Will Smith: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale |
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P856 su Wikidata) |
||
(26 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 22:
|Didascalia = Will Smith nel 2019
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|al miglior attore|2022|x}}
}}
Smith ha raggiunto fama internazionale negli [[Anni 1990|anni novanta]] dopo aver recitato nella serie televisiva ''[[Willy, il principe di Bel-Air]]'' (1990-1996) e in numerosi [[film]] tra cui ''[[Bad Boys (film 1995)|Bad Boys]]'' (1995), ''[[Independence Day]]'' (1996) e ''[[Men in Black (film 1997)|Men in Black]]'' (1997)
== Biografia ==
Line 30 ⟶ 31:
== Carriera ==
[[File:Will Smith (2078379272).jpg|miniatura
Stava cercando nuove strade quando, nel 1990, in un bar ha incontrato Benny Medina, il quale aveva un'idea originale su una ''[[sit-com]]'' basata sulla sua vita a [[Bel Air (California)|Bel Air]]. Smith ha amato subito l'idea, e ci ha creduto anche la [[NBC]], che ha iniziato la produzione di ''[[Willy, il principe di Bel-Air]]''. La trama era semplice: Will ha interpretato fondamentalmente sé stesso, un ragazzo di strada di [[Filadelfia]] trapiantato a Bel Air. La serie ha avuto un successo clamoroso, negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e all'estero, ed è andata avanti per ben sei anni.<ref name=bio/>
Durante questo periodo ha preso parte a un [[film]], grazie al quale la critica [[cinema]]tografica ha avuto occasione di notarlo: ''[[6 gradi di separazione]]'' (1993). Il 4 giugno 1994 ha condotto la terza edizione degli [[MTV Movie Awards]]. Grazie anche al successo raggiunto dal film d'azione ''[[Bad Boys (film 1995)|Bad Boys]]'' (1995), la sua carriera cinematografica aveva preso ormai il sopravvento su quella televisiva e su quella musicale. Ha avuto una grossa spinta grazie al [[blockbuster (intrattenimento)|blockbuster]] ''[[Independence Day]]'' (1996), dove ha impersonato il capitano dei [[United States Marine Corps|Marines]] Steven Hiller, che aveva il compito di combattere gli [[extraterrestre|alieni]]. In seguito film come ''[[Men in Black (film 1997)|Men in Black]]'' (sempre sul tema degli extraterrestri) e ''[[Nemico pubblico (film 1998)|Nemico pubblico]]'' hanno contribuito a incrementarne la popolarità a livello internazionale.<ref name=bio/>
[[File:Will Smith (32335923807).jpg|sinistra|miniatura
La definitiva consacrazione alla carriera d'attore è arrivata con l'interpretazione di [[Muhammad Ali]] nel film ''[[Alì (film)|Alì]]'' del 2001, per la quale ha ricevuto una candidatura all'[[Premio Oscar|Oscar]] come [[Oscar al miglior attore|miglior attore protagonista]].<ref name=bio/> Più tardi sono stati prodotti i sequel ''[[Bad Boys II]]'' e ''[[Men in Black II]]'' nei quali, nonostante fosse in coppia con altri attori (rispettivamente [[Martin Lawrence]] e [[Tommy Lee Jones]]), ha recitato un ruolo più da protagonista unico: era un evidente segno dell'attenzione che gli veniva riservata dal mondo cinematografico. Nel 2004 è comparso come protagonista nel film ''[[Io, robot (film)|Io, robot]]''. Dopo tutti questi successi ha fondato una propria compagnia di produzione cinematografica, la ''Overbrook Entertainment'', attraverso la quale ha realizzato i film ''[[Hitch - Lui sì che capisce le donne]]'' e ''[[La ricerca della felicità]]''. Grazie alla sua performance in quest'ultimo film, diretto dal regista italiano [[Gabriele Muccino]], ha ricevuto la seconda candidatura all'Oscar come miglior attore protagonista, perdendo per soli 15 voti.<ref name=bio/>
Line 46 ⟶ 47:
Appena dopo la fine della serie, Smith ha rilanciato la sua carriera musicale come solista: l'artista ha firmato un contratto con la [[Columbia Records|Columbia]] e ha pubblicato l'album ''[[Big Willie Style]]'' nel 1997. L'album ha venduto 6 milioni di copie negli USA e ha dato vita a vari singoli di successo tra cui la hit mondiale [[Men in Black (singolo)|Men In Black]], presente anche nell'omonimo film.<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/columns/the-juice/1563066/kanye-west-pushing-will-smith-to-make-new-music|titolo=Kanye West Is 'Pushing' Will Smith to Make New Music|sito=Billboard|data=21 maggio 2013|accesso=12 agosto 2020|lingua=en}}</ref> Anche altre canzoni presenti nell'album sono incluse nella colonna sonora del film. A questo disco è seguito il progetto del 1999 ''[[Willennium]]'': anche quest'album è stato un successo enorme, in grado di vendere ben 5 milioni di copie soltanto negli USA e di dar luogo a singoli di successo.<ref name=":0" /> Il suo successo musicale è però calato con il terzo album ''[[Born to Reign]]'' del 2002: il disco ha venduto soltanto {{formatnum:237000}} copie negli USA e non ha dato vita a grandi hit.<ref>{{Cita web|url=http://login.vnuemedia.com/bbbiz/search/article_display.jsp?vnu_content_id=1000872145|titolo=Will Smith, vendite terzo album}}</ref>
[[File:Will Smith & Margot Robbie (28522549541).jpg|miniatura
Dopo l'insuccesso del terzo album, Smith ha concluso il contratto con la Columbia nel 2005, pubblicando un Greatest Hits.<ref>{{Cita pubblicazione|url=https://www.amazon.it/Greatest-Hits-Will-Smith/dp/B00007E8UU|titolo=Greatest Hits|editore=Sony|accesso=12 agosto 2020}}</ref> Immediatamente dopo ha pubblicato il suo quarto album ''[[Lost and Found (Will Smith)|Lost and Found]]'' via [[Interscope Records]]: l'album è stato il suo più grande insuccesso musicale, completamente privo di certificazioni.<ref name=":0" /> Successivamente non ha più pubblicato musica per ben 12 anni. Nel 2017 ha pubblicato dunque il brano ''Get Lit'', il suo primo esperimento con la musica EDM,<ref>{{Cita web|url=https://www.phillyvoice.com/critics-thoroughly-deride-new-will-smith-single-get-lit/|titolo=Critics thoroughly deride new Will Smith single 'Get Lit'|accesso=12 agosto 2020|lingua=en}}</ref> a cui hanno fatto seguito altri singoli negli anni successivi, ma ancora nessun album.<ref>{{Cita web|url=https://open.spotify.com/artist/41qil2VaGbD194gaEcmmyx|titolo=Will Smith|sito=Spotify|accesso=12 agosto 2020}}</ref> Nel 2018 ha partecipato a ''[[Live It Up (Nicky Jam)|Live It Up]]'', inno ufficiale dei [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiali di calcio 2018]], insieme a [[Nicky Jam]] ed [[Era Istrefi]].<ref>{{YouTube|autore=[[Nicky Jam]]|id=V15BYnSr0P8|titolo=Live It Up (Official Video) - Nicky Jam feat. Will Smith & Era Istrefi (2018 FIFA World Cup Russia)|accesso=12 giugno 2018|data=8 giugno 2018}}</ref> Nel 2019, Smith ha reinterpretato il brano ''[[Friend like Me]]'' per il reboot del classico Disney [[Aladdin (film 2019)|Aladdin]].<ref>{{YouTube|autore=Disney|id=1at7kKzBYxI|titolo=Will Smith, Friend Like Me|data=6 agosto 2019}}</ref>
Il 27 marzo 2022, durante la [[Premi Oscar 2022|94ª cerimonia dei Premi Oscar]], Smith è salito sul palco del [[Dolby Theatre]] di [[Los Angeles]] e ha schiaffeggiato il presentatore e comico [[Chris Rock]], che aveva scherzato sulla testa rasata di sua moglie [[Jada Pinkett Smith]] con un riferimento al film ''[[Soldato Jane]]''.<ref>{{Cita web|url= https://video.corriere.it/spettacoli/oscar-will-smith-schiaffo-faccia-chris-rock-lascia-stare-mia-moglie/7971ca18-ae4f-11ec-89b4-33ef6a8626b0|titolo= Chris Rock aggredito sul palco degli Oscar, lo schiaffo di Will Smith: «Lascia stare mia moglie»|data= 28 marzo 2022|accesso= 20 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url= https://luce.lanazione.it/lifestyle/caro-will-smith-con-quello-schiaffo-hai-deluso-unintera-generazione-che-faceva-il-tifo-per-te/|titolo= Caro Will Smith, con quello schiaffo hai deluso un'intera generazione che faceva il tifo per te
Nel marzo 2025 pubblica il suo quinto album in studio ''Based on a True Story'', a vent'anni di distanza dall'ultimo, che anticipa il tour mondiale, in partenza il 25 giugno. Il tour toccherà anche l'Italia il 25 luglio, con il Big Art Festival, a [[Massa (Italia)|Massa]].<ref>{{Cita web|url= https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2025/03/18/will-smith-tour-album-based-on-a-true-story|titolo= Will Smith ha annunciato il tour per il nuovo album Based on a True Story|data= 18 marzo 2025|accesso= 20 marzo 2025}}</ref>
▲[https://luce.lanazione.it/caro-will-smith-con-quello-schiaffo-hai-deluso-unintera-generazione-che-faceva-il-tifo-per-te/ hai deluso un'intera generazione che faceva il tifo per te]</ref> Infatti nel 2018, a Pinkett Smith fu diagnosticata l'[[alopecia]] e in seguito l'attrice fu costretta a rasarsi i capelli per la sua malattia. Smith è quindi tornato al suo posto e ha urlato a Rock, per due volte: "Tieni il nome di mia moglie fuori dalla tua fottuta bocca!". Dopo nella notte, Smith è stato nominato miglior attore per ''King Richard'' e quindi, salito sul palco, si è scusato con l'Academy e gli altri candidati, ma non con Rock, nel suo discorso di accettazione. In tale discorso ha fatto appello a Dio che lo ha invitato a fare "cose pazze" in nome dell'amore e questo comportamento è stato descritto come "pericolosa ed egoistica sopraffazione" dalla rivista britannica ''[[The Economist]]'', che ha pure stigmatizzato l'ovazione del pubblico per i commenti fatti da Smith sul palco, definendo tutta la situazione ''spettacolo nauseante''.<ref>[https://www-economist-com.translate.goog/culture/2022/03/28/have-the-oscars-lost-their-way?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc The Economist]</ref> Rock ha rifiutato di sporgere denuncia contro Smith, ma a seguito delle polemiche Smith ha fornito delle scuse formali, che però non hanno convinto i rappresentanti dell'Academy, i quali hanno poi deciso di escludere Smith da tutti gli eventi organizzati dall'Academy per dieci anni.<ref>[https://www.iodonna.it/personaggi/star-internazionali/2022/03/29/will-smith-scusa-chris-rock-oscar/ Smith chiede scusa via social]</ref><ref>
== Vita privata ==
[[File:Nobel Peace Price Concert 2009 Will Smith and Jada Pinkett Smith with children1.jpg|thumb|Will Smith, la moglie [[Jada Pinkett Smith]] e i figli [[Jaden Smith|Jaden]] e [[Willow (cantante)|Willow]] al Nobel Peace Prize Concert [[2009]]
Smith ha sposato l'attrice Sheree Fletcher nel 1992 e da lei ha avuto il primo figlio, Willard Carroll III, conosciuto come Trey Smith. La coppia ha divorziato nel 1995.<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/people/gossip/2018/10/26/will-smith-lacrime-matrimonio-sheree-zampino-gossip-notizie-foto-jada-pinkett|titolo=Will Smith: «Quando piansi in un bagno, per aver sposato la donna sbagliata»|sito=Vanity Fair|data=26 ottobre 2018|accesso=12 dicembre 2020}}</ref> Nel 1997 Smith si è risposato con l'attrice [[Jada Pinkett Smith|Jada Pinkett]], dalla quale ha avuto altri due figli, [[Jaden Smith]] (1998) e [[Willow (cantante)|Willow Smith]] (2000), chiamata così in omaggio all'omonimo personaggio della serie TV ''[[Buffy l'ammazzavampiri]]''. Insieme alla moglie ha fondato la ''Will and Jada Foundation'', che raccoglie fondi per l'educazione e l'aiuto per i bambini delle famiglie meno abbienti. Assieme al fratello Harry possiede la ''Treyball Development Inc.'', una compagnia con sede a [[Beverly Hills]]. Regolarmente inserito nella lista del ''Fortune Magazine'' tra i 41 statunitensi più ricchi, Smith ha anche aiutato le vittime dell'[[uragano Katrina]]. Smith ha prodotto ''All of Us'', un programma vagamente basato sulla sua vita familiare, nel 2005.
Amante di [[scacchi]], [[bingo (gioco)|bingo]] e [[videogioco|videogiochi]], è un grande ammiratore di [[Bob Marley]], il cantante [[reggae]] le cui canzoni compaiono diverse volte nel film ''[[Io sono leggenda (film)|Io sono leggenda]]'' e ''[[Bad Boys (film 1995)|Bad Boys]]''. Will Smith inoltre è tifoso della squadra di football americano dei [[Philadelphia Eagles]]. Nell'ottobre 2011 è diventato, assieme alla moglie Jada, azionista dei [[Philadelphia 76ers]], franchigia [[NBA]]. Smith è entrato nella cordata che fa capo al milionario newyorkese Joshua Harris, socio di maggioranza e nuovo azionista di riferimento della squadra.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Sport_Usa/20-10-2011/will-smith-entra-76ers-803366541144.shtml|titolo=Will Smith azionista dei 76ers Un altro vip entra nello sport|data=20 ottobre 2011}}</ref>
Riga 66:
== Impegno sociale ==
Nel 2018 Smith festeggiò il suo cinquantesimo compleanno eseguendo un [[salto con l'elastico]] da un elicottero nel [[Grand Canyon]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/newsbeat-45649129|titolo=Will Smith does helicopter bungee jump|data=26 settembre 2018|accesso=8 ottobre 2019}}</ref> Smith fu assicurato dai [[Lloyd's di Londra]] per {{m|200000000|u=$}} prima del salto acrobatico, che fece raccogliere denaro per l'organizzazione benefica Global Citizen.<ref>{{Cita web|url=https://insuranceinsider.com/articles/122341/will-smith-bungee-jump-insured-up-to-200mn-via-lloyds|titolo=Will Smith bungee jump insured up to $200mn via Lloyd's|sito=insuranceinsider.com|lingua=en|accesso=8 ottobre 2019}}</ref> Smith inoltre donò una grande quantità di denaro per aiutare le persone colpite dall'[[uragano Katrina]].{{citazione necessaria}}
== Citazioni nella cultura di massa ==
Smith viene parodiato nell'episodio 165 della serie animata giapponese ''[[Gintama]]'', quando uno dei personaggi cambia aspetto e colore della pelle dopo aver preso uno strano virus influenzale.
== Filmografia ==
=== Attore ===
==== Cinema ====
Line 110 ⟶ 109:
==== Televisione ====
* ''[[ABC Afterschool Specials]]'' – serie TV, 1 episodio (1990)
* ''[[Blossom - Le avventure di una teenager]]'' (''Blossom'') – serie TV, 2 episodi (1991)
* ''[[Willy, il principe di Bel-Air]]'' (''The Fresh Prince of Bel-Air'') – serie TV, 148 episodi (1990-1996)
* ''[[Happily Ever After: Fairy Tales for Every Child]]'' – serie TV, 2 episodi (1997)
Line 174 ⟶ 173:
|genere2 = Hip hop
|anno inizio attività = 1986
|
|etichetta = [[Jive Records|Jive]]<br />[[Columbia Records|Columbia]] (1997-2004)<br />[[Interscope Records|Interscope]] (2004-2008)<br />[[Sony Music]] (2008-in attività)
|tipo artista = cantante
|immagine =
|didascalia =
|totale album =
|album studio =
|raccolte = 1
▲|logo = Will_Smith's_signature.svg
}}
=== Lavori come "DJ Jazzy Jeff & The Fresh Prince" ===
Line 205 ⟶ 203:
* 2002 – ''[[Born to Reign]]''
* 2005 – ''[[Lost and Found (Will Smith)|Lost and Found]]''
* 2025 – ''[[Based on a True Story (Will Smith)|Based on a True Story]]''
== Riconoscimenti ==
Line 303 ⟶ 302:
* [[DJ Jazzy Jeff]]
* [[DJ Jazzy Jeff & the Fresh Prince]]
* [[Schiaffo di Will Smith a Chris Rock]]
== Altri progetti ==
|