StarCraft: Ghost: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
errori grammaticali |
|||
(41 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|
|immagine=
|didascalia=
|origine=USA
|sviluppo=[[Blizzard Entertainment]]▼
|
|sviluppo 2=[[Blizzard Entertainment|Swingin' Ape Studios]]
| anno = ▼
|serie=[[StarCraft (serie)|StarCraft]]
|data = Non pubblicato; era previsto [[2005]]
|genere=[[Sparatutto in prima persona tattico]]
|tema=[[Fantascienza]]
|
|piattaforma=[[Xbox]]
|
|motore=
|tipo media=
|requisiti=
|periferiche= [[Gamepad]]
}}
'''''StarCraft: Ghost'''''
Il 24 marzo [[2006]]
I motivi dell'interruzione non sono mai stati chiariti. Ci sono molte ipotesi, come la mancanza di idee da parte dello sviluppatore, o una scelta calcolata anche da parte della Blizzard.<ref>{{RivistaVG|rgm|6|28|3/4|2018|titolo=StarCraft - Fanteria dello spazio}}</ref>
==Trama==
La protagonista del gioco è [[Nova (StarCraft)|Nova]], un fantasma (unità dei
Questi Fantasmi vengono trasformati in Spettri, oscuri esseri sovrumani disposti
==Modalità di gioco==
=== Campagna ===
Il giocatore deve
Nova è estremamente agile, acrobatica
=== Multigiocatore ===
La modalità multigiocatore si differenzia da quella basata sulla furtività della modalità singolo giocatore e mira a dare al giocatore una visione delle battaglie dei giochi [[videogioco strategico in tempo reale|strategici in tempo reale]] della serie. Pertanto la modalità multigiocatore è basata
In tutte le modalità di gioco di squadra i giocatori hanno accesso a quattro classi di unità
== Sviluppo ==
Il 20 settembre 2002 la Blizzard Entertainment annunciò lo sviluppo di ''StarCraft: Ghost'' in collaborazione con la [[Nihilistic Software]]<ref name="press">{{Cita web|url=http://www.blizzard.com/ghost/pressrelease.shtml|data=20 settembre 2002|editore=Blizzard Entertainment|sito=StarCraft: Ghost|titolo=Press Release|urlarchivio=
Nel luglio 2004 la Blizzard Entertainment iniziò a collaborare con la [[Swingin' Ape Studios]] sul gioco<ref>{{Cita web|url=http://uk.xbox.gamespy.com/xbox/starcraft-ghost/529012p1.html|titolo=Blizzard Taps Swingin' Ape to work on ''StarCraft: Ghost''|editore=[[GameSpy]]|autore=Van Autrijve, Rainier|data=7 luglio 2004|accesso=16 aprile 2008}}</ref>, e comprò la compagnia nel maggio 2005<ref>{{Cita web|url=http://uk.xbox.gamespy.com/xbox/starcraft-ghost/614491p1.html|titolo=Blizzard Gets a New Monkey on its Back|editore=[[GameSpy]]|autore=Vasconcellos, Eduardo|data=16 maggio 2004|accesso=16 aprile 2008}}</ref>. Nonostante le anticipazioni del gioco per la stampa specializzata<ref>{{Cita web|url=http://uk.xbox.ign.com/articles/513/513755p1.html|titolo=E3 2004: StarCraft Ghost|editore=IGN|data=11 maggio 2004|accesso=23 aprile 2008}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Steve |cognome=Polak |titolo=''Ghost'' rider in the sky |pubblicazione=[[The Courier-Mail]]|editore=[[News Corporation]] |città=Queensland, Australia|p=8 |data=26 febbraio 2004}}</ref>, ''Ghost'' fu nuovamente ritardato e la sua data di pubblicazione spinta fino al settembre 2005. All'[[Electronic Entertainment Expo|E3 2005]], ''Ghost'' fu riannunciato ufficialmente<ref>{{Cita web|url=http://wayback.archive.org/web/20120111151558/http://uk.xbox.ign.com/articles/615/615760p1.html|titolo=E3 2005: ''StarCraft Ghost'' Returns|editore=IGN|data=18 maggio 2005|autore=Clayman, David|accesso=16 aprile 2008}}</ref>, ma la versione per GameCube fu cancellata dagli Swingin' Ape Studios a causa della mancanza di supporto per il gioco online della piattaforma<ref>{{Cita web|url=http://www.gamespot.com/xbox/action/starcraftghost/news.html?sid=6137109|titolo=''StarCraft: Ghost'' not beaming onto GameCube|autore=Thorsen, Tor|data=3 novembre 2005|editore=[[GameSpot]]|accesso=16 aprile 2008}}</ref>. La pubblicazione del gioco fu nuovamente ritardata fino al 2006. Nonostante gli sforzi della Swingin' Ape, ''Ghost'' non fu pubblicata come da programma e nel marzo 2006 la Blizzard Entertainment annunciò il rinvio indefinito dello sviluppo di ''Ghost'', mentre la compagnia esplorava nuove opzioni con le emergenti console di settima generazione<ref>{{Cita web|url=http://uk.xbox.gamespy.com/xbox/starcraft-ghost/698419p1.html|titolo=Blizzard Postpones ''StarCraft: Ghost'' Indefinitely|editore=[[GameSpy]]|data=24 marzo 2006|accesso=16 aprile 2008}}</ref>. Nonostante il suo lungo periodo di sviluppo [[IGN (sito web)|IGN]] sostenne che il concetto alla base di ''Ghost'' era ancora promettente<ref>{{Cita web|url=http://uk.xbox.ign.com/articles/698/698434p1.html|titolo=''StarCraft: Ghost'' Goes To Heaven?|editore=IGN|data=24 marzo 2006|accesso=24 aprile 2008}}</ref>. Sebbene lo sviluppo del gioco fosse stato sospeso nel novembre 2006 fu pubblicato il romanzo di Keith R. A. DeCandido ''StarCraft Ghost: Nova''<ref>{{Cita web|url=http://www.simonsays.com/content/book.cfm?tab=1&pid=516059|urlarchivio=http://www.webcitation.org/68XTbt4Gu|dataarchivio=19 giugno 2012|titolo=''StarCraft Ghost: Nova'' (Mass Market Paperback)|editore=[[Simon & Schuster]]|accesso=2 dicembre 2007}}</ref>.▼
A complemento del lavoro della Nihilistic e degli Swingin Ape Studio sul gioco, il team della Blizzard che aveva lavorato sulle cutscene degli altri giochi della serie<ref name="cutscene">{{Cita web|url=http://www.blizzard.com/blizz-anniversary/joeyray.shtml|titolo=Joeyray: Blizzard Movie-Making|sito=10th Anniversary Celebration|editore=Blizzard Entertainment|accesso=8 gennaio 2008|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20010418022350/http://www.blizzard.com/blizz-anniversary/joeyray.shtml|dataarchivio=18 aprile 2001}}</ref> creò anche le cutscene per ''Ghost'' che sono integrali alla trama del gioco. Il team che inizialmente consisteva di sei persone, crebbe fino a 25 ed utilizzò computer e programmi più moderni per creare scene di qualità più elevata di quelle di ''StarCraft'' e ''Brood War''.<ref>{{Cita web|url=http://www.blizzard.com/ghost/insider/cinematics.shtml|data=12 marzo 2003|editore=Blizzard Entertainment|sito=StarCraft: Ghost|titolo=Interview with the ''StarCraft: Ghost'' Cinematics Team |urlarchivio=http://web.archive.org/web/20030312014848/http://www.blizzard.com/ghost/insider/cinematics.shtml|dataarchivio=12 marzo 2003|accesso=6 ottobre 2008}}</ref>. Il trailer del gioco composto dalle cutscene sviluppate fu pubblicato nell'agosto 2005.<ref>{{Cita web|accesso=6 ottobre 2008|url=http://uk.media.xbox.ign.com/media/489/489845/vids_1.html|titolo=StarCraft: Ghost Videos|editore=IGN|data=25 agosto 2005 }}</ref>▼
Dalla sospensione della produzione di ''Ghost'' la Blizzard Entertainment ha sporadicamente pubblicato informazioni sul titolo. La protagonista del gioco, Nova, compare in una missione di ''[[StarCraft II: Wings of Liberty]]'', nella quale i giocatori hanno l'opzione di combattere insieme o contro le sue forze. Compare anche in ''[[StarCraft II: Heart of the Swarm]]''. Metzen inoltre annunciò che ''Ghost'' aveva un'ottima trama che sarebbe stata pubblicata in seguiti di quello di DeCandido<ref>{{Cita web|accesso=5 ottobre 2008|url=http://www.gamespot.com/pc/strategy/starcraft2/video/6176406/starcraft-panel-discussion-lore-|titolo=Starcraft Panel Discussion: Lore |editore=GameSpot|data=8 agosto 2007 }}</ref>. Nel giugno 2007 [[Rob Pardo]], uno degli sviluppatori principali della Blizzard Entertainment, indicò che c'era ancora interesse nel terminare ''Ghost''<ref>{{Cita web|url=http://games.slashdot.org/article.pl?sid=07/06/28/1857245|titolo=Blizzard Still Has Hope For ''StarCraft: Ghost''|editore=Slashdot|data=28 giugno 2007|accesso=29 novembre 2007}}</ref>. In un'intervista successiva Pardo affermò che la Blizzard era stata "testarda" nel proseguire con ''Ghost'', ma che "non era stata in grado di portare il gioco al livello che desiderava"<ref>{{Cita web|url=http://www.next-gen.biz/news/blizzard-still-has-quothopequot-starcraft-ghost|titolo=Blizzard Still Has Hope For ''StarCraft: Ghost''|sito=[[Edge (rivista)|Edge]]|data=27 giugno 2007|accesso=9 ottobre 2008}}</ref>. Il presidente della Blizzard, [[Michael Morhaime|Mike Morhaime]] e Pardo in una presentazione della storia della compagnia al [[D.I.C.E. Summit]] nel febbraio 2008 non inclusero ''Ghost'' in un elenco di giochi cancellati dalla Blizzard. Nel febbraio 2008 Frank Pearce, cofondatore della Blizzard, interrogato al riguardo, rispose che il titolo non è mai stato "tecnicamente cancellato" e che non era al centro dell'attenzione della compagnia al momento a causa del numero limitato di risorse di sviluppo<ref name="MTV">{{Cita web|url=http://multiplayerblog.mtv.com/2008/02/13/blizzard-explains-why-starcraft-ghost-wasnt-on-the-dice-canceled-games-list/|titolo=Blizzard Explains Why ''StarCraft: Ghost'' Wasn't On The DICE Canceled Games List|editore=[[MTV|MTV Multiplayer]]|data=13 febbraio 2008|autore=Totilo, Stephen|accesso=15 aprile 2008}}</ref>. Morhaime successivamente disse che l'improvviso successo di ''[[World of Warcraft]]'' e lo sviluppo di ''StarCraft II'' consumarono tutte le risorse della Blizzard portando alla sospensione di ''Ghost''<ref>{{Cita web|url=http://uk.kotaku.com/5759800/the-head-of-blizzard-explains-the-death-of-starcraft-ghost|titolo=The Head of Blizzard Explains the Death of StarCraft Ghost|sito=Kokatu|nome=Brian|cognome=Crecente|data=14 febbraio 2011|accesso=17 settembre 2011}}</ref>. Nonostante l'annuncio della Blizzard molti giornalisti riportano ''Ghost'' come cancellato e lo considerano [[vaporware]]; il gioco si classificò quinto nell'edizione 2005 dei Vaporware Award di ''[[Wired News]]''.<ref name="IGN">{{Cita web|url=http://uk.xbox.ign.com/objects/489/489845.html|titolo=''StarCraft: Ghost''|sito=IGN|accesso=15 aprile 2008}}</ref><ref name="GameSpot">{{Cita web|url=http://uk.gamespot.com/xbox/action/starcraftghost/index.html?tag=result;title;0|titolo=''StarCraft: Ghost''|editore=[[GameSpot]]|accesso=15 aprile 2008}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wired.com/science/discoveries/news/2006/02/70143?currentPage=3|titolo=Vaporware: Better Late Than Never|sito=Wired News|autore=Kahney, Leander|data=6 febbraio 2006|accesso=15 aprile 2008}}</ref>▼
Il 23 settembre 2014 in un'intervista per il sito web ''Polygon'' riguardo la cancellazione del progetto ''Titan'' Mike Morhaime confermò che anche ''StarCraft: Ghost'' era stato cancellato. Morhaime disse che "Fu difficile cancellare ''Warcraft Adventures''. Fu difficile quando cancellammo ''StarCraft: Ghost'', ma ogni volta ciò ha prodotto lavori di qualità migliore"<ref>{{Cita web|url=http://www.polygon.com/2014/9/23/6833953/blizzard-cancels-titan-next-gen-mmo-pc|titolo=Blizzard cancels its next-gen MMO Titan after seven years|cognome=Philip |nome=Kollar|data=23 settembre 2014|sito=Polygon|accesso=2 luglio 2015}}</ref>.▼
▲Nel luglio 2004 la Blizzard Entertainment
▲A complemento del lavoro della Nihilistic e degli Swingin Ape Studio sul gioco, il team della Blizzard che aveva lavorato
▲Dalla sospensione della produzione di ''Ghost'' la Blizzard Entertainment ha sporadicamente pubblicato informazioni sul titolo. La protagonista del gioco, Nova, compare in una missione di ''[[StarCraft II: Wings of Liberty]]'', nella quale i giocatori hanno l'opzione di combattere insieme o contro le sue forze. Compare anche in ''[[StarCraft II: Heart of the Swarm]]'' ed è infine protagonista di ''[[StarCraft_II#Nova:_Operazioni_segrete|Nova: Operazioni segrete]]''. Metzen inoltre annunciò che ''Ghost'' aveva un'ottima trama che sarebbe stata pubblicata in seguiti di quello di DeCandido<ref>{{Cita web|accesso=5 ottobre 2008|url=
▲Il 23 settembre 2014 in un'intervista per il sito web ''Polygon'' riguardo
== Note ==
{{StarCraft}}
{{Portale|
[[Categoria:Videogiochi annullati]]
|