Punta Prosciutto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Angelosante (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(115 versioni intermedie di 63 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Frazione
|nomeFrazione Nome= Punta Prosciutto - ''Punta Prosciùttu''
|Nome ufficiale=
|immagine = Spiaggia di Punta Prosciutto.JPG
|Panorama=
|siglaRegione = PUG
|Didascalia=
|siglaProvincia = LE
|Stemma=
|nomeDelComune = Porto Cesareo
|Stato=ITA
|linkStemma = Porto Cesareo-Stemma.png
|Grado amministrativo=4
|latitudineGradi = 40
|Divisione amm grado 1=Puglia
|latitudineMinuti = 17
|Divisione amm grado 2=Lecce
|latitudineSecondi = 47
|Divisione amm grado 3=Porto Cesareo
|longitudineGradi = 17
|Superficie=
|longitudineMinuti = 46
|Note superficie=
|longitudineSecondi = 42
|Abitanti=18
|altitudine = 3
|Note abitanti={{cita web|http://italia.indettaglio.it/ita/puglia/lecce_portocesareo_puntaprosciutto.html|La frazione di Punta Prosciutto|26 gennaio 2016}}
|cap = 73010
|Aggiornamento abitanti=
|prefisso = 0833
|Codice postale=73010
|nomeAbitanti = cesarini
|Codice catastale=
|Nome abitanti=cesarini
|Patrono=
|Festivo=
}}
'''Punta Prosciutto''' è una località marittima facente parte del comune di [[Porto Cesareo]] ed estremo nord-occidentale della [[provincia di Lecce]], nel [[Salento]].
 
'''Punta Prosciutto''' (''Li Prisuddhi'' in [[Dialetti salentini|salentino]]) è una località marittima facente parte del comune di [[Porto Cesareo]] ed estremo nord-occidentale della [[provincia di Lecce]], nel [[Salento]].
L'ambiente incontaminato e selvaggio fa di questa località un paradiso naturale. La particolarità del mare sta nel fatto che il [[fondale basso]] viene recuperato dopo pochi metri. Le [[spiagge]] si protendono per diversi chilometri e retrostanti ad esse si estendono [[duna|dune]] secolari, ricoperte dalla tipica vegetazione mediterranea salentina. L'80% delle [[spiagge]] sono libere e l'acqua, particolarmente cristallina e dal fondale basso, ricorda località tropicali, pregi che la rendono meta prediletta di molti vacanzieri durante tutto l'anno.
 
La spiaggia di Punta Prosciutto sorge nell'omonimo centro, non lontana da [[San Pietro in Bevagna]] e da [[Porto Cesareo]], vanta colori caraibici e una natura rigogliosa e selvaggia.
 
== Geografia fisica ==
La particolarità del mare sta nel fatto che il [[Fondale marino|fondale]] basso viene recuperato dopo pochi metri. Le [[Spiaggia|spiagge]] di sabbia bianca si protendono per diversi chilometri e retrostanti a esse si estendono [[duna|dune]] secolari, ricoperte dalla tipica vegetazione mediterranea salentina. Il tratto di Punta Prosciutto è delimitato al nord da [[Torre Colimena]] e a sud da Riva degli Angeli, circoscritto per altro da una folta schiera di macchia mediterranea secolare. Il sollevamento del fondale marino ha generato un'area umida che ha prodotto un particolare [[habitat]] per l'instaurazione di una particolare flora e fauna. Con la [[legge regionale]] n. 5/2006<ref>[//www.regione.puglia.it/burp_doc/pdf/xxxvii/N035_17_03_06.pdf Bollettino ufficiale della regione Puglia n. 35 del 17 marzo 2006]</ref> nella zona è stata istituita la [[Riserva naturale regionale orientata Palude del Conte e Duna Costiera - Porto Cesareo|riserva naturale Palude del Conte e duna costiera]].<ref>{{cita web | 1 = http://www.comune.portocesareo.le.it/territorio/riserva-naturale-palude-del-conte-e-duna-costiera | 2 = Riserva naturale Palude del Conte e duna costiera | 3 = 26 gennaio 2016 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180415124817/http://www.comune.portocesareo.le.it/territorio/riserva-naturale-palude-del-conte-e-duna-costiera | dataarchivio = 15 aprile 2018 | urlmorto = sì }}</ref>
 
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
File:ProsciuttoLE.jpg|La spiaggia
File:Punta Prosciutto.jpg|La spiaggia in estate
File:Area Naturale Protetta Palude Del Conte.jpg|Area Naturale Protetta Palude Del Conte
</gallery>
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Salento}}
{{portale|Puglia}}
 
[[Categoria:Frazioni Geografiadi della provincia diPorto LecceCesareo]]
[[Categoria:Parchi nazionali]]
[[Categoria:Aree naturali protette della provincia di Lecce]]