Jaws Project: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
 
(36 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|software libero|novembre 2016}}
{{S}}
{{S|software libero}}
{{Software
|Nome = Jaws
|Sviluppatore = [[Jaws Project]]
|UltimaVersione = 0.89.182
|DataUltimaVersione = [[154 agosto]]ottobre [[20122013]]
|SistemaOperativo = Multipiattaforma
|Linguaggio = PHP
|Genere = cms
|Licenza = [[LGPL]] / [[GNU General Public License|GPL]]
|SoftwareLibero = sì
|SitoWeb = [http://jaws-project.com jaws-project.com]
}}
 
'''Jaws''' è un [[framework per applicazioni web]] ma è anche un [[Content Management System]] in quanto, grazie alle applicazioni con cui viene distribuito, può svolgere entrambe le funzioni.
 
'''Jaws''' è un [[framework per applicazioni web]] ma è anche un [[Content Management System]] in quanto, grazie alle applicazioni con cui viene distribuito, può svolgere entrambe le funzioni.
 
È scritto in [[PHP]] e si appoggia ad un [[database]] esterno per l'archiviazione dei contenuti.
 
E'È [[open source]]: il "core" del framework è rilasciatodisponibile con licenza [[LGPL]] mentre è usata la licenza [[GNU General Public License|GPL]] per le restanti parti.
 
== Prerequisiti ==
Per usare Jaws è necessario un [[server web]] con supporto per il [[PHP]]. Il server di riferimento è [[Apache]], ma Jaws viene usato con successo anche su [[Internet Information Services | IIS]], [[Nginx]] ed altri web server. E'È necessario un database, quello di riferimento è [[MySQL]], ma dato che Jaws s'interfaccia ai database tramite [[http://pear.php.net/package/MDB2 MDB2]] (uno strato di astrazione che rende il framework indipendente dal particolare database impiegato) può usare anche altri database, tra questi: [[Microsoft SQL Server| MSSQL]], [[PostgreSQL]], [[Oracle Database|Oracle]], [[Interbase]] / [[Firebird SQL|Firebird]], [[SQLite]].
 
== Descrizione ==
Le applicazioni che vengono sviluppate per il Jaws framework sono denominate gadgets.
I gadgets offrono all'utente finale diverse funzionalità con cui gestire i contenuti di un [[sito web]]. Ad esempio, c'è un gadget per creare pagine statiche, uno per gestire un [[blog]], uno per le gallerie fotografiche, uno per i moduli di contatto, etc.
 
In aggiunta ai gadgets è disponibile anche un sistema di plugins.
I plugins permettono di manipolare il modo in cui vengono presentati i contenuti all'interno del sito.
Possono funzionare sia intercettando le chiamate al framework sia come filtri, manipolando il comportamento del sito ed il modo in cui contenuti vengono mostrati.
 
=== Gadgets disponibili ===
Line 37 ⟶ 35:
* ''Blocks'' (Consente la gestione di semplici blocchi di codice HTML da inserire nel sito)
* ''Blog'' (Consente di realizzare un blog)
* ''Forums'' (Forum multiutente threaded)
* ''Phoo'' (Galleria/Blog fotografico)
* ''Menu'' (Consente di realizzare uno o più menu con struttura ad albero in cui catalogare i contenuti del sito)
* ''SimpleSite'' (Consente di realizzare una [[sitemap| mappa del sito]])
* ''Search'' (ricerca per parole chiave fra i contenuti archiviati dai vari gadgets)
* ''Chatbox'' (chat per i visitatori del sito)
* ''Contact'' (modulo per i contatti)
* ''Banner'' (gestisce e mantiene la contabilità dei banner mostrati nel sito)
* ''Poll'' (sondaggi)
* ''FileBrowser'' (Upload e gestione file)
* ''RssReader'' (Permette di importare e visualizzare feed esterni all'interno del sito)
* ''Launcher'' (consente di avviare script PHP esterni al framework)
* Altri gadgets disponibili: ''Emblems'', ''Friends'', ''Weather'', ''Faq'', ''Glossary'', ''Languages'', ''LinkDump'', ''Quotes'', ''SysInfo'', ''Users'', ''Webcam'', ''ServerTime'', ''VisitCounter''
 
Altri gadget, non precedentemente elencati, fanno parte del "core" del Jaws framework e servono principalmente per la sua amministrazione/configurazione.
 
=== PluginsPlugin disponibili ===
Tra i plugin disponibili: ''AccessLimiter'', ''AlbumCover'', ''BlockImport'', ''Exchange'', ''FileBrowser'', ''GlossaGlossy'', ''NiceFormat'', ''SmartBridge'', ''SyntaxHighlight'', ''ActionImport'', ''AntiSpammers'', ''Emoticons'', ''FastLinks'', ''FindFriend'', ''GoogleHighlight'', ''PhooInsert'', ''SpellNumber''.
Tra i plugin diponibili:
''AccessLimiter'', ''AlbumCover'', ''BlockImport'', ''Exchange'', ''FileBrowser'', ''GlossaGlossy'', ''NiceFormat'', ''SmartBridge'', ''SyntaxHighlight'', ''ActionImport'', ''AntiSpammers'', ''Emoticons'', ''FastLinks'', ''FindFriend'', ''GoogleHighlight'', ''PhooInsert'', ''SpellNumber''.
 
=== Traduzioni ===
Line 62 ⟶ 60:
 
== Amministrazione ==
[[File:Jaws_Project_pannello_di_controllo.png|thumb|400px|rightupright=1.8|Il Pannello di Controllo di Jaws 0.8.18]]
Jaws dispone di un pannello di controllo.
 
Line 69 ⟶ 67:
Altre impostazioni del framework, la gestione degli utenti, le politiche di sicurezza, la gestione dei gadgets/plugin installati, etc, avvengono tramite l'uso di specifici gadgets che fanno parte del "core" di Jaws.
 
Tutte le impostazioni del framework e dei gadgets sono memorizzate all'interno di un registro ad albero in stile [[Registro di Windows|registro di Windows]] (chiave -> valore).
Il registro può essere manipolato dal pannello di controllo grazie all'uso di uno specifico gadget: ''Registry''.
 
Line 76 ⟶ 74:
 
=== Aspetto e Temi ===
L'aspetto esteriore del sito è personalizzabile tramite l'uso di temi.
Un tema, nella sua forma più semplice, è costituito da un file [[Template#Web | template, in HTML]], che definisce la strutturestruttura dalla pagina, da un file info.ini (contenente una breve descrizione: nome dell'autore, nome del tema, versione, etc), eventuali file [[CSS]], immagini e quant'altro necessario per definirne l'aspetto grafico.
 
All'interno del file template vengono posizionati dei marcatori che stabiliscono dove dovranno essere posizionati i gadgets, il contenuto principale, le meta-informazioni ed altre parti della struttura delle pagine web del sito che necessitano di essere gestite dinamicamente.
 
Ciò rende molto semplice adattare, per l'uso su Jaws, dei template preesistenti (come quelli forniti da siti di terze parti) semplicemente aggiungendo i marcatori ed effettuando poche altre modifiche. Non richiede competenze di programmazione particolari se non la conoscenza dell'[[HTML]] e dei [[CSS]].
D'altro canto, l'uso di un unico template rende la struttura del sito un po'rigida, non avendo la possibilità di poter definire template differenti a seconda del contenuto. Tuttavia, Jaws permette d'impostare quali debbano essere i gadgets sempre visibili nel sito e quelli che invece dovranno essere mostrati in concomitanza del gadget mostrato come contenuto principale.
 
== Distribuzione ==
Jaws viene distribuito sotto forma di archivio compresso. Sono disponibili due versioni, quella "complete" che contiene tutti i gadgets, tutti i plugins e tutti i temi della distribuzione ufficiale e quella "core" che contiene solo l'essenziale per il funzionamento del framework. In ogni caso gadgets e temi possono essere scaricati individualmente.
 
=== Versione in fase di sviluppo ===
Si può ottenere una copia dell'ultima versione in fase di sviluppo scaricando i file tramite [[Git_Git (software)|Git]]. Attualmente lo sviluppo procede [https://github.com/jaws-project qui].
La prossima versione di Jaws sarà la 0.9.x.
Tra le novità ci sarà l'uso di template [[HTML5]] ed il rilascio di nuovi gadgets, in particolare il gadget ''Forum''.
 
== Collegamenti esterni ==
Si può ottenere una copia dell'ultima versione in fase di sviluppo scaricando i file tramite [[Git_(software)|Git]]. Attualmente lo sviluppo procede [https://github.com/jaws-project qui].
* {{cita web | url = http://www.jaws-project.com/ | titolo = Sito ufficiale | accesso = 1º aprile 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080420053347/http://www.jaws-project.com/ | urlmorto = sì }}
* Una demo di Jaws è disponibile su [http://www.opensourcecms.com/scripts/details.php?scriptid=38&name=Jaws Jaws OpenSourceCMS] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121122055435/http://www.opensourcecms.com/scripts/details.php?scriptid=38&name=Jaws |date=22 novembre 2012 }}
* Un [http://www.siteground.com/tutorials/jaws/ tutorial su Jaws] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130402022612/http://www.siteground.com/tutorials/jaws/ |date=2 aprile 2013 }} reso disponibile da siteground.com
* Un paio di recensioni su Jaws: [http://www.cmsdesignresource.com/cms-reviews/jaws/] e [http://www.cmscritic.com/jaws-cms-review/]
 
{{Portale|internet|software libero}}
 
 
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.jaws-project.com/ Sito ufficiale]
* Una demo di Jaws è disponibile su [http://www.opensourcecms.com/scripts/details.php?scriptid=38&name=Jaws Jaws OpenSourceCMS]