Punta Prosciutto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(29 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome=Punta Prosciutto
|Nome ufficiale=
|Panorama=
|Didascalia=
|Stemma=
Riga 22:
}}
'''Punta Prosciutto''' (''Li
La spiaggia di Punta Prosciutto sorge nell'omonimo centro, non lontana da [[San Pietro in Bevagna]] e da [[Porto Cesareo]], vanta colori caraibici e una natura rigogliosa e selvaggia.
== Geografia fisica ==
La particolarità del mare sta nel fatto che il [[Fondale marino|fondale]] basso viene recuperato dopo pochi metri. Le [[Spiaggia|spiagge]] di sabbia bianca si protendono per diversi chilometri e retrostanti a esse si estendono [[duna|dune]] secolari, ricoperte dalla tipica vegetazione mediterranea salentina.
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
File:ProsciuttoLE.jpg|La spiaggia
File:Punta Prosciutto.jpg|La spiaggia in estate
File:Area Naturale Protetta Palude Del Conte.jpg|Area Naturale Protetta Palude Del Conte
</gallery>
== Note ==
Riga 46 ⟶ 44:
{{Salento}}
{{portale|Puglia}}
[[Categoria:Frazioni di Porto Cesareo]]
[[Categoria:Parchi nazionali]]
[[Categoria:Aree naturali protette della
|