Aleksander Aamodt Kilde: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno, -gossip |
mNessun oggetto della modifica |
||
(43 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|CodiceNazione = {{NOR}}
|Disciplina = Sci alpino
|Specialità = [[Discesa libera]], [[supergigante]], [[slalom gigante]], [[
|Squadra = Lommedalens IL
|Palmares = {{Palmarès
Riga 14:
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 1
|competizione 2 = [[Campionati mondiali
|oro 2 =
|argento 2 =
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati mondiali juniores di sci alpino|Mondiali juniores]]
|oro 3 = 1
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 0
|trofeo 1 = [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]]
|vittorie 1 = '''1''' trofeo
|trofeo 2 = [[Coppa del Mondo di discesa libera|Coppa del Mondo - Discesa]]
|vittorie 2 = '''
|trofeo 3 = [[Coppa del Mondo di supergigante|Coppa del Mondo - Supergigante]]
|vittorie 3 = '''2''' trofei
Riga 27 ⟶ 31:
|vittorie 4 = '''1''' trofeo
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 42 ⟶ 46:
|Attività = sciatore alpino
|Nazionalità = norvegese
|PostNazionalità = , vincitore di una [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo generale]], di
}}
Riga 57 ⟶ 61:
Ai Mondiali di [[Campionati mondiali di sci alpino 2017|Sankt Moritz 2017]] si è classificato 6º nella discesa libera, 4º nel supergigante, 4º nella combinata e non ha completato lo slalom gigante. Ai [[XXIII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|2018}} si è classificato [[Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali - Discesa libera maschile|15º nella discesa libera]], [[Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali - Supergigante maschile|13º nel supergigante]], [[Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali - Combinata maschile|21º nella combinata]] e non ha completato [[Sci alpino ai XXIII Giochi olimpici invernali - Slalom gigante maschile|lo slalom gigante]]; ai [[Campionati mondiali di sci alpino 2019|Mondiali di Åre 2019]] è stato 8º nella discesa libera, 24º nel supergigante, 22º nella combinata e non ha completato lo slalom gigante.
=== Stagioni 2020-
Al termine della [[Coppa del Mondo di sci alpino 2020|stagione 2019-2020]] ha conquistato la Coppa del Mondo generale con 54 punti di vantaggio sul [[Francia|francese]] [[Alexis Pinturault]]; i suoi podi stagionali sono stati 7, con una vittoria. Nell'[[Coppa del Mondo di sci alpino 2021|annata 2020-2021]], dopo aver ottenuto due vittorie sulla Saslong della Val Gardena (il supergigante del 18 dicembre e la discesa libera del giorno dopo), si è rotto il legamento crociato del ginocchio destro, chiudendo anticipatamente la stagione<ref>{{cita news|autore=Fabio Poncemi|url=https://www.neveitalia.it/sport/scialpino/maschile/news/la-notizia-peggiore-e-arrivata-saltato-il-crociato-del-ginocchio-destro-per-kilde-stagione-finita|titolo=La notizia peggiore è arrivata: saltato il crociato del ginocchio destro, per Kilde stagione finita|sito=neveitlia.it|data=16 gennaio 2021|accesso=1º aprile 2021}}</ref>.
Ai [[XXIV Giochi olimpici invernali]] di {{OI|sci alpino|2022}} ha vinto la medaglia d'argento nella [[Sci alpino ai XXIV Giochi olimpici invernali - Combinata maschile|combinata]], la medaglia di bronzo [[Sci alpino ai XXIV Giochi olimpici invernali - Supergigante maschile|nel supergigante]] e si è classificato [[Sci alpino ai XXIV Giochi olimpici invernali - Discesa libera maschile|5º nella discesa libera]]. Al termine di quella [[Coppa del Mondo di sci alpino 2022|stagione 2021-2022]] si è aggiudicato la [[Coppa del Mondo di discesa libera]] (con 13 punti di vantaggio su [[Beat Feuz]]), ha vinto per la seconda volta quella di supergigante (con 128 punti di margine su [[Marco Odermatt]]) ed è stato 2º nella classifica generale, sopravanzato da Odermatt di 467 punti; i suoi podi stagionali sono stati 9, con 7 vittorie tra le quali alcune classiche discese libere: la [[Birds of Prey (pista sciistica)|Birds of Prey]] di [[Beaver Creek]] (4 dicembre), la [[Lauberhorn (pista sciistica)|Lauberhorn]] di [[Wengen]] (14 gennaio) e la [[Streif]] di [[Kitzbühel]] (21 gennaio).
=== Ai Mondiali di [[Campionati mondiali di sci alpino 2023|Courchevel/Méribel 2023]] ha vinto la medaglia d'argento nella discesa libera e nel supergigante e non ha completato lo slalom gigante e la combinata; in quella stessa [[Coppa del Mondo di sci alpino 2023|stagione 2022-2023]] si è nuovamente aggiudicato la Coppa del Mondo di discesa libera (con 146 punti di vantaggio su [[Vincent Kriechmayr]]), vincendo tra l'altro alcune classiche gare della specialità come la Birds of Prey di Beaver Creek (3 dicembre), la [[Saslong]] della [[Val Gardena]] (17 dicembre), la Lauberhorn di Wengen (14 gennaio) e la Streif di Kitzbühel (21 gennaio), mentre nella classifica generale e in quella di supergigante è stato 2º, sopravanzato in entrambe da Odermatt, rispettivamente, di 702 e di 228 punti.
La successiva [[Coppa del Mondo di sci alpino 2024|stagione 2023-2024]] è stata segnata da un infortunio patito durante la discesa libera di [[Wengen]] del 13 gennaio, che l'ha costretto a terminare anzitempo la stagione<ref>{{cita web|autore=Fabio Poncemi|url=https://www.neveitalia.it/sport/scialpino/maschile/news/kilde-i-dubbi-sul-futuro-e-al-tempo-stesso-una-determinazione-feroce-vorrei-tornare-ad-allenarmi-coi-compagni-a-giugno|titolo=Kilde, i dubbi sul futuro e al tempo stesso una determinazione feroce: "Vorrei tornare ad allenarmi coi compagni a giugno"|data=27 marzo 2024|accesso=28 marzo 2024}}</ref>; i suoi podi stagionali sono stati 6, senza vittorie. Le complicazioni insorte durante il recupero hanno indotto Kilde a rinunciare a disputare l'intera stagione 2024-2025<ref>{{cita web|autore=Fabio Poncemi|url=https://www.neveitalia.it/sport/scialpino/maschile/news/kilde-che-amarezza-il-campione-norge-saltera-l-intera-stagione-2024-25-tornero-lo-prometto|titolo=Kilde, che amarezza: il campione norge salterà l'intera stagione 2024/25. "Tornerò, lo prometto"|data=23 ottobre 2024|accesso=23 dicembre 2024}}</ref>.
== Palmarès ==
Riga 67 ⟶ 76:
** 1 argento ([[Sci alpino ai XXIV Giochi olimpici invernali - Combinata maschile|combinata]] a {{OI|sci alpino|2022}})
** 1 bronzo ([[Sci alpino ai XXIV Giochi olimpici invernali - Supergigante maschile |supergigante]] a {{OI|sci alpino|2022}})
=== Mondiali ===
* 2 medaglie:
** 2 argenti (discesa libera, supergigante a [[Campionati mondiali di sci alpino 2023|Courchevel/Méribel 2023]])
=== Mondiali juniores ===
Riga 74 ⟶ 87:
=== Coppa del Mondo ===
* Vincitore della [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] [[Coppa del Mondo di sci alpino 2020|nel 2020]]
* Vincitore della [[Coppa del Mondo di discesa libera]] [[Coppa del Mondo di sci alpino 2022|nel 2022]] e [[Coppa del Mondo di sci alpino 2023|nel 2023]]
* Vincitore della [[Coppa del Mondo di supergigante]] [[Coppa del Mondo di sci alpino 2016|nel 2016]] e [[Coppa del Mondo di sci alpino 2022|nel 2022]]
*
**
**
**
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
Riga 129 ⟶ 142:
|-
| 21 gennaio 2023 || [[Kitzbühel]] || {{AUT}} || DH
|-
| 4 marzo 2023 || [[Aspen]] || {{USA}} || DH
|}
</div>
Riga 210 ⟶ 225:
|-
!rowspan="2" colspan="1" | Stagione/Specialità
!colspan="3" | Discesa libera!!colspan="3" | Supergigante
! colspan="3" |Slalom gigante!! colspan="3" | Combinata<ref>Incluse le gare nella formula della supercombinata.</ref>!!rowspan="2" |Podi totali |-
|1º||2º||3º||1º||2º||3º||1º||2º||3º||1º||2º||3º▼
|-
| [[Coppa del Mondo di sci alpino 2013|2013]] || || || || || || || || || || || || || 0
▲|1º||2º||3º||1º||2º||3º||1º||2º||3º
|-
| [[Coppa del Mondo di sci alpino
|-
| [[Coppa del Mondo di sci alpino
|-
| [[Coppa del Mondo di sci alpino
|-
| [[Coppa del Mondo di sci alpino
|-
| [[Coppa del Mondo di sci alpino
|-
| [[Coppa del Mondo di sci alpino
|-
| [[Coppa del Mondo di sci alpino
|-
| [[Coppa del Mondo di sci alpino
|-
| [[Coppa del Mondo di sci alpino
|-
| [[Coppa del Mondo di sci alpino
|-
| [[Coppa del Mondo di sci alpino
|-
| rowspan="2" | '''Totale''' ||
|-
| colspan="3" |
| colspan="3" |1|| colspan="3" | 3 |}
Riga 251 ⟶ 270:
{{Vincitori maschili Coppa del Mondo di sci alpino}}
{{Vincitori maschili Coppa del Mondo di discesa libera}}
{{Vincitori maschili Coppa del Mondo di supergigante}}
{{Portale|biografie|Sport invernali}}
|