==Uso in pubblicità==
Nel [[Pubblicità|mondo pubblicitario]], [[pubblicità]] la ''taglinetag-line'' è la frase che chiude l'[[Annuncio pubblicitario|annuncio]] ed è legata al prodotto pubblicizzato o, più frequentemente, al [[produzione|produttore]]. La ''taglinetag-line'' può rimanere invariata rispetto al marchio nei vari [[Stato|paesi]] o meno: può, cioè può essere indipendente dal paesemercato in cui si articola la comunicazione oppure cambiare. Ad esempio, la ''taglinetag-line'' di McDonald's ''I'm loving it'' è invariata tra [[Italia]] e [[Stati Uniti d'America]]. La ''taglinetag-line'' di Fiat Auto cambia da [[Inghilterra]] a Italia: rispettivamente ''You are, we car'' e "''Guidati dal futuro"''.
Alcuni esempi famosi di ''tag-line'' sono:
*[[Accenture]], ''"New Applied Now".''
*[[Adidas]], "''Impossible is nothing".''
* [[Agnesi (azienda)|Agnesi]], ''"Silenzio, parla Agnesi".''
* [[Aiazzone]], ''"Provare per credere".''
* [[Alfa Romeo]], ''"La meccanica delle Emozioni".''
* [[Amaro Montenegro]], ''"Sapore vero".''
*[[Amazon.com|Amazon]], ''"Work Hard. Have Fun. Make History".''
* [[AMD]], ''"The future is fusion".''
* [[Anonima petroli italiana|Api]], ''"Con Api si vola".''
* [[Apple]], ''"[[Think different]]".''
* [[BarillaBanca Mediolanum]], ''"DoveCostruita c'èintorno Barilla c'èa casa"te''.
* [[BricomanBarilla]], ''"PiùDove professionale,c'è menoBarilla c'è caro"casa.''
* [[BMWBricoman]], ''"PiacerePiù diprofessionale, meno guidare"caro.''
* [[CanonBMW]], "''WithPiacere Canondi you can"guidare.''
* [[CarrefourCanon]], ''"TuttiWith meritiamoCanon ilyou meglio"can.''
* [[ConadCarrefour]], ''"Persone,Tutti oltremeritiamo leil cose"meglio.''
* [[CoopCeres Italia(birra)|CoopCeres]], ''"LaCeres Coop sei tu"c'è.''
* [[ClementoniChlorodont]], ''"CrescereCon èquella unbocca giocopuò bellissimo"dire ciò che vuole!''
* [[CynarConad]], ''"ControPersone, iloltre logoriole moderno"cose.''
* [[ SkyCoop Italia| SkyCoop]], '' "LiberiLa di..Coop sei tu. "'' ▼
* [[Clementoni]], ''Crescere è un gioco bellissimo.''
* [[Cynar]], ''Contro il logorio della vita moderna.''
* [[Dorelan]], ''Dormire bene, vivere meglio''
* [[Electronic Arts]], ''Challenge everything''
* [[Ernst & Young|EYEurospin]], ''"Building a betterLa workingspesa world"intelligente.''
* [[FalquiErnst (azienda)& Young|FalquiEY]], ''"BastaBuilding a better laworking parola!"world.''
* [[Falqui (azienda)|Falqui]], ''Basta la parola!''
* [[Fastweb]], ''"Un passo avanti"'' e ''"Immagina, puoi."''
* [[FIATFastweb]], ''"Guidati dalImmagina, futuro"puoi.''
* [[Ferrarelle]], ''Liscia, gassata o... Ferrarelle.''
* [[Fiat Panda]], ''"Auto ufficiale per fare quello che ti pare"'' ▼
* [[Fiuggi (azienda)|FiuggiFIAT]], ''"Fiuggi viGuidati mantienedal giovani"futuro.''
▲* [[Fiat Panda]], '' "Auto ufficiale per fare quello che ti pare ".''
* [[Ford]], ''"Go Further"''
* [[GoogleFiuggi (azienda)|Fiuggi]], ''[[Don'tFiuggi Bevi Evil|"Don'tmantiene be evil]]"giovani.''
* [[HSBCFord]], ''TheGo world's local bankFurther.''
* [[Assicurazioni Generali|Generali Assicurazioni]], ''Partner di vita.''
* [[IKEA]], ''"Siamo fatti per cambiare"'' ▼
* [[Kraft Foods|KraftGoogle]], ''"Cose[[Don't buoneBe dalEvil|Don't mondo"be evil]].''
* [[LuigiGuinness Lavazza S.p.A.(azienda)|LavazzaGuinness]], ''"PiùMy lo mandi giùgoodness, piùmy ti tira su"Guinnes.''
* [[Hewlett-Packard|Hewlett Packard]], ''Make it matter.''
* ''[[La Settimana Enigmistica]]'', ''"Dal 1932, il passatempo più sano ed economico"'' ▼
* [[LidlHSBC]], ''"NonThe cambiare stile di vita,world's cambialocal supermercato"bank.''
* [[LufthansaIBM]], ''"NonThinks'' stop you"(''Pensa'')
▲* [[IKEA]], '' "Siamo fatti per cambiare ".''
* [[MasterCard]], ''"Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è MasterCard"'' ▼
* [[McDonald'sKraft Foods|Kraft]], ''"I'mCose lovin'buone dal it"mondo.''
* [[Luigi Lavazza S.p.A.|Lavazza]], ''Più lo mandi giù, più ti tira su.''
* [[Mercedes-Benz]], ''"The best or nothing"''
▲* ''[[La Settimana Enigmistica]]'', '' "Dal 1932, il passatempo più sano ed economico ".''
* [[Microsoft]], ''"Do Great Things"'' ▼
* [[Levissima]], ''Altissima. Purissima. Levissima.''
* [[Mutti (azienda)|Mutti]], ''"Solo pomodoro. Molto più che pomodoro"'' ▼
* [[NespressoLidl]], "''Nespresso, what else?"Anch'io.''
* [[Nike (azienda)|NikeLufthansa]], ''"JustNon dostop it"you.''
▲* [[MasterCard]], '' "Ci sono cose che non si possono comprare ,. perPer tutto il resto c'è MasterCard ".''
* [[Nutella]], ''"Che mondo sarebbe senza Nutella?"'' ▼
* [[PanasonicMcDonald's]], ''"IdeasI'm forlovin' lifeit"''
* [[RaiMercedes-Benz]], ''"DiThe tutto,best dior piùnothing"''
▲* [[Microsoft]], '' "Do Great Things"''
* [[REX (azienda)|Rex]], ''"Fatti, non parole"'' - ''"Fatti per essere il numero uno"'' ▼
* [[RowentaMulino Bianco]], ''"Per chi nonLiberi siper accontenta"natura''
* [[Müller (azienda)|Müller]], ''Fate l'amore con il sapore''
* [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"|La Sapienza]], ''"Il futuro è passato di qui"'' ▼
* [[Simply Market]], ''"Semplice la vita"'' ▼
▲* [[Sky Italia|Sky]], ''"Liberi di..."''
* [[Volkswagen]], ''"Das Auto"'' ▼
* [[Wikipedia]], ''"L'enciclopedia libera"'' ▼
▲* [[Mutti (azienda)|Mutti]], '' "Solo pomodoro. Molto più che pomodoro ".''
La ''tagline'' è spesso legata al [[marchio]] o al [[logotipo]] stesso: le normative di uso dei marchi spesso presentano un capitolo apposito di linee guida per il suo trattamento grafico, dal momento che contribuisce in modo significativo a connotare il [[marchio]]. ▼
* [[Nespresso]], ''Nespresso, what else?''
* [[Nike (azienda)|Nike]], ''Just do it.''
▲* [[Nutella]], '' "Che mondo sarebbe senza Nutella? "''
* [[Panasonic]], ''Ideas for life.''
* [[Primigi]], ''Un'avventura straordinaria.''
* [[Rai]], ''Di tutto, di più.''
▲* [[ REXRex (azienda)|Rex]], '' "Fatti, non parole"'' - ''"Fatti per essere il numero uno ".''
* [[Rowenta]], ''Per chi non si accontenta.''
* [[Sammontana]], ''Gelati all'italiana.''
* [[Samsung]], ''The next big thing.''
▲* [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"|La Sapienza]], '' "Il futuro è passato di qui ".''
▲* [[Simply Market]], '' "Semplice la vita ".''
* [[Sky Italia|Sky]], ''Liberi di...''
* [[Toyota]], ''Today. Tomorrow. Toyota.''
* [[Unieuro]], batte, forte, sempre
▲* [[Volkswagen]], '' "Das Auto ".''
▲* [[Wikipedia]], '' "L'enciclopedia libera ".''
▲La '' taglinetag-line'' è spesso legata al [[marchio]] o al [[logotipo]] stesso :. leLe normative di uso dei marchi spesso presentano un capitolo apposito di linee guida per il suo trattamento grafico, dal momento che contribuisce in modo significativo a connotare il [[marchio]].
=== Differenza tra ''taglinetag-line'' e ''headline'' ===
La tag-line viene talvolta confusa con l<nowiki>'</nowiki>la ''[[headline]]'' poiché alcune [[Campagna pubblicitaria|campagne]] vengono presentate solo con l'una o l'altra. Se la frase viene presentata vicino al [[logotipo]], come se ne fosse una parte integrante, è quasi certamente una ''tag-line''. Al tempo stesso esistono ''brand'' che hanno una ''taglinetag-line'' specifica, ma non la riportano sulle proprie campagne.
Essenzialmente, la l<nowiki>'</nowiki>''headline'' è legata alla campagna: di marketing; una volta che la campagna cambia, l<nowiki>'</nowiki>la ''headline'' viene abbandonata a favore di una nuova. La ''taglinetag-line'' è legata al prodotto o al produttore e può quindi comparire su tutte le campagne di quel prodotto o produttore. La ''taglinetag-line'' "''dove c'è Barilla c'è casa"'', ad esempio, può venire usata nella campagna dedelle "le Emiliane" come in quella dedei "i Fusilli". È infatti legata al marchio Barilla e non al ''concept'' della specifica campagna.
==Uso nel cinema==
In ambito [[cinema]]tografico viene usata per indicare lo [[slogan pubblicitario|slogan]] con cui viene presentato un [[film]]. È solitamente riportato sulla [[locandina]] pubblicitaria o sulla copertina del [[DVD]] o del [[Blu-ray Disc|Blu-Ray]] vicino, sopra o sotto al titolo per caratterizzare in maniera lapidaria il significato, evocandone il senso con una frase ad effetto.
==Uso nell'informatica==
Il termine ''taglinetag-line'' viene adoperato anche nell'[[informatica]] con il significato di "firma" da apporre al termine di ogni messaggio. Tra la fine degli [[anni 1980|anni ottanta]] e l'inizio dei [[anni 1990|novanta]], quando la rete telematica amatoriale [[FidoNet]] iniziò a prosperare in Italia, i messaggi che venivano scambiati tra gli utenti avevano spesso in coda una ''tag-line'' lunga al massimo 79 caratteri, contenenti una breve frase, spesso spiritosa o [[umorismo|umoristica]].
Tra la fine degli [[anni 1980|anni ottanta]] e l'inizio dei [[anni 1990|novanta]], quando la rete telematica amatoriale [[FidoNet]] iniziò a prosperare in Italia, i messaggi che venivano scambiati tra gli utenti avevano spesso in coda una ''tag-line'' lunga al massimo 79 caratteri, contenenti una breve frase (spesso spiritosa o [[umorismo|umoristica]]).
==Bibliografia==
|