Barbados: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(54 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd|il gruppo musicale svedese|Barbados (gruppo musicale)}}
{{Stato
| nomeCorrente = Barbados
Line 10 ⟶ 11:
| linkMappa = Barbados-CIA WFB Map.png
| motto = {{en}} Pride and Industry<br />{{it}} Orgoglio e Operosità
| lingua =
| capitale = {{simbolo|City of Bridgetown, Barbados Armorial bearing.jpg}} [[Bridgetown]]
| capitaleAbitanti =
| capitaleAbitantiAnno = 2014
| governo = [[Repubblica parlamentare]]
| presidente = [[Sandra Mason]]
| primoMinistro = [[Mia Mottley]]
| elenco capi di stato = [[Presidente di Barbados|Presidente]]
| elenco capi di governo = [[Primi ministri di Barbados|Primo ministro]]
| indipendenza =
| ingressoONU = 9 dicembre [[1966]]
| superficieTotale = 430
| superficieOrdine = 183
| superficieAcqua = trascurabile
| popolazioneTotale = 287
| popolazioneAnno = stima 2020
| popolazioneOrdine = 172
| popolazioneDensita = 671
| popolazioneCrescita = 0,12% (2020)<ref>{{cita web|url= https://datacommons.org/ranking/GrowthRate_Count_Person/Country/northamerica?h=country%2FBRB&unit=%25&hl=it|titolo= Classifica per Tasso di crescita della popolazione - Paesi in America del Nord (tutti i valori)
}}</ref> | confini = Nessuno
| nomeAbitanti = [[barbadiani]]
| continente = [[America centrale]]
| orario = [[UTC-4]]
| PIL = 4418
| PILValuta = $
| PILAnno = 2020
| PILOrdine = 150
| PILprocapite = 15373
| PILprocapiteValuta = $
| PILprocapiteAnno = 2020
Line 52 ⟶ 54:
| HDIAnno = 2020
| HDIOrdine = 58
| TFT = 1,
| energia = 3,361
| tld =
| inno = ''[[In Plenty and In Time of Need]]'' [[File:In Plenty and In Time of Need instrumental.ogg]]▼
| telefono =
| targa =
▲| inno = ''[[In Plenty and In Time of Need]]''
| festa = [[30 novembre]]
| note = <!-- note libere -->
| stato precedente = {{simbolo|Flag of Barbados (1870–1966).svg}} [[Colonia di Barbados]]
}}
'''Barbados''' (
== Etimologia ==
Line 67 ⟶ 73:
== Storia ==
{{vedi anche|Storia di Barbados|Cronologia della storia di Barbados}}
Prima dell'arrivo degli europei, Barbados era abitata da nativi americani Caribe e Aruachi. Nel 1536 giunse sull'isola l'esploratore portoghese Pedro Campos. Alcuni anni più tardi i conquistatori spagnoli raggiunsero l'isola e ridussero in schiavitù numerosi indigeni. Dopo meno di un secolo, nel 1625, l'inglese [[Henry Powell]] sbarcò sull'isola ignorata da portoghesi e spagnoli, perché priva di risorse minerarie rilevanti, e la occupò per conto della corona inglese. Colpito dalla vegetazione rigogliosa e dalla ricchezza del terreno, Powell ripartì, lasciando 80 coloni e alcuni schiavi perché iniziassero le opere di insediamento nella zona di [[Holetown]], per ritornare nel 1627, quando divenne il primo [[Governatori di Barbados|Governatore di Barbados]]. I pochissimi [[aruachi]] rimasti
A partire dall'[[Interregno inglese|epoca cromwelliana]], una grande percentuale della popolazione di lavoratori bianchi
L'economia sarebbe rimasta fortemente dipendente dalla produzione di zucchero e [[rum]] fino al [[XX secolo]].
Line 76 ⟶ 83:
A differenza della maggior parte delle isole caraibiche, il cui controllo passò più volte di mano fra le varie potenze coloniali, Barbados rimase sempre sotto il controllo inglese. Secondo alcuni il motivo è anche geografico. Infatti, mentre le isole delle [[Antille]] formano un arco con la convessità rivolta verso l'[[Oceano Atlantico]], Barbados è l'unica spostata verso l'esterno di questo arco, e, visto il regime prevalente dei venti atlantici, in direzione [[sopravento]]. I velieri che volevano attaccarla erano quindi costretti a navigare controvento, con notevoli difficoltà. Questo fatto ha lasciato un'impronta caratteristica all'isola e allo stile di vita della sua popolazione, sebbene questa sia oggi in minima parte composta da individui di origine inglese.
Nel 1833 Barbados fu aggregata alle [[Isole Sopravento
Dopo una graduale introduzione di riforme politiche e sociali negli anni 1940 e 1950, negli anni 1990 il turismo e l'artigianato hanno superato l'industria dello zucchero per importanza economica.
Line 89 ⟶ 96:
Barbados è una delle [[Piccole Antille]], si trova ad est della catena principale di isole, e le nazioni più vicine sono [[Saint Lucia]] e [[Saint Vincent e Grenadine]]. Il monte più alto è [[Hillaby|Mount Hillaby]] che raggiunge un'altezza di solamente {{M|350|u=m}} sul livello del mare. È situata a 13° N 59° O, ovvero a circa {{M|434.5|u=km}} a nord-est del [[Venezuela]].
Non sono presenti bacini lacustri rilevanti e alcuni corsi d'acqua scorrono dalle zone più elevate dell'isola verso il mare, ma, vista la modesta distanza dal mare, sono lunghi solo pochi chilometri e hanno regime torrentizio.
=== Clima ===
Il clima è tropicale, caratterizzato dall'alternanza di una stagione asciutta (da dicembre a maggio) e una piovosa (da giugno a novembre); le precipitazioni sono più copiose nell'interno.
{{clear}}
== Società ==
[[File:Barbados-demography.svg|thumb
=== Etnie ===
L'80-90% degli abitanti di Barbados (colloquialmente detti ''bajan'') è di origine africana: si tratta soprattutto di discendenti degli schiavi impiegati nelle piantagioni di canna da zucchero. Il resto della popolazione comprende asiatici ed europei, fra i quali vi sono i cosiddetti ''[[redlegs]]'' (lett. ''gambe rosse'').
=== Lingua ===
Line 104 ⟶ 112:
=== Religione ===
La religione più diffusa è quella protestante [[Anglicanesimo|anglicana]] ed è presente una minoranza di cittadini che professano il [[Chiesa cattolica|cattolicesimo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/barbados/|titolo=Barbados - Treccani}}</ref>
== Istruzione ==
=== Università ===
A Barbados è presente l'[[Università delle Indie occidentali]] - Cave Hill Campus, fondata nel 1962.<ref>{{Cita web|url=https://it.uni24k.com/u/683/|titolo=Università delle Indie Occidentali - Cave Hill Campus|sito=Uni24k|lingua=it|accesso=2024-02-13}}</ref>
== Economia ==
Line 119 ⟶ 131:
[[CBC TV 8]] è un'[[emittente televisiva]] nazionale gestita dal governo.
== Cultura ==
=== Patrimoni dell'umanità ===
{{vedi anche|Patrimoni dell'umanità di Barbados}}
La [[Bridgetown]] storica e la sua Guarnigione è stato il primo sito di Barbados iscritto, nel 2011, nella [[Lista dei patrimoni dell'umanità]] dell'[[UNESCO]].
===Produzione letteraria===▼
▲=== Produzione letteraria ===
Tra i poeti barbadiani distintisi tra il XX e il XXI secolo ricordiamo [[Kamau Brathwaite]], che ha ottenuto vari premi e riconoscimenti.
=== Musica ===
[[File:Rihanna, USS George Washington-2 (cropped).jpg|thumb|left|[[Rihanna]], durante una conferenza in Giappone, nel 2012.]]
A Barbados sono nati la cantante [[Rihanna]], nominata ''eroina nazionale'' di Barbados
Una forma di musica popolare è costituita dalla Tuk Band
=== Cucina ===
{{vedi anche|Cucina di Barbados}}
Diversi sono i piatti di cucina locale: ''conch salad'' e ''soup'', zuppa e insalate di [[molluschi]]; ''callaloo soup'', una zuppa preparata con le foglie del [[Salvia miltiorrhiza|dansheen]]; ''cou-cou'', budino di farina di mais e baccelli di gombo; [[Pepperpot guyanese|''pepperpot'']], stufato di carne con [[manioca]]; ''jugjug'', carne e piselli; non bisogna dimenticare i crostacei, aragoste, conch - un mollusco dei [[Caraibi]] - ed il famoso ''flying fish'', il [[Exocoetus volitans|pesce volante]], piatto tipico dell'isola
== Sport ==
Barbados ha ottenuto importanti risultati nell'atletica leggera con [[Ryan Brathwaite]], campione del mondo nei 110 m ostacoli a Berlino 2009. [[Barbados ai Giochi olimpici]] ha finora ottenuto una medaglia di bronzo nell'
== Ordinamento dello Stato ==
=== Suddivisioni amministrative ===
{{
[[File:Barbados parishes numbered.png|left|thumb|Le 11 parrocchie di Barbados:
<ol>
Line 162 ⟶ 178:
=== Città principali ===
=== Istituzioni ===
==== Ordinamento scolastico ====
==== Sistema sanitario ====
==== Forze armate ==== -->
== Politica ==
=== Politica interna ===
Barbados è stata una [[monarchia parlamentare]] dal 1966, quando il paese divenne indipendente dal Regno Unito, condividendo il [[Capo del Commonwealth|capo di Stato]] britannico fino al 2021, quando è diventato una [[repubblica parlamentare]]; [[Sandra Mason]], già [[Governatore generale|governatrice generale]], è stata nominata prima presidente<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/11/30/barbados-diventa-repubblica-fine-del-dominio-britannico_4b2509d2-18ff-4346-89f6-22b29c164bc4.html|titolo=Barbados diventa repubblica, fine del dominio britannico - Ultima Ora|sito=Agenzia ANSA|data=2021-11-30|lingua=it|accesso=2021-11-30}}</ref>.
Il potere legislativo è esercitato da un parlamento bicamerale composto dalla ''Camera dell'Assemblea'' (30 membri eletti ogni cinque anni) e dal ''Senato'' (21 membri nominati dal governatore generale). I cittadini hanno diritto di voto dai 18 anni. Le elezioni politiche degli ultimi decenni sono dominate da due grandi partiti: il Barbados Labour Party (BLP) e il Democratic Labour Party (DLP).
Line 177 ⟶ 191:
La magistratura è indipendente dall'esecutivo e dal Parlamento. Il sistema delle corti locali di Barbados si articola nel seguente modo:
* Corte dei Magistrati: penale, civile, domestica, violenza domestica, e materia minorile. Può anche assumere questioni inerenti casi relativi alla medicina legale, licenze sui liquori e matrimoni civili. Inoltre, la Corte dei Magistrati si occupa di contratti e legislazioni sulla responsabilità civile, con richieste che non superino i {{M|10000.00|u=$}}.<ref name="court">{{cita web|lingua=en|url=http://www.lawcourts.gov.bb/Aboutus.html|titolo=Law Courts of Barbados - About Us|editore=lawcourts.gov.bb|accesso=1º ottobre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090815015349/http://www.lawcourts.gov.bb/Aboutus.html|dataarchivio=15 agosto 2009}}</ref>
* Corte Suprema: è costituita dall'Alta Corte e dalla Corte d'Appello.<ref name="court"/>
** Alta Corte: competente per civile, penale e le divisioni del diritto di famiglia.
=== Politica estera ===
Line 193 ⟶ 207:
|-
|21 gennaio
|Festa di
|Celebra l'indipendenza ottenuta sotto la guida di [[Errol Barrow]] padre della nazione
|-
Line 201 ⟶ 215:
|-
|30 novembre
|Giorno dell'Indipendenza
|Festa nazionale,
|-
|3 dicembre
Line 216 ⟶ 230:
<references />
== Voci correlate ==
* [[Barbados Defence Force]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|n|commons|voy}}
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*[https://web.archive.org/web/20160304081903/http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/paesi/dettaglio/barbados.html Scheda di Barbados dal sito Viaggiare Sicuri] - Sito curato dal Ministero degli Esteri e dall'ACI
|