La torre nera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m -fonte non attendibile/SPAM/SEO (via JWB) |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
[[File:Thomas Moran Childe Roland to the Dark Tower Came 1859.jpg|thumb|[[Thomas Moran]], ''Childe Roland to the Dark Tower Came'']]
'''''La
La serie è stata definita il ''[[magnum opus]]'' di King - oltre agli otto romanzi che compongono la serie, molti dei suoi altri romanzi sono collegati alla storia, introducendo concetti e personaggi che entrano in azione con il progressivo andamento della serie.
Riga 18 ⟶ 17:
! Titolo originale
! Data della pubblicazione originale
|-
| 1 ||''[[L'ultimo cavaliere (Stephen King)|L'ultimo cavaliere]]''||''The Dark Tower: The Gunslinger''|| 10 giugno 1982, pubblicato originariamente come romanzo breve; edizione rivista nel 2003
Riga 62 ⟶ 59:
Il personaggio principale, [[Roland di Gilead|Roland]], è l'ultimo membro vivente dell'ordine dei [[Cavaliere (araldica)|cavalieri]] conosciuti come pistoleri (''gunslingers'') e l'ultimo discendente di Arthur Eld, l'analogo di [[Re Artù]] nella sua realtà. Il mondo del pistolero presenta delle differenze con il nostro, anche se emergono nel corso della storia strane similitudini. Esso mostra, infatti, caratteristiche sociali e tecnologiche simili a quelle del vecchio [[West|West Americano]], pur essendo organizzato politicamente come una vera e propria società [[Medioevo|feudale]]. Nel Medio-Mondo rimangono tracce di una magia quasi del tutto estinta e di cimeli appartenenti a una società avanzata tecnologicamente, ormai scomparsa da tempo. L'obiettivo ultimo di Roland, la sua ''ragione di esistere'', è raggiungere la Torre Nera, una costruzione leggendaria che si dice essere il punto di snodo dell'universo, il "perno" di tutti i mondi. Nell'opera si dice che il mondo di Roland è ''andato avanti'', espressione che indica un insieme di trasformazioni e sconvolgimenti: nazioni distrutte da [[guerra|guerre]], intere città e regioni cancellate dalla faccia della terra senza lasciare traccia e il tempo che talvolta non fluisce secondo il suo naturale corso. All'inizio della serie, gli obiettivi di Roland, così come la sua età, non sono chiari, ma continuando la lettura molte cose vengono svelate.
Da molti punti di vista, questa serie può essere vista come la rappresentazione del mondo che King descrive nella maggior parte dei suoi romanzi. Termini come ''ka-tet'' e la torre stessa appaiono in molti altri lavori (principalmente ''[[Insomnia (romanzo)|Insomnia]]'', ''can-toi'' viene citato in ''[[Desperation]]'') e
== Concetti della serie ==
===''Ka-tet''===
''Ka-tet'' è una parola che arriva
;Componenti del primo ''ka-tet''
Riga 258 ⟶ 254:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{La torre nera}}
|