Gneo Ottavio (console 165 a.C.): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (32 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Magistrato romano
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
▲| consolato = [[165 a.C.]]
▲| tribunato consolare =
▲| dittatura =
▲|}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Ottavio
|PostCognome = ([[lingua latina|latino]]: ''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte = Laodicea
|LuogoMorteLink = Laodicea (Siria)
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = -100
|Attività = politico
|Nazionalità = romano
}}
==Biografia==
Nell'inverno del [[170 a.C.]] fu inviato con [[Gaio Popilio Lenate]] dal [[Senato romano|Senato]] come ambasciatore in Grecia; al suo ritorno nel [[169 a.C.]] fu eletto tra i ''[[Decemviri|decemviri sacrorum]]''. Nel [[168 a.C.]] fu [[pretore (storia romana)|pretore]] e gli fu affidato il comando della flotta durante la guerra contro [[Perseo di Macedonia|Perseo]], re della [[Regno di Macedonia|Macedonia]]. Dopo la [[Battaglia di Pidna|vittoria romana di Pidna]] del console [[Lucio Emilio Paolo Macedonico]], Gneo Ottavio si portò con la flotta presso l'isola di [[Samotracia]], dove il re macedone aveva cercato rifugio. Perseo si arrese ad Ottavio, che lo portò ad [[Anfipoli]] presso il console. L'[[167 a.C.|anno seguente]] Ottavio riportò la flotta a Roma con il bottino conquistato durante la guerra; il 1º dicembre di quello stesso anno gli fu tributato il [[trionfo]] navale.
Fu assassinato nel [[162 a.C.]] nel ginnasio di [[Laodicea (Siria)|Laodicea]] in [[Siria]] da un certo Leptine, forse su istigazione di Lisia, il tutore del giovane re seleucide.
==Note==
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Antica Roma|Biografie|Storia}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|tipologia = magistrato romano
|carica = ''[[
|immagine =
|precedente = [[Gaio Sulpicio Gallo (console 166 a.C.)|Gaio Sulpicio Gallo]]<br>e<br>[[Marco Claudio Marcello (console 166 a.C.)|Marco Claudio Marcello]]
|periodo = ([[165 a.C.]])<br>con [[Tito Manlio Torquato (console 165 a.C.)|Tito Manlio Torquato]]
|successivo = [[Aulo Manlio Torquato]]<br>e<br>[[Quinto Cassio Longino (console 164 a.C.)|Quinto Cassio Longino]]
}}
[[Categoria:Consoli repubblicani romani|Ottavio, Gneo]]
[[Categoria:
| |||