Pro Display XDR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YouKnow23 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(39 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il [[Pro Display XDR]] è un display progettato e prodotto dalla [[Apple|Apple Inc.]]. È il primo [[display Retina]] [[6K]] da 32<nowiki>''</nowiki> al mondo, raggiunge fino a 1600 [[Nit (unità di misura)|nit]] di [[Luminosità (percezione)|luminosità]], ha un [[contrasto]] di 1.000.000:1 con un angolo di visione superwide. Presenta oltre un miliardo di [[Colore|colori]] riprodotti con estrema accuratezza.<ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/it/|titolo=Apple (Italia)|sito=Apple (Italia)|lingua=it-IT|accesso=2021-02-11}}</ref>
 
{{Computer
| nome = [[Pro Display XDR]]
| colorazioni = [[Grigio|Grigio chiaro]]
| freq =
Line 44 ⟶ 42:
| produttore = [[Apple Inc.]]
| commercializzazione = Febbraio 2020
| immagine = Mac_Pro_e_Pro_Display_XDR.jpg
| costo = 5.599/-6.599€599[[Euro|€]]
| peso = 7,48 [[Chilogrammo|kg]]
| larghezza = 71,8 [[Centimetri|cm]]
Line 60 ⟶ 58:
}}
 
Il '''Pro Display XDR''' è un [[Monitor (computer)|monitor]] professionale progettato e prodotto dalla [[Apple|Apple Inc.]]. È stato presentato insieme al [[Mac Pro]] il 3 giugno 2019 durante la [[Apple Worldwide Developers Conference|Worldwide Developers Conference]] (WWDC) e commercializzato a partire dal 10 dicembre 2019. Dispone di un [[display]] [[Retina Display|Retina]] [[6K]] (6016 × 3384 pixel) da 32 [[Pollice (unità di misura)|pollici]] con ampia [[Spazio colore|gamma cromatica]] [[DCI-P3|P3]], supporto ai colori a 10 bit e una luminosità di picco fino a 1600 [[Nit (unità di misura)|nit]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.apple.com/it/newsroom/2019/06/apple-unveils-powerful-all-new-mac-pro-and-groundbreaking-pro-display-xdr/|titolo=Apple annuncia il nuovo e potente Mac Pro e il rivoluzionario Pro Display XDR|sito=Apple Newsroom (Italia)|accesso=22 marzo 2025}}</ref>
== Display ==
 
Per distinguere le sue specifiche avanzate rispetto ai tradizionali display HDR, Apple ha introdotto il termine Extreme Dynamic Range (XDR), sottolineando la maggiore luminosità, il contrasto elevato e la precisione cromatica del display.<ref name=":1">{{Cita web|lingua=it|url=https://www.apple.com/it/pro-display-xdr/|titolo=Pro Display XDR|sito=Apple (Italia)|accesso=23 marzo 2025}}</ref>
=== Gamma dinamica ===
Il contrasto che gli occhi vedono tra zone luminose e zone scure è molto difficile da riprodurre su un [[display]] e questo ha portato allo sviluppo dell'[[High dynamic range|High Dynamic Range]] (HDR). Ma con la rivoluzione tecnologica di retroilluminazione di Pro Display XDR, [[Luminosità (percezione)|luminosità]], [[contrasto]] e [[Colore|colori]] raggiungono livelli superiori e si passa all'[[Extreme Dynamic Range]] (XDR).<ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/it/|titolo=Apple (Italia)|sito=Apple (Italia)|lingua=it-IT|accesso=2021-02-11}}</ref>
 
=== LuminositàCaratteristiche ===
Il Pro Display XDR raggiunge una [[Luminosità (percezione)|luminosità]] costante a tutto [[schermo]] di 1000 [[Nit (unità di misura)|nit]] e picchi fino a 1600 [[Nit (unità di misura)|nit]]. Permette così di mantenere una [[Luminosità (percezione)|luminosità]] estrema senza cali di [[Intensità luminosa|intensità]] e insieme all'efficace controllo della retroilluminazione, assicura un [[contrasto]] eccezionale tra il bianco più brillante e il nero più intenso. Il risultato è un incredibile [[contrasto]] di 1.000.000:1 per [[Immagine digitale|immagini]] XDR ultrarealistiche.<ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/it/|titolo=Apple (Italia)|sito=Apple (Italia)|lingua=it-IT|accesso=2021-02-11}}</ref>
 
=== ColoriDisplay ===
Il Pro Display XDR è dotato di un display [[LCD]] [[In Plane Switching|IPS]] da 32 pollici con tecnologia Oxide TFT.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.apple.com/it/pro-display-xdr/specs/|titolo=Pro Display XDR - Specifiche tecniche|sito=Apple (Italia)|accesso=23 marzo 2025}}</ref> La [[Risoluzione dello schermo|risoluzione]] è di 6016 × 3384 pixel con densità di 218 ppi, per un totale di circa 20.4 milioni di pixel.<ref name=":0">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.apple.com/euro/pro-display-xdr/b/generic/pdf/Pro_Display_White_Paper_Feb_2020.pdf|titolo=Pro Display XDR - Technology Overview|formato=PDF}}</ref>
L'ampia [[Correzione di gamma|gamma]] [[Cromaticità|cromatica]] P3 genera una palette in grado di creare le [[Immagine digitale|immagini]] più [[Brillantezza|brillanti]] e con il [[colore]] a 10 [[bit]] reali, Pro Display XDR produce più di un miliardo di sfumature con estrema accuratezza. Un sistema di [[Calibrazione del colore|calibrazione]] all’avanguardia e un sofisticato [[algoritmo]] permettono di ottenere la massima qualità [[Cromaticità|cromatica]] possibile.<ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/it/|titolo=Apple (Italia)|sito=Apple (Italia)|lingua=it-IT|accesso=2021-02-11}}</ref>
 
=== ImmaginiGamma cromatica ===
Il Pro Display XDR supporta l’ampia gamma cromatica P3 con una profondità colore a [[10 bit]] per oltre 1 miliardo di colori.<ref name=":0" />
Per ottenere [[Immagine digitale|immagini]] ultrarealistiche è necessario che sullo [[schermo]] ci siano zone estremamente luminose accanto ad altre estremamente scure. Ma senza un controllo preciso della retroilluminazione, può crearsi un [[Alone (fenomeno ottico)|alone]] indesiderato: si chiama effetto blooming. Pro Display XDR è in grado di ridurre drasticamente questo difetto utilizzando un’evoluta [[Tecnologia dell'informazione|tecnologia]] [[LED]] per plasmare la [[luce]] ed elaborare le [[Immagine digitale|immagini]] in modo intelligente.<ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/it/|titolo=Apple (Italia)|sito=Apple (Italia)|lingua=it-IT|accesso=2021-02-11}}</ref>
 
=== AngoloLuminosità die visione superwideretroilluminazione ===
Il display utilizza un sistema di retroilluminazione 2D progettato da Apple composta da 576 LED controllati individualmente che offre un rapporto di contrasto di 1.000.000:1, una luminosità massima costante a tutto schermo di 1000 nit e picchi fino a 1600 nit.<ref name=":1" />
Quando si lavora in più persone davanti allo stesso [[schermo]], è fondamentale che tutti vedano la stessa cosa. La maggior parte dei [[Monitor (computer)|monitor]] professionali dichiara di avere un ampio angolo di [[Visione artificiale|visione]], ma in realtà [[Immagine digitale|immagini]] e [[Colore|colori]] vengono distorti se visti fuori asse. La [[Tecnologia dell'informazione|tecnologia]] di polarizzazione di Pro Display XDR è all’avanguardia nel settore, e produce un angolo di [[Visione artificiale|visione]] superwide con [[colore]] e [[contrasto]] eccezionali da qualsiasi punto di vista. Presenta un [[contrasto]] fuori asse fino a 25 volte migliore rispetto a un [[LCD]] classico.<ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/it/|titolo=Apple (Italia)|sito=Apple (Italia)|lingua=it-IT|accesso=2021-02-11}}</ref>
 
Per ridurre gli effetti negativi della retroilluminazione vengono utilizzati dei LED blu, che sono dotati di una lente personalizzata (''batwing lens'') che piega la luce per migliorarne la diffusione. Un riflettore a cavità progettato da Apple dirige la luce verso l’alto riducendo la dispersione e mantenendo la coerenza luminosa. Inoltre, un foglio di trasformazione del colore con centinaia di strati converte la luce blu in luce bianca, mentre un omogeneizzatore di luce usa micro-lenti per fornire il colore ed una luminosità uniforme su tutta la superficie del display, inclusi i bordi.<ref name=":0" />
=== Riflessi ===
Lo [[schermo]] di Pro Display XDR è progettato per avere una [[riflettanza]] estremamente bassa. Ma se nell’ambiente lavorativo è particolarmente complicato controllare l’[[illuminazione]], si può scegliere l’innovativa versione [[Trasparenza e traslucenza|opacizzata]]: ha il [[vetro]] trattato con una speciale [[Texture (grafica)|nanotexture]]. Solitamente la superficie degli [[Schermo|schermi]] [[Trasparenza e traslucenza|opachi]] ha un rivestimento che disperde la [[luce]]. Il problema di questi rivestimenti è che riducono il [[contrasto]], offuscano l’[[Immagine digitale|immagine]] e producono [[Riflesso|riflessi]] indesiderati. La [[Texture (grafica)|nanotexture]] sul Pro Display XDR, invece, è incisa nel [[vetro]] a livello [[Nanometro|nanometrico]]. Il risultato è uno [[schermo]] con una splendida qualità dell’[[Immagine digitale|immagine]], che mantiene il [[contrasto]] e diffonde la [[luce]] per ridurre i [[Riflesso|riflessi]] al minimo assoluto.<ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/it/|titolo=Apple (Italia)|sito=Apple (Italia)|lingua=it-IT|accesso=2021-02-11}}</ref>
 
=== RetinaTiming 6KController (TCON) ===
Il Pro Display XDR è dotato di un controllore di temporizzazione (Timing Controller, TCON) progettato da Apple che gestisce in modo indipendente i livelli LED e LCD del display, utilizzando algoritmi personalizzati per sincronizzarli nell'immagine finale. Il TCON memorizza le caratteristiche individuali di ciascuno dei 576 LED, rilevate durante la calibrazione in fabbrica.<ref name=":0" />
Con un [[display Retina]] [[6K]], Pro Display XDR dà quasi il 40% di spazio in più sullo [[schermo]] rispetto a un [[Monitor (computer)|monitor]] [[5K]]. E mentre la maggior parte dei [[Monitor (computer)|monitor]] raggiunge al massimo 150 [[PPI|pixel per pollice]] ([[PPI|ppi]]), il [[display Retina]] arriva a ben 218 [[PPI|ppi]] per dare [[Immagine digitale|immagini]] straordinariamente nitide e dettagliate. È come un’immensa tela per creazioni [[foto]] e [[video]] [[4K]].<ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/it/|titolo=Apple (Italia)|sito=Apple (Italia)|lingua=it-IT|accesso=2021-02-11}}</ref>
 
=== ModalitàVetro di riferimentocopertura ===
Il display è disponibile con 2 differenti pannelli di vetro:
È facile calibrare Pro Display XDR per ogni esigenza: dai [[video]] in [[High dynamic range|HDR]], [[High Definition|HD]] o [[Definizione standard|SD]] al [[cinema digitale]], fino ad altri usi più generici come [[Fotografia digitale|fotografia]], [[web design]], [[grafica]] e [[stampa]]. Basta scegliere una modalità, e il [[display]] si riconfigura con le impostazioni specifiche di [[Spazio dei colori|spazio colore]], punto di bianco, [[Correzione di gamma|gamma]] e [[Luminosità (percezione)|luminosità]]. E presto potrai anche creare modalità di riferimento personalizzate.<ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/it/|titolo=Apple (Italia)|sito=Apple (Italia)|lingua=it-IT|accesso=2021-02-11}}</ref>
 
* standard: ha una riflessione sull'asse dell'1,65% grazie a un rivestimento antiriflesso personalizzato che riduce l'abbagliamento di 3 volte;<ref name=":0" />
=== True Tone ===
* nano-texture: presenta una superficie texturizzata opaca prodotta tramite un processo di incisione che disperde i riflessi della luce per un minore abbagliamento percepito, riducendone l'impatto su nitidezza, colore e contrasto;<ref name=":0" />
La tecnologia True Tone su Pro Display XDR usa un rivoluzionario [[Sistema informatico|sistema a due sensori]] di luce ambientale, uno frontale e uno posteriore, per valutare meglio l’[[illuminazione]] intorno a te. In questo modo è più facile regolare con precisione il [[colore]] e l’[[Intensità luminosa|intensità]] del [[display]], per una [[Visione artificiale|visione]] accurata in qualsiasi condizione di [[Luminosità (percezione)|luminosità]].<ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/it/|titolo=Apple (Italia)|sito=Apple (Italia)|lingua=it-IT|accesso=2021-02-11}}</ref>
 
=== Supporto ===
Il Pro Display XDR è disponibile con 2 supporti:
 
* Pro Stand: supporto modulare dotato di un braccio con inclinazione da –5° a +25° e 120 mm di regolazione dell'altezza che permette inoltre di orientare il display orizzontalmente o verticalmente;<ref name=":0" />
* adattatore [[VESA]];<ref name=":1" />
 
Entrambi i supporti sono dotati di un connettore magnetico che permette di attaccare e staccare il display tramite un secondo magnete con polarità opposta situato sul retro del display.<ref name=":0" />
 
== Specifiche ==
{| class="wikitable"
! colspan="2" |Modello
!Pro Display XDR
|-
! colspan="2" |Data di rilascio
|December 10, 2019
|-
! colspan="2" |Codice
|A1999<ref>{{Cita web|url=https://support.apple.com/en-us/HT201864|titolo=Find the serial number of your Apple display|sito=Apple Support|lingua=en|accesso=19 gennaio 2020}}</ref>
|-
! rowspan="7" |Display
!Tecnologia
|LCD IPS con tecnologia Oxide TFT
|-
!Diagonale
|31,6{{nbsp}}pollici
|-
!Risoluzione
|6K (6016 × 3384 pixel)
|-
!Densità
|218 ppi
|-
!Formato
|16:9
|-
!Contrasto
|1.000.000:1
|-
!Luminosità
|SDR: 500 nit
XDR: 1000 nit (1600 nit di picco)
|-
! colspan="2" |Tempo di risposta
|5 ms
|-
! colspan="2" |Frequenza di aggiornamento
|47.95 Hz (48000/1001)
 
48.00 Hz
 
50.00 Hz
 
59.94 Hz (60000/1001)
 
60.00 Hz
|-
! colspan="2" |Colori
|ampia gamma cromatica P3, profondità a 10 bit per 1,073 miliardi di colori
|-
! colspan="2" |Angolo di visuale
|178° orizzontalmente e verticalmente
|-
! colspan="2" |Potenza
|100-240 V AC @ 50–60{{nbsp}}Hz
|-
! colspan="2" |Materiali
|frame di alluminio e vetro frontale
|-
! colspan="2" |Periferiche
|1× 96 W Thunderbolt 3 (USB-C), 3× USB-C (USB 2)
|-
! colspan="2" |Supporti
|Pro Stand, adattatore Vesa
|-
! colspan="2" |Dimensioni
|41,2{{nbsp}}cm × 71,8{{nbsp}}cm × 2,7{{nbsp}}cm (A × L × P)
53,3{{nbsp}}cm – 65,3{{nbsp}}cm (range di altezza con display in orizzontale)
80.6{{nbsp}}cm (altezza con display in verticale)
|-
! colspan="2" |Peso
|7.48{{nbsp}}kg (senza stand)
11.8{{nbsp}}kg (con stand)
|}
 
=== Calibrazione ===
Ciascuno dei 576 [[LED]] viene [[Calibrazione|calibrato]] individualmente e ha un suo profilo di [[luce]] memorizzato. Un [[algoritmo]] usa poi queste informazioni per determinare l’esatta [[intensità luminosa]] a cui [[Modularità|modulare]] ogni [[LED]] per produrre la migliore [[Immagine digitale|immagine]] possibile.<ref>{{Cita web|url=https://www.apple.com/it/|titolo=Apple (Italia)|sito=Apple (Italia)|lingua=it-IT|accesso=2021-02-11}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
[[Categoria:display]]
 
[[Categoria:elettronica]]
== Voci correlate ==
[[Categoria:informatica]]
* [[Apple]]
[[Categoria:monitor]]
* [[Mac Pro]]
* [[LED]]
* [[Apple Studio Display]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|informatica}}
 
[[Categoria:Display]]
[[Categoria:Monitor]]