Draft WNBA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+note |
|||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 3:
== Storia ==
Il ''Draft WNBA'' è stato istituito nel 1997, lo stesso anno della creazione del campionato. È stato un ''draft'' atipico, in quanto era diviso in tre parti. Il 22 gennaio sedici giocatrici furono assegnate alle otto squadre, senza un ordine prestabilito: quattordici provenivano dai principali ''[[college]]'' americani, [[Michele Timms]] dall'[[Australia]] e [[Elena Baranova]] dalla [[Russia]].
Riga 80 ⟶ 79:
|- bgcolor=#fca
| 2024 || [[Caitlin Clark]] || {{USA}} || [[Università dell'Iowa|University of Iowa]] || [[Indiana Fever]]
|- bgcolor=#fea
| 2025 || [[Paige Bueckers]] || {{USA}} || [[Università del Connecticut|University of Connecticut]] || [[Dallas Wings]]
|}
Riga 91 ⟶ 92:
* [[Draft NBA]]
* [[Draft NBA Development League]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
| |||