Pasang Tshering: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Carriera: Aggiungo caratteristiche tecniche del calciatore Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Attività per i nuovi utenti |
|||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 1 agosto 2016
|Squadre =
{{Carriera sportivo
Riga 18:
|2009-2011|Druk Star|? (?)
|2012|{{Bandiera|NC}} Zimdra|? (?)
|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2003-2015 |{{Naz|CA|BTN|M}} | 36 (5)
}}
|Aggiornato =
Riga 37:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = bhutanese
|PostNazionalità =, di ruolo [[centrocampista]]
}}
Riga 49:
=== Nazionale ===
Ha debuttato in [[Nazionale di calcio del Bhutan|nazionale]] nel [[2003]]. Ha segnato la sua prima rete con la maglia della [[Nazionale di calcio del Bhutan|nazionale]] il 23 aprile [[2003]], in Bhutan-[[Nazionale di calcio di Guam|Guam]]. Ha partecipato alla [[Coppa d'Asia 2004]]<ref>{{Cita web|url=http://www.rsssf.com/tables/04asch.html|titolo=Asian Nations Cup 2004|lingua=EN|accesso=}}</ref>.
==Caratteristiche tecniche==
Pasang Tshering era un centrocampista dotato di una buona visione di gioco e di un solido senso tattico. La sua principale caratteristica era la capacità di recuperare palla e distribuire il gioco, agendo come mediano e collegamento tra difesa e attacco. Sebbene non fosse noto per un grande dinamismo offensivo, la sua abilità nel mantenere il possesso e nel fare il lavoro sporco lo rendeva un elemento indispensabile per la squadra. Grazie alla sua resistenza e alla buona tecnica di base, Tshering riusciva a gestire il ritmo di gioco e a mantenere la squadra ben equilibrata in campo.
==Palmarès==
Riga 66 ⟶ 69:
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|