Candida albicans: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno template cita come da discussione |
Nessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{Tassobox
|nome=''Candida albicans''
|immagine=Candida albicans.jpg
|didascalia=''Candida albicans''
Riga 20:
La '''''Candida albicans'''''<ref>'''''Candida albicans''''' (C.P. Robin) Berkhout, ''De schimmelgeslachten Monilia, Oidium, Oospora en Torula'', Disset. Utrecht: 44 (1923).</ref> è un [[fungo]] [[saprofita]]. Si tratta di un [[lievito]]<ref>M. La Placa , ''Principi di Microbiologia Medica'', XIV edizione, Edises.</ref> appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Saccharomycetes|Saccaromiceti]].
Normalmente si trova nel [[cavo orale]], nel [[tratto gastrointestinale]] e nella [[vagina]] (creando uno stato di purulenza).
Esso svolge un ruolo rilevante nella [[digestione]] degli [[Glucidi|zuccheri]] mediante un processo di [[fermentazione]].
|