Difficult to Cure: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
fonti + note + bibliografia
 
(48 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|Titolotitolo = Difficult to Cure
|Nome Artistaartista = [[Rainbow (gruppo musicale)|Rainbow]]
|voce artista = Rainbow (gruppo musicale)
|Tipo album = Studio
|tipo = Studio
|Data = [[19 gennaio]] [[1981]]
|giornomese = 19 gennaio
|Etichetta = [[Polydor]]
|anno = 1981
|Durata = 42 [[minuto|min]]: 53 [[secondo|sec]]
|Registratopostdata =
|etichetta = [[Polydor]]
|Genere Musicale = [[Hard rock]]<br/>[[Heavy metal]]
|durata = 42:53
|Produttore = [[Roger Glover]]
|registrato =
|Numero di Dischi = 1
|genere = Heavy metal
|Numero di Tracce = 9
|genere2 = Hard rock
|album precedente = [[Down to Earth (Rainbow)|Down to Earth]]<br>([[1979]])
|produttore = [[Roger Glover]]
|album successivo = [[The Best of Rainbow]]<br>([[1981]])
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 9
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|FIN|oro|album|25000|{{Cita web|lingua = fi|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/myydyimmat/kaikki/ulkomaiset/albumit/400|titolo = Kaikkien aikojen myydyimmät ulkomaiset albumit|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI Finland]]|accesso = 14 aprile 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170905072910/http://www.ifpi.fi/tilastot/myydyimmat/kaikki/ulkomaiset/albumit/400|urlmorto = sì|dataarchivio = 5 settembre 2017}}}}
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Down to Earth (Rainbow)|Down to Earth]]
|anno precedente = 1979
|successivo = [[The Best of Rainbow]]
|anno successivo = 1981
}}
'''''Difficult to Cure''''' è il quinto [[album indiscografico]] studiodel dei[[gruppo musicale]] [[Inghilterra|inglese]] [[Rainbow (gruppo musicale)|Rainbow]], pubblicato nel 1981<ref name=Heavel>{{cita|Johannes Antonius van den Heavel, 1991}}</ref>.
 
==Tracce==
Anche in questo disco si registra un nuovo cambio di formazione: infatti Powell e Bonnet ebbero qualche diverbio con Blackmore, e furono sostituiti rispettivamente da [[Bobby Rondinelli]] e da [[Joe Lynn Turner]]. Questo avvenne con la band in studio, e Turner dovette di conseguenza adattare la sua voce. La [[title track]] è basata sulla [[Sinfonia n. 9 (Beethoven)|nona sinfonia]] di [[Ludwig van Beethoven]].
{{Tracce
| Titolo1 = I Surrender
| Autore testo e musica1 = [[Russ Ballard]]
| Durata1 = 4:10
 
| Titolo2 = Spotlight Kid
===Tracce===
| Autore testo e musica2 = [[Ritchie Blackmore]], [[Roger Glover]]
#''I Surrender'' – 4:10 – <small> ([[Russ Ballard]]) </small>
| Durata2 =5:04
#''Spotlight Kid'' – 5:04 – <small> ([[Ritchie Blackmore]], [[Roger Glover]]) </small>
#''No Release'' – 5:42 – <small> (Ritchie Blackmore, Roger Glover, [[Don Airey]]) </small>
#''Magic'' – 4:15 – <small> ([[Brian Moran]]) </small>
#''Vielleicht Das Nachste Mal (Maybe Next Time)'' – 3:23 – <small> (Ritchie Blackmore, Don Airey) </small>
#''Can't Happen Here'' – 5:09 – <small> (Ritchie Blackmore, Roger Glover) </small>
#''Freedom Fighter'' – 4:28 – <small> ([[Joe Lynn Turner]], Ritchie Blackmore, Roger Glover) </small>
#''Midtown Tunnel Vision'' – 4:44 – <small> (Joe Lynn Turner, Ritchie Blackmore, Roger Glover) </small>
#''Difficult to Cure'' – 5:58 – <small> ([[Ludwig van Beethoven]], arr. Ritchie Blackmore, Roger Glover, Don Airey) </small>
 
| Titolo3 = No Release
===Formazione===
*| Autore testo e musica3 = [[Ritchie Blackmore]], -Roger Glover, [[ChitarraDon Airey]]
| Durata3 =5:42
* [[Joe Lynn Turner]] - [[Cantante|Voce]]
* [[Roger Glover]] - [[Basso elettrico|Basso]]
* [[Don Airey]]- [[Tastiera (strumento)|Tastiere]]
* [[Bobby Rondinelli]] - [[batteria (musica)|Batteria]]
 
| Titolo4 = Magic
{{Portale|Metal}}
| Autore testo e musica4 = [[Brian Moran]]
{{rock}}
| Durata4 =4:15
 
| Titolo5 = Vielleicht Das Nachste Mal (Maybe Next Time)
[[Categoria: album dei Rainbow]]
| Autore testo e musica5 = Ritchie Blackmore, Don Airey
[[Categoria: album hard rock]]
| Durata5 =3:23
[[Categoria: album heavy metal]]
[[Categoria: album del 1981]]
 
| Titolo6 = Can't Happen Here
[[bg:Difficult to Cure]]
| Autore testo e musica6 = Ritchie Blackmore, Roger Glover
[[en:Difficult to Cure]]
| Durata6 =5:09
[[fi:Difficult to Cure]]
 
[[fr:Difficult to Cure]]
| Titolo7 = Freedom Fighter
[[pl:Difficult to Cure]]
| Autore testo e musica7 = [[Joe Lynn Turner]], Ritchie Blackmore, Roger Glover
[[ru:Difficult to Cure]]
| Durata7 =4:28
 
| Titolo8 = Midtown Tunnel Vision
| Autore testo e musica8 = Joe Lynn Turner, Ritchie Blackmore, Roger Glover
| Durata8 =4:44
 
| Titolo9 = Difficult to Cure
| Autore testo e musica9 = [[Ludwig van Beethoven]], arr. Ritchie Blackmore, Roger Glover, Don Airey
| Durata9 =5:58
}}
 
==Formazione==
* [[Joe Lynn Turner]] - [[Canto|voce]]
* [[Ritchie Blackmore]] - [[chitarra]]
* [[Roger Glover]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[Don Airey]] - [[Tastiera elettronica|tastiere]]
* [[Bobby Rondinelli]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{cita libro||titolo=Enciclopedia Rock, Hard & Heavy|editore=[[Arcana Editrice]]|curatore =Johannes Antonius van den Heavel|anno=1991|cid=Johannes Antonius van den Heavel, 1991|isbn=88-85859-77-1}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Rainbow}}
{{Portale|heavy metal}}
 
[[Categoria:Album dei Rainbow]]
[[Categoria:Album hard rock]]
[[Categoria:Album heavy metal]]
[[Categoria:Album del 1981]]