Windows 10 Mobile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Francy1908 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
(30 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 9:
|tipologia_licenza = proprietario
|licenza = Proprietario ([[Microsoft|MS]]-[[EULA]])
|stadio_sviluppo = Supporto ufficiale terminato il 10 dicembre 2019Interrotto
|predecessore =
|successore =
|nome =
|logo = Windows logo - 2012.png
|ultima_versione_pubblicata = 10.0.15254.603
|data_ultima_pubblicazione = 14 gennaio 2020
}}
'''Windows 10 Mobile''' era un [[Sistema operativo per dispositivi mobili|sistema operativo]] della famiglia [[Microsoft Windows|Windows]], prodotto dall'[[azienda]] informatica statunitense [[Microsoft]].
 
'''Windows 10 Mobile''' eraè stato un [[Sistema operativo per dispositivi mobili|sistema operativo]] della famiglia [[Microsoft Windows|Windows]], prodotto dall'[[azienda]] informatica statunitense [[Microsoft]].
Era la versione di [[Windows 10]] per [[Dispositivo mobile|dispositivi mobili]] ed era il successore del precedente sistema operativo per [[smartphone]] [[Windows Phone 8.1]]. Annunciato dalla [[Microsoft]] nel [[2015]], è stato distribuito in tre ondate a partire da marzo [[2016]] a tutti i dispositivi [[Microsoft Lumia|Lumia]] equipaggiati con [[Windows Phone 8.1]] e aventi memoria interna di almeno 8 GB, esclusi i modelli precedenti al [[2014]] e i modelli con [[RAM]] pari a 512 MB.
Era la versione di [[Windows 10]] per [[Dispositivo mobile|dispositivi mobili]] ed il successore del precedente sistema operativo per [[smartphone]] [[Windows Phone 8.1]], i quali hanno, nella maggior parte dei casi, potuto passare a questa nuova versione del sistema operativo.
 
Sono inoltre usciti a cavallo tra il [[2015]] e il [[2016]] quattro dispositivi [[Microsoft Lumia|Lumia]] con Windows 10 nativo, il [[Microsoft Lumia 550|Lumia 550]], il [[Microsoft Lumia 650|Lumia 650]], il [[Microsoft Lumia 950|Lumia 950]] e il [[Microsoft Lumia 950 XL|Lumia 950 XL]]. Anche altri partner come [[Hewlett-Packard|HP]] (Elite x3), [[Acer (azienda)|Acer]] (Liquid Jade Primo) e [[Alcatel]] (Idol 4S) hanno prodotto dispositivi con questo sistema operativo.
 
== Storia ==
Windows 10 Mobile è stato presentato insieme alla controparte [[Windows 10|desktop]] il 21 gennaio 2015<ref>{{Cita news|url=https://enjoyphoneblog.it/windows-10-mobile-primo-sguardo-e-novita-sul-lumia-durante-la-presentazione-25909.html|titolo=Windows 10 Mobile: Primo sguardo e novità sul Lumia durante la presentazione|pubblicazione=EnjoyPhone|data=21 gennaio 2015|accesso=26 agosto 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170826154343/https://enjoyphoneblog.it/windows-10-mobile-primo-sguardo-e-novita-sul-lumia-durante-la-presentazione-25909.html|dataarchivio=26 agosto 2017}}</ref>, come sostituto del sistema operativo [[Windows Phone]], creando una convergenza fra il sistema desktop e quello mobile. Con il [[Windows Store]] unificato (con le [[#UWP|UWP]]) e l'interfaccia uguale su PC, 2 in 1, [[Tablet computer|tablet]] e [[smartphone]], la filosofia di Windows 10 era l'unificazione del [[sistema operativo]] Windows. Windows 10 Mobile portò diverse innovazioni rispetto al predecessore, tra cui [[#Continuum|Continuum]] e un aumento sensibile delle [[Applicazione mobile|app]]. Detiene il terzo posto sul mercato (assieme al precedente Windows Phone) fra i sistemi operativi per dispositivi mobili.
 
Il supporto ufficiale da parte di [[Microsoft Windows|Microsoft]] è terminato il 14 gennaio [[2020]].
 
==Distribuzione==
Tale sistema operativo è stato distribuito in tre ondate a partire da marzo [[2016]] a tutti i dispositivi [[Microsoft Lumia|Lumia]] equipaggiati con [[Windows Phone 8.1]] e aventi memoria interna di almeno 8 GB, esclusi i modelli precedenti al [[2014]] e i modelli con [[RAM]] pari a 512 MB, per la precisione i modelli interessati al passaggio sono stati: Lumia Icon, 1520, 930, 640, 640XL, 730, 735, 830, 532, 535, 540, 635 1GB, 636 1GB, 638 1GB, 430, 435, BLU Win HD w510u, BLU Win HD [[LTE (telefonia)|LTE]] x150q, MCJ Madosma Q501.<ref>[https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-mobile-upgrade Ottieni Windows 10 Mobile]</ref>
 
Sono inoltre usciti a cavallo tra il [[2015]] e il [[2016]] quattro dispositivi [[Microsoft Lumia|Lumia]] con Windows 10 nativo, il [[Microsoft Lumia 550|Lumia 550]], il [[Microsoft Lumia 650|Lumia 650]], il [[Microsoft Lumia 950|Lumia 950]] e il [[Microsoft Lumia 950 XL|Lumia 950 XL]]. Anche altri partner come [[Hewlett-Packard|HP]] (Elite x3), [[Acer (azienda)|Acer]] (Liquid Jade Primo) e [[Alcatel]] (Idol 4S) hanno prodotto dispositivi con questo sistema operativo.
 
== Caratteristiche ==
=== Novità di Windows 10 Mobile ===
Le principali novità introdotte dalle varie versioni sono state:
* Possibilità di impostare lo sfondo a schermo intero e la trasparenza delle ''tiles''.
* Possibilità di espandere il centro notifiche e avere più scorciatoie rispetto a [[Windows Phone 8.1]] (prima era possibile impostarne solo 4).
* Torcia per i telefoni dotati di flash.
* Inserito un cursore nella tastiera che permette di spostarsi nel testo.
* Sostituzione di [[Internet Explorer]] con [[Microsoft Edge]] per la navigazione su [[Internet]]<ref>{{Cita web|url = https://www.microsoft.com/it-it/windows/microsoft-edge|titolo = Microsoft Edge – Microsoft|accesso = 26 febbraio 2016|sito = www.microsoft.com}}</ref>.
* Unificazione degli [[Windows Store|Store]] di [[Windows 10]] e Windows 10 Mobile.
* Nuove applicazioni [[Universal Windows Platform|UWP]] progettate per Windows 10.
Line 46 ⟶ 52:
=== UWP ===
{{vedi anche|Universal Windows Platform}}
Le [[Applicazione mobile|app]] UWP sonoerano delle applicazioni del Windows Store, concepite per funzionare su qualunque dispositivo Windows (Windows 10, Windows 10 Mobile, Xbox, Hololens) e con un'interfaccia utente adattabile ai dispositivi in cui la stessa potrebbe essere in esecuzione.<ref>{{cita web|url=https://docs.microsoft.com/it-it/windows/uwp/get-started/whats-a-uwp|titolo=Che cos'è un'app UWP|sito=Windows Dev Center|data=8 febbraio 2017|accesso=20 agosto 2017}}</ref>
 
=== Continuum ===
Questa funzione, attivabile tramite adattatore [[wireless]] [[Bluetooth]] o [[Miracast]] oppure tramite una Display Dock, permetteva una connessione cablata e ampliava le porte fisiche di comunicazione con altri dispositivi. Richiedeva uno schermo esterno (monitor, TV, [[smart TV]], ecc), tastiera e mouse, quest'ultimi due potevano essere soppiantati dallo smartphone stesso, il quale fungeva da [[Touchpad]] e tastiera. In questa modalità era possibile utilizzare tutte le applicazioni UWP senza inibire le funzioni dello smartphone, che poteva essere usato normalmente come telefono, o utilizzare le applicazioni installate.<ref>{{cita web|url=http://www.windowsteca.net/2016/01/funzione-continuum-windows-10-mobile-la-nostra-prova-display-dock-wireless-adapter|titolo=Funzione “Continuum” di Windows 10 Mobile...|data=15 gennaio 2016|accesso=20 agosto 2017}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portaleportale|Microsoft|telefonia}}
 
[[Categoria:SistemiWindows operativi Microsoft10]]
[[Categoria:Windows Phone]]