Anna, Ciro e... compagnia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
romanzo e nome emittente dell'epoca
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Possibile modifica di prova o impropria
 
(10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 10:
|genere = ragazzi
|genere 2 =
|stagioni = 2
|episodi= 20
|durata = 25 min (episodio)
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
Riga 18 ⟶ 16:
|soggetto = [[Marcello Argilli]] e [[Mario Caiano]]
|sceneggiatore = Marcello Argilli e Mario Caiano
|attori = *[[Cariddi Nardulli]]: Anna (1ª stagione)
*[[Laura Migliacci]]: Anna (2ª stagione)
*[[Francesco Pezzulli]]: Ciro
*[[Giuseppe Pezzulli]]: Francesco
*[[Milena Vukotic]]: Lala nonna
|casa produzione =
|inizio prima visione = 3 maggio 1982
|fine prima visione = 19835 gennaio 1984
|rete TV = [[Rai 2|TV2]] (nella prima stagione Rete 2)
|regia = [[Mario Caiano]]
}}
 
'''''Anna, Ciro e... compagnia''''' è una [[serie televisiva]] [[Italia|italiana]] trasmessa su [[Rai 2|TV2]] (oranella Raiprima stagione sulla Rete 2) tra il 1982 e il 19831984, all'interno del [[Contenitore (televisione)|contenitore]] per ragazzi ''[[Tandem (programma televisivo)|Tandem]]''.<ref name=Grasso>{{Cita|Grasso|p. 31}}.</ref><ref name="articolo radiocorriere">{{Cita pubblicazioneRadiocorriere|1982|18|129-131|autore=Carlo Bressan|anno=1982|titolo=Crescere a Roma e dintorni|rivista=[[Radiocorriere TV]]|volume=|numero=18|p=129|url=http://www.radiocorriere.teche.rai.it/Download.aspx?data=AQAAANCMnd8BFdERjHoAwE/Cl+sBAAAAto6QiSRrxU+Q5ze8zlPTNAQAAAACAAAAAAADZgAAwAAAABAAAABB/+TIOv1rnWZu+B1JuidYAAAAAASAAACgAAAAEAAAAKcbMxAo9OAymRiFeBp6g2YQAAAAN/1BF70zURE/rHENe4aXzxQAAABweV3fc4k0FKFevB75iLdwRe1TPQ==|formato=PDF}}</ref> La serie è diretta da [[Mario Caiano]] e scritta da [[Marcello Argilli]] e [[Mario Caiano]].<ref name=Grasso />
 
Dalla serie venne tratto il romanzo ''Anna, Ciro e compagnia'', edito da [[Rai Eri|ERI Junior]].<ref>{{Cita pubblicazioneRadiocorriere|anno=1982|30|113|titolo=Rubrica Tuttilibri|rivista=[[Radiocorriere TV]]|volume=|numero=30|p=113|url=http://www.radiocorriere.teche.rai.it/Download.aspx?data=AQAAANCMnd8BFdERjHoAwE/Cl+sBAAAAto6QiSRrxU+Q5ze8zlPTNAQAAAACAAAAAAADZgAAwAAAABAAAADFX4W/5+GaeZa7FErOD4fJAAAAAASAAACgAAAAEAAAAPpHuudv/wBByirZnzrjwKwQAAAAXJa/QCYjX/6ShumgoMlCaBQAAAA/5EW2qs+eOpGskOdv749pb5WHIQ==|formato=PDF}}</ref>
 
== Trama ==
Anna, Ciro e Francesco sono un gruppo di amici di Roma che passano le giornate in una fornace abbandonata, alle prese con piccole avventure quotidiane e con un gruppo di ragazzini rivali.<ref name="articolo radiocorriere" />
{{...|fiction televisive}}
 
== Episodi ==
La prima stagione andò in onda dal 3 maggio al 2 agosto 1982, per un totale di 13 episodi.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=|autore2=|autore3=|anno=1982|titolo=|rivista=[[Radiocorriere TV]]|volume=|numero=18-31|p=9}}</ref> Dal 21 dicembre 1983 al 5 gennaio 1984 venne trasmessa una seconda stagione di 7 episodi.<ref name=Grasso /><ref>''[[Radiocorriere TV]]'', n. 51, 1983, p. 56; n. 52, 1983, pp. 48-56; n. 1, 1984, pp. 36-44</ref>
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
Riga 48 ⟶ 47:
| [[Episodi di Anna, Ciro e... compagnia (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 7
| 1983-1984
|}
 
== Personaggi e interpreti ==
* Anna, interpretata da [[Cariddi Nardulli]] ([[Laura Migliacci]] nella seconda stagione). Ragazza orfana, vive con la nonna.
* Ciro, interpretato da [[Francesco Pezzulli]]. Figlio di una famiglia numerosa, sta spesso fuori casa.
* Francesco, interpretato da [[Giuseppe Pezzulli]]. Fratello di Ciro.
* La nonna, interpretata da [[Milena Vukotic]]. Nonna di Anna, vive in una villa con giardino.
 
== Note ==