StarCraft: Ghost: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Etichetta: Modifica da mobile avanzata
errori grammaticali
 
(28 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{C|La presunta rilevanza della storia produttiva e del videogioco in se, citate per il salvataggio in PDC, continuano a non apparire in voce, che allo stato è priva di informazioni e relative fonti che ne giustifichino la rilevanza (presenti sembra su en.wiki, ma non essendo riportate qui è come non esistessero)|videogiochi|luglio 2016}}
{{Videogioco
|nome gioco=StarCraft: Ghost
Line 5 ⟶ 4:
|didascalia=
|origine=USA
|sviluppo=[[BlizzardNihilistic EntertainmentSoftware]]
|sviluppo 2=[[Blizzard Entertainment|Swingin' Ape Studios]]
|serie=[[StarCraft (serie)]]
|pubblicazione=[[Blizzard Entertainment]]
| anno =
|serie=[[StarCraft (serie)|StarCraft]]
|data=''NA''
| anno = annullato
|data = Non pubblicato; era previsto [[2005]]
|genere=[[Sparatutto in prima persona tattico]]
|tema=[[Fantascienza]]
|modi gioco=[[Singolo giocatore]], [[Multiplayermultigiocatore]]
|piattaforma=[[Xbox]]
|piattaforma 2=[[PlayStation 2]]
Line 18 ⟶ 19:
|requisiti=
|periferiche= [[Gamepad]]
|espansioni=
|cpu=
|audio=
|monitor=
|risoluzione=
|periferiche arcade=
|sezione=
|sezione_testo=
}}
'''''StarCraft: Ghost''''' avrebbe dovuto essere un [[videogioco]] [[sparatutto in terza persona]] (pubblicato da [[SparatuttoBlizzard inEntertainment]] terzaper persona|TPS[[PlayStation 2]]), sviluppato dalla [[Blizzard EntertainmentXbox]] e dalla [[Swingin' ApeNintendo StudiosGameCube|GameCube]]. e ambientatoAmbientato nell'[[universo immaginario]] di [[StarCraft (serie)|universo di ''StarCraft'']] ([[1998]])., Ilil titolo avrebbe dovuto rappresentare l'ingressoil delritorno marchiodella [[StarCraft (serie)|''StarCraft'']]Blizzard nel mondo delle [[Console (videogiochi)|console videoludiche]] fisse.<ref name="everyeye">{{Cita web|url=http://www.everyeye.it/articoli/anteprima-starcraft-ghost-944.html|titolo=Anteprima StarCraft: Ghost|sito=everyeye.it|accesso=1º marzo 2016|data=31 marzo 2003}}</ref><ref name="gamespot">{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/starcraft-ghost-uncloaked/1100-2880889/|titolo=Anteprima StarCraft: Ghost|sito=gamespot|accesso=1º marzo 2016|autore=Greg Kasavin|data=19 settembre 2002|lingua=en}}</ref><ref name="chiang">{{Cita web|url=http://www.mcafee.cc/Classes/BEM106/Papers/2005/Blizzard.pdf|formato=pdf|titolo=StarCraft: Ghost. Blizzard Entertainment’s Entry into the Console Market|editore=California Institute of Technology|tipo=corso online|data=1º giugno 2005|via=mcafee.cc|accesso=1º marzo 2016|autore=Micheal Chiang|dataarchivio=24 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160624011658/http://www.mcafee.cc/Classes/BEM106/Papers/2005/Blizzard.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
 
Annunciato''StarCraft: Ghost'' fu annunciato per la prima volta il 20 settembre [[2002]], l'con uscita del [[videogioco]] era inizialmente prevista per il [[2005]],giugno sulle consoledel [[Xbox]], [[PlayStation 2]] e [[Nintendo GameCube|GameCube2005]], tuttavia venne rinviatasuccessivamente nelrinviato novembreal mese di quell'annonovembre. Il progetto era partito come [[Coproduzione condizionata|co-produzione]] tra [[Blizzard Entertainment]] e [[NStigate Games|Nihilistic Software]], ma il 16 maggio [[2005]] quest'ultima venne sostituita dallada [[Swingin' Ape Studios (controllata dalla Blizzard) nel maggio del [[2005]].<ref name="tomshw&quot;">{{Cita web|url=http://www.tomshw.it/articoli/i-videogiochi-mai-nati-seconda-parte-23753-p3|titolo=I videogiochi mai nati|sito=tomshw.it|accesso=1º marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 24 marzo [[2006]] la [[Blizzard Entertainment]] annunciò che lo sviluppo di ''StarCraft: Ghost'' era stato sospeso fino a tempo indeterminato; e rimosse il titolo dall'elenco dei videogiochi in sviluppo.<ref>[{{cita web|lingua=en|http://xbox.gamespy.com/xbox/starcraft-ghost/698419p1.html |Blizzard Postpones StarCraft: Ghost Indefinitely]}}</ref> la società rimosse quindi il [[videogioco]] dall'elenco dei titoli in sviluppo ed eliminò la sezione del sito dedicata a esso. Secondo alcuni portali di informazione il progetto ''StarCraft:è Ghost'' èormai da considerarsi ormaiannullato,<ref>{{RivistaVG|pg|71|91|10|2011|titolo=Il gioco cancellato, anche- cancellabile}}</ref> sesebbene nel corso degli anni la casa di produzione non ne haabbia mai ufficialmente dichiarato l'abbandono.
 
I motivi dell'interruzione non sono mai stati chiariti. Ci sono molte ipotesi, come la mancanza di idee da parte dello sviluppatore, o una scelta calcolata anche da parte della Blizzard.<ref>{{RivistaVG|rgm|6|28|3/4|2018|titolo=StarCraft - Fanteria dello spazio}}</ref>
 
==Trama==
La protagonista del gioco è [[Nova (StarCraft)|Nova]], un fantasma (unità dei TerranTerrestri di ''[[StarCraft]]'') dello Squadrone Nova. All'inizio del gioco Nova è un'ufficiale nel Dominio TerranTerrestre che lavora per il colonnello Jackson Hauler nella sua squadra Fantasma. La storia ha inizio quattro anni dopo le vicende di ''[[StarCraft|StarCraft: Brood War]]''. L'imperatore Arcturus Mengsk ha ricostruito il suo impero, il Dominio TerranTerrestre, e riorganizzato un esercito, mentre [[Sarah Kerrigan]] e gli [[Zerg]] non si sono fatti sentire. Mengsk e il suo nuovo consigliere, il generale Horace Warfield, hanno incominciato un progetto segreto chiamato Shadow Blade, che utilizza tecnologie carpite ai [[Protoss]]. Il progetto usa il gas Terrazine per modificare geneticamente i Fantasmi, amplificando i loro poteri psionici.
 
Questi Fantasmi vengono trasformati in Spettri, oscuri esseri sovrumani disposti a eseguire la volontà del loro padrone. Un gruppo di ribelli chiamato Fronte di Liberazione di Koprulu cerca di contrastare Mengsk e il suo impero. Nova dovrà affrontare pericolose missioni per scoprire la verità riguardo al progetto Shadow Blade, che le farà dubitare della sua vera identità e la coinvolgerà in un conflitto fra il Dominio TerranTerrestre e il Fronte di Liberazione di Koprulu. Nel corso del gioco Nova dovrà esplorare i pianeti Mar Sara, Ash'Arak, Abaddon e Vyctor 5. Nel frattempo, Mengsk è riuscito a riconquistare alcuni pianeti TerranTerrestri con uno sgangherato esercito, migliorato con tecnologie robotiche e Protoss; Artanis cerca di unificare le due società Protoss su Shakuras, anche se molti Templari Oscuri si risentono della presenza di altri Protoss sul loro pianeta; Kerrigan continua ad ammassare truppe su Char.
 
==Modalità di gioco==
=== Campagna ===
Il giocatore deve sfruttraresfruttare lel'oscurità capacitàe dI Noval'abilità di usareNova le capacità dinel muoversi nascostamente e l'oscuritàfurtivamente per raggiungere gli obbiettiviobiettivi senza farsi scoprire. Nova dispone di un [[dispositivo di occultamento]] che la nasconde temporaneamente, ma alcuni [[personaggio non giocante|personaggi non giocanti]] osiliostili possono ignorare il dispositivo usando congegni e abilità speciali<ref name="shacknews1" />. Nova è inoltre equipaggiata con occhiali [[Termografia|termografici]] e di uno speciale congegno in grado di emettere [[Impulso elettromagnetico|impulsi elettromagnetici]] che disabilitano congegni elettronici e veicoli. La Blizzard aveva progettato di includere un piccolo arsenale di armi, come [[fucile d'assalto|fucili d'assalto]], [[Granata (arma)|granate]], [[Fucile a canna liscia|fucili a canna liscia]] e [[lanciafiamme]]<ref>{{Cita web|url=http://www.blizzard.com/ghost/covertops/weapons/|titolo=Covert Ops: Weapons|sito=StarCraft: Ghost|editore=Blizzard Entertainment|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060206032414/http://www.blizzard.com/ghost/covertops/weapons/#|dataarchivio=6 febbraio 2006|accesso=11 aprile 2008|urlmorto=sì}}</ref> Nova può combattere corpo a corpo ed eliminare silenziosamente i suoi nemici. Se i nemici vengono allertati possono darle la caccia, piazzare trappole e sparare alla cieca per annullare il dispositivo di occultamento di Nova<ref name="shacknews1" />.
 
Nova è estremamente agile, acrobatica e in grado di eseguire manovre come camminare su cornicioni, aggrapparsi a tubi o farsi scivolare da una corda<ref name="shacknews1">{{Cita web|url=http://www.shacknews.com/extras/2005/111105_ghost_1.x|titolo=''StarCraft: Ghost'' Preview: single-player|sito=[[Shacknews]]|data=5 novembre 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051127031758/http://www.shacknews.com/extras/2005/111105_ghost_1.x#|dataarchivio=27 novembre 2005|autore=Remo, Chris|accesso=11 aprile 2008|urlmorto=no}}</ref>. Il giocatore ha accesso alle capacità psioniche di Nova, affinate dal suo addestramento di agente fantasma, come la capacità di migliorare drammaticamentenotevolmente la sua velocità e i suoi riflessi<ref>{{Cita web|url=http://www.blizzard.com/ghost/covertops/psi/|titolo=Covert Ops: Psi Powers|sito=StarCraft: Ghost|editore=Blizzard Entertainment|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060206032414/http://www.blizzard.com/ghost/covertops/psi/#|dataarchivio=6 febbraio 2006|accesso=11 aprile 2008|urlmorto=sì}}</ref>. ''StarCraft: Ghost'' include molte delle unità che compaiono in ''StarCraft'' e ''StarCraft: Brood War'', ne aggiunge alcune originali e ne modifica altre. Alcuni veicoli come la Nave d'Assalto giocano solo un ruolo di supporto, mentre altri come hoverbike, jeep e futuristici carri armati d'assedio possono essere pilotati dal giocatore<ref>{{Cita web|url=http://www.blizzard.com/ghost/covertops/vehicles/|titolo=Covert Ops: Vehicles|sito=StarCraft: Ghost|editore=Blizzard Entertainment|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060206025804/http://www.blizzard.com/ghost/covertops/vehicles/#|dataarchivio=6 febbraio 2006|accesso=11 aprile 2008|urlmorto=sì}}</ref>.
 
=== Multigiocatore ===
La modalità multigiocatore si differenzia da quella basata sulla furtività della modalità singolo giocatore e mira a dare al giocatore una visione delle battaglie dei giochi [[videogioco strategico in tempo reale|strategici in tempo reale]] della serie. Pertanto la modalità multigiocatore è basata intorno alsul gioco di squadra e alsul combattimento in una varietà di scenari. ''Starcraft: Ghost'' comprende modalità tradizionali di gioco come [[deathmatch]], [[capture the flag]] e [[king of the hill]], ma comprende anche due modalità specifiche dell'universo di ''Starcraft''. La prima è "Mobil''Mobile Conflict"'' ("conflitto mobile"), in cui due squadre combattono per il controllo di una fabbrica militare in grado di volare. Usando veicoli e tattiche di squadra entrambe le squadre avversarie devono abbordare la struttura, catturare la sua stanza di controllo e dirigerla verso il proprio punto di partenza. La struttura deve quindi essere fatta atterrare e difesa dalla squadra avversaria per un ammontare di tempo prefissato<ref name="officialMP">{{Cita web|url=http://www.blizzard.com/ghost/covertops/multiplayer/|titolo=Multiplayer|sito=StarCraft: Ghost|editore=Blizzard Entertainment|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060206035636/http://www.blizzard.com/ghost/covertops/multiplayer/#|dataarchivio=6 febbraio 2006|accesso=11 aprile 2008|urlmorto=sì}}</ref>. La seconda modalità di gioco unica è "''Invasion"'', nella quale le due squadre combattono per il controllo di nodi di risorse minerali. Quando una squadra cattura un nodo ottiene punti che possono essere usati per comprare classi di personaggio e veicoli<ref name="shacknewsMP1">{{Cita web|url=http://www.shacknews.com/featuredarticle.x?id=50&page=2|titolo=''StarCraft: Ghost'' Preview: Multiplayer|autore=Remo, Chris|editore=[[Shacknews]]|data=11 novembre 2005|accesso=11 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081207061729/http://www.shacknews.com/featuredarticle.x?id=50&page=2#|dataarchivio=7 dicembre 2008|urlmorto=sì}}</ref>.
 
In tutte le modalità di gioco di squadra i giocatori hanno accesso a quattro classi di unità terraneterrestri: fanteria leggera, marine, firebat e ghostfantasma. La fanteria leggera ha un'armatura minima ma un arsenale di armi più vasto,<ref>{{Cita web|url=http://www.blizzard.com/ghost/covertops/characters/light-infantry.shtml|titolo=Multiplayer Characters: Light Infantry|sito=StarCraft: Ghost|editore=Blizzard Entertainment|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060317165242/http://www.blizzard.com/ghost/covertops/characters/light-infantry.shtml#|dataarchivio=17 marzo 2006|accesso=11 aprile 2008|urlmorto=sì}}</ref> mentre i marine sono soldati pesantemente corazzati con fucili d'assalto e granate<ref>{{Cita web|url=http://www.blizzard.com/ghost/covertops/characters/light-infantry.shtml|titolo=Multiplayer Characters: Marine|sito=StarCraft: Ghost|editore=Blizzard Entertainment|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060317165301/http://www.blizzard.com/ghost/covertops/characters/Marine.shtml#|dataarchivio=17 marzo 2006|accesso=11 aprile 2008|urlmorto=sì}}</ref>. Il firebat è un marine pesante armato con lanciafiamme e razzi al napalm<ref>{{Cita web|url=http://www.blizzard.com/ghost/covertops/characters/firebat.shtml|titolo=Multiplayer Characters: Firebat|sito=StarCraft: Ghost|editore=Blizzard Entertainment|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060317165250/http://www.blizzard.com/ghost/covertops/characters/firebat.shtml#|dataarchivio=17 marzo 2006|accesso=11 aprile 2008|urlmorto=sì}}</ref>. Infine il ghostfantasma è una variazione del personaggio Nova del gioco equipaggiato con un dispostivodispositivo di occultamento, visione termografica, dispositivo EMP e fucile da cecchino, ma manca delle abilità speciali di movimento rapido<ref>{{Cita web|url=http://www.blizzard.com/ghost/covertops/characters/Ghost.shtml|titolo=Multiplayer Characters: Ghost|sito=StarCraft: Ghost|editore=Blizzard Entertainment|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060317165310/http://www.blizzard.com/ghost/covertops/characters/Ghost.shtml#|dataarchivio=17 marzo 2006|accesso=11 aprile 2008|urlmorto=sì}}</ref>. A causa delle dimensioni indossate da marine e firebat solo i ghostfantasmi e la fanteria leggera possono pilotare veicoli<ref>{{Cita web|accesso=5 ottobre 2008|url=http://www.1up.com/do/previewPage?cId=3145155|titolo=StarCraft Ghost (Xbox)|autore=1UP Staff|editoresito=[[1UP.com]]|data=28 ottobre 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060614190210/http://www.1up.com/do/previewPage?cId=3145155#|dataarchivio=14 giugno 2006|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Sviluppo ==
Il 20 settembre 2002 la Blizzard Entertainment annunciò lo sviluppo di ''StarCraft: Ghost'' in collaborazione con la [[Nihilistic Software]]<ref name="press">{{Cita web|url=http://www.blizzard.com/ghost/pressrelease.shtml|data=20 settembre 2002|editore=Blizzard Entertainment|sito=StarCraft: Ghost|titolo=Press Release|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20021004122855/http://www.blizzard.com/ghost/pressrelease.shtml#|dataarchivio=4 ottobre 2002|accesso=16 aprile 2008|urlmorto=no}}</ref>. La Nihilistic mirava a pubblicare il gioco per [[Xbox]], [[PlayStation 2]] e [[Nintendo GameCube]] alla fine del 2003, il che ottenne reazioni positive dalla stampa<ref>{{Cita web|url=http://uk.xbox.ign.com/articles/371/371778p1.html|titolo=TGS 2002: StarCraft: Ghost Impressions|editore=IGN|data=20 settembre 2002|accesso=23 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081213074837/http://uk.xbox.ign.com/articles/371/371778p1.html#|dataarchivio=13 dicembre 2008|urlmorto=sì}}</ref>. Il gioco fu consistentemente ritardato e alla fine del 2004 la Nihilistic cessò il suo lavoro sul progetto.<ref>{{Cita web|url=http://uk.xbox.ign.com/articles/525/525418p1.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120111150254/http://uk.xbox.ign.com/articles/525/525418p1.html#|dataarchivio=11 gennaio 2012|titolo=Nihilistic Exits ''StarCraft: Ghost''|editore=IGN|autore=Adams, David|data=22 giugno 2004|accesso=16 aprile 2008|urlmorto=sì}}</ref> La Blizzard affermò che la Nihilistic aveva completato il lavoro per cui era stata assunta e che il gioco sarebbe stato pubblicato<ref>{{Cita web|url=http://www.blizzard.com/ghost/faq.shtml|titolo=FAQ|anno=2004|editore=Blizzard Entertainment|sito=StarCraft: Ghost|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040701072122/http://blizzard.com/ghost/faq.shtml#|dataarchivio=1º luglio 2004|accesso=16 aprile 2008|urlmorto=no}}</ref>.
 
Nel luglio 2004 la Blizzard Entertainment incominciò a collaborare con la [[Swingin' Ape Studios]] sul gioco<ref>{{Cita web|url=http://uk.xbox.gamespy.com/xbox/starcraft-ghost/529012p1.html|titolo=Blizzard Taps Swingin' Ape to work on ''StarCraft: Ghost''|editore=[[GameSpy]]|autore=Van Autrijve, Rainier|data=7 luglio 2004|accesso=16 aprile 2008}}</ref>, e comprò la compagnia nel maggio 2005<ref>{{Cita web|url=http://uk.xbox.gamespy.com/xbox/starcraft-ghost/614491p1.html|titolo=Blizzard Gets a New Monkey on its Back|editore=[[GameSpy]]|autore=Vasconcellos, Eduardo|data=16 maggio 2004|accesso=16 aprile 2008}}</ref>. Nonostante le anticipazioni del gioco per la stampa specializzata<ref>{{Cita web|url=http://uk.xbox.ign.com/articles/513/513755p1.html|titolo=E3 2004: StarCraft Ghost|editore=IGN|data=11 maggio 2004|accesso=23 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110713005118/http://uk.xbox.ign.com/articles/513/513755p1.html#|dataarchivio=13 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Steve |cognome=Polak |titolo=''Ghost'' rider in the sky |pubblicazione=[[The Courier-Mail]]|editore=[[News Corporation]] |città=Queensland, Australia|p=8 |data=26 febbraio 2004}}</ref>, ''Ghost'' fu nuovamente ritardato e la sua data di pubblicazione spinta fino al settembre 2005. All'[[Electronic Entertainment Expo|E3&nbsp;2005]], ''Ghost'' fu riannunciato ufficialmente<ref>{{Cita web|url=https://wayback.archive.org/web/20120111151558/http://uk.xbox.ign.com/articles/615/615760p1.html|titolo=E3 2005: ''StarCraft Ghost'' Returns|editore=IGN|data=18 maggio 2005|autore=Clayman, David|accesso=16 aprile 2008|dataarchivio=11 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120111151558/http://uk.xbox.ign.com/articles/615/615760p1.html|urlmorto=sì}}</ref>, ma la versione per GameCube fu cancellataannullata dagli Swingin' Ape Studios a causa della mancanza di supporto per il gioco online della piattaforma<ref>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/xbox/action/starcraftghost/news.html?sid=6137109|titolo=''StarCraft: Ghost'' not beaming onto GameCube|autore=Thorsen, Tor|data=3 novembre 2005|editore=[[GameSpot]]|accesso=16 aprile 2008}}</ref>. La pubblicazione del gioco fu nuovamente ritardata fino al 2006. Nonostante gli sforzi della Swingin' Ape, ''Ghost'' non fu pubblicatapubblicato come da programma e nel marzo 2006 la Blizzard Entertainment annunciò il rinvio indefinito dello sviluppo di ''Ghost'', mentre la compagnia esplorava nuove opzioni con le emergenti console di settima generazione<ref>{{Cita web|url=http://uk.xbox.gamespy.com/xbox/starcraft-ghost/698419p1.html|titolo=Blizzard Postpones ''StarCraft: Ghost'' Indefinitely|editore=[[GameSpy]]|data=24 marzo 2006|accesso=16 aprile 2008}}</ref>. Nonostante il suo lungo periodo di sviluppo, [[IGN (sito web)|IGN]] sostenne che il concetto alla base di ''Ghost'' era ancora promettente<ref>{{Cita web|url=http://uk.xbox.ign.com/articles/698/698434p1.html|titolo=''StarCraft: Ghost'' Goes To Heaven?|editore=IGN|data=24 marzo 2006|accesso=24 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081213074842/http://uk.xbox.ign.com/articles/698/698434p1.html#|dataarchivio=13 dicembre 2008|urlmorto=sì}}</ref>. Sebbene lo sviluppo del gioco fosse stato sospeso, nel novembre 2006 fu pubblicato il romanzo di Keith R. A. DeCandido ''StarCraft Ghost: Nova''<ref>{{Cita web|url=http://www.simonsays.com/content/book.cfm?tab=1&pid=516059|urlarchivio=https://www.webcitation.org/68XTbt4Gu?url=http://www.simonsays.com/content/book.cfm?tab=1#|dataarchivio=19 giugno 2012|titolo=''StarCraft Ghost: Nova'' (Mass Market Paperback)|editore=[[Simon & Schuster]]|accesso=2 dicembre 2007|urlmorto=no}}</ref>.
 
A complemento del lavoro della Nihilistic e degli Swingin Ape Studio sul gioco, il team della Blizzard che aveva lavorato sullesugli cutscene[[Intermezzo (videogiochi)|intermezzi]] degli altri giochi della serie<ref name="cutscene">{{Cita web|url=http://www.blizzard.com/blizz-anniversary/joeyray.shtml|titolo=Joeyray: Blizzard Movie-Making|sito=10th Anniversary Celebration|editore=Blizzard Entertainment|accesso=8 gennaio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20010418022350/http://www.blizzard.com/blizz-anniversary/joeyray.shtml#|dataarchivio=18 aprile 2001|urlmorto=no}}</ref> creò anche le cutscenequelli per ''Ghost'' che sono integraliintegrativi alla trama del gioco. IlLa teamsquadra, che inizialmente consisteva di sei persone, crebbe fino a 25 e utilizzò computer e programmi più moderni per creare scene di qualità più elevata di quelle di ''StarCraft'' e ''Brood War''.<ref>{{Cita web|url=http://www.blizzard.com/ghost/insider/cinematics.shtml|data=12 marzo 2003|editore=Blizzard Entertainment|sito=StarCraft: Ghost|titolo=Interview with the ''StarCraft: Ghost'' Cinematics Team|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20030312014848/http://www.blizzard.com/ghost/insider/cinematics.shtml#|dataarchivio=12 marzo 2003|accesso=6 ottobre 2008|urlmorto=sì}}</ref>. Il trailer del gioco composto dalledagli cutsceneintermezzi sviluppatesviluppati fu pubblicato nell'agosto 2005.<ref>{{Cita web|accesso=6 ottobre 2008|url=http://uk.media.xbox.ign.com/media/489/489845/vids_1.html|titolo=StarCraft: Ghost Videos|editore=IGN|data=25 agosto 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100221150043/http://uk.media.xbox.ign.com/media/489/489845/vids_1.html#|dataarchivio=21 febbraio 2010|urlmorto=sì}}</ref>
 
Dalla sospensione della produzione di ''Ghost'' la Blizzard Entertainment ha sporadicamente pubblicato informazioni sul titolo. La protagonista del gioco, Nova, compare in una missione di ''[[StarCraft II: Wings of Liberty]]'', nella quale i giocatori hanno l'opzione di combattere insieme o contro le sue forze. Compare anche in ''[[StarCraft II: Heart of the Swarm]]'' ed è infine protagonista di ''[[StarCraft_II#Nova:_Operazioni_segrete|Nova: Operazioni segrete]]''. Metzen inoltre annunciò che ''Ghost'' aveva un'ottima trama che sarebbe stata pubblicata in seguiti di quello di DeCandido<ref>{{Cita web|accesso=5 ottobre 2008|url=https://www.gamespot.com/pc/strategy/starcraft2/video/6176406/starcraft-panel-discussion-lore-|titolo=Starcraft Panel Discussion: Lore |editore=GameSpot|data=8 agosto 2007 }}</ref>. Nel giugno 2007 [[Rob Pardo]], uno degli sviluppatori principali della Blizzard Entertainment, indicò che c'era ancora interesse nel terminare ''Ghost''<ref>{{Cita web|url=https://games.slashdot.org/article.pl?sid=07/06/28/1857245|titolo=Blizzard Still Has Hope For ''StarCraft: Ghost''|editore=Slashdot|data=28 giugno 2007|accesso=29 novembre 2007}}</ref>. In un'intervista successiva Pardo affermò che la Blizzard era stata "testarda" nel proseguire con ''Ghost'', ma che "non era stata in grado di portare il gioco al livello che desiderava"<ref>{{Cita web|url=http://www.next-gen.biz/news/blizzard-still-has-quothopequot-starcraft-ghost|titolo=Blizzard Still Has Hope For ''StarCraft: Ghost''|sito=[[Edge (rivista)|Edge]]|data=27 giugno 2007|accesso=9 ottobre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110809102406/http://www.next-gen.biz/news/blizzard-still-has-quothopequot-starcraft-ghost#|dataarchivio=9 agosto 2011|urlmorto=sì}}</ref>. Il presidente della Blizzard, [[Michael Morhaime|Mike Morhaime]] e Pardo in una presentazione della storia della compagnia al [[D.I.C.E. Summit]] nel febbraio 2008 non inclusero ''Ghost'' in un elenco di giochi cancellati dalla Blizzard. Nel febbraio 2008 [[Frank Pearce]], cofondatore della Blizzard, interrogato al riguardo, rispose che il titolo non è mai stato "tecnicamente cancellato" e che non era al centro dell'attenzione della compagnia al momento a causa del numero limitato di risorse di sviluppo<ref name="MTV">{{Cita web|url=http://multiplayerblog.mtv.com/2008/02/13/blizzard-explains-why-starcraft-ghost-wasnt-on-the-dice-canceled-games-list/|titolo=Blizzard Explains Why ''StarCraft: Ghost'' Wasn't On The DICE Canceled Games List|editore=[[MTV|MTV Multiplayer]]|data=13 febbraio 2008|autore=Totilo, Stephen|accesso=15 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080509135642/http://multiplayerblog.mtv.com/2008/02/13/blizzard-explains-why-starcraft-ghost-wasnt-on-the-dice-canceled-games-list/#|dataarchivio=9 maggio 2008|urlmorto=sì}}</ref>. Morhaime successivamente disse che l'improvviso successo di ''[[World of Warcraft]]'' e lo sviluppo di ''StarCraft II'' consumarono tutte le risorse della Blizzard portando alla sospensione di ''Ghost''<ref>{{Cita web|url=https://uk.kotaku.com/5759800/the-head-of-blizzard-explains-the-death-of-starcraft-ghost|titolo=The Head of Blizzard Explains the Death of StarCraft Ghost|sito=Kokatu|nome=Brian|cognome=Crecente|data=14 febbraio 2011|accesso=17 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120119044134/http://uk.kotaku.com/5759800/the-head-of-blizzard-explains-the-death-of-starcraft-ghost|dataarchivio=19 gennaio 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Nonostante l'annuncio della Blizzard molti giornalisti riportano ''Ghost'' come cancellato e lo considerano [[vaporware]]; il gioco si classificò quinto nell'edizione 2005 dei Vaporware Award di ''[[Wired News]]''.<ref name="IGN">{{Cita web|url=http://uk.xbox.ign.com/objects/489/489845.html|titolo=''StarCraft: Ghost''|sito=IGN|accesso=15 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080131204445/http://uk.xbox.ign.com/objects/489/489845.html#|dataarchivio=31 gennaio 2008|urlmorto=sì}}</ref><ref name="GameSpot">{{Cita web|url=http://uk.gamespot.com/xbox/action/starcraftghost/index.html?tag=result;title;0|titolo=''StarCraft: Ghost''|editore=[[GameSpot]]|accesso=15 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081207234850/http://uk.gamespot.com/xbox/action/starcraftghost/index.html?tag=result%3Btitle%3B0#|dataarchivio=7 dicembre 2008|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.wired.com/science/discoveries/news/2006/02/70143?currentPage=3|titolo=Vaporware: Better Late Than Never|sito=Wired News|autore=Kahney, Leander|data=6 febbraio 2006|accesso=15 aprile 2008}}</ref>
 
Il 23 settembre 2014 in un'intervista per il sito web ''Polygon'' riguardo alla cancellazione del progetto ''Titan'' Mike Morhaime confermò che anche ''StarCraft: Ghost'' era stato cancellato. Morhaime disse che "Fu difficile cancellare ''Warcraft Adventures''. Fu difficile quando cancellammo ''StarCraft: Ghost'', ma ogni volta ciò ha prodotto lavori di qualità migliore"<ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2014/9/23/6833953/blizzard-cancels-titan-next-gen-mmo-pc|titolo=Blizzard cancels its next-gen MMO Titan after seven years|cognome=Philip |nome=Kollar|data=23 settembre 2014|sito=Polygon|accesso=2 luglio 2015}}</ref>.
 
==Unità==
''StarCraft: Ghost aggiunge alcune unità non presenti in StarCraft e ne modifica altre.''
 
===Unità aggiunte===
====Terran====
*''Fanteria Leggera'' - guardie di sicurezza che si trovano in varie installazioni Terran, con un'armatura e una potenza di fuoco inferiori rispetto ai ''Marines''. Sono equipaggiati con un dispositivo che rivela le unità mimetizzate, e possono costruire e riparare torrette di difesa automatiche e mitragliatrici da montare sui veicoli.
*''Grizzly'' - un [[bombardiere]] che può trasportare tre unità oltre all'equipaggio di due unità. Un'unità pilota l'aereo e utilizza una mitragliatrice leggera, mentre le altre possono utilizzare una torretta missilistica, due cannoni contraerei, e bombe d'urto.
*''Spettro Oscuro'' - il risultato di esperimenti genetici sui Fantasmi usando il gas Terrazine.
*''Stinger'' - una [[Utility truck ¼ t 4x4 Jeep|jeep]] a sei ruote con un equipaggio di due unità e un cannone d'assalto.
*Droide Cercante
*Nave d´assalto
*Cervello Spettrale
*Ingegnere/Scienziato
 
====Zerg====
*Marine Infestato
 
Una versione avanzata del Terran Infestato. Si presenta come un marine, con tanto di armatura e fucile, da cui spuntano artigli e tentacoli, differentemente dal Terran Infestato, che presenta 2 aculei enormi sulla schiena. Non esplode, ma usa un fucile gauss (spara dardi/proiettili avvelenati).
 
====Protoss====
*''Vindicator''
 
===Unità modificate===
====Terran====
*''Carro d'assedio'' - può essere equipaggiato con cannoni al plasma.
*''Fantasmi'' - al posto del fucile mitragliatore C-10, i Fantasmi sono equipaggiati con un fucile che può lanciare granate e il fucile da cecchino BOSON FN92. Oltre all'abilità psichica di mimetizzazione, i Fantasmi possono vedere attraverso le pareti e aumentare la loro velocità.
*''Piromane'' - oltre al lanciafiamme al plasma "Perdition", i Piromani sono equipaggiati con razzi al [[napalm]] guidati e non guidati.
*''Marine'' - oltre al fucile Gauss C-14 "Impaler", i Marines sono equipaggiati con pistole contraeree e granate.
*''Rapace'' - il Rapace può essere armato con un laser, un lanciagranate o una mitragliatrice costruita dalla Fanteria Leggera.
 
====Zerg====
*''Mutalisca'' - può afferrare unità di terra per consumare i suoi punti ferita e poi buttarla a terra.
*''Terran Infestato'' - oltre ad avere l'abilità ''esplosione'', i Terrestri Infestati hanno un attacco ravvicinato.
*''Zergling'' - hanno un aspetto leggermente diverso rispetto a StarCraft e hanno un'abilità ''sete di sangue'' quando si muovono in gruppo.
 
====Protoss====
{{...}}
 
===Eroi===
====Terran====
*''Nova'' - un Fantasma che lavora nel Dominio Terran e nello Squadrone Nova, è il personaggio principale del gioco.
*''Jackson Hauler'' - leader dello Squadrone Nova, lavora per Arcturus, in seguito catturato dagli zerg.
*''Horace Warfield'' - Il secondo in comando del Dominio Terran (dopo la morte di Duke), lavora nel progetto shadow blade per creare spettri oscuri.
 
====Zerg====
*''Hauler Infestato'' - infestato dai sicari di Kerrigan, ora è uno dei suoi esperimenti, non si sa nulla del suo lavoro come zerg.
 
== Note ==
Line 111 ⟶ 59:
 
{{StarCraft}}
{{Portale|videogiochisparatutto}}
 
[[Categoria:Videogiochi annullati]]