Strumento a percussione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 5.170.16.103 (discussione), riportata alla versione precedente di Antonio d'alessandro Etichetta: Annulla |
|||
(25 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{f|strumenti musicali|dicembre 2010}}[[File:Percussioni.png|thumb|Alcuni strumenti a percussione.]]
Gli '''strumenti a percussione''' (comunemente definiti '''percussioni''') sono strumenti musicali il cui suono scaturisce dal battimento, dallo sfregamento o dall'agitazione, con o senza l'ausilio di bacchette od oggetti similari da parte dell'esecutore.
Riga 41 ⟶ 40:
|align="center"|[[File:Rainstick 01.png|100 px|Rainstick]] ||align="left"|[[Bastone della pioggia]]. || align="center"|[[File:Rainstick.ogg|thumb|Rainstick]]||aligɲ="right"|
|-
| align="center" |[[File:177-bodhran-playing-hinnerk-ruemenapf-0067.jpg|100 px|177-bodhran-playing-hinnerk-ruemenapf-0067]]|| align="left" |
|-
| align="center" |[[File:
|-
| align="center" |[[File:
|-
| align="center" |[[File:
|-
| align="center" |[[File:
|-
| align="center" |[[File:
|-
| align="center" |[[File:
|-
| align="center" |[[File:
|-
| align="center" |[[File:
|-
| align="center" |[[File:
|-
| align="center" |[[File:
|-
| align="center" |[[File:
|-
| align="center" |[[File:
|-
| align="center" |[[File:
|-
| align="center" |[[File:
|-
| align="center" |[[File:
|-
|}
Riga 83 ⟶ 80:
* Guido Facchin, ''Le percussioni'', nuova ed. ampl., Torino, EDT, 2000 ISBN 978-88-7063-251-4
* Guido Facchin, ''Le percussioni. Storia e tecnica esecutiva nella musica classica, contemporanea, etnica e d'avanguardia'', pag. XL+1200, f.to cm. 21x29,7, ampiamente illustrato, [[Zecchini Editore]], Varese, 2014, ISBN 978-88-6540-112-5
* Loris Francesco Lenti, Dizionario Enciclopedico degli Strumenti a Percussione, 210 pag. cm. 23,5 x 31, ©1986 by Edizioni Musicali RODI, (Toscanella di Dozza , Bologna, Italy) da Quaderni Octandre
== Voci correlate ==
|