Fear, and Loathing in Las Vegas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuovo album Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|gruppi musicali giapponesi|agosto 2012}}
{{S|gruppi musicali giapponesi}}
{{Artista musicale
|nome = Fear, and Loathing in Las Vegas
Riga 15 ⟶ 14:
|etichetta = [[VAP (azienda)|VAP]], [[Warner Music Japan]]
|totale album = 6
|logo = New Logo 2019.jpg
}}
I '''Fear, and Loathing in Las Vegas''' sono un [[gruppo musicale]] giapponese [[Post-hardcore]] [[Electro (musica)|electro]].
==
I '''Fear, and Loathing in Las Vegas''' si formano a [[Kōbe]] nel [[2008]] inizialmente solo come gruppo strumentale, fino all'aprile del [[2009]] quando si unisce al gruppo So, attuale cantante. Nel [[2010]] rilasciano il loro primo album dal nome ''[[Dance & Scream]]''. Nel [[2011]] pubblicano un mini album intitolato ''Nextreme'' contenente la canzone ''Jump Around'' che sarà inserita come [[colonna sonora]] nel videogioco ''[[Pro Evolution Soccer 2012]],'' inoltre sempre nel 2011 pubblicano '''Chase the Light!''' scelta come sigla di apertura della seconda stagione di [[Kaiji]].
All'inizio del [[2012]], la canzone ''Just Awake'' è stata scelta come sigla di chiusura dell'[[anime]] [[Hunter × Hunter]] per i primi 26 episodi.
L'8 agosto [[2012]] esce il loro secondo album, dal nome ''[[All That We Have Now]]'': si classifica in quarta posizione nella classifica giapponese nella settimana successiva alla pubblicazione. A fine 2014 viene usato il loro singolo "Let me Hear" come opening dell'anime "Kiseiju", tratto [[Kiseiju - L'ospite indesiderato|dall'omonimo]] [[manga]].
Riga 48:
*2017 - ''[[New Sunrise]]''
*2019 - ''[[Hypertoughness]]''
*2022 - ''[[Cocoon for the Golden Future
===EP===
|