Time division multiple access: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
+portale
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''time division multiple access''' (''letteralmente "accesso multiplo a divisione di tempo''"), sigla '''TDMA''', è una [[tecnica]] di [[multiplazione]] numerica in cui la condivisione del [[Canale (telecomunicazioni)|canale]] è realizzata mediante ripartizione del tempo di accesso allo stesso da parte degli utenti<ref>{{Cita libro |titolo= NetLingo: The Internet Dictionary| coautori = Erin Jansen, Vincent James |pagine p= p. 374}}</ref>.
 
Vi sono due tipi di multiplazione a divisione di tempo:
Riga 9:
 
== Bibliografia ==
*Bonazzi R., Catena R., Collina S., Formica L., Munna A., Tesini D.. ''Telecomunicazioni per l'ingegneria gestionale. Codifica di sorgente. Mezzi di trasmissione. Collegamenti''. Pitagora Editrice, 2004, ISBN 88-371-1561-X
 
== Voci correlate ==
Riga 17:
* [[Commutazione di pacchetto]]
* [[Commutazione di circuito]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|scienza e tecnica|telematica}}
 
[[Categoria:Multiplazione]]