Time division multiple access: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+portale |
||
(15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''
Vi sono due tipi di multiplazione a divisione di tempo:
Riga 5:
*''multiplexing statistico'', simile a STDM, con la differenza che ai dispositivi che non devono trasmettere dati non viene assegnato il controllo del canale di trasmissione, vedi [[commutazione di pacchetto]].
==
<references/>
*Bonazzi R., Catena R., Collina S., Formica L., Munna A., Tesini D.. ''Telecomunicazioni per l'ingegneria gestionale. Codifica di sorgente. Mezzi di trasmissione. Collegamenti''. Pitagora Editrice, 2004, ISBN 88-371-1561-X▼
== Bibliografia ==
▲*Bonazzi R., Catena R., Collina S., Formica L., Munna A., Tesini D
== Voci correlate ==
* [[Accesso multiplo]]
* [[Duplex]]
* [[Commutazione di pacchetto]]▼
* [[Commutazione di circuito]]▼
== Altri progetti ==
▲*[[Commutazione di pacchetto]]
{{interprogetto}}
▲*[[Commutazione di circuito]]
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Multiplazione]]▼
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|scienza e tecnica|telematica}}
▲[[Categoria:Multiplazione]]
▲[[en:Time division multiple access]]
|