sul rapporto fra cinema e fumetto. Circa 80 espositori per una superficie di cinquemila metri quadrati.<ref name=Piccardi /><ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/14/Fiera_racconta_100_anni_fumetti_co_0_96031413774.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141213020235/http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/14/Fiera_racconta_100_anni_fumetti_co_0_96031413774.shtml|titolo=La Fiera racconta 100 anni di fumetti|data=14 marzo 1996|autore=Velluzzi Francesco|accesso=31 marzo 2012|pubblicazione=Corriere della Sera|pp=8-9|urlmorto=sì|dataarchivio=13 dicembre 2014}}</ref>
La sesta edizione si è svolta dal 4 al 7 marzo 1999 in Fiera Milano, padiglione 25/a. Questa edizione è dedicata ai [[manga]] e agli [[anime]] e presenta la mostra "Manga Attack" che racconta le origini dei fumetti giapponesi, con ospite nell'ultima giornata [[Jirō Taniguchi]]. Presenti inoltre una mostra dedicata a Zorry Kid di [[Benito Jacovitti|Jacovitti]] e alla rivista ''[[Il Giornalino]]'', e una rassegna di film d'animazione giapponese con incontri con i doppiatori.<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/marzo/04/Cartoomics_omaggio_fumetto_giapponese_co_7_9903042941.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150928020919/http://archiviostorico.corriere.it/1999/marzo/04/Cartoomics_omaggio_fumetto_giapponese_co_7_9903042941.shtml|titolo=Cartoomics, omaggio al fumetto giapponese|data=4 marzo 1999|autore=|accesso=31 marzo 2012|pubblicazione=Corriere della Sera|p=53|urlmorto=sì|dataarchivio=28 settembre 2015}}</ref>
Dal 1994 al 2005 il direttore artistico degli eventi live, con il 'Cartoomics Plaza', un palco con ospiti i doppiatori per la prima volta in una fiera del fumetto, cantanti come [[Elisabetta Viviani]] e personalità dello spettacolo, è stato [[Nicola Bartolini Carrassi]] <ref>{{Cita news|url=https://www.rcoeurope.eu/il-giorno-18-20-marzo-2005|titolo=Gli anime hanno realizzato il mio sogno|data=18 marzo 2005|autore=Gian Marco Walch|accesso=22 dicembre 2023|pubblicazione=Il Giorno|}}</ref>
=== Anni 2000 ===
Riga 62 ⟶ 63:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|fumetti|Milano}}
| |||