Sergio Busquets: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bakermannn (discussione | contributi)
Bakermannn (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(28 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 18:
|sport = calcio |pos = G
|2006-2007|Barcellona C|1 (0)
|2007-2009|Barcellona B|28 (1)<ref>32 (1) se si considerano anche i play-off.</ref>
|2008-2023|Barcellona|481 (11)
|2023-|Inter Miami|3448 (1)<ref>50 (1) se si considerano anche i play-off per l'assegnazione della [[MLS Cup]].</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2009-2022|{{Naz|CA|ESP|M}}|143 (2)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
Riga 34:
{{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
{{MedaglieArgento|[[UEFA Nations League 2020-2021|Italia 2021]]}}
|Aggiornato = 2013 luglioaprile 20242025
}}
{{Bio
Riga 57:
 
== Caratteristiche tecniche ==
Considerato uno dei migliori interpreti di sempre nel suo ruolo, è un [[centrocampista]] centrale dotato di visione di gioco e precisione nei passaggi.<ref name="fifacom">{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/players/player=303034/profile.html|titolo=FIFA.com - 2010 FIFA World Cup - Sergio BUSQUETS|lingua=en|accesso=19 giugno 2012|dataarchivio=2 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110502061810/http://www.fifa.com/worldcup/archive/southafrica2010/players/player=303034/profile.html|urlmorto=sì}}</ref> Grazie a ottime abilità nel controllo di palla nonché a uno spiccato senso della posizione, è solito fare da cerniera tra difesa e centrocampo;<ref name="uefacom">{{cita news|url=http://www.uefa.com/teamsandplayers/players/player=250002704/profile/index.html|titolo=UEFA.com - Busquets|lingua=en|accesso=13 luglio 2010}}</ref> si propone talvolta anche in attacco sfruttando la propria altezza.<ref name="fifacom" /> In casi eccezionali può ricoprire anche i ruoli di [[difensore]] centrale e [[terzino]] destro.<ref name="fcbarcelona" /> Dai tifosi ''blaugrana'' è soprannominato ''Busi''<ref>http://www.goal.com/it/people/spain/22584/busquets/national</ref><ref>http://www.mundodeportivo.com/futbol/fc-barcelona/20160224/302409643719/sergio-busquets-el-dia-que-empezo-todo.html</ref> ed ''El Quitanieves'' (in italiano "lo spazzaneve")<ref>http://www.foxsports.it/2015/02/26/busquets-pronto-a-rinnovare-ecco-perche-e-fondamentale-per-il-barcellona/</ref><ref>http://m.tuttomercatoweb.com/europa/barcellona-rinnova-sergio-busquets-650964</ref><ref>{{Cita web |url=http://m.calciomercato.it/news/385144/pagelle-e-tabellino-di-spagna-turchia.html |titolo=Copia archiviata |accesso=24 giugno 2016 |dataarchivio=12 agosto 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160812015348/http://m.calciomercato.it/news/385144/pagelle-e-tabellino-di-spagna-turchia.html |urlmorto=sì }}</ref>, proprio perché le sue principali caratteristiche di gioco sono quelle di rottura del gioco avversario e dello sprint
 
== Carriera ==
Riga 69:
 
[[File:Busquets chilena.jpg|thumb|left|Busquets durante una partita di [[UEFA Champions League 2009-2010|UEFA Champions League]] nel 2009 contro la [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv|Dinamo Kiev]]]]
Nella [[Futbol Club Barcelona 2009-2010|stagione 2009-2010]] si è aggiudicato con il Barcellona la [[Supercopa de España 2009|Supercoppa di Spagna]], la [[Supercoppa UEFA 2009|Supercoppa UEFA]] contro lo [[Futbol'nyj Klub Šachtar Donec'k|Šachtar]] (partita nella quale è entrato durante i [[tempi supplementari]]), la [[Coppa del mondo per club FIFA 2009|Coppa del mondo per club]] (giocando come titolare entrambe le partite), e nuovamente la [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|Liga]]. In totale ha disputato 52 partite, segnando un gol nella semifinale della Coppa del mondo per club conto l'[[Atlante Fútbol Club|Atlante]].
 
Nella stagione 2010-2011 è titolare fisso nel ruolo di mediano e vince ancora una volta la [[Supercopa de España 2010|Supercoppa di Spagna]] e la [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|Liga]], arrendendosi invece in finale al [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] nella [[Coppa del Re 2010-2011|Coppa del Re]]. Il 28 maggio vince a [[Wembley]] la [[UEFA Champions League 2010-2011|UEFA Champions League]] contro il Manchester United, lo stesso avversario della finale di due anni prima disputatasi a Roma.
Riga 93:
[[File:Iran and Spain match at the FIFA World Cup (2018-06-20) 35.jpg|thumb|left|Busquets durante una partita del [[Campionato mondiale di calcio 2018|campionato mondiale 2018]]]]
 
Dopo aver giocato alcune gare con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Spagna|nazionale spagnola Under-21]],<ref name=uefacom/> fa il suo esordio in [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale maggiore]] il 1º aprile 2009, a [[Istanbul]], durante una gara contro la {{NazNB|CA|TUR|M}} valida per le [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010|qualificazioni al mondiale 2010]]; nell'occasione entra in campo da sostituto nel corso del secondo tempo.<ref name=fcbarcelona/> Pochi mesi dopo viene convocato per disputare la [[FIFA Confederations Cup 2009|Confederations Cup]] in [[Sudafrica]], chiusa al terzo posto.
 
Nel 2010 è nell'elenco dei 23 selezionati da [[Vicente del Bosque|del Bosque]] per il [[campionato mondiale di calcio 2010|campionato mondiale]]; in tale competizione disputa da titolare tutti e sette gli incontri, compresi i 120 minuti della finale vinta contro i {{NazNB|CA|NLD|M}} che consegnano alle "Furie rosse" il primo storico titolo iridato.<ref name=fifacom/> Vince poi con la nazionale spagnola il [[Campionato europeo di calcio 2012|campionato europeo 2012]], sconfiggendo l'Italia per 4-0 il 1º luglio 2012.
 
Viene convocato anche per il [[campionato mondiale di calcio 2014|mondiale 2014]], chiuso dagli spagnoli con l'eliminazione al primo turno, e per l'[[Campionato europeo di calcio 2016|europeo 2016]],<ref>{{cita web|url=http://www.rfef.es/noticias/oficial-esta-es-lista-definitiva-seleccion-espanola-eurocopa-francia|titolo=OFICIAL - Esta es la lista definitiva de la Selección española para la Eurocopa de Francia|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=es}}</ref> da cui la squadra iberica viene eliminata agli ottavi di finale.
Riga 103:
Divenuto capitano della nazionale,<ref>{{Cita web|url=https://www.marca.com/futbol/seleccion/2021/05/26/60ad1471ca4741a16b8b456c.html|titolo=Busquets, el nuevo capitán de la selección española es un 'rara avis' entre los campeones|data=2021-05-26|lingua=es|accesso=2022-12-16}}</ref> in seguito viene incluso tra i convocati per il {{EC|2020}}, risultando lo spagnolo più anziano della rosa. L'avventura europea termina in semifinale, contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]], futura vincitrice della competizione. Viene convocato anche a novembre per disputare in Italia la fase finale della [[UEFA Nations League 2020-2021|Nations League]], dove la Spagna termina al secondo posto, dopo aver perso la finale contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]].
 
Viene poi convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2022|campionato del mondo]] in [[Qatar]],<ref>{{Cita web|url=https://rfef.es/es/noticias/oficial-lista-de-convocados-para-la-copa-mundial-de-futbol-de-la-fifa-catar-2022|titolo=OFICIAL {{!}} Lista de convocados para la Copa Mundial de Fútbol de la FIFA Catar 2022|lingua=es|accesso=2022-12-16}}</ref> dove disputa tutte e quattro le partite giocate dalla nazionale iberica, che esce ai rigori agli ottavi contro il {{NazNB|CA|MAR|M}}, con Busquets che sbaglia il proprio tiro dal dischetto;<ref>{{Cita web|url=https://rfef.es/es/noticias/cronica-marruecos-frena-el-camino-mundialista-de-espana-en-la-tanda-de-penaltis-0-0-y-3-0|titolo=CRÓNICA {{!}} Marruecos frena el camino mundialista de España en la tanda de penaltis (0-0 y 3-0)|lingua=es|accesso=2022-12-16}}</ref> pochi giorni dopo l'eliminazione, precisamente il 16 dicembre, il centrocampista spagnolo annuncia di avere terminato la propria esperienza con la nazionale, con cui ha collezionato 143 presenze e 2 gol segnati.<ref>{{Cita web|url=https://rfef.es/es/noticias/gracias-busquets-gracias-capitan|titolo=Sergio Busquets cierra su preciosa carrera con la Selección|lingua=es|accesso=2022-12-16}}</ref><ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2022/12/16/busquets-spagna-ritiro|titolo=Spagna, Busquets annuncia il ritiro: "Lascio la Nazionale, è stato un onore"|data=16 dicembre 2022|accesso=16 dicembre 2022}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 813 agostoaprile 20242025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 174:
! colspan="3" | Totale Barcellona || 481 || 11 || || 77 || 1 || || 136 || 5 || || 28 || 1 || 722 || 18
|-
| [[Club Internacional de Fútbol Miami 2023|lug.-dic. 2023]] || rowspan=23|{{Bandiera|USA}} {{Calcio Inter Miami|N}} || [[Major League Soccer 2023|MLS]] || 11 || 0 || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2023|USOC]]|| 2 || 0 || - || - || - || [[Leagues Cup 2023|LC]] || 7 || 0 || 20 || 0
|-
| [[Club Internacional de Fútbol Miami 2024|2024]] || [[Major League Soccer 2024|MLS]] || 2330+2<ref ||name="regular 1season play off" /> || [[Lamar1+0<ref Huntname="regular U.S.season Openplay Cupoff" /> 2024|USOC]]| || - || - || [[CONCACAF Champions Cup 2024|CCC]] || 4 || 0 || [[Leagues Cup 2024|LC]] || 34 || 0 || 3040 || 1
|-
| [[Club Internacional de Fútbol Miami 2025|2025]] || [[Major League Soccer 2025|MLS]] || 7 || 0 || [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2025|USOC]] || - || - || [[CONCACAF Champions Cup 2025|CCC]] || 5 || 0 || [[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cdm]]+[[Leagues Cup 2025|LC]] || - || - || 12 || 0
!colspan="3"|Totale Inter Miami || 34 || 1 || || 2 || 0 || || 4 || 0 || || 10 || 0 || 50 || 1
|-
! colspan="3" | Totale carrieraInter Miami || 54448+42 || 131+0 || || 792 || 10 || || 1409 || 50 || || 3811 || 10 || 80572 || 201
|-
! colspan="3" | Totale Inter Miamicarriera || 34558+6 || 113+0 || || 279 || 01 || || 4145 || 05 || || 1039 || 01 || 50827 || 120
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ESP||M}}
{{Cronopar|1-4-2009|Istanbul|TUR|1|2|ESP|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|9-6-2009|Baku|AZE|0|6|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
Line 352 ⟶ 354:
* {{Calciopalm|Supercoppa spagnola|7}}
:Barcellona: [[Supercopa de España 2009|2009]], [[Supercopa de España 2010|2010]], [[Supercopa de España 2011|2011]], [[Supercopa de España 2013|2013]], [[Supercopa de España 2016|2016]], [[Supercopa de España 2018|2018]], [[Supercopa de España 2023|2023]]
 
* {{Calciopalm|MLS Supporters' Shield|1}}
:Inter Miami: [[Major League Soccer 2024|2024]]
 
==== Competizioni internazionali ====
Line 379 ⟶ 384:
:[[UEFA Champions League 2014-2015|2014-2015]]
* Candidato al [[Dream Team del Pallone d'oro]] (2020)
 
* Miglior giocatore della fase finale della [[UEFA Nations League]]: 1
:[[UEFA Nations League 2020-2021|2020-2021]]
Line 412 ⟶ 416:
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale spagnola]]