Studio Simi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(32 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Museo
'''Lo Studio Simi,''' casa della memoria dei pittori Filadelfo e Nera Simi, è una Casa Museo a loro dedicata.[[File:Lo Studio Simi.jpg|miniatura|312x312px|Lo Studio Simi visto dall'entrata principale]]E' situato in località di Scala di Stazzema, in provincia di Lucca.▼
|Nome = Studio Simi
|Nome originale =
|Logo =
|Immagine = Lo Studio Simi.jpg
|Larghezza =
|Didascalia = Lo Studio Simi visto dalla facciata principale
|Stato = ITA
|Località = Scala di [[Stazzema]]
|Indirizzo =
|Latitudine =
|Longitudine =
|Tipologia = [[casa museo]]
|Collezioni =
|Periodo storico =
|Superficie espositiva =
|Data di fondazione =
|Fondatori =
|Data di chiusura =
|Proprietà = Moreno Gherardi<br>Maurizio Bertellotti
|Gestione =
|Direttore =
|Visitatori =
|Anno visitatori =
}}
▲Lo '''
Il pittore Filadelfo Simi, attorno agli anni 1885-1890, progettò e realizzò presso Stazzema una costruzione in [[stile vittoriano]] dove poter lavorare alle grandi tele che caratterizzano la sua produzione di quel periodo. Lo Studio è giunto fino a noi ben conservato nelle sue strutture murarie, ricco di arredi e opere, raro esempio di ambiente di lavoro di un pittore post macchiaiolo e naturista<ref>{{Cita web|url=https://www.casedellamemoria.it/it/le-case-associate/filadelfo-simi-nera-simi.html|titolo=Simi Filadelfo e Nera|sito=Associazione Nazionale Case della Memoria|lingua=it|accesso=11 giugno 2024}}</ref>.
==
Dai disegni del progetto per lo Studio, rinvenuti tra i documenti di archivio, il progetto iniziale prevedeva una disposizione diversa degli ambienti interni, con la scala disposta
Per il resto troviamo stretta aderenza al progetto, che esteticamente ricorda le costruzioni tipicamente verticali della Francia del nord. Il tetto spiovente, la muratura in pietra, sono reminiscenze del soggiorno parigino di Filadelfo, ma è [[File:Progetto Casa.jpg|miniatura|231x231px|Il progetto iniziale dell'edificio]]
== L'archivio dei disegni ==
Col nome "Lo studio Simi" si identificano anche un corpus di disegni preparatori, prove d'autore, bozzetti, che pur provenienti dall'abitazione fiorentina del
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/versilia/cronaca/2016/10/28/news/lo-studio-simi-e-diventato-casa-della-memoria-1.14324674|titolo=Lo studio Simi è diventato Casa della Memoria|sito=iltirreno.gelocal.it - [[Il Tirreno]]|data=28 ottobre 2016|accesso=29 gennaio 2017|autore=Tiziano Baldi Galleni|editore=[[Gruppo Editoriale L'Espresso]]}}
*{{cita web|url=https://www.facebook.com/lostudiosimi/?fref=ts|sito=facebook.com|editore=[[Facebook Inc.]]|titolo= Lo Studio Simi - Pagina Facebook Ufficiale|accesso=29 gennaio 2017}}
*http://iltirreno.gelocal.it/versilia/cronaca/2015/07/09/news/si-inaugura-la-casa-restaurata-di-filadelfio-simi-1.11750844
[[Categoria:Case museo della Toscana]]
[[Categoria:Architetture di Stazzema]]
[[Categoria:Musei della provincia di Lucca]]
|