IV legislatura della Repubblica Italiana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Colori da Modulo:Partiti |
m Correggo dei wikilink. |
||
(44 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Legislatura
|stato = Italia
|elezioni = [[Elezioni politiche in Italia del 1963|Politiche 1963]]
|inizio = 16 maggio [[1963]]
|fine = 4 giugno [[1968]]
|capodistato = [[Antonio Segni]] (1963-1964)<br />[[Giuseppe Saragat]] (1964-1968)
|governi = [[Governo Leone I|Leone I]] (1963)<br />[[Governo Moro I|Moro I]] (1963-1964)<br />[[Governo Moro II|Moro II]] (1964-1966)<br />[[Governo Moro III|Moro III]] (1966-1968)
|assemblea = [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]
|presidenteassemblea
|immagineassemblea = Italian Chamber of Deputies 1963.svg
|totale = 630
|membri = [[Deputati della IV legislatura della Repubblica Italiana|deputati]]
|gruppo1 = [[Democrazia Cristiana|DC]]
|seggi1 = 260
|
|seggi2 = 166
|
|seggi3 = 87
|
|seggi4 = 39
|
|seggi5 = 33
|
|seggi6 = 27
|gruppo7 = [[Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica|PDIUM]]
|seggi7 = 8
|gruppo8 = [[Partito Repubblicano Italiano|PRI]]
|seggi8 = 6
|assemblea2 = [[Senato della Repubblica]]
|presidenteassemblea2 = [[Cesare Merzagora]] ([[Indipendente (politica)|Ind.]])<br/>[[Ennio Zelioli-Lanzini]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|immagineassemblea2 = Italian Senate 1963.svg
|totale2 = 315
|membri2 = [[Senatori della IV legislatura della Repubblica Italiana|senatori]]
|gruppo1_2 = [[Democrazia Cristiana|DC]]
|seggi1_2 = 132
|gruppo2_2 = [[Partito Comunista Italiano|PCI]]
|seggi2_2 = 85
|gruppo3_2 = [[Partito Socialista Italiano|PSI]]
|seggi3_2 = 44
|gruppo4_2 = [[Partito Liberale Italiano|PLI]]
|seggi4_2 = 19
|gruppo5_2 = [[Movimento Sociale Italiano|MSI]]
|seggi5_2 = 15
|gruppo6_2 = [[Partito Socialista Democratico Italiano|PSDI]]
|seggi6_2 = 14
|gruppo7_2 = [[Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica|PDIUM]]
|seggi7_2 = 2
|gruppo8_2 = [[Partito Repubblicano Italiano|PRI]]
|seggi8_2 = 1
|precedente = [[III legislatura della Repubblica Italiana|III]]
|successiva = [[V legislatura della Repubblica Italiana|V]]
}}
La '''IV Legislatura della Repubblica Italiana''' è stata in carica dal 16 maggio 1963 al 4 giugno 1968.
Fu la prima Legislatura che vide il numero dei deputati fissato a 630 e dei senatori a 315, per effetto della [[s:L.cost._9_febbraio_1963,_n._2_-_Modificazioni_agli_articoli_56,_57_e_60_della_Costituzione|Legge costituzionale 2/1963]].
== Cronologia ==
Dopo le [[Elezioni politiche in Italia del 1963|elezioni del
== Governi ==
Riga 50 ⟶ 76:
** [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio dei ministri]]: [[Aldo Moro]] (DC)
** Composizione del governo: DC, PSI, PSDI, PRI
[[File:Giuramento Leone I 1963.jpg|miniatura|170x170px|Giuramento del [[Governo Leone I]], 21 giugno 1963.]]
[[File:Aldo Moro 1963.jpg|miniatura|237x237px|[[Aldo Moro]], [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio]] dal 4 dicembre 1963 al 24 giugno 1968.]]
[[File:Saragat Governo Moro III 1966.jpg|miniatura|170x170px|Giuramento del [[Governo Moro III]], 23 febbraio 1966.]]
==
=== Ufficio di presidenza ===
==== Presidente ====
*'''[[Brunetto Bucciarelli-Ducci]]''' (DC) - L'[[Elezione del Presidente della Camera del 1963 (seconda)|elezione]] è avvenuta il 26 giugno [[1963]].
==== Vicepresidenti ====
*[[Brunetto Bucciarelli-Ducci]] (DC) <small>[fino al 26/06/1963]</small>
*[[Paolo Rossi (politico 1900)|Paolo Rossi]] ([[PSI-PSDI Unificati|PSI-PSDI unificati]])
*[[Maria Lisa Cinciari Rodano]] ([[Partito Comunista Italiano|PCI]])
*[[Sandro Pertini]] (PSI-PSDI unificati)
*[[Francesco Restivo]] (DC) <small>[dall'11/07/1963 al 23/02/1966]</small>
*[[Guido Gonella]] (DC) <small>[dal 28/04/1966]</small>
==== Questori ====
*[[Davide Lajolo]] (PCI)
*[[Alessandro Buttè]] (DC)
==== Segretari ====
*[[Lorenzo Biasutti]] (DC)
*[[Renzo Franzo]] (DC)
*[[Michele Magno]] (PCI)
*[[Veraldo Vespignani]] (PCI)
*[[Agostino Bignardi]] (PLI)
*[[Mario Marino Guadalupi]] (PSI-PSDI unificati) <small>[fino al 04/12/1963]</small>
*[[Luigi Passoni]] ([[Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1964)|PSIUP]])
*[[Raffaele Delfino]] ([[Movimento Sociale Italiano|MSI]])
*[[Riccardo Fabbri]] (PSI-PSDI unificati) <small>[dal 13/02/1964 al 20/10/1967]</small>
*[[Silvano Armaroli]] (PSI-PSDI unificati) <small>[dal 15/12/1967]</small>
=== Capigruppo parlamentari ===
{| class="wikitable"
! colspan="2" |Gruppo parlamentare
!Presidente
!Seggi
|-
| bgcolor="{{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|[[Democrazia Cristiana|Democratico Cristiano]]
|'''[[Benigno Zaccagnini]]'''
|{{Seggi|259|627|Democrazia Cristiana}}
|-
| bgcolor="{{colore partito|Partito Comunista Italiano}}" |
|[[Partito Comunista Italiano|Comunista]]
|[[Palmiro Togliatti]] <small>[fino al 21/08/1964]</small><br/>'''[[Pietro Ingrao]]''' <small>[dal 21/08/1964]</small>
|{{Seggi|166|627|Partito Comunista Italiano}}
|-
| bgcolor="{{colore partito|PSI-PSDI Unificati}}" |
|[[PSI-PSDI Unificati|Partito Socialista Italiano - Partito Socialista Democratico Italiano Unificati]]
|'''[[Mauro Ferri]]'''
|{{Seggi|94|627|PSI-PSDI Unificati}}
|-
| bgcolor="{{colore partito|Partito Liberale Italiano}}" |
|[[Partito Liberale Italiano]]
|'''[[Giovanni Malagodi]]'''
|{{Seggi|37|627|Partito Liberale Italiano}}
|-
| bgcolor="{{colore partito|Movimento Sociale Italiano}}" |
|[[Movimento Sociale Italiano]]
|'''[[Giovanni Roberti]]'''
|{{Seggi|26|627|Movimento Sociale Italiano}}
|-
| bgcolor="{{colore partito|Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1964)}}" |
|[[Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1964)|Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria]]
|'''[[Lucio Mario Luzzatto]]'''
|{{Seggi|24|627|Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1964)}}
|-
| bgcolor="{{colore partito|Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica}}" |
|[[Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica]]
|'''[[Alfredo Covelli]]'''
|{{Seggi|8|627|Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica}}
|-
| bgcolor="{{colore partito|Gruppo misto}}" |
|[[Gruppo misto|Misto]]
|'''[[Karl Mitterdorfer]]'''
|{{Seggi|8|627|Gruppo misto}}
|-
| bgcolor="{{colore partito|Partito Repubblicano Italiano}}" |
|[[Partito Repubblicano Italiano|Partito Repubblicano]]
|'''[[Ugo La Malfa]]'''
|{{Seggi|5|627|Partito Repubblicano Italiano}}
|}
==== Gruppi cessati di esistere nel corso della legislatura ====
{| class="wikitable"
|+
! colspan="2" |Gruppo parlamentare
!Presidente
!Data di scioglimento
|-
| style="background-color: {{colore partito|Partito Socialista Italiano}}" |
|[[Pietro Nenni]] <small>[fino al 31/12/1963]</small><br />[[Mauro Ferri]] <small>[dal 01/01/1964]</small>
|17/11/1966
|-
|[[Partito Socialista Democratico Italiano]]
|[[Giuseppe Saragat]] <small>[fino al 31/12/1963]</small><br />[[Virginio Bertinelli]] <small>[dal 01/01/1964 al 01/01/1966]</small><br />[[Mario Tanassi]] <small>[dal 01/01/1966]</small>
|17/11/1966
|}
=== Commissioni parlamentari ===
{| class="wikitable"
!#
!Commissione
! colspan="2" |Presidente
|-
| rowspan="2" |I
| rowspan="2" |[[Commissione Affari costituzionali - organizzazione dello Stato - regioni - disciplina generale del rapporto di pubblico impiego della Camera dei deputati|Affari costituzionali - organizzazione dello stato - regioni - disciplina generale del rapporto di pubblico impiego]]
| style="background-color: {{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|[[Alfonso Tesauro]] (DC) <small>[fino al 20/01/1965]</small>
|-
| style="background-color: {{colore partito|PSI-PSDI Unificati}}" |
|'''[[Renato Ballardini]]''' (PSI-PSDI unificati) <small>[dal 21/01/1965]</small>
|-
| rowspan="4" |II
| rowspan="4" |[[Commissione Affari della Presidenza del Consiglio - affari interni e di culto - enti pubblici della Camera dei deputati|Affari della Presidenza del Consiglio - affari interni e di culto - enti pubblici]]
| style="background-color: {{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|[[Stefano Riccio]] (DC) <small>[fino al 25/07/1964]</small>
|-
| style="background-color: {{colore partito|Partito Socialista Italiano}}" |
|[[Antonio Greppi]] (PSI) <small>[dal 28/10/1964 al 20/01/1965]</small>
|-
| style="background-color: {{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|[[Oscar Luigi Scalfaro]] (DC) <small>[dal 21/01/1965 al 23/02/1966]</small>
|-
| style="background-color: {{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|'''[[Fiorentino Sullo]]''' (DC) <small>[dal 30/03/1966]</small>
|-
| rowspan="3" |III
| rowspan="3" |[[Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputati|Affari esteri - emigrazione]]
| style="background-color: {{colore partito|Partito Socialista Democratico Italiano}}" |
|[[Giuseppe Saragat]] (PSDI) <small>[fino al 04/12/1963]</small>
|-
| style="background-color: {{colore partito|Partito Socialista Democratico Italiano}}" |
|[[Virginio Bertinelli]] (PSDI) <small>[dal 21/01/1964 al 23/02/1966]</small>
|-
| style="background-color: {{colore partito|PSI-PSDI Unificati}}" |
|'''[[Antonio Cariglia]]''' (PSI-PSDI unificati) <small>[dal 21/04/1966]</small>
|-
| rowspan="2" |IV
| rowspan="2" |[[Commissione Giustizia della Camera dei deputati|Giustizia]]
| style="background-color: {{colore partito|Partito Socialista Italiano}}" |
|[[Leonetto Amadei]] (PSI) <small>[fino all'08/12/1963]</small>
|-
| style="background-color: {{colore partito|PSI-PSDI Unificati}}" |
|'''[[Franco Zappa]]''' (PSI-PSDI unificati) <small>[dal 21/01/1964]</small>
|-
| rowspan="2" |V
| rowspan="2" |[[Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati|Bilancio e partecipazioni statali]]
| style="background-color: {{colore partito|Partito Repubblicano Italiano}}" |
|[[Ugo La Malfa]] (PRI) <small>[fino al 23/11/1965]</small>
|-
| style="background-color: {{colore partito|PSI-PSDI Unificati}}" |
|'''[[Flavio Orlandi]]''' (PSI-PSDI unificati) <small>[dal 01/12/1965]</small>
|-
|VI
|[[Commissione Finanze della Camera dei deputati|Finanze e Tesoro]]
| style="background-color: {{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|'''[[Rodolfo Vicentini]]''' (DC)
|-
|VII
|[[Commissione Difesa della Camera dei deputati|Difesa]]
| style="background-color: {{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|'''[[Italo Giulio Caiati]]''' (DC)
|-
|VIII
|[[Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati|Istruzione e belle arti]]
| style="background-color: {{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|'''[[Giuseppe Ermini]]''' (DC)
|-
| rowspan="2" |IX
| rowspan="2" |[[Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputati|Lavori pubblici]]
| style="background-color: {{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|[[Danilo De' Cocci]] (DC) <small>[fino all'08/12/1963]</small>
|-
| style="background-color: {{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|'''[[Pio Alessandrini]]''' (DC) <small>[dal 21/01/1964]</small>
|-
|X
|[[Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati|Trasporti - comunicazioni - marina mercantile]]
| style="background-color: {{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|'''[[Remo Sammartino]]''' (DC)
|-
| rowspan="2" |XI
| rowspan="2" |[[Commissione Agricoltura della Camera dei deputati|Agricoltura e foreste]]
| style="background-color: {{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|[[Giuseppe Belotti]] (DC) <small>[fino all'08/12/1963]</small>
|-
| style="background-color: {{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|'''[[Giacomo Sedati]]''' (DC) <small>[dal 21/01/1964]</small>
|-
| rowspan="3" |XII
| rowspan="3" |[[Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati|Industria e commercio - artigianato - commercio estero]]
| style="background-color: {{colore partito|Partito Socialista Italiano}}" |
|[[Antonio Giolitti]] (PSI) <small>[fino al 04/12/1963]</small>
|-
| style="background-color: {{colore partito|PSI-PSDI Unificati}}" |
|[[Francesco Albertini (politico)|'''Francesco Albertini''']] (PSI-PSDI unificati) <small>[dal 21/01/1964]</small>
|-
| style="background-color: {{colore partito|PSI-PSDI Unificati}}" |
|'''Antonio Giolitti''' (PSI-PSDI unificati) <small>[dal 21/01/1965]</small>
|-
|XIII
|[[Commissione Lavoro - assistenza e previdenza sociale - cooperazione della Camera dei deputati|Lavoro - assistenza e previdenza sociale - cooperazione]]
| style="background-color: {{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|'''[[Amos Zanibelli]]''' (DC)
|-
|XIV
|[[Commissione Igiene e sanità pubblica della Camera dei deputati|Igiene e sanità pubblica]]
| style="background-color: {{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|'''[[Beniamino De Maria]]''' (DC)
|}
=== Riepilogo della composizione ===
{| class="wikitable"
! colspan="2" |[[Gruppo parlamentare#In Italia|Gruppo parlamentare]] alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]
!Inizio<br/>[[Legislatura (ordinamento italiano)|legislatura]]
![[1963]]
![[1964]]
![[1965]]
![[1966]]
![[1967]]
!Fine<br/>[[Legislatura (ordinamento italiano)|legislatura]]
|-
! style="background-color: {{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|[[Democrazia Cristiana|Democratico Cristiano]] (DC)
|260
|260<ref group="mg">Un deputato del gruppo DC cessa dal mandato parlamentare durante il 1963: [[Dino Del Bo]] il 21 ottobre, il 24 ottobre è sostituito da [[Piero Malvestiti]].
Un deputato del gruppo DC decede durante il 1963: [[Antonino Dante]] il 21 luglio, il 25 luglio è sostituito da [[Giuseppe Azzaro]].</ref>
|260<ref group="mg">Quattro deputati del gruppo DC decedono durante il 1964: [[Matteo Agosta]] il 18 maggio, il 24 maggio è sostituito da [[Nicola Cavallaro]]; [[Salvatore Aldisio]] il 27 luglio, il 30 luglio è sostituito da [[Francesco Barbaccia]]; [[Nicola Pistelli]] il 17 settembre, il 23 settembre è sostituito da [[Goffredo Nannini]]; [[Piero Malvestiti]] il 5 novembre, il giorno successivo è sostituito da [[Edgardo Castelli]].</ref>
|260<ref group="mg">Un deputato del gruppo DC cessa dal mandato parlamentare durante il 1965: [[Giovanni Bovetti]] il 23 febbraio, il 25 febbraio è sostituito da [[Gian Aldo Arnaud]].
Una deputata del gruppo DC decede durante il 1965: [[Elisabetta Conci]] il 1º novembre, il 17 novembre è sostituita da [[Aldo Tenaglia]].</ref>
|260<ref group="mg">Un deputato del gruppo DC decede durante il 1966: [[Domenico Colasanto]] l'8 settembre, il 14 settembre è sostituito da [[Ferdinando D'Ambrosio]].</ref>
|260<ref group="mg">Due deputati del gruppo DC cessano dal mandato parlamentare durante il 1967: [[Edoardo Martino]] il 7 luglio, il 12 luglio è sostituito da [[Giuseppe Armosino]]; [[Giovanni Leone]] il 26 agosto, il 21 settembre è sostituito da [[Vittorio De Stasio]].
Tre deputati del gruppo DC decedono durante il 1967: [[Filippo Guerrieri]] l'11 maggio, il 17 maggio è sostituito da [[Ettore Spora]]; [[Raffaele Leone (politico)|Raffaele Leone]] il 29 maggio, il 31 maggio è sostituito da [[Giuseppe Sasso]]; [[Vincenzo Sangalli]] l'11 agosto, il 21 settembre è sostituito da [[Pietro Valeggiani]].</ref>
|259<ref group="mg">Un deputato del gruppo DC cessa dal mandato parlamentare durante il 1968: [[Alfredo Amatucci]] l'11 aprile.</ref>
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Comunista Italiano}}" |
|[[Partito Comunista Italiano|Comunista]] (PCI)
|166
|166
|166<ref group="mg">Un deputato del gruppo PCI cessa dal mandato parlamentare durante il 1964: [[Giovanni Grilli]] il 26 maggio, il 4 giugno è sostituito da [[Vincenzo Corghi]].
Due deputati del gruppo PCI decedono durante il 1964: [[Francesco Ferrari (politico 1922)|Francesco Ferrari]] il 17 aprile, il 23 aprile è sostituito da [[Giancarlo Morelli (politico)|Giancarlo Morelli]]; [[Palmiro Togliatti]] il 21 agosto, il 3 settembre è sostituito da [[Angelo La Bella]].</ref>
|166<ref group="mg">Tre deputati del gruppo PCI decedono durante il 1965: [[Giovanni Arenella]] il 16 marzo, il 25 marzo è sostituito da [[Giuseppe Abbruzzese]]; [[Alfredo De Polzer]] il 19 marzo, il 25 marzo è sostituito da [[Maruzza Astolfi]]; [[Nicola Crapsi]] il 23 settembre, il 30 settembre è sostituito da [[Giulio Tedeschi (politico)|Giulio Tedeschi]].</ref>
|166<ref group="mg">Un deputato del gruppo PCI cessa dal mandato parlamentare durante il 1966: [[Giorgio Vestri]] il 13 gennaio, il giorno successivo è sostituito da [[Vasco Palazzeschi]].
Due deputati del gruppo PCI decedono durante il 1966: [[Luciano Romagnoli]] il 19 febbraio, il 3 marzo è sostituito da [[Teodoro Bigi]]; [[Mario Alicata]] il 6 dicembre, il 13 dicembre è sostituito da [[Ermanno Benocci]].</ref>
|166<ref group="mg">Un deputato del gruppo PCI cessa dal mandato parlamentare durante il 1967: [[Pancrazio De Pasquale]] il 6 marzo, l'8 marzo è sostituito da [[Giuseppe Antonio Bottaro]].
Un deputato del gruppo PCI deced durante il 1967: [[Renzo Laconi]] il 29 giugno, il 5 luglio è sostituito da [[Angiola Massucco Costa]].</ref>
|166
|-
! style="background-color: {{colore partito|PSI-PSDI Unificati}}" |
|[[PSI-PSDI Unificati|Partito Socialista Italiano - Partito Socialista Democratico Italiano Unificati]] (PSI-PSDI unificati)<ref group="mn">Il gruppo Partito Socialista Italiano - Partito Socialista Democratico Italiano Unificati (PSI-PSDI unificati) si forma il 17 novembre 1966 con sessantadue deputati aderenti provenienti dal gruppo PSI e trentadue deputati aderenti provenienti dal gruppo PSDI.</ref>
|—
|—
|—
|—
|94<ref group="mg">Novantaquattro deputati aderiscono al gruppo PSI-PSDI unificati durante il 1966. Abbandonando il gruppo PSI: [[Cosimo Abate]], [[Francesco Albertini (politico)|Francesco Albertini]], [[Leonetto Amadei]], [[Silvano Armaroli]], [[Alfredo Baldani Guerra]], [[Renato Ballardini]], [[Cesare Bensi]], [[Mario Berlinguer]], [[Luigi Bertoldi]], [[Giacomo Brodolini]], [[Venerio Cattani]], [[Tristano Codignola]], [[Renato Colombo]], [[Achille Corona]], [[Angelo Cucchi]], [[Francesco De Martino]], [[Luciano De Pascalis]], [[Libero Della Briotta]], [[Raffaele Di Nardo]], [[Natale Di Piazza]], [[Raffaele Di Primio]], [[Giuseppe Di Vagno (1922)|Giuseppe Di Vagno]], [[Riccardo Fabbri]], [[Giuseppe Ferraris (politico)|Giuseppe Ferraris]], [[Mauro Ferri]], [[Beniamino Finocchiaro]], [[Loris Fortuna]], [[Vittorio Galluzzi]], [[Antonio Giolitti]], [[Antonio Greppi]], [[Mario Marino Guadalupi]], [[Giorgio Guerrini]], [[Alberto Jacometti]], [[Angelo Landi (politico)|Angelo Landi]], [[Salvatore Lauricella]], [[Stefano Lenoci]], [[Pietro Lezzi]], [[Riccardo Lombardi (politico)|Riccardo Lombardi]], [[Giovannino Loreti]], [[Giuseppe Macchiavelli]], [[Giacomo Mancini]], [[Vittorio Marangone]], [[Nello Mariani]], [[Vittorio Martuscelli]], [[Matteo Matteotti]], [[Maria Vittoria Mezza]], [[Dino Moro]], [[Giovanni Mosca (politico)|Giovanni Mosca]], [[Carlo Mussa Ivaldi Vercelli]], [[Pietro Nenni]], [[Roberto Palleschi]], [[Sandro Pertini]], [[Giovanni Pieraccini]], [[Francesco Principe]], [[Fernando Santi]], [[Gianni Savoldi]], [[Loris Scricciolo]], [[Stefano Servadei]], [[Gianni Usvardi]], [[Aldo Venturini]], [[Mario Zagari]] e [[Franco Zappa]] il 17 novembre. Abbandonando il gruppo PSDI: [[Giuseppe Amadei]], [[Egidio Ariosto]], [[Giuseppe Averardi]], [[Alberto Bemporad]], [[Virginio Bertinelli]], [[Lucio Mariano Brandi]], [[Antonio Cariglia]], [[Guido Ceccherini]], [[Aldo Cetrullo]], [[Alfredo Crocco]], [[Virgilio Ferrari]], [[Giuseppe Lupis]], [[Anselmo Martoni]], [[Renato Massari]], [[Ugo Napoli]], [[Franco Nicolazzi]], [[Flavio Orlandi]], [[Michele Pellicani]], [[Luigi Preti]], [[Enrico Quaranta]], [[Alessandro Reggiani]], [[Umberto Righetti]], [[Bruno Romano (politico)|Bruno Romano]], [[Pier Luigi Romita]], [[Paolo Rossi (politico 1900)|Paolo Rossi]], [[Vincenzo Russo (politico 1901-1976)|Vincenzo Russo]], [[Guido Secreto]], [[Primo Silvestri]], [[Mario Tanassi]], [[Roberto Tremelloni]], [[Casimiro Vizzini]] e [[Lanfranco Zucalli]] il 17 novembre.</ref>
|94<ref group="mg">Un deputato subentrante aderisce al gruppo PSI-PSDI unificati durante il 1967: [[Michele Achilli]] il 12 gennaio, in sostituzione di [[Alcide Malagugini]] del gruppo PSIUP.
Un deputato del gruppo PSI-PSDI unificati decede durante il 1967: [[Riccardo Fabbri]] il 20 ottobre, il giorno successivo è sostituito da [[Oreste Lizzadri]] che aderisce al gruppo PSIUP.</ref>
|94
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale Italiano}}" |
|[[Partito Liberale Italiano]] (PLI)
|39
|39<ref group="mg">Un deputato del gruppo PLI decede durante il 1963: [[Vittorio Fossombroni (politico 1892)|Vittorio Fossombroni]] il 6 agosto, il 17 settembre è sostituito da [[Emilio Pucci]].</ref>
|38<ref group="mg">Un deputato abbandona il gruppo PLI durante il 1964. Aderisce al gruppo Misto: [[Luigi Cerutti (politico)|Luigi Cerutti]] il 30 aprile.
Un deputato del gruppo PLI decede durante il 1964: [[Guido Cortese]] il 3 settembre, il giorno successivo è sostituito da [[Nicola Cariota Ferrara]].</ref>
|38
|38
|38<ref group="mg">Due deputati del gruppo PLI decedono durante il 1967: [[Bartolomeo Cannizzo]] il 5 aprile, l'11 maggio è sostituito da [[Sebastiano Fulci]]; [[Gaetano Martino]] il 21 luglio, il 26 luglio è sostituito da [[Letterio La Spada]].</ref>
|37<ref group="mg">Un deputato del gruppo PLI decede durante il 1968: [[Vittorio Zincone]] il 10 marzo.</ref>
|-
! style="background-color: {{colore partito|Movimento Sociale Italiano}}" |
|[[Movimento Sociale Italiano]] (MSI)
|27
|27<ref group="mg">Un deputato del gruppo MSI decede durante il 1963: [[Filippo Anfuso]] il 13 dicembre, il 17 dicembre è sostituito da [[Orazio Santagati]].</ref>
|27
|27
|26<ref group="mg">Un deputato abbandona il gruppo MSI durante il 1966. Aderisce al gruppo Misto: [[Giuseppe Gonella]] il 20 aprile.</ref>
|25<ref group="mg">Un deputato del gruppo MSI decede durante il 1967: [[Nicola Galdo]] il 23 dicembre, l'11 gennaio 1968 è sostituito da [[Ferdinando Di Nardo]].</ref>
|26<ref group="mg">Un deputato subentrante aderisce al gruppo MSI durante il 1968: [[Ferdinando Di Nardo]] l'11 gennaio, in sostituzione di [[Nicola Galdo]].
Un deputato del gruppo MSI decede durante il 1968: [[Alfredo Cucco]] il 21 gennaio, il 24 gennaio è sostituito da [[Edoardo Marino]].</ref>
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1964)}}" |
|[[Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1964)|Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria]] (PSIUP)<ref group="mn">Il gruppo Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) si forma il 21 gennaio 1964 con venticinque deputati aderenti provenienti dal gruppo PSI.</ref>
|—
|—
|26<ref group="mg">Venticinque deputati aderiscono al gruppo PSIUP durante il 1964. Abbandonando il gruppo PSI: [[Maria Alessi Catalano]], [[Walter Alini]], [[Paolo Angelino]], [[Giuseppe Avolio]], [[Lelio Basso]], [[Francesco Cacciatore]], [[Domenico Ceravolo]], [[Ivano Curti]], [[Vittorio Foa]], [[Pasquale Franco]], [[Vincenzo Gatto]], [[Guglielmo Ghislandi]], [[Francesco Lami]], [[Lucio Mario Luzzatto]], [[Alcide Malagugini]], [[Alessandro Menchinelli]], [[Rocco Minasi]], [[Vittorio Naldini]], [[Luigi Passoni]], [[Ugo Perinelli]], [[Renzo Pigni]], [[Vito Raia]], [[Carlo Sanna (politico 1920)|Carlo Sanna]], [[Dario Valori]] e [[Tullio Vecchietti]] il 21 gennaio.
Un deputato subentrante aderisce al gruppo PSIUP durante il 1964: [[Guido Bernardi (politico 1895)|Guido Bernardi]] il 28 ottobre, in sostituzione di [[Ezio Vigorelli]] del gruppo PSI.</ref>
|24<ref group="mg">Un deputato del gruppo PSIUP cessa dal mandato parlamentare durante il 1965: [[Ugo Perinelli]] il 20 maggio, lo stesso giorno è sostituito da [[Dino Moro]] che aderisce al gruppo PSI.
Un deputato del gruppo PSIUP decede durante il 1965: [[Guglielmo Ghislandi]] il 2 marzo, il 4 marzo è sostituito da [[Gianni Savoldi]] che aderisce al gruppo PSI.</ref>
|23<ref group="mg">Un deputato del gruppo PSIUP decede durante il 1966: [[Alcide Malagugini]] il 24 dicembre, il 12 gennaio 1967 è sostituito da [[Michele Achilli]] che aderisce al gruppo PSI-PSDI unificati.</ref>
|24<ref group="mg">Un deputato subentrante aderisce al gruppo PSIUP durante il 1967: [[Oreste Lizzadri]] il 21 ottobre, in sostituzione di [[Riccardo Fabbri]] del gruppo PSI-PSDI unificati.</ref>
|24
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica}}" |
|[[Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica]] (PDIUM)<ref group="mn">Il gruppo Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) si forma il 12 dicembre 1963 con otto deputati aderenti provenienti dal gruppo Misto.</ref>
|—
|8<ref group="mg">Otto deputati aderiscono al gruppo PDIUM durante il 1963. Abbandonando il gruppo Misto: [[Giuseppe Basile (politico)|Giuseppe Basile]], [[Alfredo Covelli]], [[Antonino Cuttitta]], [[Emilio D'Amore]], [[Achille Lauro (armatore)|Achille Lauro]], [[Gioacchino Lauro]], [[Raimondo Milia]] e [[Mario Ottieri]] il 12 dicembre.</ref>
|8
|8
|8
|8<ref group="mg">Un deputato del gruppo PDIUM cessa dal mandato parlamentare durante il 1967: [[Mario Ottieri]] il 13 aprile, il 18 aprile è sostituito da [[Raffaele Chiarolanza]].</ref>
|8
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Repubblicano Italiano}}" |
|[[Partito Repubblicano Italiano|Partito Repubblicano]] (PRI)<ref group="mn">Il gruppo Partito Repubblicano (PRI) si forma il 12 dicembre 1963 con cinque deputati aderenti provenienti dal gruppo Misto.</ref>
|—
|5<ref group="mg">Cinque deputati aderiscono al gruppo PRI durante il 1963. Abbandonando il gruppo Misto: [[Ludovico Camangi]], [[Ugo La Malfa]], [[Giovanni Battista Melis]], [[Antonio Montanti]] e [[Oronzo Reale]] il 12 dicembre.</ref>
|5
|5
|5
|5
|5
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Socialista Italiano}}" |
|[[Partito Socialista Italiano]] (PSI)<ref group="mn">Il gruppo Partito Socialista Italiano (PSI) cessa il 17 novembre 1966.</ref>
|87
|87
|61<ref group="mg">Venticinque deputati abbandonano il gruppo PSI durante il 1964. Aderiscono al gruppo PSIUP: [[Maria Alessi Catalano]], [[Walter Alini]], [[Paolo Angelino]], [[Giuseppe Avolio]], [[Lelio Basso]], [[Francesco Cacciatore]], [[Domenico Ceravolo]], [[Ivano Curti]], [[Vittorio Foa]], [[Pasquale Franco]], [[Vincenzo Gatto]], [[Guglielmo Ghislandi]], [[Francesco Lami]], [[Lucio Mario Luzzatto]], [[Alcide Malagugini]], [[Alessandro Menchinelli]], [[Rocco Minasi]], [[Vittorio Naldini]], [[Luigi Passoni]], [[Ugo Perinelli]], [[Renzo Pigni]], [[Vito Raia]], [[Carlo Sanna (politico 1920)|Carlo Sanna]], [[Dario Valori]] e [[Tullio Vecchietti]] il 21 gennaio.
Un deputato del gruppo PSI decede durante il 1964: [[Ezio Vigorelli]] il 24 ottobre, il 28 ottobre è sostituito da [[Guido Bernardi (politico 1895)|Guido Bernardi]] che aderisce al gruppo PSIUP.</ref>
|63<ref group="mg">Due deputati subentranti aderiscono al gruppo PSI durante il 1965: [[Gianni Savoldi]] il 4 marzo, in sostituzione di [[Guglielmo Ghislandi]] del gruppo PSIUP; [[Dino Moro]] il 20 maggio, in sostituzione di [[Ugo Perinelli]] del gruppo PSIUP.</ref>
|—<ref group="mg">Sessantatré deputati abbandonano il gruppo PSI durante il 1966. Aderiscono al gruppo PSI-PSDI unificati: [[Cosimo Abate]], [[Francesco Albertini (politico)|Francesco Albertini]], [[Leonetto Amadei]], [[Silvano Armaroli]], [[Alfredo Baldani Guerra]], [[Renato Ballardini]], [[Cesare Bensi]], [[Mario Berlinguer]], [[Luigi Bertoldi]], [[Giacomo Brodolini]], [[Venerio Cattani]], [[Tristano Codignola]], [[Renato Colombo]], [[Achille Corona]], [[Angelo Cucchi]], [[Francesco De Martino]], [[Luciano De Pascalis]], [[Libero Della Briotta]], [[Raffaele Di Nardo]], [[Natale Di Piazza]], [[Raffaele Di Primio]], [[Giuseppe Di Vagno (1922)|Giuseppe Di Vagno]], [[Riccardo Fabbri]], [[Giuseppe Ferraris (politico)|Giuseppe Ferraris]], [[Mauro Ferri]], [[Beniamino Finocchiaro]], [[Loris Fortuna]], [[Vittorio Galluzzi]], [[Antonio Giolitti]], [[Antonio Greppi]], [[Mario Marino Guadalupi]], [[Giorgio Guerrini]], [[Alberto Jacometti]], [[Angelo Landi (politico)|Angelo Landi]], [[Salvatore Lauricella]], [[Stefano Lenoci]], [[Pietro Lezzi]], [[Riccardo Lombardi (politico)|Riccardo Lombardi]], [[Giovannino Loreti]], [[Giuseppe Macchiavelli]], [[Giacomo Mancini]], [[Vittorio Marangone]], [[Nello Mariani]], [[Vittorio Martuscelli]], [[Matteo Matteotti]], [[Maria Vittoria Mezza]], [[Dino Moro]], [[Giovanni Mosca (politico)|Giovanni Mosca]], [[Carlo Mussa Ivaldi Vercelli]], [[Pietro Nenni]], [[Roberto Palleschi]], [[Sandro Pertini]], [[Giovanni Pieraccini]], [[Francesco Principe]], [[Fernando Santi]], [[Gianni Savoldi]], [[Loris Scricciolo]], [[Stefano Servadei]], [[Gianni Usvardi]], [[Aldo Venturini]], [[Mario Zagari]] e [[Franco Zappa]] il 17 novembre. Aderiscono al gruppo Misto: [[Luigi Anderlini]] il 17 novembre.
Un deputato del gruppo PSI cessa dal mandato parlamentare durante il 1966: [[Luciano Paolicchi]] il 13 settembre, il giorno successivo è sostituito da Vittorio Galluzzi.</ref>
|—
|—
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Socialista Democratico Italiano}}" |
|[[Partito Socialista Democratico Italiano]] (PSDI)<ref group="mn">Il gruppo Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) cessa il 17 novembre 1966.</ref>
|33
|33
|32<ref group="mg">Due deputati del gruppo PSDI cessano dal mandato parlamentare durante il 1964: [[Pietro Bucalossi]] il 16 marzo, il giorno successivo è sostituito da [[Virgilio Ferrari]]; [[Giuseppe Saragat]] il 27 dicembre, il 20 gennaio 1965 è sostituito da [[Giuseppe De Grazia]] che aderisce al gruppo Misto.</ref>
|32
|—<ref group="mg">Trentadue deputati abbandonano il gruppo PSDI durante il 1966. Aderiscono al gruppo PSI-PSDI unificati: [[Giuseppe Amadei]], [[Egidio Ariosto]], [[Giuseppe Averardi]], [[Alberto Bemporad]], [[Virginio Bertinelli]], [[Lucio Mariano Brandi]], [[Antonio Cariglia]], [[Guido Ceccherini]], [[Aldo Cetrullo]], [[Alfredo Crocco]], [[Virgilio Ferrari]], [[Giuseppe Lupis]], [[Anselmo Martoni]], [[Renato Massari]], [[Ugo Napoli]], [[Franco Nicolazzi]], [[Flavio Orlandi]], [[Michele Pellicani]], [[Luigi Preti]], [[Enrico Quaranta]], [[Alessandro Reggiani]], [[Umberto Righetti]], [[Bruno Romano (politico)|Bruno Romano]], [[Pier Luigi Romita]], [[Paolo Rossi (politico 1900)|Paolo Rossi]], [[Vincenzo Russo (politico 1901-1976)|Vincenzo Russo]], [[Guido Secreto]], [[Primo Silvestri]], [[Mario Tanassi]], [[Roberto Tremelloni]], [[Casimiro Vizzini]] e [[Lanfranco Zucalli]] il 17 novembre.</ref>
|—
|—
|-
! style="background-color: {{colore partito|Gruppo misto}}" |
|[[Gruppo misto nella XVIII legislatura|Gruppo misto]]
|18
|5<ref group="mg">Tredici deputati abbandonano il gruppo Misto durante il 1963. Aderiscono al gruppo PDIUM: [[Giuseppe Basile (politico)|Giuseppe Basile]], [[Alfredo Covelli]], [[Antonino Cuttitta]], [[Emilio D'Amore]], [[Achille Lauro (armatore)|Achille Lauro]], [[Gioacchino Lauro]], [[Raimondo Milia]] e [[Mario Ottieri]] il 12 dicembre. Aderiscono al gruppo PRI: [[Ludovico Camangi]], [[Ugo La Malfa]], [[Giovanni Battista Melis]], [[Antonio Montanti]] e [[Oronzo Reale]] il 12 dicembre.</ref>
|6<ref group="mg">Un deputato aderisce al gruppo Misto durante il 1964. Abbandonando il gruppo PLI: [[Luigi Cerutti (politico)|Luigi Cerutti]] il 30 aprile.</ref>
|7<ref group="mg">Un deputato subentrante aderisce al gruppo Misto durante il 1965: [[Giuseppe De Grazia]] il 20 gennaio, in sostituzione di [[Giuseppe Saragat]] del gruppo PSDI.</ref>
|8<ref group="mg">Due deputati aderiscono al gruppo Misto durante il 1966. Abbandonando il gruppo MSI: [[Giuseppe Gonella]] il 20 aprile. Abbandonando il gruppo PSI: [[Luigi Anderlini]] il 17 novembre.
Un deputato del gruppo Misto decede durante il 1966: [[Corrado Gex]] il 25 aprile.</ref>
|8
|8
|-
| colspan="2" |'''Totale'''
|'''630'''
|'''630'''
|'''629'''
|'''630'''
|'''628'''
|'''628'''
|'''627'''
|}
==== Modifiche nella composizione dei gruppi parlamentari ====
<references group="mg" />
==== Modifiche nella nomenclatura dei gruppi parlamentari ====
<references group="mn" />
== Senato della Repubblica ==
=== Consiglio di presidenza ===
==== Presidente ====
* [[Cesare Merzagora]] ([[Democrazia Cristiana|DC]]) <small>[fino al 07/11/1967] -</small> L'[[elezione del Presidente del Senato del 1963|elezione]] è avvenuta il 16 maggio [[1963]];
* '''[[Ennio Zelioli-Lanzini]]''' (DC) - L'[[elezione del Presidente del Senato del 1967|elezione]] è avvenuta l'8 novembre [[1967]].
==== Vicepresidenti ====
* [[Ennio Zelioli-Lanzini]] (DC) <small>[fino al 07/11/1967]</small>
* [[Giuseppe Spataro]] (DC)
* [[Pietro Secchia]] ([[Partito Comunista Italiano|PCI]])
* [[Ettore Tibaldi]] ([[Partito Socialista Italiano|PSI]]) <small>[fino al 07/10/1964]</small>
* [[Domenico Macaggi]] ([[PSI-PSDI Unificati|PSI-PSDI unificati]]) <small>[dal 14/10/1964]</small>
* [[Renato Chabod]] (DC) <small>[dal 15/11/1967]</small>
==== Questori ====
* [[Edoardo Battaglia]] ([[Partito Liberale Italiano|PLI]])
* [[Luciano Mencaraglia]] (PCI)
* [[Antonio Lepore]] (DC)
==== Segretari ====
* [[Mario Carelli]] (DC)
* [[Giacinto Genco]] (DC)
* [[Gino Zannini]] (DC)
* [[Bruno Simonucci]] (PCI)
* [[Luigi Pirastu]] (PCI)
* [[Luciano Granzotto Basso]] (PSI-PSDI unificati) <small>[fino al 25/07/1967]</small>
* [[Giuliana Nenni]] (PSI-PSDI unificati)
* [[Giorgio Fenoaltea]] (PSI) <small>[fino al 07/12/1963]</small>
* [[Ugo Bonafini]] (PSI-PSDI unificati) <small>[dal 05/02/1964]</small>
* [[Giulio Maier (politico)|Giulio Maier]] (PSI-PSDI unificati) <small>[dal 04/10/1967]</small>
=== Capigruppo parlamentari ===
{| class="wikitable"
! colspan="2" |Gruppo parlamentare
!Presidente
!Seggi
|-
| bgcolor="{{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|[[Democrazia Cristiana|Democratico Cristiano]]
|'''[[Silvio Gava]]'''
|{{Seggi|129|316|Democrazia Cristiana}}
|-
| bgcolor="{{colore partito|Partito Comunista Italiano}}" |
|[[Partito Comunista Italiano|Comunista]]
|'''[[Umberto Terracini]]'''
|{{Seggi|80|316|Partito Comunista Italiano}}
|-
| bgcolor="{{colore partito|PSI-PSDI Unificati}}" |
|[[PSI-PSDI Unificati|Partito Socialista Italiano - Partito Socialista Democratico Italiano Unificati]]
|[[Edgardo Lami Starnuti]] <small>[fino al 27/09/1967]</small><br/>'''[[Attilio Zannier]]''' <small>[dal 28/09/1967]</small>
|{{Seggi|45|316|PSI-PSDI Unificati}}
|-
| bgcolor="{{colore partito|Partito Liberale Italiano}}" |
|[[Partito Liberale Italiano]]
|'''[[Giorgio Bergamasco]]'''
|{{Seggi|19|316|Partito Liberale Italiano}}
|-
| bgcolor="{{colore partito|Movimento Sociale Italiano}}" |
|[[Movimento Sociale Italiano]]
|'''[[Gastone Nencioni]]'''
|{{Seggi|17|316|Movimento Sociale Italiano}}
|-
| bgcolor="{{colore partito|Gruppo misto}}" |
|[[Gruppo misto|Misto]]
|[[Giuseppe Paratore]] <small>[fino al 26/02/1967]</small><br/>'''[[Giovanni Gronchi]]''' <small>[dal 09/03/1967]</small>
|{{Seggi|13|316|Gruppo misto}}
|-
| bgcolor="{{colore partito|Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1964)}}" |
|[[Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1964)|Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria]]
|'''[[Fernando Schiavetti]]'''
|{{Seggi|10|316|Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1964)}}
|}
==== Gruppi cessati di esistere nel corso della legislatura ====
{| class="wikitable"
|+
! colspan="2" |Gruppo parlamentare
!Presidente
!Data di scioglimento
|-
| style="background-color: {{colore partito|Partito Socialista Italiano}}" |
|[[Partito Socialista Italiano]]
|[[Gaetano Barbareschi]] <small>[fino al 05/10/1963]</small><br />[[Luigi Mariotti]] <small>[dal 12/12/1963 al 21/07/1964]</small><br />[[Giusto Tolloy]] <small>[dal 30/07/1964 al 22/02/1966]</small><br/>[[Paolo Battino Vittorelli]] <small>[dal 03/03/1966]</small>
|10/11/1966
|-
| style="background-color: {{colore partito|Partito Socialista Democratico Italiano}}" |
|[[Partito Socialista Democratico Italiano]]
|[[Edgardo Lami Starnuti]] <small>[fino al 04/03/1965]</small><br />[[Italo Viglianesi]] <small>[dal 18/03/1965 al 09/11/1966]</small><br />Edgardo Lami Starnuti <small>[dal 10/11/1966]</small>
|10/11/1966
|}
=== Commissioni parlamentari ===
{| class="wikitable"
!#
!Commissione
! colspan="2" |Presidente
|-
| rowspan="2" |I
| rowspan="2" |[[Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica|Affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno]]
| bgcolor="{{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|[[Bonaventura Picardi]] (DC) <small>[fino al 22/03/1966]</small>
|-
| bgcolor="{{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|'''[[Domenico Schiavone]]''' (DC) <small>[dal 23/03/1966]</small>
|-
| rowspan="4" |II
| rowspan="4" |[[Commissione Giustizia del Senato della Repubblica|Giustizia e autorizzazioni a procedere]]
| bgcolor="{{colore partito|Partito Socialista Democratico Italiano}}" |
|[[Edgardo Lami Starnuti]] (PSDI) <small>[fino al 04/03/1965]</small>
|-
| bgcolor="{{colore partito|Partito Socialista Democratico Italiano}}" |
|[[Dante Schietroma]] (PSDI) <small>[dall'08/04/1965 al 07/03/1966]</small>
|-
| bgcolor="{{colore partito|PSI-PSDI Unificati}}" |
|Edgardo Lami Starnuti (PSI-PSDI unificati) <small>[dal 24/03/1966 al 01/02/1967]</small>
|-
| bgcolor="{{colore partito|PSI-PSDI Unificati}}" |
|'''[[Giorgio Fenoaltea]]''' (PSI-PSDI unificati) <small>[dall'08/02/1967]</small>
|-
|III
|[[Commissione Affari esteri, emigrazione del Senato della Repubblica|Affari esteri]]
| bgcolor="{{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|'''[[Stanislao Ceschi]]''' (DC)
|-
|IV
|[[Commissione Difesa del Senato della Repubblica|Difesa]]
| bgcolor="{{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|'''[[Giovanni Maria Cornaggia Medici]]''' (DC)
|-
|V
|[[Commissione Finanze e tesoro del Senato della Repubblica|Finanze e tesoro]]
| bgcolor="{{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|'''[[Giovanni Battista Bertone]]''' (DC)
|-
|VI
|[[Commissione Istruzione pubblica, beni culturali del Senato della Repubblica|Istruzione pubblica e belle arti]]
| bgcolor="{{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|[[Luigi Russo (politico 1904)|'''Luigi Russo''']] (DC)
|-
|VII
|[[Commissione Lavori pubblici, comunicazioni del Senato della Repubblica|Lavori pubblici, trasporti, poste e telecomunicazioni e marina mercantile]]
| bgcolor="{{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|'''[[Giuseppe Garlato]]''' (DC)
|-
|VIII
|[[Commissione Agricoltura e produzione agroalimentare del Senato della Repubblica|Agricoltura e Foreste]]
| bgcolor="{{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|'''[[Angelo Di Rocco]]''' (DC)
|-
|IX
|[[Commissione Industria, commercio, turismo del Senato della Repubblica|Industria, commercio interno ed estero, turismo]]
| bgcolor="{{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|'''[[Antonio Bussi]]''' (DC)
|-
| rowspan="2" |X
| rowspan="2" |[[Commissione Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato della Repubblica|Lavoro, emigrazione e previdenza sociale]]
| bgcolor="{{colore partito|Partito Socialista Italiano}}" |
|[[Domenico Macaggi]] (PSI) <small>[fino al 14/10/1964]</small>
|-
| bgcolor="{{colore partito|Gruppo misto}}" |
|'''[[Simone Gatto]]''' (Misto) <small>[dal 22/10/1964]</small>
|-
|XI
|[[Commissione Igiene e sanità del Senato della Repubblica|Igiene e sanità]]
| bgcolor="{{colore partito|PSI-PSDI Unificati}}" |
|[[Giuseppe Alberti (politico)|'''Giuseppe Alberti''']] (PSI-PSDI unificati)
|}
=== Riepilogo della composizione ===
{| class="wikitable"
! colspan="2" |[[Gruppo parlamentare#In Italia|Gruppo parlamentare]] al [[Senato della Repubblica]]
!Inizio<br/>[[Legislatura (ordinamento italiano)|legislatura]]
![[1963]]
![[1964]]
![[1965]]
![[1966]]
![[1967]]
!Fine<br/>[[Legislatura (ordinamento italiano)|legislatura]]
|-
! style="background-color: {{colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
|[[Democrazia Cristiana|Democratico Cristiano]] (DC)
|130
|131<ref group="mg">Due senatori subentranti aderiscono al gruppo DC durante il 1963: [[Giovanni Venturi]] il 25 giugno, in sostituzione di [[Amor Tartufoli]]; [[Mario Baldini (politico)|Mario Baldini]] il 17 settembre, in sostituzione di [[Cino Macrelli]] del gruppo Misto.
Un senatore del gruppo DC cessa dal mandato parlamentare durante il 1963: [[Giordano Dell'Amore]] il 17 ottobre, il 23 ottobre è sostituito da [[Leonello Zenti]].
Quattro senatori del gruppo DC decedono durante il 1963: [[Angelo Giacomo Mott]] il 18 luglio, il 17 settembre è sostituito da [[Luigi Candido Rosati]]; [[Agostino Pennisi Statella|Agostino Pennisi di Floristella]] il 19 agosto, il 17 settembre è sostituito da [[Giuseppe Molinari (politico 1912-1990)|Giuseppe Molinari]]; [[Pietro Amigoni]] il 28 agosto, il 17 settembre è sostituito da [[Giovanni Lombardi (politico 1914)|Giovanni Lombardi]]; [[Attilio Venudo]] il 30 dicembre, il 22 gennaio 1964 è sostituito da [[Pietro Vecellio]].</ref>
|133<ref group="mg">Un senatore aderisce al gruppo DC durante il 1964. Poiché ex Presidente della Repubblica: [[Antonio Segni]] il 6 dicembre.
Un senatore subentrante aderisce al gruppo DC durante il 1964: [[Pietro Vecellio]] il 22 gennaio, in sostituzione di [[Attilio Venudo]].
Quattro senatori del gruppo DC decedono durante il 1964: [[Daniele Turani]] il 25 aprile, il 13 maggio è sostituito da [[Giovanni Celasco]]; [[Umberto Merlin]] il 22 maggio, il 27 maggio è sostituito da [[Antonio Cittante]]; [[Francesco Maria Dominedò]] il 26 ottobre, il 10 novembre è sostituito da [[Antonio Bonadies]]; [[Enrico Roselli]] il 14 dicembre, il 16 dicembre è sostituito da [[Dante Bettoni]].</ref>
|133<ref group="mg">Un senatore del gruppo DC decede durante il 1965: [[Vittorio Pugliese]] il 13 giugno, il 23 giugno è sostituito da [[Filippo Murdaca]].</ref>
|133<ref group="mg">Quattro senatori del gruppo DC decedono durante il 1966: [[Noè Pajetta]] il 1º gennaio, il 20 gennaio è sostituito da [[Pietro Ferreri]]; [[Leopoldo Baracco]] il 13 gennaio, il 20 gennaio è sostituito da [[Ermenegildo Bertola]]; [[Pier Carlo Restagno]] l'11 novembre, il 16 novembre è sostituito da [[Amedeo Murgia]]; [[Nicola Angelini]] il 12 novembre, il 16 novembre è sostituito da [[Mauro Pennacchio]].</ref>
|132<ref group="mg">Un senatore aderisce al gruppo DC durante il 1967. Nominato senatore a vita: [[Giovanni Leone]] il 27 agosto.
Quattro senatori del gruppo DC decedono durante il 1967: [[Carlo Grava]] il 10 gennaio, il 19 gennaio è sostituito da [[Primo Guarnieri]]; [[Antonio Azara]] il 20 febbraio, il 23 febbraio è sostituito da [[Enrico Sailis]], che a sua volta decede il 16 dicembre; [[Giuseppe Mario Militerni]] il 26 marzo, il 6 aprile è sostituito da [[Silvio Bernardo]]; [[Luigi Crespellani]] il 15 aprile.</ref>
|129<ref group="mg">Una senatrice abbandona il gruppo DC durante il 1968. Aderisce al gruppo Misto: [[Grazia Giuntoli]] l'11 marzo.
Un senatore del gruppo DC cessa dal mandato parlamentare durante il 1968: [[Antonio Berlingieri]] il 1º marzo.
Un senatore del gruppo DC decede durante il 1968: [[Armando Angelini]] il 17 aprile.</ref>
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Comunista Italiano}}" |
|[[Partito Comunista Italiano|Comunista]] (PCI)
|83
|83
|83<ref group="mg">Due senatori del gruppo PCI decedono durante il 1964: [[Nicola Vaccaro (1922-1964)|Nicola Vaccaro]] il 16 febbraio, il 26 febbraio è sostituito da [[Astolfo Moretti]]; [[Velio Spano]] il 7 ottobre, il 21 ottobre è sostituito da [[Luigi Polano]].</ref>
|83
|82<ref group="mg">Un senatore abbandona il gruppo PCI durante il 1966. Aderisce al gruppo Misto: [[Luca De Luca]] il 19 settembre.</ref>
|81<ref group="mg">Un senatore abbandona il gruppo PCI durante il 1967. Aderisce al gruppo PSI-PSDI unificati: [[Domenico Marchisio]] il 25 luglio.</ref>
|80<ref group="mg">Una senatrice abbandona il gruppo PCI durante il 1968. Aderisce al gruppo Misto: [[Angiola Minella]] l'11 marzo.</ref>
|-
! style="background-color: {{colore partito|PSI-PSDI Unificati}}" |
|[[PSI-PSDI Unificati|Partito Socialista Italiano - Partito Socialista Democratico Italiano Unificati]] (PSI-PSDI unificati)<ref group="mn">Il gruppo Partito Socialista Italiano - Partito Socialista Democratico Italiano Unificati (PSI-PSDI unificati) si forma l'11 novembre 1966 con ventinove senatori aderenti provenienti dal gruppo PSI e quattordici senatori aderenti provenienti dal gruppo PSDI.</ref>
|—
|—
|—
|—
|45<ref group="mg">Quarantatré senatori aderiscono al gruppo PSI-PSDI unificati durante il 1966. Abbandonando il gruppo PSI: [[Giuseppe Alberti (politico)|Giuseppe Alberti]], [[Carlo Arnaudi]], [[Nicolò Asaro]], [[Arialdo Banfi]], [[Paolo Battino Vittorelli]], [[Alessandro Bermani]], [[Giovanni Bernardi]], [[Ercole Bonacina]], [[Ugo Bonafini]], [[Agostino Bronzi]], [[Piero Caleffi]], [[Guido Canziani]], [[Gastone Darè]], [[Giorgio Fenoaltea]], [[Luigi Ferroni]], [[Giuseppe Antonio Giancane]], [[Carlo Giorgi]], [[Generoso Jodice]], [[Orlando Lucchi]], [[Domenico Macaggi]], [[Luigi Mariotti]], [[Mario Martinez (politico)|Mario Martinez]], [[Vincenzo Morabito]], [[Giuliana Nenni]], [[Achille Salerni]], [[Aristide Sellitti]], [[Luciano Fabio Stirati]], [[Giusto Tolloy]] e [[Giuseppe Tortora]] l'11 novembre. Abbandonando il gruppo PSDI: [[Luigi Angrisani]], [[Vincenzo Cassini]], [[Luciano Granzotto Basso]], [[Edgardo Lami Starnuti]], [[Terenzio Magliano]], [[Giulio Maier (politico)|Giulio Maier]], [[Francesco Paolo Mongelli]], [[Alessandro Morino]], [[Giacinto Rovella]], [[Dante Schietroma]], [[Franco Tedeschi (politico)|Franco Tedeschi]], [[Italo Viglianesi]], [[Leopoldo Zagami]] e [[Attilio Zannier]] l'11 novembre.
Due senatori subentranti aderiscono al gruppo PSI-PSDI unificati durante il 1966: [[Giuseppe Borrelli (politico)|Giuseppe Borrelli]] il 15 novembre, in sostituzione di [[Vincenzo Milillo]] del gruppo PSIUP; [[Angelo Giorgetti]] il 24 novembre, in sostituzione di [[Giacomo Picchiotti]] del gruppo PSIUP.</ref>
|46<ref group="mg">Un senatore aderisce al gruppo PSI-PSDI unificati durante il 1967. Abbandonando il gruppo PCI: [[Domenico Marchisio]] il 26 luglio.
Due senatori del gruppo PSI-PSDI unificati decedono durante il 1967: [[Giacinto Rovella]] il 23 maggio, il 31 maggio è sostituito da [[Mario Actis Perinetti]]; [[Luciano Granzotto Basso]] il 25 luglio, il 21 settembre è sostituito da [[Walter Garavelli]].</ref>
|45<ref group="mg">Due senatori del gruppo PSI-PSDI unificati decedono durante il 1968: [[Giuseppe Borrelli (politico)|Giuseppe Borrelli]] il 6 febbraio, l'8 febbraio è sostituito da [[Ubaldo Lopardi]]; [[Edgardo Lami Starnuti]] il 4 maggio.</ref>
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Liberale Italiano}}" |
|[[Partito Liberale Italiano]] (PLI)
|19
|19
|19<ref group="mg">Un senatore del gruppo PLI decede durante il 1964: [[Andrea D'Andrea]] il 16 febbraio, il 26 febbraio è sostituito da [[Giuseppe Rovere]]</ref>
|19
|18<ref group="mg">Un senatore del gruppo PLI decede durante il 1966: [[Michelangelo Pasquato]] il 21 dicembre, il 19 gennaio 1967 è sostituito da [[Enoch Peserico]].</ref>
|19<ref group="mg">Un senatore subentrante aderisce al gruppo PLI durante il 1967: [[Enoch Peserico]] il 19 gennaio, in sostituzione di [[Michelangelo Pasquato]].
Due senatori del gruppo PLI cessano dal mandato parlamentare durante il 1967: [[Luigi Grassi (politico 1891)|Luigi Grassi]] il 15 dicembre, il 19 dicembre è sostituito da [[Antonio Coppi (politico)|Antonio Coppi]]; [[Vincenzo Trimarchi]] il 21 dicembre, lo stesso giorno è sostituito da [[Stefano Germanò]].</ref>
|19<ref group="mg">Un senatore del gruppo PLI cessa dal mandato parlamentare durante il 1968: [[Enzo Veronesi]] il 28 febbraio, il 7 marzo è sostituito da [[Fernando Colombi Guidotti]].</ref>
|-
! style="background-color: {{colore partito|Movimento Sociale Italiano}}" |
|[[Movimento Sociale Italiano]] (MSI)
|15
|17<ref group="mg">Un senatore aderisce al gruppo MSI durante il 1963. Abbandonando il gruppo Misto: [[Salvatore Ponte]] il 18 luglio.
Un senatore subentrante aderisce al gruppo MSI durante il 1963: [[Gaetano Fiorentino]] il 25 giugno, in sostituzione di [[Achille Lauro (armatore)|Achille Lauro]] che opta per il seggio alla Camera.</ref>
|17<ref group="mg">Un senatore del gruppo MSI decede durante il 1964: [[Dionisio Moltisanti]] il 7 aprile, il 15 aprile è sostituito da [[Giuseppe Maggio]].</ref>
|17<ref group="mg">Un senatore del gruppo MSI decede durante il 1965: [[Michele Barbaro]] il 3 febbraio, l'11 febbraio è sostituito da [[Michele Basile (politico)|Michele Basile]].</ref>
|17
|17
|17
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1964)}}" |
|[[Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1964)|Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria]] (PSIUP)<ref group="mn">Il gruppo Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) si forma il 10 aprile 1964 con dieci senatori aderenti provenienti dal gruppo Misto.</ref>
|—
|—
|12<ref group="mg">Dodici senatori aderiscono al gruppo PSIUP durante il 1964. Abbandonando il gruppo Misto: [[Adelio Albarello]], [[Giuseppe Di Prisco]], [[Emilio Lussu]], [[Sergio Marullo Di Condojanni]], [[Vincenzo Milillo]], [[Pier Luigi Passoni]], [[Costantino Preziosi]], [[Giuseppe Roda (politico)|Giuseppe Roda]], [[Fernando Schiavetti]] e [[Angelo Tomassini]] il 10 aprile. Abbandonando il gruppo PSI: [[Giacomo Picchiotti]] ed [[Ettore Tibaldi]] il 20 luglio.
Un senatore subentrante aderisce al gruppo PSIUP durante il 1964: [[Angelo Custode Masciale]] il 2 dicembre, in sostituzione di [[Giuseppe Papalia]] del gruppo PSI.
Un senatore abbandona il gruppo PSIUP durante il 1964. Aderisce al gruppo Misto: Sergio Marullo di Condojanni l'11 maggio.</ref>
|12
|10<ref group="mg">Due senatori del gruppo PSIUP decedono durante il 1966: [[Vincenzo Milillo]] il 7 novembre, il 15 novembre è sostituito da [[Giuseppe Borrelli (politico)|Giuseppe Borrelli]] che aderisce al gruppo PSI-PSDI unificati; [[Giacomo Picchiotti]] il 19 novembre, il 24 novembre è sostituito da [[Angelo Giorgetti]] che aderisce al gruppo PSI-PSDI unificati.</ref>
|10
|10
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Socialista Italiano}}" |
|[[Partito Socialista Italiano]] (PSI)<ref group="mn">Il gruppo Partito Socialista Italiano (PSI) cessa il 10 novembre 1966.</ref>
|43
|44<ref group="mg">Un senatore subentrante aderisce al gruppo PSI durante il 1963: [[Vincenzo Morabito]] il 25 giugno in sostituzione di [[Giuseppe Femia]].
Un senatore del gruppo PSI decede durante il 1963: [[Gaetano Barbareschi]] il 5 ottobre, il 10 ottobre è sostituito da [[Agostino Bronzi]]. </ref>
|32<ref group="mg">Undici senatori abbandonano il gruppo PSI durante il 1964. Aderiscono al gruppo Misto: [[Adelio Albarello]], [[Giuseppe Di Prisco]], [[Emilio Lussu]], [[Vincenzo Milillo]], [[Pier Luigi Passoni]], [[Giuseppe Roda (politico)|Giuseppe Roda]], [[Fernando Schiavetti]] e [[Angelo Tomassini]] l'11 marzo, [[Costantino Preziosi]] il 17 marzo. Aderiscono al gruppo PSIUP: [[Giacomo Picchiotti]] ed [[Ettore Tibaldi]] il 19 luglio.
Un senatore del gruppo PSI cessa dal mandato parlamentare durante il 1964: [[Bruno Amoletti]] il 10 marzo, il 12 marzo è sostituito da [[Piero Caleffi]].
Un senatore del gruppo PSI decede durante il 1964: [[Giuseppe Papalia]] il 24 novembre, il 2 dicembre è sostituito da [[Angelo Custode Masciale]] che aderisce al gruppo PSIUP.</ref>
|32
|—<ref group="mg">Trentadue senatori abbandonano il gruppo PSI durante il 1966. Aderiscono al gruppo PSI-PSDI unificati: [[Giuseppe Alberti (politico)|Giuseppe Alberti]], [[Carlo Arnaudi]], [[Nicolò Asaro]], [[Arialdo Banfi]], [[Paolo Battino Vittorelli]], [[Alessandro Bermani]], [[Giovanni Bernardi]], [[Ercole Bonacina]], [[Ugo Bonafini]], [[Agostino Bronzi]], [[Piero Caleffi]], [[Guido Canziani]], [[Gastone Darè]], [[Giorgio Fenoaltea]], [[Luigi Ferroni]], [[Giuseppe Antonio Giancane]], [[Carlo Giorgi]], [[Generoso Jodice]], [[Orlando Lucchi]], [[Domenico Macaggi]], [[Luigi Mariotti]], [[Mario Martinez (politico)|Mario Martinez]], [[Vincenzo Morabito]], [[Giuliana Nenni]], [[Achille Salerni]], [[Aristide Sellitti]], [[Luciano Fabio Stirati]], [[Giusto Tolloy]] e [[Giuseppe Tortora]] il 10 novembre. Aderiscono al gruppo Misto: [[Simone Gatto]] e [[Tullia Romagnoli Carettoni]] il 7 novembre, [[Luigi Poet]] il 10 novembre.</ref>
|—
|—
|-
! style="background-color: {{colore partito|Partito Socialista Democratico Italiano}}" |
|[[Partito Socialista Democratico Italiano]] (PSDI)<ref group="mn">Il gruppo Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) cessa il 10 novembre 1966.</ref>
|14
|14
|14
|14
|—<ref group="mg">Quattordici senatori abbandonano il gruppo PSDI durante il 1966. Aderiscono al gruppo PSI-PSDI unificati: [[Luigi Angrisani]], [[Vincenzo Cassini]], [[Luciano Granzotto Basso]], [[Edgardo Lami Starnuti]], [[Terenzio Magliano]], [[Giulio Maier (politico)|Giulio Maier]], [[Francesco Paolo Mongelli]], [[Alessandro Morino]], [[Giacinto Rovella]], [[Dante Schietroma]], [[Franco Tedeschi (politico)|Franco Tedeschi]], [[Italo Viglianesi]], [[Leopoldo Zagami]] e [[Attilio Zannier]] il 10 novembre.</ref>
|—
|—
|-
! style="background-color: {{colore partito|Gruppo misto}}" |
|[[Gruppo misto nella XVIII legislatura|Gruppo misto]]
|13
|10<ref group="mg">Un senatore abbandona il gruppo Misto durante il 1963. Aderisce al gruppo MSI: [[Salvatore Ponte]] il 17 luglio.
Due senatori del gruppo Misto decedono durante il 1963: [[Cino Macrelli]] il 25 agosto, il 17 settembre è sostituito da [[Mario Baldini (politico)|Mario Baldini]] che aderisce al gruppo DC; [[Umberto Zanotti Bianco]] il 28 agosto.</ref>
|10<ref group="mg">Dieci senatori aderiscono al gruppo Misto durante il 1964. Abbandonando il gruppo PSI: [[Adelio Albarello]], [[Giuseppe Di Prisco]], [[Emilio Lussu]], [[Vincenzo Milillo]], [[Pier Luigi Passoni]], [[Giuseppe Roda (politico)|Giuseppe Roda]], [[Fernando Schiavetti]] e [[Angelo Tomassini]] il 12 marzo, [[Costantino Preziosi]] il 18 marzo. Abbandonando il gruppo PSIUP: [[Sergio Marullo Di Condojanni|Sergio Marullo di Condojanni]] il 12 maggio.
Dieci senatori abbandonano il gruppo Misto durante il 1964. Aderiscono al gruppo PSIUP: Adelio Albarello, Giuseppe Di Prisco, Emilio Lussu, Sergio Marullo Di Condojanni, Vincenzo Milillo, Pier Luigi Passoni, Costantino Preziosi, Giuseppe Roda, Fernando Schiavetti e Angelo Tomassini il 9 aprile.</ref>
|10
|15<ref group="mg">Cinque senatori aderiscono al gruppo Misto durante il 1966. Abbandonando il gruppo PSI: [[Simone Gatto]] e [[Tullia Romagnoli Carettoni]] l'8 novembre, [[Luigi Poet]] l'11 novembre. Abbandonando il gruppo PCI: [[Luca De Luca]] il 20 settembre. Nominato senatore a vita: [[Vittorio Valletta]] il 28 novembre.</ref>
|14<ref group="mg">Un senatore aderisce al gruppo Misto durante il 1967. Nominato senatore a vita: [[Eugenio Montale]] il 13 giugno.
Due senatori del gruppo Misto decedono durante il 1967: [[Giuseppe Paratore]] il 26 febbraio, [[Vittorio Valletta]] il 10 agosto.</ref>
|16<ref group="mg">Due senatrici aderiscono al gruppo Misto durante il 1968. Abbandonando il gruppo DC: [[Grazia Giuntoli]] il 12 marzo. Abbandonando il gruppo PCI: [[Angiola Minella]] il 12 marzo.</ref>
|-
| colspan="2" |'''Totale'''
|'''317'''<ref>Ad inizio legislatura tre seggi risultano vacanti: i senatori [[Giuseppe Femia]] e [[Amor Tartufoli]], eletti rispettivamente nelle circoscrizioni [[Circoscrizione Calabria (Senato della Repubblica)|Calabria]] e [[Circoscrizione Marche (Senato della Repubblica)|Marche]] decedono il giorno stesso dell'insediamento del nuovo Parlamento; il deputato [[Achille Lauro (armatore)|Achille Lauro]], eletto nella [[Circoscrizione Campania (Senato della Repubblica)|circoscrizione Campania]], opta per il seggio alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]].</ref>
|'''318'''
|'''320'''
|'''320'''
|'''320'''
|'''319'''
|'''316'''
|}
==== Note ====
<references />
==== Modifiche nella composizione dei gruppi parlamentari ====
<references group="mg" />
==== Modifiche nella nomenclatura dei gruppi parlamentari ====
<references group="mn" />
== Voci correlate ==
Riga 133 ⟶ 792:
* [[Senatori della IV legislatura della Repubblica Italiana]]
== Collegamenti esterni ==
* [http://legislature.camera.it/frameset.asp?content=%2Faltre%5Fsezionism%2F9499%2F9502%2Fdocumentotesto%2Easp%3F IV Legislatura] su camera.it
* [https://www.senato.it/leg4/home IV Legislatura] su senato.it
{{Legislature della Repubblica Italiana}}
{{Governi della Repubblica Italiana}}
Riga 138 ⟶ 801:
{{Portale|politica|storia d'Italia}}
[[Categoria:Elezioni politiche in Italia del 1963]]
[[Categoria:Legislature della Repubblica Italiana|Legislatura 04]]
|