Regno d'Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Vandalismo quasi certo
"Monarchia" non è una forma di stato
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 4:
|nomeCorrente = Regno d'Inghilterra
|nomeCompleto =
|nomeUfficiale = '{{en}}''Kingdom of England''<br>{{ang}}''Englalonde Rīce''
|linkBandiera = Flag of England.svg
|paginaBandiera = Bandiera dell'Inghilterra
Riga 18:
|altre capitali = [[Winchester (Hampshire)|Winchester]] (fino al 1066)
|dipendente da = {{simbolo|Raven Banner.svg}} [[Regno di Danimarca]] <small>(954-1035)</small><br>{{simbolo|Flag of France (XII-XIII).svg}} [[Francia medievale|Regno di Francia]]<br/><small>(''de iure''; 1066-1135~1154)</small><ref>Attraverso la [[Casa di Normandia]], che governava il [[Ducato di Normandia]], e che era un [[Vassallaggio|vassallo]] del Re di Francia; vedi anche [[conquista normanna dell'Inghilterra]] e [[anarchia (storia inglese)]].</ref>
|dipendenze = {{simbolo|Arms_of_William_the_Conqueror_(1066-1087).svg}} [[Ducato di Normandia]] <small>(1066-1204)</small><br />{{simbolo|Coat_of_arms_of_the_Lordship_of_Ireland.svg}} [[Signoria d'Irlanda]] <small>(1172-1707)</small><br />{{simbolo|Blason_de_l'Aquitaine_et_de_la_Guyenne.svg}} [[Ducato d'Aquitania]] <small>(1154-1453)</small><br />{{bandiera|SCO}} [[Regno di Scozia]] <small>(1296-1328; 1603-1707)</small><br>{{simbolo|Banner_of_Llywelyn.svg}} [[Principato del Galles]] <small>(1216-1542)</small>
|forma di stato = [[Monarchia]]
{{simbolo|Banner_of_Llywelyn.svg}} [[Principato di Galles]] <small>(1216-1542)</small>
|forma di stato = [[Monarchia]]
|governo = [[Monarchia elettiva]] (927-1066)<br/>[[Monarchia assoluta]] (1066-1649 e 1660-1688)<br/>[[Monarchia costituzionale]] (1688-1707)
|titolo capi di stato = [[Re di Inghilterra]]
Line 54 ⟶ 53:
Il '''Regno d'Inghilterra''' ({{inglese|Kingdom of England}}) fu uno Stato, situato a nord-ovest dell'[[Europa]], che esistette dal [[927]] al [[1707]], quando venne legalmente sostituito dal [[Regno di Gran Bretagna]]<ref>N.B. Dal 1606 venne introdotta la bandiera del futuro [[Regno di Gran Bretagna]] {{simbolo|Union flag 1606 (Kings Colors).svg|30}} a seguito dell'unione personale del Regno d'Inghilterra con il [[Regno di Scozia]].</ref>. Le sue origini si possono far risalire ai regni della cosiddetta [[Eptarchia anglosassone]] formatisi nel [[IX secolo|IX]] e [[X secolo]]. Il regno era situato nella parte meridionale dell'isola di [[Gran Bretagna]] nella regione attualmente conosciuta come [[Inghilterra]] e riunì sotto la stessa giurisdizione le entità di Inghilterra e [[Galles]].
 
La principale residenza reale era originariamente [[Winchester (Hampshire)|Winchester]] nello [[Hampshire]], ma anche [[Gloucester]] e [[Londra]] godevano di uno status paragonabile, specialmente quest'ultima che all'inizio del [[XII secolo]] diventò la capitale ''[[de facto]]''. Londra rimase la capitale del regno fino alla fusione col [[Regno di Scozia]] nel [[1707]] sancita dall'[[Atto di Unione (1707)|Atto di Unione]] e continuò a rimanere la città principale d'Inghilterra, oltre che capitale dei regni successivi a quello d'Inghilterra: il [[Regno di Gran Bretagna]] dal 1707 al [[1801]], il [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda]] dal 1801 al [[1922]] e, in seguito, dell'attuale [[Regno Unito|Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord]].
 
== Storia ==
=== Origini ===
iriccem
Il Regno d'Inghilterra non ha una data di fondazione precisa. La sua origine si può fare discendere dalla cosiddetta [[Eptarchia anglosassone|Eptarchia]], cioè l'insieme di sette regni inglesi minori: l'[[Regno dell'Anglia orientale|Anglia orientale]], il [[Regno dell'Essex]], il [[Regno del Kent]], il [[Regno di Mercia]], il [[Regno di Northumbria]], il [[Regno del Sussex]] e il [[Regno del Wessex]].
[[File:Statue d'Alfred le Grand à Winchester.jpg|upright=0.7|thumb|left|[[Alfredo il Grande]], l'iniziatore del processo di unificazione dell'Inghilterra]]
Line 121 ⟶ 119:
 
{{Storia d'Inghilterra}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|storia}}