Zagan Pascià: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (16 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 28:
|Altro_lavoro = [[Gran visir dell'Impero ottomano]]
|Data_di_nascita = 1426 circa
|Data_di_morte =
|Nato_a =
|Morto_a = [[Balıkesir]]
Riga 43:
|LuogoMorte = Balıkesir
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività =
|Attività = militare
Riga 52:
}}
Di origini [[
Nel 1456 Zagan cadde in disgrazia a corte, venendo additato come capro espiatorio della fallimentare spedizione contro [[Belgrado]]: la figlia venne espulsa dall'harem imperiale ed egli si ritirò nella città di [[Balıkesir]], dove aveva dei possedimenti. Qui fece costruire una moschea, che tuttora porta il suo nome, nella quale venne sepolto, ospitante le tombe di diversi altri membri della sua famiglia. Nel 1459 venne tuttavia riabilitato, venendo nominato [[Kapudan Pascià]] (ammiraglio) della nascente flotta ottomana, in rapida espansione. Nel 1460 divenne governatore della [[Tessaglia]] e della [[Macedonia (regione storica)|Macedonia]]. Ad [[Istanbul]] c'è ancora una torre che porta il suo nome, così denominata in suo onore dal sultano dopo la presa di Costantinopoli.
Riga 62:
* Sitti Nefise Hatun, figlia di Timurtaşoğlu Oruç Pasha, governatore generale dell'Anatolia sotto [[Murad II]]. Da lei ebbe due figli e due figlie.
* [[Fatma Hatun (figlia di Murad II)|Fatma Hatun]] (
* [[Anna Comnena (figlia di Davide II di Trebisonda)|Anna Hatun]] (s.
=== Figli ===
Riga 75:
=== Figlie ===
Zagan Pascià aveva almeno due figlie:
* Selçuk Hatun - figlia di Sitti Nefise Hatun. Sposò [[Mahmud Pascià Angelović|Mahmud Pasha Angelovic]] e in seguito divenne l'amante di [[
* Hatice Hatun - figlia di Sitti Nefise Hatun. Divenne una consorte del sultano Mehmed II. In cambio, a suo padre fu data in sposa [[Anna Comnena (figlia di Davide II di Trebisonda)|Anna Hatun]], una principessa bizantina tenuta "ospite" a Costantinopoli. Alla morte di
▲* Selçuk Hatun - figlia di Sitti Nefise Hatun. Sposò [[Mahmud Pascià Angelović|Mahmud Pasha Angelovic]] e in seguito divenne l'amante di [[Gülşah Hatun|Şehzade Mustafa]], figlio di Mehmed II. Da suo marito ha avuto un figlio, Ali Bey, e una figlia, Hatice Hatun.
== Voci correlate ==
Riga 91 ⟶ 90:
|successivo = [[Mahmud Pascià Angelović]]
}}
{{Gran visir ottomani del XV secolo}}
{{Controllo di autorità}}
Riga 98 ⟶ 96:
[[Categoria:Gran visir dell'Impero ottomano del secolo XV]]
[[Categoria:Capitan Pascià]]
[[Categoria:Damat]]
| |||