Comprex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
prosa, punteggiatura e sintassi semicolte. Un passaggio da chiarire |
Nessun oggetto della modifica |
||
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''Comprex''', o "dispositivo ad onda di pressione" è un sistema di [[sovralimentazione]] sviluppato dalla [[Brown, Boveri & Cie]], che si differenzia dal [[turbocompressore]] e dal [[compressore volumetrico]].
==Descrizione/funzionamento==
Riga 6:
==Vantaggi==
I vantaggi principali di questa soluzione rispetto ai motori turbocompressi sono:
*''Risposta più pronta'': in fase di [[accelerazione]], questo dispositivo si
*''Maggiore funzionalità'': funzionando tramite le onde di risonanza, si ha una risposta migliore ai bassi regimi,
==Svantaggi==
Gli svantaggi rispetto ad un motore turbocompresso sono:
*''Riscaldamento dei gas d'aspirazione'': essendo i gas di scarico molto caldi, inevitabilmente anche l'aria di aspirazione viene riscaldata.<br />È necessario quindi un dispositivo di raffreddamento prima dell'ingresso nella camera da scoppio del motore, pena una forte perdita di rendimento del motore.
*''Impurità dei gas freschi'': i gas freschi, andando a contatto con i gas combusti, vengono contaminati da questi anche se in minima parte, in modo simile a quanto accade
==Uso sportivo==
Il dispositivo fu sperimentato dalla [[Ferrari]] in [[Formula 1]]. Oltre che durante le sessioni di collaudo, esso venne impiegato nelle prove della prima gara della [[Campionato mondiale di Formula 1 1981|stagione 1981]], a [[Circuito di Long Beach|Long Beach]].
Fu installato sulla [[Ferrari 126 CK|Ferrari 126 C]] [[sovralimentazione|sovralimentata]], che assunse denominazione ''126 CX'',
== Note ==
Riga 24:
==Voci correlate==
*[[Sovralimentazione]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*
*{{cita web | 1 = http://www.davidereinato.it/2015/06/11/il-comprex-una-meteora-nella-storia-tecnica-della-f1/ | 2 = Il Comprex, una meteora nella storia tecnica della F1 | accesso = 19 agosto 2015 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150619011741/http://www.davidereinato.it/2015/06/11/il-comprex-una-meteora-nella-storia-tecnica-della-f1/ | dataarchivio = 19 giugno 2015 | urlmorto = sì }}
[[Categoria:Parti di motore]]
|