Nursery Cryme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Utilizzo {{formatnum:}} o {{M}} |
||
| (20 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Nursery Cryme
|artista = Genesis
|tipo
|giornomese = 12 novembre
|anno = 1971
Riga 13:
|registrato = agosto 1971, [[Trident Studios]], [[Londra]] ([[Regno Unito]])
|formati = [[Long playing|LP]], [[Musicassetta|MC]], [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]]
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|album|60000
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|FRA|oro|album|100000
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Trespass (album)|Trespass]]
Riga 27:
|giudizio2 = Consigliato
}}
'''''Nursery Cryme''''' è il terzo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Genesis]], pubblicato il 12 novembre 1971 dalla [[Charisma Records]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.genesis-news.com/c-Genesis-Release-date-research-Nursery-Cryme-report--s865.html|titolo = Release Date Mystery (III). When was Nursery Cryme released? About the search for the right release date |autore = Peter Schütz |autore2 = Alex Sturm |accesso = 30 aprile 2023}}</ref>
==
Si tratta del primo album del gruppo inciso dalla formazione
Il titolo allude alle ''[[Nursery Rhyme|nursery rhymes]]'', le [[Filastrocca|filastrocche]] per bambini diffuse nella cultura anglosassone, e gioca con l'assonanza di ''rhyme'' (rima) con ''crime'' (crimine), da cui la particolare grafia di ''cryme''. Il riferimento è soprattutto al brano di apertura ''[[The Musical Box]]'', che narra di un bimbo "decapitato con grazia" da una coetanea mentre i due giocano a [[croquet]].
Riga 38:
''For Absent Friends'' è un breve brano acustico il cui testo raffigura due vedove che rimpiangono i giorni con i loro mariti; è al contempo il primo brano cantato da Phil Collins e la prima composizione di Steve Hackett nella storia dei Genesis.<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-648285/phil-collins-ritorno-alla-musica-canzoni-cantate-genesis-e-hit/648286|titolo = Phil Collins, le prime due canzoni che ha cantato con i Genesis dell'era Peter Gabriel e i suoi tre 'numeri uno' in classifica da solista.|editore = Rockol|data = 29 ottobre 2015|accesso = 19 maggio 2019}}</ref>
''The Return of the Giant Hogweed'' è un altro lungo brano che lascia largo spazio alla tecnica dei musicisti. È ritenuto assieme a ''The Musical Box'' il primo esempio dell'uso, nel rock, della tecnica esecutiva detta ''[[tapping]]'', già utilizzata in ambito [[folk]] e [[jazz]], inaugurata qui da Steve Hackett (che, a suo dire, la riscoprì da solo<ref name="BOX">Interviste ai Genesis per il cofanetto CD/DVD [[Genesis 1970-1975]]</ref>) e sviluppata ampiamente da vari chitarristi rock in anni seguenti. Il testo è la storia surreale di una pianta erbacea originaria della Russia che, introdotta in Inghilterra da esploratori vittoriani per l'esposizione ai [[Kew Gardens|Giardini Reali Botanici di Kew]], si vendica dell'esilio propagandosi a dismisura in tutto il Paese, fino
Il lato B si apre con ''Seven Stones'', brano melodicamente complesso con arrangiamenti e produzione molto vicini ai contemporanei [[King Crimson]] più sinfonici di ''[[In the Wake of Poseidon]]''
''Harold the Barrel'' è una sorta di mini-operetta comica in tre minuti, con temi musicali ripartiti tra i vari personaggi
L'album prosegue con ''Harlequin'', altro interludio acustico dal testo impressionistico, e si chiude con la lunga ''The Fountain of Salmacis'', nuova narrazione epica in chiave rock del mito [[Publio Ovidio Nasone|Ovidiano]] di [[Ermafrodito]] e [[Salmace]].
==
Autore della copertina è il disegnatore [[Paul Whitehead]] che per i Genesis aveva già realizzato ''Trespass'' l'anno prima. Soggetto principale dell'illustrazione è la bambina di ''The Musical Box'' che sorridendo brandisce la mazza da ''croquet'' con la quale ha già decapitato diversi bimbi, le cui teste giacciono sparse attorno a lei; alle sue spalle, una bambinaia accorre su strani pattini a rotelle
Lo stile a pastello è intenzionalmente antiquato, con finte crepe nel colore e buffi errori prospettici e di proporzione; l'autore si firma in un angolo, aggiungendo ironicamente al
== Accoglienza e lascito ==
Nel [[Regno Unito]] l'album venne inizialmente accolto con una certa freddezza, nonostante un'entusiastica nota promozionale di [[Keith Emerson]], approdato l'anno prima con i [[Nice (gruppo musicale)|Nice]] alla stessa etichetta dei Genesis, la [[Charisma Records|Charisma]]. Riuscì ad entrare nella top 40 della [[Official Albums Chart]] solo alcuni anni dopo, in seguito al successo ottenuto dal gruppo con gli album successivi, nel maggio 1974.<ref name="OCC"/>
L'album tuttavia iniziò a piazzarsi bene all'estero, precisamente in [[Francia]] e in [[Belgio]], dove arrivò dritto al primo posto in classifica.<ref name="Biography">{{Cita libro|lingua = en|autore1 = Dave Bowler|autore2 = Bryan Dray|titolo = Genesis - A Biography|url = https://archive.org/details/genesisbiography0000bowl_h5d4|editore = Sidgwick & Jackson|anno = 1992|isbn = 978-0-283-06132-5}}</ref> Il ''management'' della Charisma organizzò di conseguenza un tour in quei Paesi, accolto entusiasticamente. A Bruxelles, il 20 e 21 marzo 1972, i Genesis eseguirono dal vivo per il programma TV ''Pop Shop'' i brani ''The Fountain of Salmacis'', ''Twilight Alehouse'', ''The Musical Box'' e ''The Return
''Nursery Cryme'' segna inoltre l'inizio del buon rapporto dei Genesis con l'[[Italia]], che tributerà loro un successo allora imprevedibile per dimensioni e intensità;<ref name="Biography"/> l'album, infatti, si piazza rapidamente nella ''top ten'' delle classifiche ed il primo tour italiano siglerà un sodalizio fra il gruppo e l'Italia che durerà sino alla fine della loro carriera: l'ultimo concerto dei Genesis in assoluto, al [[Circo Massimo]] di [[Roma]]
Nel film comico italiano ''[[Charleston (film 1977)|Charleston]]'' (1977) di [[Marcello Fondato]], il protagonista [[Bud Spencer]] fa la sua prima entrata in scena camminando per le strade di Londra con sotto braccio una copia di ''Nursery Cryme'': il dettaglio non ha alcun collegamento evidente con la trama della commedia e pertanto potrebbe trattarsi di un omaggio del regista al gruppo inglese.
Riga 67 ⟶ 63:
== Tracce ==
;Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = [[The Musical Box]]
|Durata1 = 10:27
|Titolo2 = For Absent Friends
|Durata2 = 1:48
|Titolo3 = The Return of the Giant Hogweed
|Durata3 = 8:12
}}
Riga 87 ⟶ 76:
{{Tracce
|Titolo4 = Seven Stones
|Durata4 = 5:09
|Titolo5 = Harold the Barrel
|Durata5 = 3:01
|Titolo6 = Harlequin
|Durata6 = 2:55
|Titolo7 = The Fountain of Salmacis
|Durata7 = 7:56
}}
Riga 107 ⟶ 88:
* [[Peter Gabriel]] – [[Canto|voce]], [[flauto]], [[grancassa]], [[Tamburello basco|tamburello]]
* [[Steve Hackett]] – [[chitarra elettrica]], [[chitarra a 12 corde]]
* [[Mike Rutherford]] – [[Basso elettrico|basso]], ''bass pedal'', chitarra a 12 corde
* [[Tony Banks]] – [[Organo (strumento musicale)|organo]], [[mellotron]], [[pianoforte]], [[pianoforte elettrico]], chitarra a 12 corde, voce
* [[Phil Collins]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]], voce
== Classifiche ==
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (1971-2021)
!Posizione<br />massima
|-
|Belgio<ref name="Biography"/>
|align="center"|1
|-▼
|[[IFPI Greece|Grecia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.gr/charts_en.html|titolo = Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart (Combined) - Week: 42/2021|editore = [[IFPI Greece]]|accesso = 1º novembre 2021|urlarchivio = https://archive.is/20211101124335/http://www.ifpi.gr/charts_en.html}}</ref>
|align="center"|19
|-
|Italia<ref name="Biography"/>
|align="center"|4
▲|-
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref name="OCC">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/19740505/7502/|titolo = Official Albums Chart Top 50: 05 May 1974 - 11 May 1974|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 4 marzo 2017}}</ref>
| |||