Michael Jackson's Vision: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Visto censura: Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
 
(29 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{s|album R&B|album funk}}
{{Album
|titolo = Michael Jackson's Vision
|artista = Michael Jackson
|tipo album = Video compilation
|giornomese = 22 novembre
|anno = 2010
|postdata = <small></small>
|etichetta = Sony BMG
|produttore = Vari
|durata = 272 min : 70 sec
|genere = Rhythm and blues
|genere2 = Funk
Riga 20 ⟶ 19:
|genere9 = New jack swing
|numero di dischi = 3
|numero di tracce = DVD 1: 16<br />DVD 2: 19<br />DVD 3: 7 42
|registrato = [[1976]] - [[2003]]
|numero dischi di platino={{AUS}}certificazione (2)<ref>disco|AUS|platino|Video|30000|{{cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesDVDaccreds2010.htm|titolo=ARIA Charts - Accreditations - 2010 DVDs|editore=ARIA Charts|lingua=en|accesso=22 aprile 2012}}</ref><br /><small>(Vendite: 30.000+)</small><br />|2}}{{certificazione disco|USA}} (5)<ref>|platino|Video|500000|{{cita web|url=httphttps://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?content_selector=gold-platinum-searchable-database|titolo=RIAA Gold & Platinum|editore=RIAA|lingua=en|accesso=22 aprile 2012}}</ref><br /><small>(Vendite: 500.000+)</small>|5}}
|precedente = [[Michael Jackson's This Is It]]
|anno precedente = 2009
Riga 28 ⟶ 27:
|anno successivo = 2012
}}
'''''Michael Jackson's Vision''''' è una video compilation che comprende l'intero catalogo di video e cortometraggi realizzati da [[Michael Jackson]] nel corso della sua carriera solista più vari extra.
 
'''''Michael Jackson's Vision''''' è una [[compilation|raccolta]] di [[video musicali]] del [[cantante]] [[statunitense]] [[Michael Jackson]], pubblicata nel [[2010]] [[Opera postuma|postuma]] dopo la [[Morte di Michael Jackson|morte dell'artista]], che comprende quasi l'intero catalogo dei video e dei cortometraggi realizzati nel corso della sua carriera da [[solista]] e con i [[Jackson 5|Jacksons]] oltre a vari contenuti extra e un video inedito.
La raccolta confezionata in formato [[Cofanetto (packaging)|Deluxe Box Set]] include più di quattro ore e mezza di contenuti video distribuiti in tre [[DVD]], che catturano l'intero spettro degli innovativi cortometraggi con i quali Jackson ha trasformato l'industria dell'entertainment attraverso classici senza tempo della cultura [[cultura di massa|pop]].
''Michael Jackson's Vision'' riunisce 42 video, dieci dei quali precedentemente inediti in formato [[DVD]], e tutti restaurati e rimasterizzati, include le versioni integrali di ''[[Thriller (singolo Michael Jackson)|Thriller]]'', ''[[The Way You Make Me Feel]]'', ''[[Black or White]]'', ''[[Bad (singolo Michael Jackson)|Bad]]'', ''[[You Rock My World]]'' ed i videoclip del film ''[[Moonwalker]]'' ovvero: ''[[Speed Demon (singolo)|Speed Demon]]'', ''[[Come Together]]'', ''[[Smooth Criminal]]'' e ''[[Leave Me Alone]]''.
 
È in formato [[Cofanetto (imballaggio)|cofanetto]] in edizione limitata con un libretto di 60 pagine con note di produzione e foto scattate sui [[Set (cinema)|set]] dei video. La copertina è stata creata utilizzando la tecnologia della [[stampa lenticolare]] tramite la quale raccoglie in riquadri le immagini in movimento di diciotto diversi video dell'artista.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.michaeljackson.com/music/michael-jacksons-vision/|titolo=Michael Jackson's Vision|sito=Michael Jackson Official Site|lingua=en|accesso=16 luglio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mjworld.net/news/2010/10/19/michael-jacksons-vision/|titolo=Michael Jackson’s Vision – UPDATED|sito=Michael Jackson World Network|data=19 ottobre 2010|lingua=en}}</ref>
Nel cofanetto compaiono le collaborazioni di Michael con celebri registi come [[John Landis]], [[Martin Scorsese]], [[John Singleton]], [[Spike Lee]] e [[David Fincher]], così come la versione corta di ''[[Michael Jackson's Ghosts|Ghosts]]'', la collaborazione con la leggenda degli effetti speciali [[Stan Winston]] e quella della letteratura [[Stephen King]].
Questa uscita segna il debutto del cortometraggio incompiuto di ''[[One More Chance (Michael Jackson)|One More Chance]]'', canzone firmata da [[R. Kelly]] e contenuta nell'album [[Number Ones (Michael Jackson)|Number Ones]] del [[2003]].
 
== Descrizione ==
È disponibile in un cofanetto Deluxe ad edizione limitata che include un libro di 60 pagine con copertina rigida, una raccolta di foto scattate dietro le quinte tratte dagli archivi personali di Michael.
''Michael Jackson's Vision'' riunisce 42 video, dieci dei quali precedentemente inediti in formato [[DVD]], e tutti restaurati e [[rimasterizzazione|rimasterizzati]], incluse le versioni integrali di ''[[Bad (singolo Michael Jackson)|Bad]]'', ''[[The Way You Make Me Feel]]'', ''[[Black or White]]'', ''[[You Rock My World]]'' e i videoclip tratti dal film ''[[Moonwalker]]'', precedentemente contenuti solo all'interno delle versioni [[home video]] del film, ovvero: ''[[Speed Demon (singolo)|Speed Demon]]'', ''[[Leave Me Alone]]'', ''[[Smooth Criminal]]'' e ''[[Come Together]]''.<ref name=":0" /><ref name=":2" />
La cover art del cofanetto è stata creata utilizzando la tecnologia della [[stampa lenticolare]] per rappresentare scene memorabili dai cortometraggi firmati da Michael Jackson.
 
Nel cofanetto compaiono le collaborazioni di Jackson con celebri registi come [[John Landis]] (''[[Michael Jackson's Thriller]]'' e ''Black or White''), [[Martin Scorsese]] (''Bad''), [[John Singleton]] (''[[Remember the Time]]''), [[Spike Lee]] (''[[They Don't Care About Us]]'') e [[David Fincher]] (''[[Who Is It (Michael Jackson)|Who Is It]]''), così come la versione corta di ''[[Michael Jackson's Ghosts|Ghosts]]'', che conta la collaborazione con la leggenda degli effetti speciali [[Stan Winston]] e quella della letteratura [[Stephen King]].
Questa uscita segna il debutto del cortometraggio incompiuto di ''[[One More Chance (Michael Jackson)|One More Chance]]'', canzone firmata da [[R. Kelly]] e contenuta nella raccolta [[Number Ones (Michael Jackson)|''Number Ones'']] del [[2003]].<ref name=":0" />
 
I video della raccolta includono apparizioni di icone del cinema, del mondo dello spettacolo e dello sport come [[Marlon Brando]], [[Chris Tucker]], [[Lisa Marie Presley]], [[Steven Spielberg]], [[John Travolta]], [[Macaulay Culkin]], [[Michael Jordan]], [[Eddie Murphy]], [[Magic Johnson]], [[Naomi Campbell]] e molti altri.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.huffpost.com/entry/emhuffpost-reviewem-micha_b_795654|titolo=HuffPost Review : Michael Jackson's Vision , Plus A Conversation With Brazilian Sensation Bebel Gilberto|autore=Mike Ragogna|sito=[[HuffPost]]|data=13 dicembre 2010|lingua=en}}</ref>
 
==Controversie==
===Video mancanti===
Nonostante si sia fatto il possibile per raccogliere quasi tutti i video in cui Jackson sia comparso sia nella sua carriera solista che coi [[The Jackson 5|Jacksons]] che nelle collaborazioni (''[[Say Say Say]]'' con [[Paul McCartney]], ''[[Why (3T)|Why]]'' coi [[3T (gruppo musicale)|3T]]) alcuni video mancano inspiegabilmente all'appello.; Tratra questi il video del singolo ''[[2300 Jackson Street]]'' (ultima collaborazione di Jackson coi fratelli nel [[1989]]) e quello per la canzone ''[[Whatzupwitu]]'' (duetto con [[Eddie Murphy]] del [[1993]]), ma anche quello di ''[[We Are the World]]'' ([[1985]]) o le due versioni del video di ''[[What More Can I Give]]'' ([[2001]]/[[2002]]).<ref name=":2">{{Cita web|url=https://theseconddisc.com/2010/11/30/review-michael-jacksons-vision/|titolo=Review: "Michael Jackson's Vision"|autore=Mike Duquette|sito=The Second Disc|data=1º dicembre 2010|lingua=en}}</ref>
 
===Qualità video===
Anche se al lancio del cofanetto è stato dichiarato che tutti i videoclip sono stati rimasterizzati<ref moltiname=":0" fans hanno potuto invece constatare che/>, la qualità di molti lascianon aè desiderareottimale, come per esempio i video di ''[[Remember the Time]]'' e ''[[Childhood (brano musicale)|Childhood]]'' che risultano sgranati e "zoommati", probabilmente per tentare di addattarliadattarli al formato [[16:9]] degli schermi televisivi attuali, o l'audio di ''[[Will You Be There]]'' inveceche all'inizio risulta tagliato e il video non è quellouno definitivodei due definitivi (pubblicati precedentemente su ''[[Dangerous - The Short Films]]'' del [[1993]] e sul [[DVD]] dell'edizione speciale per i 10 anni di ''[[Free Willy - Un amico da salvare]]'' nel [[2003]]), ma una diversa versione del live alldella canzone così come eseguita da Jackson durante l'''MTV's 10th Anniversary Special'' nel novembre [[1991]], con diverse inquadrature e angoli di ripresa.<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1991-11-29-ca-67-story.html|titolo='MTV 10': A Star-Studded Self-Tribute|autore=Chris Willman|sito=[[Los Angeles Times]]|data=29 novembre 1991|lingua=en}}</ref>
 
== Tracce ==
{{Tracce
=== Disco 1 ===
#|Titolo1 = ''[[Don't Stop 'Til You Get Enough]]'' - 4:12 (''[[Off the Wall (album Michael Jackson)|Off the Wall]]'', [[Luglio]] [[1979]])
|Durata1 = 4:12
# ''[[Rock with You]]'' - 3:22 (''Off the Wall'', [[Novembre]] 1979)
|Titolo2 = [[Rock with You]]
# ''[[She's Out of My Life]]'' - 3:35 (''Off the Wall'', [[Febbraio]] [[1980]])
|Durata2 = 3:22
# ''[[Billie Jean]]'' - 4:54 (''[[Thriller (album Michael Jackson)|Thriller]]'', [[Gennaio]] [[1983]])
|Titolo3 = [[She's Out of My Life|She's out of My Life]]
# ''[[Beat It]]'' - 4:57 (''Thriller'', Febbraio 1983)
|Durata3 = 3:35
# ''[[Thriller (singolo Michael Jackson)|Thriller]]'' - 13:42 (''Thriller'', Gennaio [[1984]])
|Titolo4 = [[Billie Jean]]
# ''[[Bad (singolo Michael Jackson)|Bad]]'' - 18:05 (''[[Bad (album Michael Jackson)|Bad]]'', [[Settembre]] [[1987]])
|Durata4 = 4:54
# ''[[The Way You Make Me Feel]]'' - 9:24 (''Bad'', Novembre 1987)
|Titolo5 = [[Beat It]]
# ''[[Man in the Mirror]]'' - 5:03 (''Bad'', Gennaio [[1988]])
|Durata5 = 4:57
# ''[[Dirty Diana]]'' - 5:05 (''Bad'', [[Aprile]] 1988)
|Titolo6 = [[Thriller (singolo Michael Jackson)|Thriller]]
# ''[[Smooth Criminal]]'' - 9:27 (''Bad'', [[Ottobre]] 1988)
|Durata6 = 13:42
# ''[[Another Part of Me]]'' - 4:45 (''Bad'', [[Luglio]] 1988)
|Titolo7 = [[Bad (singolo Michael Jackson)|Bad]]
# ''[[Speed Demon (singolo)|Speed Demon]]'' - 10:08 (''Bad'', Ottobre 1988)
|Durata7 = 18:05
# ''[[Come Together]]'' - 5:40 (''[[HIStory: Past, Present and Future - Book I]]'', Ottobre 1988)
|Titolo8 = [[The Way You Make Me Feel]]
# ''[[Leave Me Alone]]'' - 4:36 (''Bad'', Febbraio [[1989]])
|Durata8 = 9:24
# ''[[Liberian Girl]]'' - 5:34 (''Bad'', Luglio 1989)
|Titolo9 = [[Man in the Mirror]]
''Totale Disco 1 : 112:29:00 (01:52:29)''
|Durata9 = 5:03
|Titolo10 = [[Dirty Diana]]
|Durata10 = 5:05
|Titolo11 = [[Smooth Criminal]]
|Durata11 = 9:27
|Titolo12 = [[Another Part of Me]]
|Durata12 = 4:45
|Titolo13 = [[Speed Demon (singolo)|Speed Demon]]
|Durata13 = 10:08
|Titolo14 = [[Come Together]]
|Durata14 = 5:40
|Titolo15 = [[Leave Me Alone]]
|Durata15 = 4:36
|Titolo16 = [[Liberian Girl]]
|Durata16 = 5:34
|Titolo17 = [[Black or White]]
|Note17 = versione senza graffiti
|Durata17 = 11:01
|Titolo18 = [[Remember the Time]]
|Durata18 = 9:16
|Titolo19 = [[In the Closet]]
|Durata19 = 6:05
|Titolo20 = [[Jam (singolo)|Jam]]
|Durata20 = 7:59
|Titolo21 = [[Heal the World]]
|Durata21 = 7:32
|Titolo22 = [[Give In to Me|Give in to Me]]
|Durata22 = 5:29
|Titolo23 = [[Who Is It (Michael Jackson)|Who Is It]]
|Durata23 = 6:34
|Titolo24 = [[Will You Be There]]
|Durata24 = 5:55
|Titolo25 = [[Gone Too Soon]]
|Durata25 = 3:38
|Titolo26 = [[Scream (Michael Jackson)|Scream]]
|Durata26 = 4:47
|Titolo27 = [[Childhood (brano musicale)|Childhood]]
|Durata27 = 4:29
|Titolo28 = [[You Are Not Alone]]
|Durata28 = 5:34
|Titolo29 = [[Earth Song]]
|Durata29 = 6:44
|Titolo30 = [[They Don't Care About Us]] (versione Brasile)
|Durata30 = 7:08
|Titolo31 = [[Stranger in Moscow]]
|Durata31 = 5:33
|Titolo32 = [[Blood on the Dance Floor (singolo)|Blood on the Dance Floor]] (Refugee Camp Mix)
|Durata32 = 5:27
|Titolo33 = [[HIStory/Ghosts]]
|Durata33 = 3:58
|Titolo34 = [[You Rock My World]]
|Durata34 = 13:30
|Titolo35 = [[Cry (Michael Jackson)|Cry]]
|Durata35 = 4:57
|Titolo36 = [[Blame It on the Boogie]]
|Note36 = [[The Jacksons]]
|Durata36 = 3:32
|Titolo37 = [[Enjoy Yourself (The Jacksons)|Enjoy Yourself]]
|Note37 = The Jacksons
|Durata37 = 3:31
|Titolo38 = [[Can You Feel It]]
|Note38 = The Jacksons
|Durata38 = 9:37
|Titolo39 = [[Say Say Say]]
|Note39 = [[Paul McCartney]] & Michael Jackson
|Durata39 = 4:57
|Titolo40 = [[They Don't Care About Us]] (Versione carcere)
|Durata40 = 4:52
|Titolo41 = [[Why (3T)|Why]]
|Note41 = [[3T (gruppo musicale)|3T]] con Michael Jackson
|Durata41 = 4:33
|Titolo42 = [[One More Chance (Michael Jackson)|One More Chance]]
|Durata42 = 4:03
}}
 
=== DiscoAccoglienza 2 ===
La raccolta ha ricevuto critiche entusiaste dai critici musicali che hanno notato come fosse una delle poche raccolte di video di un artista musicale che avesse ancora un senso pubblicare nell'era di [[YouTube]], venendo Jackson considerato come uno dei pionieri e dei maggiori innovatori nel campo dei [[videoclip]].<ref name=":2" /><ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/dvd/4464/michael-jackson-vision|titolo=√ Michael Jackson - VISION - la recensione di Rockol.it|sito=Rockol.com|data=17 dic 2010|lingua=it}}</ref> L'''[[Huffington Post]]'' lo definì come «un importante e significativo pacchetto di cultura pop» e, anche se ammise che, nel suo insieme, fosse innegabilmente incredibile da varie prospettive, non sarebbe davvero giusto dire che ogni video è un classico, ma descrisse il cofanetto come «quelle che potrebbero essere alcune delle visioni musicali più amate e divertenti mai create».<ref name=":1" />
# ''[[Black or White]]'' (Versione con i graffiti) - 11:01 (''[[Dangerous (album Michael Jackson)|Dangerous]]'', Ottobre [[1991]])
# ''[[Remember the Time]]'' - 9:16 (''Dangerous'', Gennaio [[1992]])
# ''[[In the Closet]]'' - 6:05 (''Dangerous'', [[Maggio]] 1992)
# ''[[Jam (singolo)|Jam]]'' - 7:59 (''Dangerous'', Luglio 1992)
# ''[[Heal the World]]'' - 7:32 (''Dangerous'', Novembre 1992)
# ''[[Give In to Me]]'' - 5:29 (''Dangerous'', Febbraio [[1993]])
# ''[[Who Is It (Michael Jackson)|Who Is It]]'' - 6:34 (''Dangerous'', [[Agosto]] 1992)
# ''[[Will You Be There]]'' - 5:55 (''Dangerous'', [[Giugno]] 1993)
# ''[[Gone Too Soon]]'' - 3:38 (''Dangerous'', [[Dicembre]] 1993)
# ''[[Scream (Michael Jackson)|Scream]]'' - 4:47 (''HIStory: Past, Present and Future - Book I'', Maggio [[1995]])
# ''[[Childhood]]'' - 4:29 (''HIStory: Past, Present and Future - Book I'', Maggio 1995)
# ''[[You Are Not Alone]]'' - 5:34 (''HIStory: Past, Present and Future - Book I'', [[Agosto]] 1995)
# ''[[Earth Song]]'' - 6:44 (''HIStory: Past, Present and Future - Book I'', Novembre 1995)
# ''[[They Don't Care About Us]]'' - 7:08 (''HIStory: Past, Present and Future - Book I'', [[Marzo]] [[1996]])
# ''[[Stranger in Moscow]]'' - 5:33 (''HIStory: Past, Present and Future - Book I'', Novembre 1996)
# ''[[Blood on the Dance Floor (singolo)|Blood on the Dance Floor]]'' (Refugee Camp Mix) - 5:27 (''[[Blood on the Dance Floor: HIStory in the Mix]]'', Marzo [[1997]])
# ''[[HIStory/Ghosts]]'' - 3:58 (''Blood on the Dance Floor: HIStory in the Mix'', Luglio 1997)
# ''[[You Rock My World]]'' - 13:30 (''[[Invincible (Michael Jackson)|Invincible]]'', Agosto [[2001]])
# ''[[Cry (Michael Jackson)|Cry]]'' - 4:57 (''Invincible'', Dicembre 2001)
''Totale Disco 2 : 125:36:00 (2:05:36)''
 
== Visto censura ==
=== Disco 3 (Bonus Features) ===
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e in [[Italia]] la compilation è stata sconsigliata ai minori di 15 anni(in Italia ai minori di 14) per [[horror]] e [[violenza]] a causa della presenza dei video delle canzoni ''Thriller'', ''Ghosts'' e la versione carcere del video della canzone "They Don't Care About Us", tutti e tre rimossi nella versione censurata.
# ''[[Blame It on the Boogie]]'' ([[The Jacksons]], ''[[Destiny (The Jacksons)|Destiny]]'', Ottobre [[1978]]) - 3:32
# ''[[Enjoy Yourself (The Jacksons)|Enjoy Yourself]]'' ([[The Jacksons]], ''[[The Jacksons (album)|The Jacksons]]'', Ottobre [[1976]]) - 3:31
# ''[[Can You Feel It]]'' ([[The Jacksons]], ''[[Triumph (The Jacksons)|Triumph]]'', Settembre [[1980]]) - 9:37
# ''[[Say Say Say]]'' ([[Paul McCartney]] & [[Michael Jackson]], ''[[Pipes of Peace]]'', Ottobre 1983) - 4:57
# ''[[They Don't Care About Us]]'' (Prison version, ''HIStory: Past, Present and Future - Book I'', Giugno 1996) - 4:52
# ''[[Why (3T)|Why]]'' ([[3T (gruppo musicale)|3T]] featuring [[Michael Jackson]], ''[[Brotherhood (3T)|Brotherhood]]'', Gennaio 1996) - 4:33
# ''[[One More Chance (Michael Jackson)|One More Chance]]'' - 4:03 (''[[Number Ones (Michael Jackson)|Number Ones]]'', Novembre [[2003]])
''Totale Disco 3 : 35:05:00''
 
==Note==
Riga 103 ⟶ 151:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.michaeljackson.com|Sito ufficiale di Michael Jackson}}
* {{cita web | 1 = http://www.sonymusicdigital.com/michael-jackson/michael-jackson-s-vision/details/5698023 | 2 = Michael Jackson's Vision su Michael Jackson Official Store | accesso = 15 ottobre 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101014105946/http://www.sonymusicdigital.com/michael-jackson/michael-jackson-s-vision/details/5698023 | dataarchivio = 14 ottobre 2010 | urlmorto = sì }}
 
{{portale|cinema|Michael Jackson|musica}}