Susan Constant: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Camoz87 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m Altri progetti: {{portale|marina}}
 
(19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox nave
|nomeNome =Susan Constant
|immagineImmagine =Virginia quarter, reverse side, 2000.jpg
|Dimensioni_immagine =
|dimensioni_immagine =
|didascaliaDidascalia =''Susan Constant'', ''Godspeed'', e ''Discovery'' nella medaglia che commemorava il quattrocentesimo anniversario della nascita dello Stato della Virginia.
|Bandiera ={{insegna navale|GBR (1606-1707)|mercantile}}
|bandiera =
|bandiera2Bandiera2 =
|bandiera3Bandiera3 =
|bandiera4Bandiera4 =
|bandiera5Bandiera5 =
|bandiera6 =
|bandiera7 =
<!-- Sezione descrizione generale -->
|tipoTipo =Veliero
|classeClasse =
|Numero_unità =
|numero_unità =
|costruttoriCostruttori =
|cantiereCantiere =
|Identificazione =
|matricola =
|ordinataOrdine =
|Impostazione =
|impostata =
|varataVaro =
|Completamento =
|completata =
|Entrata_in_servizio =
|entrata_in_servizio =
|Proprietario =
|proprietario =
|radiataRadiazione =
|Destino_finale =
|destino_finale =
<!-- Sezione caratteristiche generali -->
|Dislocamento =
|dislocamento =
|stazza_lordaStazza_lorda =120
|lunghezzaLunghezza =
|larghezzaLarghezza =
|altezzaAltezza =
|pescaggioPescaggio =
|Profondità_operativa =
|profondità_operativa =
|Ponte_di_volo =
|ponte_di_volo =
|propulsionePropulsione =
|velocitàVelocità =
|Velocità_km =
|velocità_km =
|autonomiaAutonomia =
|Capacità_di_carico =
|capacità_di_carico =
|Numero_di_cabine =
|numero_di_cabine =
|equipaggioEquipaggio =
|passeggeriPasseggeri =
<!-- Sezione equipaggiamento -->
|sensoriSensori =
|Sistemi_difensivi =
|sistemi_difensivi =
|armamentoArmamento =
|corazzaturaCorazzatura =
|Mezzi_aerei =
|veicoli_aerei =
<!-- Sezione note -->
|mottoMotto =
|soprannomeSoprannome =
|noteNote =
}}
La '''''Susan Constant''''' era un veliero di 120 tonnellate, la più grande delle tre navi della [[Virginia Company|English Virginia Company]] che al comando del capitano [[Christopher Newport]], nel 1607, fecero un viaggio nel [[nuovo mondo]] che portò alla fondazione del primo insediamento permanente [[Inghilterra|inglese ]] in [[Nord America]]. Dagli uomini trasportati dalle tre navi nacque [[Jamestown (Virginia)|Jamestown]] nella nuova [[Colonia della Virginia]]. Essa trasportò 71 coloni, tutti maschi.<ref name="apva">[http://www.apva.org/history/orig.html APVA Preservation Virginia: Original Settlers] {{webarchive|url=https://archive.is/20121220210526/http://www.apva.org/history/orig.html |data=20 dicembre 2012 }}</ref>
 
La lunghezza della chiglia si stima fosse di 16,8 metri mentre l'intera lunghezza era di 34,8 metri.
Riga 62:
Riproduzioni della ''Susan Constant'' e delle sue sorelle, la ''[[Godspeed (nave)|Godspeed]]'' and the ''[[Discovery (nave)|Discovery]]'', sono ormeggiate sul fiume [[James (fiume)|James River]] a Jamestown Settlement (ex [[Jamestown Festival Park]]), adiacenti allo [[Historic Jamestowne]].
 
Il nome ''Sarah Constant'' viene citato in documenti dell'epoca,<ref name="jstor1">[httphttps://links.jstor.org/sici?sici=0043-5597(193704)2%3A17%3A2%3C229%3ATSCATM%3E2.0.CO%3B2-L JSTOR: “The Susan Constant and the Mayflower”, by Minnie G. Cook]</ref> portando a credere che Samuel Purchas<ref name="jstor2">[httphttps://links.jstor.org/sici?sici=0043-5597(193610)2%3A16%3A4%3C515%3ASVS%3E2.0.CO%3B2-3 JSTOR: “Sarah versus Susan”, by Gregory Robinson, Robin R. Goodison]</ref> inserì un nome errato nel suo ''Pilgrims book''.<ref name="purchas">Samuel Purchas (1575?-1626): Purchas His Pilgrimes, In Five Books</ref> Vi sono comunque consensi crescenti sul nome di Sarah Constant.<ref>[http://content.hamptonroads.com/story.cfm?story=124435&ran=165659 “Decades of work will see a ship’sship's story honored today” | HamptonRoads.com | PilotOnline.com] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070926234004/http://content.hamptonroads.com/story.cfm?story=124435&ran=165659 |data=26 settembre 2007 }}</ref> L'articolo che cita ''Sarah Constant'' dice:
 
''Mi parlarono di tre navi in rotta verso il nuovo mondo, i cui nomi erano, come mi venne detto, "Godspeed", "Discoverie" oroppure "Discovery", ed un nome doppio, credo fosse "Sarah Constant".''- presumibilmente scritto da [[Sir Walter Raleigh]]
 
Nel maggio 2007, l'[[United States Postal Service]] emise il primo francobollo da 41 cent denominato ''first class stamp''. Il francobollo riportava l'immagine della ''Susan Constant'', ''Godspeed'' e ''Discovery''.
 
==Note==
<references/>
{{Reflist}}
 
==Bibliografia==
Riga 76:
*David A. Price, ''Love and Hate in Jamestown'', Alfred A. Knopf 2003 (chapter 2)
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Storia degli Stati Uniti]]
{{interprogetto}}
[[Categoria:Storia degli Stati Uniti nel periodo coloniale]]
 
{{portale|marina}}
[[en:Susan Constant]]
[[Categoria:Storia degli Stati Uniti d'America nel periodo coloniale]]
[[fr:Susan Constant]]
[[Categoria:Navi e imbarcazioni a vela]]