San Possidio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: ho sbagliato a copiaincollare
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3:
|immagine=
|note= Vescovo
|nato= [[IV secolo]]
|morto= dopo il [[437]]
|venerato da= Chiesa cattolica
Riga 11:
|ricorrenza= 16 maggio
|patrono=
}}
{{vescovo
|immagine= no
|ruoliricoperti=[[Vescovo]] di [[Guelma|Calama]] (397-437)
|chiesa= cattolica
|nato= [[IV secolo]]
|deceduto= dopo il [[437]]
|consacrato= [[397]]
}}
{{Bio
Riga 46 ⟶ 54:
L'Ordine agostiniano lo celebra insieme a [[Alipio di Tagaste|sant'Alipio]] il 16 maggio per concessione di [[papa Clemente X]] (breve ''Alias a Congregatione'' del 19 agosto [[1672]]).
 
Sulle pareti della chiesa ipogea di San Possidonio a [[MassafraCrispiano]] era raffigurato in un affresco; ne è rimasta l'iscrizione.
 
==Note==
Riga 55 ⟶ 63:
*{{Cita libro|curatore1=[[Roberto Caprara]]|titolo=La chiesa ipogea di San Posidonio |data=2018|editore=Archeogruppo}}
*{{fr}} André Mandouze, [https://books.google.it/books?id=APJVAAAAYAAJ&pg=PA890 ''Prosopographie chrétienne du Bas-Empire, 1. Prosopographie de l'Afrique chrétienne (303-533)''], Paris, Éditions du Centre National de la Recherche Scientifique, 1982, pp. 890-896
*Elena Zocca, L᾽impatto della Vita Augustini (e di Agostino) sulla produzione letteraria di età vandalica: temi martiriali e agiografici, in: Römische Quartalschrift für Christliche Altertumskunde und Kirchengeschichte 115 (2020), S. 1-17.
 
==Altri progetti==